Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Il SuperGiovedì di Sky Uno a tutto social con #MasterChefIT e #EPCC

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (original)

S
Sky Italia
venerdì, 30 gennaio 2015 | Ore: 14:56

Il SuperGiovedì di Sky Uno a tutto social con #MasterChefIT e #EPCCGiovedì da record per la rete ammiraglia dell'intrattenimento Sky: in prima serata MasterChef si supera ancora una volta  e registra il miglior risultato di stagione, con 1 milione 275 mila spettatori medi per gli episodi 13 e 14, seguito in seconda serata dal debutto di E poi c'è Cattelan che cresce del +47% rispetto allo scorso anno con 300 mila spettatori medi.

In particolare il 13° episodio di MasterChef è stato visto su Sky Uno da 1.257.372 spettatori medi con il 77% di permanenza e share del 3,87% (con picchi del 4,7%), mentre il 14°, che segna il miglior risultato dell'edizione, è stato visto in media da 1.289.097 con l'84% di permanenza, share da record del 4,61% con picchi del 5,37%. Durante MasterChef Sky Uno è stato il 4° canale più visto della tv nel target 15-54 anni e il 5° in assoluto.

L'intrattenimento del giovedì di Sky Uno ha dominato anche i social network: MasterChef risulta di nuovo il programma tv più twittato nella giornata di ieri, la conversazione totale attorno alle puntate di ieri è stata di 30.000 tweet di cui oltre 24.700 con hashtag #MasterChefit. Ieri sera  tra i Trending Topic di Twitter si sono alternati diversi argomenti legati al programma che hanno scalato la classifica: l'hashtag ufficiale #MasterChefIt,  Irlanda (location scelta per la prova in esterna), gli aspiranti chef Amelia, Arianna, Nicolò, Paolo, Filippo e Federica, Il Conte e "Ciao Filippo", uno dei due concorrenti eliminati ieri sera.

Ottimo esordio sui social network per E poi C'è Cattelan. L'hashtag ufficiale #EPCC ha scalato la classifica dei trending topic di Twitter fino ad arrivare in prima posizione. La conversazione globale attorno al programma è stata di 6500 tweet di cui più di 5400 con hashtag #EPCC, quest'ultimo il doppio della prima puntata  della scorsa stagione. Nella classifica dei Trending Topic tra termini più twittati è entrato anche il  conduttore Alessandro Cattelan. Nella sola puntata di ieri masterchef.sky.it ha generato un totale Videoviews di quasi 32 mila, con un incremento del 16% rispetto alla puntata della scorsa settimana.

LA CRONACA DELLA SERATA DI MASTERCHEF ITALIA
(powered by masterchef.sky.it)

ore 21.10 - Si riaccendono i fornelli di MasterChef Italia! Gli undici aspiranti chef rimasti in gara prendono posizione davanti all'"ennesimo appuntamento con la sorte" (cit. Giuseppe): la nuova Mystery Box! I dieci ingredienti che oggi dovranno essere valorizzati al meglio sono: un broccolo, piselli freschi, stracciatella di mozzarella, spinaci, pomodori pizzuttelli, spaghetti, porchetta, patate di montagna, ortiche e lumachine di mare. I nostri cuochi amatoriali dovranno cucinare obbligatoriamente gli spaghetti con alcuni o tutti gli ingredienti a loro disposizione. Unico divieto: non cucinare una classica pastasciutta. 45 minuti di tempo, come sempre. Via alla prova!

ore 21.15 - Simone è agguerritissimo perché vorrebbe vincere la Mystery Box per la prima volta mentre Federica pensa a una maniera originale di cucinare gli spaghetti. Come d'abitudine Chef Carlo Cracco prende di mira Paolo e scopre che il catechista vuole preparare un piatto di spaghetti fritti. Sono passati già 20 minuti. Giuseppe invece vuole realizzare una lasagna di spaghetti ma Chef Bruno Barbieri gli dice che è troppo lento in confronto agli altri aspiranti, forse perché più "anziano". Il nostro buon Conte Garozzo però non ci sta, lui non è anziano, "è tendente a"!

ore 21.20 - Le donne stanno dando battaglia: Amelia sta realizzando una cialda croccante di spaghetti aromatizzata alle ortiche e Maria, dopo il Pressure Test della scorsa settimana, vuole far emergere il suo carattere. Chef Bruno Barbieri consiglia a Nicolò di impattare come uno chef e non fare "boazze" come suo solito. Joe Bastianich inizia il countdown della fine della prova. Il tempo è scaduto e i giudici passano tra i fornelli per decidere quali saranno i tre piatti che verranno assaggiati. Chi verrà scelto?

ore 21.22 - Il primo tra i migliori è un aspirante chef che ha saputo dare una forma innovativa agli spaghetti: Amelia! I suoi Spaghetti in cialda sono una vera rivelazione secondo Chef Carlo Cracco. Il secondo a essere chiamato è Paolo che con la sua Millefoglie di spaghetti si prende i complimenti di Chef Bruno Barbieri sia per impiattamento  che per sapore. L'ultimo posto tra i migliori è di una persona che finalmente ha tirato fuori le unghie: Maria! Il nido delle lumache è originale e molto appetitoso. È arrivato il momento per la wedding planner di azzannare! Ma il vincitore di questa Mystery Box è Paolo: la tigre ruggisce ancora!

ore 21.28 - Paolo è in dispensa. Di fronte a lui ci sono come di consueto tre cloche, ma questa volta non dovrà scegliere la tipologia di piatto da cucinare. I giudici svelano che lo scopo della prova sarà cucinare un perfetto pollo ripieno con contorno di verdure saltate in padella. Ma per un lavoro del genere servono quattro mani. Ed è proprio questo che dovrà fare Paolo, scegliere le coppie che lavoreranno insieme. Il catechista invece rimarrà da solo; saranno i giudici in un secondo momento a decidere il suo destino.

ore 21.36 - I giudici rientrano in cucina e svelano la prova dell'Invention Test. Il pollo va aperto, farcito e poi cucito a perfezione. Joe Bastianich svela il vantaggio di Paolo: creare le coppie. La prima coppia: Filippo e Federica! Prevediamo grasse risate... Stefano prevede di finire con Arianna ma invece finisce insieme a Maria. Terza imprevedibile coppia: Arianna e Nicolò. Seguono Valentina e Simone "er patacca". Infine una coppia borbonica formata da Amelia e Giuseppe. Paolo è rimasto da solo ed avrà la possibilità di salvarsi subito senza dover cucinare. Davanti a tutti dovrà preparare un perfetto uovo in camicia. È il caso di dirlo, è nelle mani di Dio! Tra le risate generali l'esito della prova è disastrosa! Paolo deve cucinare e ha la possibilità di sostituire qualcuno e di mandare la persona in balconata. Ed è Maria a corre al sicuro. La prova sta per iniziare!

ore 21.44 - Due minuti e mezzo di tempo per fare la spesa, fondamentale per realizzare un pollo ripieno perfetto. 1 ora e 45 minuti di tempo per cucinare. Le coppie non potranno lavorare contemporaneamente, saranno i giudici a decidere quando gli aspiranti chef potranno darsi il cambio. Mentre Giuseppe sta letteralmente massacrando il pollo, Filippo e Federica decidono di non utilizzare le cosce. Chef Barbieri si accorge che Nicolò e Arianna hanno due preso due polli al posto di uno e va su tutte le furie. Sono passati 15 minuti ed è il momento di scambiare i ruoli!

ore 21.50 - Giuseppe e Amelia sono molto nervosi ma provano a recuperare. Dopo quasi 40 minuti dall'inizio Stefano deve ancora farcire il pollo. Mentre Arianna e Nicolò continuano a litigare, tutti finalmente infornano il rotolo di pollo. La prova è stata molto dura e la paura di aver commesso degli errori è palpabile. È tempo di iniziare ad assaggiare. Il giudizio sarà sia singolo che di coppia e al termine gli aspiranti chef sapranno se ci sarà uno solo o due eliminati.

ore 21.52 - La prima coppia chiamata è quella formata da Paolo e Stefano. Il pollo è disossato male e quindi la cottura potrebbe essere stata compromessa. Fortunatamente la rosolatura è ottima. È il momento dell'improbabile coppia Arianna-Nicolò. La loro farcia è molto particolare. Il pollo ha moltissimi difetti ma il sapore fa sì che il piatto sia ottimo. La coppia borbonica Amelia - Giuseppe presenta un pollo ripieno che è una disfatta completa. Secondo Chef Barbieri "sembra che abbia avuto un incidente in macchina prima di essere cucinato".

ore 21.56 - È il turno del "lumacone di mare" (cit. Nicolò) di Simone e Valentina. Il pollo ripieno è molto lungo perché è stato arrotolato al contrario e Chef Cracco lo considera un gravissimo errore. Al contrario, Joe Bastianich si lancia in tantissimi complimenti perché umido e saporito. Filippo e Federica presentano un "mezzo" pollo ripieno, perché hanno eliminato le cosce. Il risultato è abbastanza deludente per Chef Bruno Barbieri. Gli assaggi sono finiti ed è tempo di svelare vincitori e vinti.

ore 22.01 -  Il peggiore è abbastanza chiaro ma sul migliore i giudici discutono molto. Alla fine la spuntano Nicolò e Arianna, che vincendo questa prova dovranno scontrarsi alla prova in esterna come capitani rivali delle due brigate. Le due coppie di peggiori sono Giuseppe e Amelia e Filippo e Federica. Paolo ammette che avrebbe voluto eliminare i due questi ultimi ma sono Giuseppe e Amelia a rischiare l'eliminazione. Entrambi devono togliersi il grembiule e il Conte, addossandosi tutta la colpa, è il concorrente che deve abbandonare la cucina di MasterChef Italia. Amelia dovrà battersi in duello contro il peggiore del Pressure Test motivo per cui non parteciperà con gli altri alla prova in esterna e resterà nella cucina di MasterChef indossando il grembiule nero.

ore 22:05 - L'Invention Test a coppie ha visto fallire Amelia e Giuseppe, il quale ha dovuto abbandonare la competizione. Amelia non seguirà i compagni in Irlanda, location della prossima prova in esterna, e attenderà gli altri aspiranti chef con il grembiule nero per sfidare il peggiore del Pressure Test al duello finale. Alla fine della puntata un altro aspirante chef dovrà rinunciare al sogno di diventare il quarto MasterChef italiano. Restate con noi: la sfida continua!

ore 22.14 - Arianna e Nicolò, vincitori dell'Invention Test, saranno i capitani delle due squadre. Per decidere il colore del grembiule Joe Bastianich si affida alla sorte lanciando una moneta. Arianna sarà il capitano della squadra rossa, Nicolò sarà il capitano della squadra blu. Essendo in 9, uno degli aspiranti chef verrà escluso dalla prova. Arianna sceglie Simone, Stefano, Valentina. Nicolò invece sceglie strategicamente Filippo, Maria e Federica. Paolo resta fuori dai giochi. Almeno per adesso. I giudici, infatti, hanno una buona notizia per lui. Paolo potrà restare in panchina e in caso di necessità, se uno dei due capitani lo vorrà, potrà essere sostituito con un compagno in difficoltà. Ci sarà bisogno del suo aiuto?

ore 22.20 - Gli aspiranti chef sono all'English Market di Cork per fare la spesa per i 50 rugbisti che parteciperanno al terzo tempo. Il mercato di Cork è rinomato per la carne, il pesce e i prodotti di alta qualità provenienti dalle migliori aziende agricole irlandesi Nella brigata blu tutto procede per il meglio. Maria propone di personalizzare il contorno di patate irlandesi con le verze cotte in umido come "la buona vecchia ‘cassoeûla' della nonna"! Nella squadra rossa, già durante la spesa, iniziano a emergere i primi screzi. Simone chiede ad Arianna e Stefano di calmarsi. Valentina invece non si sente presa in considerazione.

ore 22.24 - Le due squadre di rugby hanno iniziato il riscaldamento e tra poco ci sarà il fischio d'inizio. Ma oggi una sfida ben più dura si disputerà sullo stesso campo: la sfida tra la brigata rossa e la brigata blu di MasterChef. La partita di rugby durerà 80 minuti dopodiché i giocatori andranno negli spogliatoi per prepararsi al terzo tempo. Gli aspiranti chef avranno 90 minuti per cucinare. La partita è iniziata! Chi vincerà?

ore 22.26 - La squadra rossa parte con il solito nervosismo che contraddistingue le brigate capitanate da Arianna. Valentina vorrebbe dire la sua ma non le viene data la possibilità. Intanto nella squadra rossa Nicolò affida la preparazione della carne a Filippo che decide di non cuocerla troppo e di lasciarla leggermente al sangue. Sarà una mossa vincente? Nicolò senza l'apribottiglie non riesce ad aprire le birre. In suo soccorso arriva lo chef Cracco che con maestria riesce a stappare la birra con un coltello: per la serie "trucchi del militare". E pensare che non c'è più la leva obbligatoria! Simone sta avendo problemi con il salmone tanto da far preoccupare lo chef Cracco che propone una sostituzione. Fortunatamente per Simone, Paolo rimarrà ancora in panchina per un po'. Si accontenterà della buona compagnia di Joe Bastianich.

ore 22.28 - Nella squadra rossa si consuma uno scontro tra Arianna e Valentina. Quest'ultima ancora esclusa dalle decisioni di Arianna, si lamenta di non essere stata consultata per la preparazione della salsa allo yogurt. Il primo tempo è già terminato e mancano solo 50 minuti alla fine della prova. Maria è preoccupata per le scelte di Filippo. La carne è la portata principale e farà di sicuro la differenza. Stefano invece conosce bene i gusti degli irlandesi e ha deciso di cuocere la carne per bene. Chissà chi la spunterà.

ore 22.31 - La partita è finita e i giocatori sono tornanti negli spogliatoi. La squadra rossa deve ancora cuocere il salmone ma scarseggiano le teglie pur avendo i forni liberi. Nel frattempo anche la prova è finita. Entrambe le brigate hanno portato a termine il lavoro. Paolo non è stato scelto da nessuno come sostituto quindi per lui ci sono cattive notizie. Paolo, infatti, dovrà andare direttamente al Pressure Test insieme agli sconfitti della prova in esterna. Gli aspiranti chef si preparano per il servizio. Che il terzo tempo abbia inizio.

ore 22.35 - Il terzo tempo procede bene, i giocatori stanno apprezzando i piatti dei nostri aspiranti chef e come di consueto Joe Bastianich comincia il suo giro per i tavoli per capire quale delle due brigate sta avendo la meglio. Come previsto, a fare la differenza è la cottura della carne e del pesce. Chi avrà azzeccato la cottura? I giocatori adesso voteranno la brigata migliore posizionando il loro boccale di birra sul sottobicchiere del colore della brigata scelta. Le votazioni sono finite. Quale brigata ha ottenuto più voti?

ore 22.40 - Le due brigate si ritrovano su un campo da rugby in attesa del verdetto della prova in esterna. "La squadra blu ha lavorato bene con un capo che ha rispettato il suo ruolo" dice lo chef Carlo Cracco, la brigata rossa invece "si è affidata alla buona volontà dei singoli". La differenza però l'ha fatta la cottura della carne: a vincere la prova è la squadra rossa capitanata da Arianna. Malumore nella squadra blu. Maria scarica la colpa su Filippo, responsabile di aver cotto la carne al sangue. Maria è molto demoralizzata perché ancora una volta dovrà superare un Pressure Test.

ore 22.45 - La squadra blu ha indossato il grembiule nero. Nicolò, Filippo, Maria e Federica affronteranno insieme all'escluso Paolo il Pressure Test di oggi. Amelia attende il peggiore dei cinque per il duello finale. Il Pressure Test di oggi sarà composto da tre prove. Nella prima e nella seconda prova si salverà un aspirante chef per volta. Nella terza prova invece, se ne salveranno due mandando il peggiore al duello contro Amelia. Gli aspiranti chef avranno a disposizione un cestino con una serie di ingredienti da dover dosare per tutta la durata del Pressure Test. Il primo round sarà della durata di 20 minuti, il secondo di 10 minuti e l'ultimo di soli 5 minuti. I cuochi amatoriali sconfitti sono pronti per il primo round. Un solo errore potrebbe significare l'eliminazione da MasterChef.

ore 22.49 - Il primo round è cominciato. Nel cestino ci sono: un trancio di tonno, scampi, foie gras, insalata belga, pompelmo rosa, miele, saba, lardo, mela verde, gomasio, avocado e zenzero. Paolo e Maria stanno preparando un piatto con gli scampi, Federica ha scelto il foie gras mentre Nicolò e Filippo hanno scelto di usare il tonno. Purtroppo per Federica il suo foie gras è cotto e condito male mentre sia Nicolò che Filippo non convincono i giudici. Maria e Paolo si giocano la salvezza. Più della buona cucina, vince il rischio. Tra i due, a passare il round è Paolo che con le sue "sette vite" torna felice in balconata.

ore 22.54 - Anche in questo secondo round un altro aspirante chef si salverà e potrà tornare dai compagni. Questa volta gli aspiranti chef avranno 10 minuti per cucinare. Maria ha utilizzato meno ingredienti rispetto agli altri e per questo è più avvantaggiata, Nicolò ha preparato foie gras con mela verde e zenzero e un pesto di basilico. Federica sbaglia la seconda cottura preparando un tonno troppo cotto e tagliato male. Filippo ha sbagliato completamente il piatto bruciando il foie gras. Anche questa sfida è molto dura ma solo uno di loro passerà il turno. Questa volta è Maria ad avere la meglio e può tornare dai compagni in balconata.

ore 23.00 - L'ultimo round del Pressure Test vede sfidarsi Nicolò, Filippo e Federica. Solo cinque minuti per cucinare e l'ultima occasione per evitare il duello con Amelia. Nicolò è molto teso e si è fatto prendere dal panico. Per la prima volta durante tutto il percorso di MasterChef è deluso del suo piatto. Secondo Federica "Nicolò vuole fare il duro ma è pur sempre un bambino e quindi ogni tanto viene fuori il suo animo gentile". Il piatto di Federica ha parecchi difetti tanto da farle temere il peggio. Purtroppo però Filippo sbaglia il suo terzo piatto. I giudici, soprattutto Bruno Barbieri non hanno gradito l'utilizzo inappropriato dello zenzero sullo scampo. Filippo dovrà battere Amelia al duello o lasciare la cucina di MasterChef per sempre.

ore 23.07 - Il duello si svolgerà su un terreno povero. Filippo e Amelia avranno solo 20 minuti per cucinare con a disposizione due soli ingredienti della tradizione popolare: pane e cipolla. La prova è cominciata. I pareri degli altri aspiranti chef in balconata sono concordanti: nonostante Filippo stia antipatico quasi a tutti, Amelia è di sicuro un nemico più temibile. Sia Filippo che Amelia non sembrano molto tesi e presentano entrambi un piatto interessante. Il piatto di Filippo piace ai giudici. Ma basterà contro il record di Pressure Test di Amelia? Amelia presenta ai giudici una Lasagna di pane con cipolle all'aceto balsamico. Lo chef Cracco rivela che "sarà una decisione difficile" perché entrambi i piatti sono molto belli.

ore 23.13 - Il momento è molto delicato. Davanti a una decisione così importante Filippo e Amelia mettono da parte i malumori e si scambiano dei complimenti prima di conoscere il verdetto. Joe Bastianich dice ad Amelia che il suo record di Pressure Test simboleggia la sua difficoltà di lavorare in gruppo ma allo stesso tempo dimostra la sua estrema bravura a cucinare singolarmente. Per questo motivo è Filippo a dover lasciare il grembiule e ad abbandonare per sempre la cucina di MasterChef Italia. Il condottiero dai tanti nemici è stato sconfitto. Adesso in balconata si sono solo i 9 aspiranti chef rimasti. Chi riuscirà a superare le prossime prove e chi dovrà abbandonare il grembiule? MasterChef Italia torna la prossima settimana. Sempre alle ore 21.10, sempre su SkyUno HD.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Addio alle smartcard Tiger su tivùsat: dal 2026 stop al supporto, come continuare a vedere i canali

    Il settore televisivo, come molti altri ambiti a forte componente tecnologica, è in costante evoluzione: gli schermi diventano sempre più grandi e performanti, i contenuti audio e video raggiungono standard qualitativi sempre più elevati, la distribuzione si amplia su una pluralità di piattaforme (satellite, digitale terrestre, streaming), mentre gli strumenti di contrasto alla pirateria si rafforzano. In questo scenario, alcune tecnologie risultano...
    S
    Satellite / Estero
    venerdì, 05 settembre 2025
  • Discovery in chiaro canale 37 DTT dal 5 Ottobre: avventura, misteri e grandi storie gratis per tutti

    Arriva DISCOVERY, il nuovo canale del gruppo Warner Bros. Discovery, disponibile in chiaro sul canale 37 del DTT. A partire dal 5 ottobre uno dei brand televisivi più riconoscibili al mondo si prepara ad un nuovo capitolo approdando per la prima volta sul digitale terrestre free, visibile gratuitamente. Un canale per tutti, ricchissimo di contenuti, con una nuova veste grafica e un’offerta premium per un pubblico più ampio. Un traguardo che rinnova la missione...
    D
    Digitale Terrestre
    venerdì, 05 settembre 2025
  • DAZN sigla accordo quinquennale con ACB per Liga Endesa, Copa del Rey e Supercopa Endesa

    DAZN, piattaforma leader a livello globale nell’intrattenimento sportivo, annuncia in Spagna un nuovo accordo con ACB per trasmettere in esclusiva il miglior basket spagnolo – Liga Endesa, Supercopa Endesa e Copa del Rey – per le prossime cinque stagioni. L'accordo stretto in Spagna prevede, inoltre, l'esclusiva sui diritti di trasmissione internazionali di uno dei campionati di basket più competitivi e seguiti d'Europa per cinque...
    D
    DAZN
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Tech Talk Speciale IBC 2025: IA, Monetizzazione e Canali FAST guidano la trasformazione

    Guarda in forma integrale  - TECH TALK: Speciale IBC 2025 Amsterdam  Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. La nuova stagione dei Tech Talk si è aperta con un appuntamento cruciale per l'industria dei media, puntando i riflettori sull'IBC (International Broadcasting Convention) di Amsterdam, l'evento che, secondo gli addetti ai lavori, segna la vera fine...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 5a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 4 a sabato 6 settembre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS – Giovedi 4 Settembre apre la quinta giornata di qualificazioni, con otto partite in programma: alle 16...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (4 - 7 Settembre) | F1 Italia Monza, MotoGP Catalogna, SuperBike Francia

    Questa settimana su Sky e in streaming su NOW arriva uno degli appuntamenti più attesi del Mondiale di Formula 1, che il 7 settembre fa tappa a Monza per il Gran Premio d’Italia. Un weekend da non perdere, che Sky seguirà minuto per minuto con una grande marcia d’avvicinamento fatta di interviste esclusive, contenuti speciali e approfondimenti live dal Tempio della Velocità. Una copertura live minuto per minuto garantita anche dal...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Fastweb + Vodafone lanciano la prima offerta congiunta: super-convergenza, sconto e modem Wi-Fi 7

    Il meglio della connettività fissa di Fastweb e della connettività mobile di Vodafone Italia, e ancora l’energia, i servizi digitali e i migliori smartphone sul mercato. Fastweb + Vodafone presenta la sua prima offerta congiunta per i due brand, disponibile a partire da oggi 4 settembre per i nuovi clienti e per i già clienti Fastweb e Vodafone Italia, nei negozi di entrambi i marchi su tutto il territorio...
    H
    HiTech
    giovedì, 04 settembre 2025
  • 🎤 TECH TALK: Speciale IBC 2025 Amsterdam | Diretta streaming Digital-News.it

    Guarda in Diretta Streaming - TECH TALK: Speciale IBC 2025 Amsterdam  Clicca nella finestra qui sotto per seguire il dibattito in streaming dalle ore 12.00. Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. La nuova stagione di Tech Talk 2025/2026 si apre con un appuntamento che promette di catturare l’attenzione di tutta l’industria dei media, proponendo un focus esclusivo...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Diritti TV Serie A 2025-27: Highlights del Lunedì nei nuovi pacchetti Small, Medium e Big

    La Lega Serie A cambia strategia per la vendita dei diritti audiovisivi non esclusivi. Con una comunicazione di rettifica, il pacchetto unico per gli highlights del lunedì del Campionato viene sostituito da tre offerte distinte - Small, Medium e Big - per le stagioni 2025/26 e 2026/27. Una mossa che punta a una maggiore flessibilità e ad allargare la platea dei potenziali acquirenti, con prezzi e contenuti modulari per adattarsi a un mercato dei media sempre più...
    S
    Sport
    mercoledì, 03 settembre 2025
  • ACE vince la causa contro Outer Limits IPTV: risarcimento e chiusura definitiva del servizio pirata

    Proseguendo nella sua azione legale globale volta a combattere le operazioni di streaming illegale, l'Alliance for Creativity and Entertainment (ACE), la principale coalizione mondiale contro la pirateria, ha annunciato oggi che la Corte Distrettuale degli Stati Uniti per il Distretto Centrale della California ha emesso una sentenza contro Zachary DeBarr, gestore del servizio di streaming illegale Outer Limits IPTV. La sentenza, emessa dall'onorevole giudice Josephine Staton, assegna...
    S
    Satellite / Estero
    mercoledì, 03 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 5 - 11 Settembre 2025

    Le partite della Serie A EniLive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea...
     venerdì, 05 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Catalogna Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

     In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, Superbike, WEC e MXGP. MOTOMONDIALE AL MONTMELÓ – Da giovedì 4 a domenica 7 settembre, appuntamento in diretta esclusiva con la quindicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio di Catalogna, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle 16. Venerd...
     venerdì, 05 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport F1 HD - Canale TV

    Monza chiama, Sky e NOW rispondono: emozioni live GP Italia Formula 1 - Diretta in chiaro TV8

    Questa settimana su Sky e in streaming su NOW arriva uno degli appuntamenti più attesi del Mondiale di Formula 1, che il 7 settembre fa tappa a Monza per il Gran Premio d’Italia. Un weekend da non perdere, che Sky seguirà minuto per minuto con una grande marcia d’avvicinamento fatta di interviste esclusive, contenuti speciali e approfondimenti live dal Tempio della Velocità. Una copertura live minuto per minuto garantita anche dal c...
     venerdì, 05 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Tutti tranne te, Venerdi 5 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 Tutti tranne te regala una commedia romantica frizzante con Sydney Sweeney e Glen Powell: Bea e Ben non si sopportano, ma quando il destino li riunisce a un matrimonio in Australia fingono di essere una coppia, trasformando i battibecchi in scintille sentimentali...
     venerdì, 05 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: La leggenda degli uomini straordinari, Giovedi 4 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 La leggenda degli uomini straordinari riporta Sean Connery nei panni dell’avventuriero Allan Quatermain, chiamato a guidare una squadra di eroi tratti dalla letteratura popolare per sventare il folle piano di Phantom, deciso a distruggere il mondo. L&am...
     giovedì, 04 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨