Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Sky Uno, il pubblico di MasterChef Italia è fedele nonostante Sanremo

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (original)

S
Sky Italia
venerdì, 13 febbraio 2015 | Ore: 13:10

Sky Uno, il pubblico di MasterChef Italia è fedele nonostante SanremoMasterChef prosegue la sua marcia da record anche nel giovedì di Sanremo. Ieri oltre 1 milione di spettatori medi hanno seguito su Sky Uno gli episodi 17 e 18 del talent show, un successo che arriva dopo i numeri record registrati in ascolto differito dagli episodi 15 e 16, visti nei 7 giorni da  2 milioni e 175 mila spettatori medi, da cui si evince che ben il 40% degli spettatori hanno seguito il talent show in ascolto differito durante la settimana.

A confermare il legame sempre più stretto tra il pubblico di Sky Uno e il talent show culinario, è  l'indice di permanenza anche ieri oltre l'80%. Gli episodi 17 e 18 del talent di Sky sono stati visti in media su Sky Uno da 1.055.598 spettatori medi, in particolare, la puntata 17, che ha visto l'eliminazione di Federica, è stata seguita da 1.032.387 spettatori medi e uno share del 3% (con punte del 3,59). L'episodio in esterna invece, ambientato a Roma alla mostra di Frida Kahlo, è stato visto su Sky Uno da 1.078.809 spettatori medi con uno share del 3,51% su Sky Uno con picchi del 4,26%. Il pressure test che Maria, Stefano e Arianna hanno dovuto affrontare dopo l'esterna, ha decretato l'eliminazione di Maria. Grazie a MasterChef Sky Uno è stato anche questo giovedì il canale più visto della piattaforma, il 4° più visto della tv nel prezioso target 15-54 anni (il 5° in assoluto con il 3,17% di share).

Per quanto riguarda i social network, la conversazione globale attorno a questa edizione di MasterChef  ha già superato i 300.000 tweet, ieri sera sono stati oltre 30.000 i "cinguettii" attorno agli episodi 17 e 18. La terza puntata di E poi c'è  Cattelan, che ha ospitato Benedetta Parodi e il rapper Marracash, è stata vista in seconda serata su Sky Uno da 120.488 spettatori medi.

LA CRONACA DEGLI EPISODI 17 E 18 DI MASTECHEF ITALIA
(powered by masterchef.sky.it)

ore 21.10 - Oggi a MasterChef Italia si fanno letteralmente le cose in grande: una Mystery Box enorme attende i nostri aspiranti chef rimasti in gara e i giudici avvertono i cuochi amatoriali che non dovranno muoversi per nessun motivo dalla loro postazione mentre la scatola viene aperta. Paolo ha paura che all'interno possano esserci degli animali feroci ma non è così. Dentro ci sono tre mamme, due fratelli, un marito e un fidanzato! Diamo il benvenuto ai parenti dei nostri aspiranti chef!

 ore 21.13 - Mamma Elda e mamma Paola corrono subito ad abbracciare i rispettivi figli Paolo e Nicolò. Per Amelia c'è suo fratello Salvatore e Arianna invece può riabbracciare il tesorino, suo marito Sandro. Federica corre a stringere suo fratello Filippo e Stefano è al settimo cielo rivedendo mamma Laura. Per Maria c'è il suo fidanzato Stefano. Ma il tempo dei saluti è già terminato, i nostri aspiranti chef devono salutare i propri cari perché la prova incombe. Solo due regole oggi: la prima è che il piatto dovrà contenere dieci ingredienti diversi e la seconda è che saranno proprio i parenti a fare la spesa in soli due minuti e mezzo (e Arianna è già preoccupatissima perché non si fida del tesorino!)

ore 21.17 - Paolo ha ricevuto dalla madre verdure, frutta e un uovo per fare una bella insalata. Mamma Paola, da buongustaia, porta a Nicolò del carrè d'agnello, formaggio, patate, pangrattato, farina, uova e un broccolo. La spesa colorata del tesorino per Arianna è composta da delle seppie, peperone, basilico, mela, kiwi, e limone. Il fratello di Federica le ha preso cozze, gamberi rossi, zucchine, melanzana e semi di finocchi. Stefano ha preso in dispensa a Maria della pancetta tesa, baccalà, zenzero, mela, pomodori, arancia e animelle di agnello. Salvatore porta ad Amelia uova, zucchine, peperoni, zucchine, mela verde, salva e del curry. E il bello arriva adesso: i parenti cucineranno insieme a loro! 45 minuti di tempo, come sempre. Pronti, via!

ore 21.20 - I giudici sono convinti che vedranno dei bellissimi piatti perché gli aspiranti chef saranno molto ispirati. Secondo la mamma di Paolo chef Cracco mette un po' in soggezione. Federica è convinta che la sua coppia sia la più affiatata (d'altronde lei e il fratello sono la fotocopia l'uno dell'altra!). Chef Bruno Barbieri e la mamma di Nicolò discutono sul tagliare o meno la sua linguaccia. 25 minuti sono già passati e Maria e il fidanzato continuano battibeccare come due novelli Sandra e Raimondo.Intanto Joe Bastianich sgrida il tesorino... è troppo lento! Gli aspiranti chef iniziano ad impiattare, pochi secondi ed inizieranno gli assaggi.

 ore 21.18 - I tre giudici passano tra le postazioni per visionare il lavoro degli aspiranti chef. I cari dei nostri cuochi amatoriali salgono in balconata prima che i tre migliori vengano chiamati per gli assaggi. Il primo è Stefano che presenta Mom Inspiration, un piatto da grande ristorante secondo Chef Barbieri. Anche nel secondo miglior piatto c'è lo zampino di una mamma ed è quello di Nicolò. Le sue Costolette d'agnello in doppia panatura ricevono i complimenti di Chef Carlo Cracco. Il terzo e ultimo piatto è di una coppia di fratelli ed è quello di Federica! La sua Catalana in guazzetto è un vero tripudio di sapori. Chi sarà il migliore di questa Mystery Box? I giudici non hanno dubbi... la mamma è sempre la mamma! È Stefano a seguire i giudici in dispensa per scegliere il vantaggio dell'Invention Test.

ore 21.30 - Ad accogliere Stefano ci sono ben sette scatole! Cosa si celerà al loro interno? Chef Barbieri da a Stefano un taccuino per prendere appunti. Sotto la prima scatola c'è una... quaglia! Sotto la seconda una alzavola, una piccola anatra selvatica, dalla difficoltà di cottura molto alta. Gli altri volatili a disposizione saranno un piccione, un germano reale, una faraona e un enorme tacchino! A Stefano l'arduo compito di scegliere quale volatile cucinare e quale dovranno cucinare ciascuno dei suoi avversari.

ore 21.42 - Gli aspiranti chef volano in dispensa e scoprono cosa Stefano ha avuto in serbo per loro. A Paolo è toccato un tacchino, e l'agente immobiliare di Rovigo pensa che ne verrà fuori un vero e proprio disastro. Nicolò dovrà cucinare la beccaccia, che ha una difficoltà molto alta. Amelia ha ricevuto un germano reale ed è leggermente preoccupata perché non l'ha mai cucinata. Arianna ha un'alzavola, che ha riconosciuto solo grazie all'aiuto di Nicolò. A Federica è toccata la faraona, non particolarmente difficile. Maria ha una quaglia, assegnatale da Stefano perché nonostante la semplicità di preparazione può portare la wedding planner bergamasca a voler strafare. La scelta Stefano è ricaduta invece sul piccione, l'ingrediente più nobile. Gli aspiranti chef avranno a disposizione  45 minuti.

ore 21.50 - Secondo Chef Barbieri quello più in difficoltà è Nicolò perché la sua beccaccia è uno degli ingredienti più complessi. Paolo sta già lavorando il tacchino, ricavandone il filetto e Arianna è visibilmente in difficoltà. Chef Carlo Cracco da alcuni consigli a Nicolò sulla preparazione della beccaccia. Sono già passati 30 minuti. Amelia è agguerritissima, vuole vincere per emergere e sbaragliare la concorrenza.

ore 21.55 - La prova è terminata ed è tempo di far partire gli assaggi. Il primo è il vincitore della Mystery Box, Stefano. Il suo Petto di piccione scottato e foie gras ha una cottura perfetta. Federica serve un Petto di faraona glassato che però è "secco come deserto di Sahara" secondo Joe Bastianich. I giudici sono d'accordo nel dire che il suo piatto è vero e proprio disastro. Arianna presenta un piatto chiamato L'alzavola di Nicolò, in onore del ragazzo che l'ha aiutata a capire come cucinare il volatile. I Tortelli ripieni con ragù di salsiccia e petto di beccaccia di Nicolò presentano una scarsa cottura e il piatto viene molto criticato dai giudici. Il Germano agrodolce di Amelia è un piatto di alta cucina che manda Chef Bruno Barbieri in visibilio.

ore 22.01 - Maria presenta un piatto un po' pazzo: Quaglia, arancia e curcuma. Per Joe Bastianich non è un piatto, ma una serie di idee guidate da un'ambizione poco moderata. Stefano ha fatto centro perché Maria si è schiantata completamente. Il Filetto di tacchino in olio cottura di Paolo è impiattato malissimo ma la cottura e il taglio sono ottimi. Gli assaggi sono terminati ed è tempo di decidere i peggiori.

ore 22.04 - I giudici hanno deciso: la migliore della prova è, per la prima volta, Amelia! La studentessa di Caserta potrà scegliere la sua brigata alla prossima Prova in Esterna. Il primo peggiore è Nicolò. Il secondo peggior piatto era a base di un volatile all'apparenza semplice ma comunque insidioso ed è quello di Maria. L'ultimo posto tra i peggiori è Federica, che in passato aveva già dimostrato di andare in crisi con ingredienti semplici. La situazione si fa davvero difficile. Chi verrà eliminato? Solo uno si salverà perché uno sarà eliminato e l'altro andrà al duello contro il peggiore del Pressure Test.

ore 22.08 - Nicolò viene chiamato dai giudici e fa un passo avanti. Il suo piatto non era tra i peggiori e il ragazzo può tornare al suo posto. Maria e Federica si tolgono entrambe il grembiule, ma solo una ha meritato una seconda chance di indossare il grembiule nero: Maria andrà al duello. È Federica l'aspirante chef che deve abbandonare per sempre la cucina di MasterChef Italia. Amelia riuscirà a non finire di nuovo al Pressure Test? Per questo e altri dubbi amletici rimanete con noi, MasterChef Italia torna dopo la pubblicità!

ore 22.15 - Siamo a Roma alle Scuderie del Quirinale. Le Scuderie sono sede di importanti mostre d'arte e i nostri aspiranti chef sono qui per la mostra organizzata da Enel sull'artista messicana Frida Kahlo. I nostri cuochi amatoriali dovranno cucinare dei piatti che si ispirano ai quadri di Frida lasciandosi trasportare dalle emozioni e dai colori dei dipinti ma, cosa più importante, dovranno convincere 13 critici del mondo dell'arte che valuteranno i loro piatti. Prima però gli aspiranti chef potranno visitare la mostra. Stefano e Arianna sono rimasti molto colpiti dalla mostra. Stefano dice di aver ritrovato molta angoscia nei quadri dell'artista messicana. Arianna invece è visibilmente commossa dalla storia di Frida.

ore 22.19 - È il momento di dividersi in brigate. Amelia, vincitrice dell'Invention Test sarà il capitano di una delle due brigate e avrà il vantaggio di poter scegliere i propri compagni. Amelia oggi avrà due ulteriori vantaggi da sfruttare. La squadra di Amelia, infatti, visto il numero dispari degli aspiranti chef, potrà avere una persona in più in squadra. La brigata di Amelia avrà cosi tre componenti, l'altra squadra solo due.
Amelia sceglie il grembiule rosso e i due compagni che faranno parte della sua brigata: Stefano e Arianna. La brigata blu sarà composta da Nicolò e Paolo. Amelia ha l'ulteriore vantaggio di scegliere il capitano della squadra blu. Come previsto, prova a mettere in difficoltà la squadra avversaria scegliendo Paolo come capo brigata.

ore 22.22 - Gli aspiranti chef si recano al palazzo delle esposizioni dove incontreranno lo chef messicano Francisco Mendez e riceveranno dei preziosi consigli utili per affrontare la prova. Mendez presenta due dei suoi piatti migliori, Pipián con pollo e Recado rojo con pescado. Gli aspiranti chef potranno assaggiare i piatti dello chef Mendez e farsi un'idea della cucina messicana.

ore 22.24 - La prova può cominciare. I nostri aspiranti chef troveranno tutto l'occorrente in cucina e avranno due ore per preparare i piatti. Ogni squadra dovrà preparare un antipasto e una portata a scelta tra primo e secondo. Le squadre stanno decidendo quali piatti cucinare. La brigata di Amelia è la più avvantaggiata ma già dai primi minuti emergono i primi problemi. Arianna ha bruciato il soffritto lasciandolo per troppo tempo sul fuoco. Stefano sostiene che la colpa sia di Arianna che è stata poco attente. Intanto nell'altra brigata è chiaro chi sia il vero leader tra i due. Nonostante Paolo sia il capo designato, è Nicolò a dare ordini e organizzare le diverse preparazioni dei piatti. La coppia della brigata blu dovrà lavorare senza sosta per riuscire a portare a termine i due piatti: un antipasto di cernia su macedonia di verdure e un secondo di maiale su vellutata di fagioli e croccante di polenta.

ore 22.27 - Nella squadra rossa i problemi non finiscono mai. La carne preparata da Arianna è troppo cotta e Stefano propone di trovare una soluzione alternativa. Per mancanza di tempo la brigata rossa decide di utilizzare la carne già cotta da Arianna e di provare a fare bene il resto senza preparare una portata di riserva. La prova sta per finire e lo chef Mendez visita la cucina per seguire i lavori degli aspiranti chef. Lo chef rimprovera i nostri cuochi per il disordine in cucina e per la lentezza nell'impiattamento. Intanto nella squadra blu è tutto pronto a parte il croccante di polenta che secondo lo chef Bruno Barbieri è troppo duro. Gli chef consigliano a Nicolò di tritarlo così da non escluderlo dal menu. Ma il tempo è finito e bisogna iniziare a servire le portate.

ore 22.31 - I tredici critici sono arrivati. La rappresentanza è formata da esperti d'arte, fotografi, performer ma soprattutto appassionati di cucina. Il primo piatto è l'antipasto della brigata rossa. Amelia presenta il piatto: un gazpacho di pomodoro anguria e ravanelli con ricciola marinata al tabasco e agrumi, sedano in ghiaccio e avocado. Secondo i commensali il piatto non profuma. Per molti è un difetto per altri un pregio perchè ricorda un particolare periodo della vita di Frida Kahlo. Nemmeno l'antipasto della brigata blu convince i critici. L'eccessiva commistione di colori e il sapore della frutta che copre il sapore del pesce sono le critiche condivise da quasi tutti i commensali.

ore 22.38 - La squadra rossa presenta il secondo piatto, Crema di mais con bocconcini di maiale al Recado rojo, crema di peperoni e germogli di coriandolo. Il piatto piace dal punto di vista estetico ma la cottura della carne gestita da Arianna è la vera nota stonata. É il momento per Paolo e Nicolò di pareggiare i conti. Il piatto della brigata blu è piaciuto. Il servizio è finito. Gli aspiranti chef salutano lo chef Mendez. Nel frattempo i commensali stanno votando la brigata migliore. Quale delle due brigate è la migliore?

ore 22.45 - Gli aspiranti chef sono in attesa di sapere chi delle due brigate ha vinto la prova in esterna. Dietro i giudici c'è un cavalletto con una tela coperta. Tra poco i giudici scopriranno la tela mostrando il colore della brigata vincente. Chi vincerà?
I giudici hanno scoperto la tela. La brigata vincente è quella blu. Nicolò e Paolo esultano. É stata dura ma ce l'hanno fatta. Amelia, Stefano e Arianna sono a pezzi, la maledizione di Amelia è tornata e lo spettro del Pressure Test incombe su di loro. Alla fine del Pressure Test uno di loro dovrà affrontare Maria al duello finale e rischiare di abbandonare il grembiule.

ore 22.49 - Amelia, Arianna e Stefano indossano il grembiule nero. Ad attenderli c'è Maria. Amelia e Stefano scaricano la colpa della loro sconfitta agli errori di Arianna. Ma non è il momento delle accuse, c'è un Pressure Test da superare! Alle postazioni degli aspiranti chef ci sono tre vassoi con dei quotidiani. Avete capito bene: è il momento di preparare delle colazioni e in particolare delle colazioni continentali. Ogni aspirante chef dovrà preparare una bevanda calda, una bevanda a base di frutta, un muffin, un croissant, un piatto a base di uova e un piatto creativo. Tutti i concorrenti avranno solo 45 minuti di tempo. Che la prova abbia inizio!

ore 22.51 - La prova è cominciata. Stefano ha perso addirittura 5 minuti in dispensa. In cucina regna una gran confusione. Stefano è quello messo peggio al contrario di Amelia che si trova a suo agio nella preparazione di una colazione. Tra poco i tre cuochi amatoriali dovranno presentare un vassoio completo. Anche solo l'assenza di un elemento potrebbe compromettere l'esito positivo della prova. Il Pressure Test è quasi finito e tutti gli avversari sono in ritardo sulla tabella di marcia. È il momento di mettere tutto sul vassoio. La prova è terminata e Amelia è l'unica ad avere un vassoio completo.

ore 22.55 - La prima a presentare il vassoio è Amelia. La sua colazione continentale è quasi perfetta. Contiene una tisana ai frutti di bosco, un frullato di fragole, yogurt, latte e succo di limone, un croissant, un muffin, dei pancake con crema al mascarpone e scorza di arancia e limone bagnati al limoncello e un uovo in camicia con pane tostato e pancetta croccante. Arianna è la seconda a presentare il proprio vassoio. La colazione di Arianna è incompleta perchè mancano le uova. La presentazione non è il massimo e, a parte i muffin, migliori rispetto a quelli di Amelia secondo lo chef Cracco, la prova di Arianna non convince. Infine è la volta di Stefano. Il suo vassoio è un vero disastro. Mancano due elementi del vassoio e Joe Bastianich non gradisce il resto della dei cibi da lui preparati.

ore 23.04 - I giudici hanno deciso. La migliore del Pressure Test è Amelia: può tornare in balconata. Tra Arianna e Stefano è quest'ultimo a dover affrontare il duello contro Maria. Il terreno di scontro sarà la pasta.
In soli 30 minuti Stefano e Maria dovranno creare tre piatti della tradizione italiana: pasta alla Norma, pasta allo scoglio e pasta alla gricia. Ce la faranno? Per Maria questa prova vuol dire solo una cosa: tantissime pentole da mettere sul fuoco.
Il duello ha inizio. I due aspiranti chef hanno pochissimo tempo ma non sembrano in grave difficoltà. Preparare tre piatti di pasta con tre diverse preparazioni è molto difficile ma non impossibile. Tra poco i due avversari presenteranno i propri piatti e uno solo vincerà la prova e tornerà in balconata con i compagni. Anche un solo piccolo errore può significare l'eliminazione da MasterChef.

ore 23.08 - La prima pasta da presentare sono le linguine allo scoglio. Maria ha commesso l'errore di aver lasciato la sabbia nei frutti di mare, la pasta di Stefano, invece, sembra un po' asciutta e poco condita. Si passa alla pasta alla Norma. Maria e Stefano dicono di conoscere bene la specialità siciliana e di averla assaggiata nel corso dei loro viaggi. Tra i due è Maria a ricevere delle critiche. Secondo i giudici il piatto ha troppo sugo. La terza e ultima portata è la pasta alla gricia. Lo chef Bruno Barbieri si lamenta della diversità nel taglio del guanciale e della mancanza di pecorino nel piatto di Maria. Stefano invece ha dimenticato di mettere la cipolla anche se, secondo Arianna, la cipolla non è un ingrediente della ricetta tradizionale. Ci rimettiamo al parere degli esperti.

ore 23.14 - I giudici devono prendere una decisione importante. Dare l'ennesima chance a Maria o portare avanti l'insicuro Stefano. Secondo i tre giudici l'occasione offerta a Maria alla fine dell'Invention Test è stata sprecata. È lei a dover abbandonare la cucina di MasterChef. Un duro colpo per Nicolò che vede andar via in una sola puntata due punti di riferimento, prima Federica e poi Maria. Sono rimasti solo in 5 e ormai non c'è più posto per le amicizie. Da adesso saranno tutti contro tutti perchè alla fine del gioco ne resterà solo uno: il quarto MasterChef d'Italia. Due nuovi episodi di MasterChef tornano la prossima settimana alle ore 21.10 su SkyUno HD! Non mancate!

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Champions League a Napoli: la Coppa arriva in città, foto e incontri con Caressa grazie a Sky

    Il calcio non è solo uno sport: è passione, sogni e ricordi che restano impressi per sempre. E, a settembre, Napoli avrà un appuntamento speciale con la leggenda: la coppa ufficiale della Champions League farà tappa in città, pronta a farsi ammirare da vicino da tutti i tifosi. Tre appuntamenti, in tre location. Giovedì 11 settembre: Napoli, Negozio Sky, Via Chiaia 28 Venerdì 12 e sabato 13...
    S
    Sky Italia
    sabato, 06 settembre 2025
  • Addio alle smartcard Tiger su tivùsat: dal 2026 stop al supporto, come continuare a vedere i canali

    Il settore televisivo, come molti altri ambiti a forte componente tecnologica, è in costante evoluzione: gli schermi diventano sempre più grandi e performanti, i contenuti audio e video raggiungono standard qualitativi sempre più elevati, la distribuzione si amplia su una pluralità di piattaforme (satellite, digitale terrestre, streaming), mentre gli strumenti di contrasto alla pirateria si rafforzano. In questo scenario, alcune tecnologie risultano...
    S
    Satellite / Estero
    venerdì, 05 settembre 2025
  • Discovery in chiaro canale 37 DTT dal 5 Ottobre: avventura, misteri e grandi storie gratis per tutti

    Arriva DISCOVERY, il nuovo canale del gruppo Warner Bros. Discovery, disponibile in chiaro sul canale 37 del DTT. A partire dal 5 ottobre uno dei brand televisivi più riconoscibili al mondo si prepara ad un nuovo capitolo approdando per la prima volta sul digitale terrestre free, visibile gratuitamente. Un canale per tutti, ricchissimo di contenuti, con una nuova veste grafica e un’offerta premium per un pubblico più ampio. Un traguardo che rinnova la missione...
    D
    Digitale Terrestre
    venerdì, 05 settembre 2025
  • DAZN sigla accordo quinquennale con ACB per Liga Endesa, Copa del Rey e Supercopa Endesa

    DAZN, piattaforma leader a livello globale nell’intrattenimento sportivo, annuncia in Spagna un nuovo accordo con ACB per trasmettere in esclusiva il miglior basket spagnolo – Liga Endesa, Supercopa Endesa e Copa del Rey – per le prossime cinque stagioni. L'accordo stretto in Spagna prevede, inoltre, l'esclusiva sui diritti di trasmissione internazionali di uno dei campionati di basket più competitivi e seguiti d'Europa per cinque...
    D
    DAZN
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Tech Talk Speciale IBC 2025: IA, Monetizzazione e Canali FAST guidano la trasformazione

    Guarda in forma integrale  - TECH TALK: Speciale IBC 2025 Amsterdam  Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. La nuova stagione dei Tech Talk si è aperta con un appuntamento cruciale per l'industria dei media, puntando i riflettori sull'IBC (International Broadcasting Convention) di Amsterdam, l'evento che, secondo gli addetti ai lavori, segna la vera fine...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 5a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 4 a sabato 6 settembre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS – Giovedi 4 Settembre apre la quinta giornata di qualificazioni, con otto partite in programma: alle 16...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (4 - 7 Settembre) | F1 Italia Monza, MotoGP Catalogna, SuperBike Francia

    Questa settimana su Sky e in streaming su NOW arriva uno degli appuntamenti più attesi del Mondiale di Formula 1, che il 7 settembre fa tappa a Monza per il Gran Premio d’Italia. Un weekend da non perdere, che Sky seguirà minuto per minuto con una grande marcia d’avvicinamento fatta di interviste esclusive, contenuti speciali e approfondimenti live dal Tempio della Velocità. Una copertura live minuto per minuto garantita anche dal...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Fastweb + Vodafone lanciano la prima offerta congiunta: super-convergenza, sconto e modem Wi-Fi 7

    Il meglio della connettività fissa di Fastweb e della connettività mobile di Vodafone Italia, e ancora l’energia, i servizi digitali e i migliori smartphone sul mercato. Fastweb + Vodafone presenta la sua prima offerta congiunta per i due brand, disponibile a partire da oggi 4 settembre per i nuovi clienti e per i già clienti Fastweb e Vodafone Italia, nei negozi di entrambi i marchi su tutto il territorio...
    H
    HiTech
    giovedì, 04 settembre 2025
  • 🎤 TECH TALK: Speciale IBC 2025 Amsterdam | Diretta streaming Digital-News.it

    Guarda in Diretta Streaming - TECH TALK: Speciale IBC 2025 Amsterdam  Clicca nella finestra qui sotto per seguire il dibattito in streaming dalle ore 12.00. Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. La nuova stagione di Tech Talk 2025/2026 si apre con un appuntamento che promette di catturare l’attenzione di tutta l’industria dei media, proponendo un focus esclusivo...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Diritti TV Serie A 2025-27: Highlights del Lunedì nei nuovi pacchetti Small, Medium e Big

    La Lega Serie A cambia strategia per la vendita dei diritti audiovisivi non esclusivi. Con una comunicazione di rettifica, il pacchetto unico per gli highlights del lunedì del Campionato viene sostituito da tre offerte distinte - Small, Medium e Big - per le stagioni 2025/26 e 2026/27. Una mossa che punta a una maggiore flessibilità e ad allargare la platea dei potenziali acquirenti, con prezzi e contenuti modulari per adattarsi a un mercato dei media sempre più...
    S
    Sport
    mercoledì, 03 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     sabato, 06 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 6 Settembre 2025: Mondiali Volley Femminile Semifinale ITALIA - Brasile (Rai1)

    In vista del weekend, Sabato 6 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&e...
     sabato, 06 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Contraband, Sabato 6 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. L’adrenalina di Contraband domina la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301), dove Mark Wahlberg veste i panni di un ex contrabbandiere che, per proteggere la famiglia, si immerge nuovamente nel sottobosco criminale tra New Orleans e Panama in una corsa contro il tem...
     sabato, 06 settembre 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 5 - 11 Settembre 2025

    Le partite della Serie A EniLive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea...
     venerdì, 05 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Catalogna Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

     In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, Superbike, WEC e MXGP. MOTOMONDIALE AL MONTMELÓ – Da giovedì 4 a domenica 7 settembre, appuntamento in diretta esclusiva con la quindicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio di Catalogna, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle 16. Venerd...
     venerdì, 05 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨