Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Miglior risultato di sempre per #MasterChefIt. E' dominio sui social network

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (original)

S
Sky Italia
venerdì, 16 gennaio 2015 | Ore: 12:49

Miglior risultato di sempre per MasterChef Italia. E' dominio sui social networkGli ascolti di MasterChef continuano a crescere di giovedì in giovedì, segnando ieri il miglior risultato dell'edizione: gli episodi 9 e 10 che hanno visto l'eliminazione di Fabiano e Viola sono stati visti su Sky Uno da oltre 1 milione 140 mila spettatori medi, il +11% rispetto alla stessa serata dello scorso anno, con una permanenza record dell'88% per entrambi gli episodi. In particolare, l'episodio 9, con 1.153.050 spettatori medi è stato il più visto dell'intera stagione, con il 3,53% di share e picchi del 4%. L'episodio 10 invece, è stato seguito ieri su Sky Uno da 1.128.689 spettatori medi, con il 3,92% di share e picchi del 4,75%. Sky Uno, con il 5,56% di share sul target 15-54 anni, è stato ieri sera il 5° canale più visto della tv.

Anche questo giovedì MasterChef ha catalizzato l'attenzione sui social network, risultando il programma tv più twittato nella giornata di ieri e, ad ora, in questa settimana. Non solo la più vista dell'edizione, ma la puntata di ieri è stata anche la più twittata: la conversazione totale attorno agli episodi 9-10 ha prodotto oltre 30.000 tweet di cui più di 26.000 con hashtag ufficiale #MasterChefIt.

Ieri sera  tra i Trending Topic di Twitter si sono alternati diversi argomenti legati al programma. Tra questi  l'hashtag ufficiale #MasterChefIt, arrivato ad occupare le primissime posizioni e ancora in classifica questa mattina, l'ospite internazionale Matt Preston e gli aspiranti chef eliminati Viola e Fabiano. Ottimi numeri registrati anche sul sito web ufficiale masterchef.sky.it, con 26,4 mila videoviews.

LA CRONACA DEGLI EPISODI 9 E 10 DI MASTERCHEF ITALIA 4
(powered by masterchef.sky.it)

  • ore 21.10 - Le porte della cucina di MasterChef Italia si riaprono e tante sorprese attendono i nostri aspiranti chef! La prima di tutte: una Mystery Box già aperta piena di ingredienti invitanti. Chef Cracco chiede a Paolo con quale spirito affronta oggi la prova e il catechista di Cuneo, ormai lanciatissimo con le metafore, gli risponde che oggi è un serpente (più un'anaconda che un cobra, per l'esattezza). Nella Mystery Box ci sono: patate di montagna, cipolla dorata, fiori di zucchina, cosce di quaglia, sogliola porro, sedano rapa, salvia, ricotta fresca e Parmigiano Reggiano. Per la prima volta dovranno usare tutti e dieci gli ingredienti! A questo punto non resta che scoprire cosa si cela dentro l'altra Mystery Box. Chiara spera di trovare i suoi amati funghi ma sorpresa... c'è una padella piena di olio di arachidi! Oggi si frigge!

  • ore 21.16 - Il tranello però, come si sa, è sempre dietro l'angolo a MasterChef! I nostri aspiranti chef potranno friggere uno solo dei dieci ingredienti che hanno a loro disposizione e da questa scelta dipenderanno le sorti del piatto. 45 minuti di tempo per preparare qualcosa di sbalorditivo. La sfida ha inizio. Chef Barbieri ammette che la prova è abbastanza complessa perché ogni elemento ha un sapore e una cottura diversa. Mentre Filippo cerca di elaborare il giusto equilibrio di sapori tra carne e pesce, Viola ammette di essere molto spaventata. Chef Cracco riprende Stefano che non aveva capito di dover friggere uno solo degli ingredienti.

  • ore 21.18 - Chef Barbieri oggi pretende da Federica un piatto che la metta finalmente in luce e la mamma di Padenghe ammette che il suo obbiettivo questa volta è proprio quello di far esplodere le papille gustative dei giudici. Silvana è in panne e ammette di essere in difficoltà a Joe Bastianich: purtroppo non ha mai visto una quaglia. Non ci sono quaglie a Bitonto? In soccorso anche Chef Barbieri prima che la situazione sfugga di mano. Paolo intanto cambia idea, più che un anaconda oggi è una biscia di lago. Amelia sorniona vorrebbe fare qualche vittima.

  • ore 21.20 - Chef Cracco si complimenta con Chiara, dagli altri etichettata come la più debole, per la scelta dell'accostamento dei sapori. La nostra esperta di funghi non riesce a trattenere le lacrime quando il giudice ammette che gli dispiacerebbe vederla uscire prematuramente. Intanto Nicolò è convinto che il suo piatto oggi vinca. L'orologio segna la fine della prova, e tutti gli aspiranti chef devono impiattare e fermarsi immediatamente.

  • ore 21.23 - I giudici passano tra le postazioni per controllare i lavori dei cuochi amatoriali. Federica è sicurissima di essere al primo posto e infatti è la prima ad essere chiamata dai giudici per l'assaggio. La sua "Crocchetta nascosta" si merita gli elogi di Chef Barbieri. Il secondo ad essere chiamato è Filippo con un originale "Salviamo la sogliola e la quaglia". Stefano è il terzo aspirante chef ad aver realizzato un piatto degno di nota, a cominciare dal titolo "Quaglia da amare" (presto sui nostri schermi!). Chi sarà il migliore dei tre?

  • ore 21.28 - È Federica la migliore di questa Mystery Box e colei che quindi ha diritto al vantaggio nell'Invention Test. In dispensa la casalinga di Padenghe ha davanti a sé tre piatti tipici della cucina italiana scelti da uno dei critici gastronomici più famosi in tutto il mondo e giudice di MasterChef Australia: Matt Preston! I gusti italiani di Matt comprendono: cotechino e lenticchie, ossobuco alla milanese e risotto giallo e infine saltimbocca alla romana. Federica ha la possibilità di scegliere quale piatto rivisitare e sa già chi vorrebbe mettere in difficoltà: Stefano, Viola e Valentina, le persone che lei ritiene i più forti. 5 minuti per fare la spesa e si torna in dispensa! Cosa avrà scelto?

  • ore 21.34 - I cuochi amatoriali di MasterChef Italia accolgono Matt Preston e subito Paolo lo definisce un koala. L'ospite australiano confessa di non aver mai mangiato male in Italia e non vuole che oggi sia la prima volta. I giudici svelano qual è stata la scelta di Federica: ossobuco alla milanese e risotto giallo! La prova consisterà nella rivisitazione della ricetta originale, dovranno trasformare il piatto mantenendo il sapore. Alcuni sono molto preoccupati, come ad esempio Valentina e Filippo, che dovrà rivisitare una cosa che non ha mai preparato in vita sua. La cottura dell'ossobuco è più lenta e quindi i nostri aspiranti chef avranno a disposizione 75 minuti. Pronti per la spesa in dispensa in due minuti e 30!

  • ore 21.44 - Stefano ammette di essere in difficoltà, così come Viola che è vegetariana. Filippo invece è sicuro di cucinare un ottimo piatto, nonostante non conosca la ricetta originale. Sono già passati 30 minuti e Chef Cracco dà alcuni consigli a Silvana sulla cottura dell'ossobuco e ne nasce un divertente siparietto! Silvana! Così ci stupisci!

  • ore 21.48 - Sono passati 50 minuti! Chiara spiega a Matt Preston che piatto sta preparando e il giudice australiano le chiede che genere di fungo sia. Chiara non ha dubbi: boletus aereus, il re del bosco! Come al solito Nicolò e Chef Cracco si punzecchiano. Purtroppo per Valentina il suo taco si è rotto in forno e deve ricorrere ad un piano B. Gli aspiranti chef iniziano ad impiattare poco prima che la prova finisca... mani in aria!

  • ore 21.50 - Partono gli assaggi. La prima a far assaggiare il suo piatto è la vincitrice della Mystery Box Federica con "Ricordo di un ossobuco". Bruno Barbieri non esita a dirle che sia l'impiattamento che la cottura lasciano molto a desiderare. Quello di Federica è sicuramente un passo indietro. È il turno di Stefano che con il suo "Faccio un salto a Milano" stupisce Chef Cracco e la stessa Federica che voleva metterlo in difficoltà. Paolo presenta un "Tortino di riso al salto" che però viene aspramente criticato da Joe Bastianich. Paolo è una "piccola tigre su una barca che dondola in mezzo al mare" e la sua carne è stracotta. Secondo Matt Preston sarebbe un piatto da lanciare.

  • ore 21.53 - Chiara è convinta di essere la migliore, il suo "Anima Greca" cerca di riportare in vita i ricordi di tanti anni nelle isole greche, ma purtroppo non ottiene il successo sperato. "Revolution alla milanese" di Nicolò sembra un piatto da vecchi per via dei colori anche se Chef Cracco si complimenta perché molto particolare. Simone presenta degli "Gnocchetti di riso e zafferano con fondo di ossobuco" e ottiene i complimenti dei giudici e di Matt Preston, che vorrebbe portare la sua ricetta a 20 milioni di australiani! Il "Risotto allo zafferano con ragù al coltello di ossobuco" di Arianna invece è un buco nell'acqua per via della presentazione.

  • ore 21.56 - Valentina è arrabbiata perché il piatto non era quello che aveva pensato ed infatti si chiama "Piano B". Nonostante tutto il suo piatto è comunque migliore di quello di Federica. Il "Risotto di spezzatino di ossobuco" di Filippo è una delle rivisitazioni più riuscite di questo Invention Test, tanto che lo stesso Matt Preston lo definisce uno "yuuuuum". Amelia è contenta del suo piatto, "Il Milanese scomposto", e anche Chef Barbieri è molto convinto. Fabiano presenta un semplice "Ossobuco e risotto allo zafferano" che non è stato reinterpretato in nessun modo. Il giudizio di Carlo Cracco è molto severo al riguardo, dato che Fabiano non ha svolto il compito assegnato.

  • ore 22.00 - "Passioni nascoste" di Silvana non è all'altezza dei piatti preparati dall'aspirante chef in precedenza. Il "Risotto alla milanese con crema di ossobuco" di Giuseppe è un vero e proprio un disastro. Gli "Gnocchi di riso allo zafferano con ragù di vitello e ossobuco" di Viola invece sono veramente buoni. Maria è l'ultimo assaggio e presenta "Variazioni milanesi" sarebbe stato più saporito con il pomodoro che ha lasciato in pentola. Chi sarà stato il migliore e chi invece dovrà tornare a casa?

  • ore 22.03 - Il vincitore di oggi è, anzi the winner is per dirla alla Matt Preston, Filippo! Il suo piatto è stato un vero e proprio "ammazzadiete", come dicono gli australiani. I giudici salutano Matt Preston e annunciano i peggiori della prova che sono a rischio di eliminazione. Il primo piatto a non aver convinto è quello di Paolo, che si vede già a casa. Il secondo nome è Giuseppe che ha disintegrato l'ossobuco. Fabiano invece non ha usato la creatività ed è il terzo aspirante chef a rischio.

  • ore 22.06 - Paolo fa un passo avanti, tra i tanti alti e bassi oggi ha toccato il fondo ma è salvo. Fabiano ha presentato un piatto privo di idee e indietro di cottura mentre il tentativo di Giuseppe di sperimentare è stato fallimentare ma va riconosciuto al conte di averci provato. È Fabiano a dover abbandonare la cucina di MasterChef Italia, tra le lacrime generali. Lo stesso Chef Cracco ammette di essere molto dispiaciuto ma la legge MasterChef è una sola e tra i fornelli del cooking show quello che conta è la cucina.

  • ore 22.08 - Siamo tutti dispiaciutissimi per l'uscita di Fabiano ma come tutte le cose, show must go on. Andate a fare uno spuntino (perché sappiamo che vi è venuta fame!) e poi correte di nuovo sul divano, MasterChef Italia torna tra pochissimo con un nuovo episodio

  • ore 22.14 - Siamo a Mazara del Vallo, in Sicilia. Il porto di Mazara, è famoso per avere la flotta peschereccia più grande del mediterraneo. "Come potete immaginare"- dice Bruno Barbieri - "il pesce sarà il protagonista di questa prova in esterna" e a giudicare i piatti dei nostri aspiranti chef saranno proprio i pescatori locali. La dominazione araba in Sicilia, in particolare nella parte occidentale dell'isola, si traduce in cucina in una tradizione culinaria mazarese: il cous cous di pesce. Ma Mazara è famosa anche per un'altra specialità, un pregiatissimo crostaceo dal colore acceso, il gambero rosso. Per questi ed altri motivi, Mazara del Vallo è la location perfetta per la nuova prova in esterna di MasterChef Italia!

  • ore 22.17 - Filippo, vincitore dell'Invention Test, ha diritto a scegliere per primo il colore del grembiule e i membri della sua brigata. Dopo aver scelto il colore rosso Filippo riceve un monito da Joe Bastianich: Fin ora tutti quelli che hanno avuto il vantaggio di poter scegliere la squadra per la prova in esterna, hanno perso. Filippo però non si lascia intimorire e crea la sua squadra composta da: Stefano, Viola, Silvana, Amelia, Valentina, Nicolò. Federica sembra un po' stizzita dalle scelte di Filippo. Gli aspiranti chef rimasti, infatti, sono quelli considerati più deboli. Filippo ha un ulteriore vantaggio da sfruttare. Può scegliere il capo della brigata avversaria. Cosi, credendo di mettere in difficoltà la brigata blu, sceglie Arianna. Sarà la scelta giusta? Staremo a vedere!

  • ore 22.20 - Prima dell'inizio della prova le brigate si divideranno in piccoli gruppi ed andranno a svolgere diverse attività. Tre per squadra, Paolo, Simone e Chiara per la squadra blu e Filippo, Stefano e Nicolò per la squadra rossa, saliranno su un peschereccio e pescheranno il pesce che servirà a preparare i primi piatti. Altri tre cuochi per gruppo, Viola, Amelia, Valentina, Federica, Maria e Arianna impareranno a incocciare il cous cous da alcune donne mazaresi. Infine i restanti due, Giuseppe per i blu e Silvana per i rossi, saliranno su un peschereccio con Joe Bastianich per prendere alcune casse di gamberi rossi da servire come seconda portata.

  • ore 22.25 - La prova è cominciata. Già dai primi attimi della gara le scelte di Filippo si rivelano le migliori. La squadra lavora in armonia e in perfetta organizzazione. Al contrario, la brigata blu capitanata da Arianna sembra un po' più indisciplinata. In particolare c'è del malumore da parte di Simone che si sente messo sotto pressione. Arianna dal canto suo dice di aver sempre rispettato i ruoli nelle altre esterne e di aver ubbidito sempre agli ordini del capo brigata, motivo per cui esige che le sue direttive vengano rispettate.

  • ore 22.28 -  Manca mezz'ora alla fine della prova. Cresce il malumore e il nervosismo di Arianna, spaventata dalla possibilità di una sconfitta. Intanto nella brigata dei rossi sembra che tutto vada per il meglio. Tra Filippo e Stefano si è creata una certa sintonia tanto che i due si prendono la libertà di usare qualche scorciatoia. Peccato però che chef Barbieri si sia accorto di qualche irregolarità. Stefano, infatti, in accordo con Filippo, ha pulito grossolanamente il pesce lasciando troppe spine nell'impasto. Simone, nel frattempo ha definitivamente perso le staffe e minaccia di buttare in acqua Arianna all'ennesimo rimprovero ricevuto.

  • ore 22.34 - La prova è finita e si passa al servizio ai tavoli. I pescherecci sono ritornati al porto e i pescatori sono in attesa di assaggiare i piatti dei nostri aspiranti chef. Il servizio va per il meglio in entrambe le squadre e Joe Bastianich comincia il suo giro per sondare un po' l'umore e i gusti dei pescatori mazaresi. Come al solito i pareri dei commensali sono suddivisi equamente. È vero però che la vittoria di una delle due brigate si gioca sempre all'ultimo voto. I pescatori, dal canto loro, hanno notato un difetto in uno dei piatti. Contro le previsioni di Filippo, che aveva sottovalutato i palati dei nostri pescatori, le spine di pesce non sono state gradite. Gli invitati intanto sono pronti a votare. Quale sarà la brigata vincente?

  • ore 22.36 - Nonostante il nervosismo, persino Arianna e Simone festeggiano la fine della prova in attesa di un verdetto. I marinai hanno votato e adesso i giudici e gli aspiranti chef attendono su una barca l'annuncio dei vincitori della prova. Nella barca c'è chi si sente la vittoria in pugno e chi invece, spera di evitare il Pressure Test. I pescatori, stanno per issare la bandiera del vincitore. Quale sarà la brigata vincente? I pescatori mazaresi non hanno dubbi. Contro ogni previsione è proprio la brigata blu di Arianna a vincere la sfida. Le scelte di Filippo si sono ritorte contro di lui. I cosiddetti "forti" si sfideranno tutti nel prossimo Pressure Test.

  • ore 22.46 - Il morale della brigata rossa è a pezzi. Tutta la squadra è scontenta della gestione di Filippo e degli errori commessi da Stefano. Adesso la squadra dovrà sfidarsi al Pressure Test. Ma le sorprese non finiscono qui. Filippo, responsabile della disfatta, può scegliere un compagno da mandare direttamente in balconata, un modo per espiare le proprie colpe e salvare qualcuno dalle scelte sbagliate che ha compiuto. Con stupore e rabbia di tutti, Filippo sceglie Stefano. Lo stesso Stefano crede che in questa scelta non ci sia un benché minimo barlume di giustizia ma non può far altro che salire in balconata e salvarsi.

  • ore 22.50 - Il Pressure Test di oggi è una vera e propria lotta contro il tempo. La prima parte vedrà i nostri 6 aspiranti chef contendersi 12 lotti ad un'asta. I primi sei lotti contengono l'ingrediente principale della ricetta, i restanti sei lotti invece contengono gli ingredienti complementari. Il prezzo da pagare: il tempo. Gli aspiranti chef, infatti, potranno pagare i lotti avendo a disposizione 60 minuti. Ognuno di loro potrà spendere il tempo che vuole tenendo conto del tempo utile per cucinare. Riusciranno a fare la scelta giusta? La base d'asta è di 5 minuti. Chi offre di più?

  • ore 22.55 - L'asta è cominciata. Sin da subito Valentina si distingue per astuzia e strategia spingendo i compagni a spendere più minuti possibili. Silvana riesce ad aggiudicarsi il polpo mentre Nicolò pur volendo le creste di gallo decide di ripiegare sulla lepre per risparmiare minuti in vista del secondo lotto. Amelia ottiene il cervello, mentre Viola l'astice. I secondi lotti diminuiscono maggiormente il tempo degli aspiranti chef. Continua la disfatta di Filippo che, per la gioia di tutto il resto del gruppo, non riesce a ottenere il secondo lotto preferito. Alla fine dell'asta nessuno ha più di 30 minuti per cucinare e la povera Amelia è l'unica che comincerà a cucinare per ultima con soli 15 minuti a disposizione. L'asta è terminata e il Pressure Test sta per cominciare

  • ore 23.01 - I Primi a cucinare sono Filippo, Viola e Valentina. Filippo sembra quello messo peggio mentre Viola, che non ha mai cucinato un astice, non sa che per una corretta cottura bastano solo una manciata di minuti. Silvana comincia a cucinare con 5 minuti di ritardo rispetto agli altri, a seguire Nicolò con 10 e infine Amelia con 15 minuti. Tutti gli aspiranti chef hanno chiaro in mente il piatto da realizzare ma alcuni hanno difficoltà con le materie prime. Al contrario Amelia, anche se è l'ultima a cominciare, conosce bene gli ingredienti e sa come pulire la cervella. La prova è quasi finita. Chi cadrà per primo in questo durissimo Pressure Test?

  • ore 23.04 - La prova è terminata. Si passa agli assaggi. I giudici ammettono che, nonostante la pressione e il tempo, il livello del Pressure Test è molto alto. Il primo piatto da assaggiare è di Filippo, responsabile di aver portato la brigata rossa al Pressure Test. Più che il momento dell'assaggio, per Filippo è il momento dei rimproveri. Gli errori commessi durante la prova lo hanno portato ad inimicarsi l'intero squadra. Valentina presenta le sue creste di gallo. L'astuzia da stratega usata durante l'asta l'ha resa la vera protagonista dei giochi. Brutte notizie per Viola che sbaglia la cottura dell'astice. Silvana invece, può festeggiare: il suo piatto è il migliore del Pressure Test. Nicolò con la sua "Lepre al sangue" riesce a convincere lo chef Cracco. Che finalmente stia iniziando a fidarsi della cucina di Nicolò? Infine Amelia con il suo "Gioco di Cervelli" non riesce a ottenere le lodi di chef Barbieri che la ritiene troppo sicura di sé. Sarà vero?

  • ore 23.10 - I giochi sono fatti. I giudici hanno preso una decisione irrevocabile. Uno dei sei aspiranti chef dovrà abbandonare la cucina di MasterChef. Silvana è la prima a tornare a gioire in balconata seguita da Nicolò e Amelia. Valentina è la quarta aspirante chef a passare la prova e a raggiungere i compagni. Restano in attesa di un verdetto Viola e Filippo. Quest'ultimo è reduce da due prove disastrose dal punto di vista delle scelte umane, strategiche e gastronomiche. Viola dal canto suo, non conoscendo i tempi di cottura dell'astice è caduta nel tranello e ha presentato un piatto non all'altezza. MasterChef però è una gara di cucina e le strategie, anche se ingiuste, sono sempre lecite. Viola deve lasciare il grembiule e la cucina di MasterChef. La squadra è a pezzi. Perdere Viola è un duro colpo per tutti. Intanto si prospettano tempi bui per il temerario Filippo. Come andrà a finire? Per scoprirlo vi diamo appuntamento alla settimana prossima. Buonanotte!

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Fayna Sky Sport Insider: «Calciomercato L’Originale chiude in bellezza tra mare, barocco e padel»

    Settimana calda e appassionante quella trascorsa in Sicilia, dove il viaggio di Sky Calciomercato L’Originale ha toccato la costa orientale regalandosi un finale dal sapore intenso e un po’ malinconico. Tra il fascino barocco di Siracusa, le acque cristalline del Mediterraneo, i sapori autentici della tradizione e la vitalità di piazze gremite, il racconto del calciomercato si è intrecciato con quello di una terra che vive di passione, cultura e...
    S
    Sky Italia
    sabato, 30 agosto 2025
  • US Open su Sky e NOW: ascolti record, cresce l’attesa per Sinner e il derby Musetti-Cobolli

    A cinque giorni dall’inizio degli US Open, Sky raggiunge 2 milioni e 900 mila contatti unici, registrando una crescita del 7% rispetto alla scorsa edizione. Il match Sinner-Kopriva ha ottenuto 481 mila spettatori medi complessivi in Total Audience e 1 milione 200 mila contatti unici*, confermando il forte seguito attorno al numero uno azzurro. Il secondo incontro di Sinner, quello contro Popiryn trasmesso giovedì, ha raccolto 553 mila spettatori medi complessivi in Total...
    S
    Sky Italia
    sabato, 30 agosto 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 2a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Tra conferme e nuovi inizi, la stagione 25/26 di Serie A Enilive è pronta a sorprendere su DAZN. Dopo un’estate di calcio internazionale con il Mondiale per Club FIFA 2025, DAZN è pronta a riaccendere i riflettori sul massimo campionato con una stagione carica di novità.   Manca pochissimo al calcio d’inizio su DAZN della nuova stagione di Serie A Enilive e la nuova offerta editoriale scalda i motori: spettacolo,...
    D
    DAZN
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 2a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Venerdi 29 Agosto alle 20:45 | LECCE - MILAN    Sabato 30 Agosto alle 20:45 |  PISA - ROMA  Domenica 31 Agosto alle 18:00 |  TORINO - FIORENTINAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 2a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La Serie BKT torna protagonista su DAZN con tutte le 390 partite del campionato, inclusi i playoff e playout. Torna il calcio delle grandi piazze, della gente e delle tifoserie appassionate. Il calcio da batticuore: tra grandi ritorni e nuovi inizi, chi riuscirà a salvarsi? Chi riuscirà a qualificarsi al massimo campionato italiano?  [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  I tifosi non ancora abbonati a DAZN potranno seguire facilmente la...
    D
    DAZN
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Pechino Express - Fino al tetto del mondo, edizione 2025 in prima tv in chiaro TV8

    Una nuova, sfiancante ma indimenticabile avventura è ai nastri di partenza: la stagione 2025 di Pechino Express è pronta al check-in da venerdi 29 Agosto per la prima volta in chiaro su TV8. Un viaggio spettacolare e adrenalinico che quest’anno si svilupperà in altezza, partendo dalle spiagge e dal mare cristallino dell’Oceano Pacifico, salendo su altipiani verdi e misteriosi, perdendosi all’interno di giungle...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 2a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Coda a caccia del record di gol. Entella a secco in B da 20 partite, Carrarese-Padova in campo 78 anni dopo. Questi sono solo alcuni temi che introducono la 2a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Per attivare il canale ufficiale della Lega Serie B su Prime Video, basta essere già clienti Amazon Prime o sottoscrivere un abbonamento Prime direttamente dal sito ufficiale www.amazon.it/amazonprime. Una volta attivato Prime, sarà possibile aggiungere LaB...
    S
    Sport
    venerdì, 29 agosto 2025
  • THE BRUTALIST, film pluripremiato con Adrien Brody, in prima TV su Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il pluripremiato film con Adrien Brody, Felicity Jones e Guy Pearce THE BRUTALIST,in onda venerdì 29 agosto alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in Selezione Ufficiale alla Mostra del Cinema di Venezia, dove ha conquistato il Leone d'Argento per la Miglior Regia, e vincitore di tre Golden...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025
  • RTL 102.5 trasmette radiocronaca integrale Champions League ed Europa League 2025/26

    RTL 102.5, la prima radiovisione d’Italia, ha acquisito per la seconda stagione consecutiva i diritti per la trasmissione in radiocronaca integrale di tutte le partite delle squadre italiane partecipanti alla UEFA Champions League, l'evento calcistico europeo più atteso e seguito dagli appassionati di tutto il mondo. RTL 102.5 ha inoltre acquisito i diritti per la trasmissione delle radiocronache integrali delle partite della AS Roma nella stagione 2025/2026 di UEFA...
    T
    Televisione
    giovedì, 28 agosto 2025
  • Serie BKT, tutte le partite live su LaB Channel anche su OneFootball TV

    La Lega Serie B compie un nuovo passo nel percorso di sviluppo verso i tifosi, annunciando la distribuzione di LaB Channel, il canale ufficiale della Serie BKT, anche su OneFootball TV. Grazie a questo accordo, i tifosi potranno seguire tutte le partite della Serie BKT in diretta e rivedere gli highlights post-gara in tutto il mondo, Italia compresa. Il canale, fruibile tramite l'APP di OneFootball Tv, sarà accessibile già da questo fine settimana da...
    S
    Sport
    giovedì, 28 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Settembre 2025 sui canali Sky e in streaming su NOW

    SEGNALAZIONI - IL MEGLIO SU SKY / NOW | SETTEMBRE 2025 Le serie in arrivo da vedere tutte d'un fiato, i film più amati in prima visione e i programmi esclusivi da non perdere. Agoto 2025 si preannuncia ricco di emozioni e sorprese per tutti gli appassionati di intrattenimento!  Luglio si apre con paesaggi esotici, drammi familiari e ritorni nell’universo post-apocalittico più famoso di sempre. Preparati a vivere un’estate int...
     lunedì, 01 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 31 Agosto - 5 Settembre: 4 Hotel, New Amsterdam, Almodóvar, concerti in diretta

    GUIDA TV SKY / NOW | 31 - 5 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica prende vita il pop-up dedicato a Bruno Ba...
     lunedì, 01 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: BabyGirl, Lunedi 1 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. La prima serata su Sky Cinema si apre su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) con Babygirl, thriller raffinato con Nicole Kidman, Harris Dickinson e Antonio Banderas, premiato a Venezia. La vicenda racconta l’incontro tra Romy e Samuel, un legame che si trasforma presto in una re...
     lunedì, 01 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 31 Agosto 2025: Europei Basket Italia - Bosnia, Rugby e Pallavolo

    In vista del weekend, Domenica 31 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 31 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: 50 km all'ora, Domenica 31 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda 50 km all’ora, un road movie tutto italiano che unisce malinconia e ironia. Due fratelli che da tempo hanno smesso di parlarsi si ritrovano al funerale del padre e, per esaudire la sua ultima volontà, si mettono in via...
     domenica, 31 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨