Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

MasterChef, ascolti stellari per la semifinale su Sky Uno. #EPCC si consolida

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (original)

S
Sky Italia
venerdì, 27 febbraio 2015 | Ore: 14:29

MasterChef, ascolti stellari per la semifinale su Sky Uno. #EPCC si consolidaSemifinale da record per la 4^ edizione di MasterChef: l'episodio 22, che ha svelato i nomi dei 3 finalisti Amelia, Nicolò e Stefano, con 1 milione e 300 mila spettatori medi su Sky Uno  è stato il più visto dell'intera edizione. I decisivi episodi 21 e 22 di MasterChef sono stati seguiti ieri su Sky Uno da oltre 1.260.000 spettatori medi e una permanenza record dell'81%.  In particolare il 21° ha raccolto davanti alla tv  1.222.195  spettatori medi con uno share del 3,75% (picchi del 4,27%), mentre la puntata 22, la più vista della stagione, con il 4,33% di share ha toccato picchi del 5%. Grazie a MasterChef anche questo giovedì Sky Uno è stato il canale più visto della piattaforma e il 4° più visto della tv nel target 15-54 anni.

Ottimi ascolti anche per il nuovo appuntamento con il late night show E poi c'è Cattelan, visto ieri su Sky Uno da  251.882 spettatori medi, il +40% rispetto alla media dell'intera prima edizione. Ottimi numeri per il grande intrattenimento di Sky Uno anche sui social network. Gli episodi 21 e 22 di MasterChef risultano i più twittati di ieri, e l'hashtag #MasterchefIt è stato il più usato della giornata. La conversazione globale attorno al programma è stata di oltre 27.600 tweet di cui oltre 23.000 con hashtag #MasterChefit (questo il 20% in più rispetto alla stessa puntata dello scorso anno).

Nella classifica dei Trending Topic su Twitter sono entrati diversi termini legati al programma: l'hashtag #MasterChefIt, gli aspiranti chef Amelia, Stefano e Nicolò, l'eliminato Paolo, lo chef giudice Cracco, l'Enoteca Pinchiorri e citazioni legate alla puntata. Prosegue il successo sui social network anche di E poi c'è Cattelan: la conversazione globale attorno alla quinta puntata è stata di oltre 7800 tweet ( +45% rispetto alla stessa puntata della scorsa edizione) di cui oltre 6400 con hashtag #EPCC, entrato in Trending Topic durante la notte.

LA CRONACA DEGLI EPISODI 21 E 22 DI MASTERCHEF ITALIA 4
(powered by masterchef.sky.it)

ore 21.13 - Bentornati nella vostra cucina Amelia, Paolo, Nicolò e Stefano! Oggi gli aspiranti chef dovranno affrontare l'ennesima Mystery Box. Cosa ci sarà all'interno della scatola? I giudici annunciano che meritano un compenso speciale, ma la crisi economica non risparmia nessuno, neanche MasterChef Italia! Oggi i nostri aspiranti chef giocheranno un po' a fare gli studenti fuori sede: dovranno fare la spesa spendendo non più di 5 euro in dispensa, per l'occasione perfettamente attrezzata, e realizzare un piatto degno di questa cucina. 5 minuti per fare la spesa con 5 euro!


ore 21.17 - Gli aspiranti chef si rendono subito conto che i prezzi sono alle stelle e Nicolò pensa che dispensa sia "cara assassinata". In pochi minuti tutti cercano di prendere quanti più ingredienti possibili senza sforare con il budget. È il momento di passare alla cassa! Stefano è il primo e ha preso pane carasau, una cipolla, un filetto di merluzzo, farina di semola e dei broccoli per un totale di 3.82 centesimi! Un po' tirchio secondo il nostro Joe Bastianich. Nicolò ha comprato invece delle uova, pinoli, alici, panko, finocchietto, una cipolla di Tropea, porri, una zucchina e patate novelle spendendo 3,80 centesimi. È il turno di Amelia. Nella sua spesa: arance, cipolla di Tropea, farina, un filetto di merluzzo, finocchietto per la modica cifra di 4.17 centesimi. Paolo è l'ultimo a presentarsi davanti ai giudici con insalata belga, arance, panko, pistacchi di Bronte, pinoli, filetto di salmone, cetrioli. Con 4.56 centesimi anche Paolo può portare in postazione la sua spesa! Oggi è una giornata "di vincere", 30 minuti a partire da adesso!

ore 21.20 - Paolo preparerà dei bastoncini di pesce come fa alle sue bimbe mentre Amelia sta realizzando un merluzzo aromatizzato all'olio al finocchietto, con un taglio giapponese. Nicolò invece prepara una crema di patate con le alici impanate; è stato un po' "pidocchio" nella spesa ma ha preso più ingredienti di tutti. A 5 minuti dalla fine della prova gli aspiranti chef iniziano ad impiattare. Nel frattempo Stefano paragona le sue porzioni a quelle del celeberrimo Gigi il Troione e noi ne approfittiamo per mandargli un caro saluto!

 ore 21.25 - Il tempo è scaduto e i giudici passano tra le postazioni per decidere quali sono i tre piatti che si differenziano dagli altri. La prima a essere chiamata è Amelia!  Il suo Merluzzo al finocchietto selvatico secondo Chef Barbieri "è una bella storia" anche se è un po' troppo salato. Anche il secondo piatto ha per protagonista il merluzzo ed è quello del nostro Stefano! Il suo Verde Speranza sembra un quadro di Pollock. L'ultimo posto tra i migliori spetta a Nicolò e alla sua Alice impanata. Oggi è un po' difficile scegliere per i nostri giudici, ma alla fine a spuntarla è il braccino corto di Amelia, che ha permesso ai giudici di mangiare gratis!

ore 21.30 - In dispensa Amelia scopre il suo vantaggio e ha intenzione di mettere in difficoltà Nicolò e Stefano. Sotto la prima cloche c'è un'ombrina, pesce delicato dalla carne pregiatissima. La seconda nasconde un pagello, un  pesce dalla cottura abbastanza semplice. Sotto le ultime due cloche uno scorfano e una costardella, poco conosciuto di origine siciliana. Amelia potrà a scegliere non solo quale pesce cucinare, ma anche il metodo di cottura tra una padella per friggere, una vaporiera cinese, una casseruola in pietra per le cotture in umido e una padella per la griglia. La sua scelta ricade sull'ombrina e la cottura a vapore. Cosa avrà in serbo Amelia per gli altri aspiranti chef?

ore 21.34 - Sono rimasti in quattro e bisogna cucinare da Dio per evitare una possibile eliminazione. I giudici svelano che tipi di vantaggi ha avuto a disposizione Amelia e mandano gli aspiranti chef in dispensa a scoprire le scelte della studentessa casertana. Paolo ha ricevuto il pagello e una padella per friggere; Stefano invece ha avuto uno scorfano da fare alla griglia. Una scelta insidiosa, dettata dal fatto che sono ormai quasi giunti alla fine e sia lecito mettere in difficoltà i propri avversari. Per lo stesso motivo Nicolò dovrà cucinare una costardella in umido. Una volta svelato cosa cucinerà Amelia la prova può avere inizio, in bocca al lupo a tutti!

ore 21.40 - È iniziata la prova e i giudici discutono su chi sia più in difficoltà. Gli aspiranti chef hanno 40 minuti per cucinare un piatto perfetto. Amelia si è resa conto di aver messo Paolo in difficoltà senza volerlo mentre invece Nicolò alle sue spalle sta massacrando la costradella a sua disposizione. Chef Barbieri va su tutte le furie con Paolo quando si rende conto che il catechista di Cuneo non ha preso dalla dispensa per impanare il pagello che deve friggere. La situazione peggiora quando Paolo chiede della farina a Amelia: il giudice fa ripulire tutto. A 7 minuti alla fine della prova Chef Carlo Cracco suggerisce a Stefano di cambiare impiattamento. L'Invention Test si conclude. Chi sarà il migliore?

Ore 21:53 -Iniziano gli assaggi e la prima a sottoporre il suo piatto ai giudici è Amelia, che presenta un'Ombrina tra mare e terra. Chef Barbieri sostiene che la ragazza si sia scavata la fossa da sola dato che la cottura al vapore non ha valorizzato per nulla il pesce, esaltandone il sapore. Dello stesso parere è Joe Bastianich, che definisce il piatto di Amelia "tamarro". Stefano invece si presenta con uno Scorfano alla griglia con il suo fegato e lo premia dicendogli che è un piatto intelligente e ben riuscito. Il Pagello fritto di Paolo è tecnicamente sbagliato. L'ultimo assaggio è quello di Nicolò. Il suo piatto, Filetto di costardella in umido, gli sta permettendo lentamente di emergere nella cucina di MasterChef.

ore 21.58 - La classe oggi è letteralmente divisa in due e i giudici devono decidere: è tempo di cambiare tutte le regole. Due degli aspiranti chef hanno convinto con i loro piatti, gli altri non hanno lavorato bene e dato il massimo. Il vincitore dell'Invention Test è Stefano e avrà diritto a due grandi vantaggi: il primo è che potrà andare a cena con Chef Carlo Cracco prima della Prova in Esterna! Ad Amelia e Paolo invece tocca un altro amaro destino. I giudici hanno preso una decisione che non ha precedenti nella storia di MasterChef: il loro destino sarà nella mani di Stefano. L'aspirante chef, in quanto migliore della prova, dovrà assaggiare e decidere quale dei due compagni mandare al Duello. Amelia spera che il suo giudizio sia oggettivo e si basi sul sapore dei piatti. La decisione di Stefano ricade su Paolo, che rimarrà in cucina e non sfiderà gli altri alla Prova in Esterna. Mentre il catechista indossa il grembiule nero gli altri aspiranti chef lasciano la cucina. È tempo di tirare fuori le unghie e ruggire.

ore 22.02 - L'obbiettivo si avvicina e tutto diventa sempre più imprevedibile! Noi torniamo subito dopo la pubblicità, voi nel frattempo avete il tempo di riempire un altro bel bicchiere di vino rosso!

ore 22.12 -  I nostri aspiranti chef Amelia, Stefano e Nicolò sono a Firenze. È la vigilia dell'ultima prova in esterna e i nostri cuochi amatoriali sono arrivati a Villa Cora. Nicolò ha ricevuto una lettera d'affetto da Federica e Maria. Amelia pensa ancora all'Invention Test andato male ma è pronta per superare questa prova. Stefano invece è determinato e molto emozionato. Vincendo l'Invention Test ha ottenuto il vantaggio e il privilegio di andare a cena con il nostro chef Carlo Cracco presso l'Enoteca Pinchiorri, uno dei templi della ristorazione italiana.

ore 22.15 - Stefano è a cena con Carlo Cracco all'Enoteca Pinchiorri. La vera anima dell'Enoteca è l'Executive Chef Annie Feolde. Dopo essersi trasferita in Italia poco più che ventenne, insieme al marito Giorgio Pinchiorri, Annie Feolde ha trasformato una semplice enoteca in uno dei ristoranti di riferimento in tutto il mondo. Per la Chef Feolde lavorare all'Enoteca è stato un modo per parlare alla gente con il cuore e per "invogliare le persone a pensare un attimo di più su quello che stanno mangiando". La cena tra Stefano e lo chef Cracco procede per il meglio. Lo chef Cracco chiede a Stefano di soffermarsi soprattutto sulla raffinatezza dell'impiattamento perchè domani dovrà affrontare la prova da protagonista nella cucina dell'Enoteca Pinchiorri.

ore 22.17 - È il giorno dell'ultima sfida in esterna. Oggi gli aspiranti chef faranno parte della brigata di uno dei ristoranti più famosi al mondo, l'Enoteca Pinchiorri, dal 1980 nel circuito Relais & Châteaux. Qui lo chef Carlo Cracco ha iniziato il suo percorso lavorativo e sempre qui ha avuto l'onore di lavorare con Annie Feolde. I nostri aspiranti chef dovranno cucinare tre piatti in tutto: Polpo con crema di fagiolini con chicchi di caffè, Pici con crema di burrata aglio, olio e peperoncino e Anatra con miele e spezie e salsa alla diavola. È il momento di spostarsi in cucina dove Annie Feolde deciderà a chi affidare le diverse preparazion

 ore 22.20 - Siamo nelle cucine del ristorante. Annie Feolde presenta la famiglia dell'Enoteca Pinchiorri. I tre chef presenti in cucina saranno le guide dei nostri cuochi amatoriali e li aiuteranno a preparare i piatti. Stefano farà il polpo, Amelia preparerà l'anatra e infine Nicolò dovrà cucinare i Pici. La prova può cominciare. Ogni aspirante chef avrà il supporto di uno chef che detterà tempi e indicazioni. I tre cuochi amatoriali dovranno rispettare gli ordini ed essere veloci e precisi. L'emozione è tanta ma bisogna lavorare al meglio senza lasciarsi trasportare dall'eccitazione.

ore 22.23 - Tutto procede per il meglio. I nostri aspiranti chef stanno ricevendo dei consigli importantissimi dagli chef. Lavorare in una cucina pulita e ordinata è la prima regola per ottenere il meglio dai propri piatti. La prova sta per finire ed è il momento per gli ospiti di accomodarsi in sala. Il primo piatto da servire sarà quello di Stefano. L'impiattamento deve essere perfetto. Per questo motivo Stefano è costretto a provare e riprovare alcuni passaggi. Ogni aspirante chef dovrà preparare 20 piatti in tutto e superare l'assaggio di Annie Feolde. È il momento degli assaggi. Secondo i giudici il piatto di Stefano è perfetto, quello di Nicolò è leggermente piccante, mentre quello di Amelia è stato gradito molto dai giudici.

ore 22.36 - Annie Feolde sarà l'unico giudice di questa prova. Sarà lei a decidere il vincitore. Dai commenti fin ora ascoltati è molto soddisfatta di tutti i cuochi amatoriali. Chi sceglierà? Annie Feolde dice di aver chiuso gli occhi prima di fare questa scelta e di essersi concentrata esclusivamente sui piatti dei tre aspiranti chef. La migliore della prova è Amelia! Questa vittoria molto importante perchè significa volare direttamente alla finale della quarta edizione di MasterChef! Siete d'accordo con il verdetto? Purtroppo Nicolò e Stefano dovranno sfidarsi all'ultimo Pressure Test e uno dei due si scontrerà con Paolo al duello finale.

ore 22.43 - È il momento del Pressure Test. Alla fine della prova uno tra Stefano e Nicolò dovrà scontrarsi con Paolo per arrivare alla finale di MasterChef Italia. Paolo preferirebbe Stefano come avversario. Sarà perchè è il più stanco dei due oppure perchè è stato lui a mandarlo al duello alla fine dell'Invention Test? Per scoprire chi vincerà c'è ancora una sfida da superare!  I giudici svelano una vastissima gamma di ingredienti pregiatissimi che saranno a disposizione di Stefano e Nicolò. Cosa dovranno cucinare? Sotto le cloche si nascondono ben 3 panini, preparati dai tre giudici. Stefano e Nicolò dovranno preparare tre panini gourmet cercando di cogliere i gusti di ogni singolo giudice. Per fare questo avranno solo 30 minuti di tempo. Che vinca il migliore.

ore 22.49 - La prova è cominciata. Non sono ancora chiari gli ingredienti di ogni singolo panino. Nicolò sta preparando una frittata di cipolle per il panino di Joe, Stefano, invece, si è ispirato al Jucy Lucy assaggiato negli Stati Uniti. Secondo Paolo Nicolò è in vantaggio rispetto a Stefano. Ancora pochi istanti e scopriremo se ha ragione o torto. Chi riuscirà a superare la prova?

ore 22.54 - Nicolò è il primo a presentare i panini. Il primo dei tre, lo Stra-agressive con speck, toma, tartufo e mostarda è dedicato a Bruno Barbieri. Il panino è buono anche se lo chef preferisce i panini che si sviluppano in altezza. Il secondo panino è per Joe Bastianich. Tu vuò fa l'americano con bacon, gambero rosso, e frittata di cipolle cerca di trovare un equilibrio tra la cucina americana e quella mediterranea. Infine La lingua del saggio è il panino dedicato a Carlo Cracco. Con questo panino Nicolò vuole ringraziare lo chef Cracco per essere stato un punto di riferimento durante questa avventura. Un momento davvero emozionante per il nostro studente milanese.

ore 22.58 - È la volta di Stefano. Il primo panino Bologna in viaggio è dedicato a Bruno Barbieri. La mortadella ripassata in padella non piace molto ma nel complesso è un buon panino. Tagliente è il panino di Carlo Cracco. Il panino è una tagliata di pomodoro, formaggio foie gras e altri ingredienti. Infine l'ultimo panino è per Joe Bastianich. L'Iron Jucy Lucy ha lasciato Joe Bastianich di stucco: un vero hamburger italo-americano. È il momento del verdetto. Purtroppo per Stefano e Nicolò c'è posto per un solo vincitore. Stefano vince il Pressure Test e vola in finale con Amelia. Il terzo finalista si giocherà il tutto per tutto al Duello Finale.

ore 23.02 - I giudici assaggiano i piatti dei due avversari. Il primo a sottoporre il piatto ai giudici è Paolo. La Zucchina ripiena di cavolfiore e besciamella con tonno e gamberi non riesce a convincere gli chef Cracco e Barbieri ma riceve i complimenti di Joe Bastianich. I suoi sforzi saranno sufficienti a battere l'avversario? Nicolò dice di essere spaventato ma felice. La sua avventura non può finire qui ma deve essere un punto di inizio. Purtroppo però la scelta non dipende da lui ma dai nostri giudici che tra poco decideranno il terzo ed ultimo finalista di questa edizione di MasterChef Italia.

 ore 23.09 - Il momento è arrivato. I giudici hanno preso una delle decisioni più difficili di questa edizione. Solo uno tra Nicolò e Paolo potrà superare il duello e accedere alla finale con Stefano e Amelia. Nicolò ha sempre dimostrato di avere controllo e creatività. Paolo, dal canto suo, ha cucinato uno dei migliori piatti di tutto il suo percorso. Ma ciò non è bastato. Paolo deve abbandonare il grembiule a un passo dalla finale. Il nostro Paolo, da semplice catechista ha tirato fuori gli artigli. La tigre di Cuneo lascia la cucina di MasterChef e con lui se ne va tutta la sua simpatia.

Da questo momento non ci sono più anelli deboli. Amelia, Nicolò e Stefano possono già sfiorare con un dito la vittoria ma uno solo sarà il quarto MasterChef italiano. Per scoprire chi vincerà non perdetevi la finale di MasterChef Italia giovedì prossimo su Sky Uno HD alle ore 21.10.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Operazione in Argentina smantella rete globale di pirateria con oltre 8 milioni di utenti

    Con un nuovo passo decisivo nella lotta alla criminalità organizzata nel settore audiovisivo, un'operazione su larga scala in Argentina ha smantellato una rete criminale con fino a 8 milioni di utenti paganti in tutto il mondo e un potenziale di oltre 20 milioni di clienti. L'operazione, guidata dalla magistratura argentina, ha visto la collaborazione tecnica di LALIGA, ALIANZA, NAGRAVISIÓN e Telecom Argentina. Inoltre, anche la Motion Picture Association (MPA)...
    E
    Economia
    martedì, 02 settembre 2025
  • Il Palio di Siena fino al 2028 su La7: con Pardo e Mazzini, qualità televisiva e visibilità internazionale

    Il Palio di Siena, evento storico e culturale di risonanza unica, continua a consolidare la sua presenza mediatica a livello nazionale e internazionale grazie al rinnovo del contratto di trasmissione con La7 per i prossimi tre anni (2026 - 2027 – 2028). Questa decisione strategica, che coprirà le prossime sei edizioni paliesche (2 per ogni anno, il 2 Luglio e il 16 Agosto) più eventuali edizioni straordinarie, è frutto di un percorso di...
    T
    Televisione
    martedì, 02 settembre 2025
  • Radio TV Serie A, piattaforma in chiaro su sito, app e Dazn con radiocronache, rubriche e ospiti top

    Si è svolta oggi, presso l'Hotel Sheraton Milan San Siro di Milano, la conferenza stampa di presentazione di Radio TV Serie A. In occasione della chiusura ufficiale della Sessione Estiva del Calciomercato 2025-2026, organizzato da Master Group Sport e A.Di.Se - Associazione Italiana Direttori Sportivi, il Presidente di Lega Serie A Ezio Simonelli, l'Amministratore Delegato Luigi De Siervo, l'ex calciatore di Serie A, Fabio Galante, e le conduttrici di Radio...
    S
    Sport
    lunedì, 01 settembre 2025
  • Lazio Style Channel, canale ufficiale in chiaro del club, in diretta su Sportitalia digitale terrestre

    Novità per i tifosi della Lazio: sono iniziati i test pre palinsesto per la trasmissione in diretta su Sportitalia di Lazio Style Channel, il canale tematico del club biancoceleste. Da oggi, come annunciato dal direttore di Sportitalia Michele Criscitiello durante l’ultimo giorno di calciomercato, è possibile accedere a Lazio Style Channel sul digitale terrestre al canale 60, cliccando sul tasto verde ed entrando nella piattaforma...
    S
    Sport
    lunedì, 01 settembre 2025
  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025 da Verona in diretta su Sky Uno, TV8 e NOW

    Ritorna il Power Hits Estate di RTL 102.5, l'evento musicale più atteso dell'estate italiana. Stasera, all'Arena di Verona, il grande show della prima radiovisione d'Italia porterà sul palco tutte le canzoni che hanno dominato l'airplay radiofonico, decretando il Power Hit dell'estate 2025. La nona edizione del Power Hits Estate all'Arena di Verona ha registrato il tutto esaurito già pochi giorni dopo l'apertura delle...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 01 settembre 2025
  • Babygirl, thriller con Nicole Kidman premiato a Venezia, prima TV Sky Cinema e streaming NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema l’intrigante thriller con Nicole Kidman ed Harris Dickinson BABYGIRL, in onda lunedì 1° settembre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in anteprima alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e vincitore della Coppa Volpi per la migliore...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 01 settembre 2025
  • Serie D su Vivo Azzurro Tv: accordo rinnovato, una partita a settimana gratis in streaming

    Serie D e Vivo Azzurro Tv ancora avanti insieme. Dopo aver trasmesso tutto il meglio del girone di ritorno e le finali della scorsa stagione, Lega Nazionale Dilettanti e FIGC rinnovano l’accordo per offrire in visione gratuita una partita a settimana della quarta serie italiana sulla piattaforma federale di live streaming e intrattenimento. Trentaquattro partite di campionato più tutte le finali Scudetto, Coppa Italia, Under 19 e Juniores Cup: questo il ricco...
    S
    Sport
    lunedì, 01 settembre 2025
  • UEFA Champions League su Prime Video: queste le partite in esclusiva di Inter, Juventus e Napoli

    Mercoledì 17 settembre – Ajax vs Inter Mercoledì 1 ottobre – Villareal vs Juventus Mercoledì 22 ottobre – Real Madrid vs Juventus Mercoledì 5 novembre – Inter vs Kairat Almaty Mercoledì 26 novembre – Atletico Madrid vs Inter Mercoledì 10 dicembre – Benfica vs Napoli Mercoledì 21 gennaio – Juventus vs Benfica Dopo il sorteggio di...
    S
    Sport
    lunedì, 01 settembre 2025
  • Fayna Sky Sport Insider: «Calciomercato L’Originale chiude in bellezza tra mare, barocco e padel»

    Settimana calda e appassionante quella trascorsa in Sicilia, dove il viaggio di Sky Calciomercato L’Originale ha toccato la costa orientale regalandosi un finale dal sapore intenso e un po’ malinconico. Tra il fascino barocco di Siracusa, le acque cristalline del Mediterraneo, i sapori autentici della tradizione e la vitalità di piazze gremite, il racconto del calciomercato si è intrecciato con quello di una terra che vive di passione, cultura e...
    S
    Sky Italia
    sabato, 30 agosto 2025
  • US Open su Sky e NOW: ascolti record, cresce l’attesa per Sinner e il derby Musetti-Cobolli

    A cinque giorni dall’inizio degli US Open, Sky raggiunge 2 milioni e 900 mila contatti unici, registrando una crescita del 7% rispetto alla scorsa edizione. Il match Sinner-Kopriva ha ottenuto 481 mila spettatori medi complessivi in Total Audience e 1 milione 200 mila contatti unici*, confermando il forte seguito attorno al numero uno azzurro. Il secondo incontro di Sinner, quello contro Popiryn trasmesso giovedì, ha raccolto 553 mila spettatori medi complessivi in Total...
    S
    Sky Italia
    sabato, 30 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: La Stanza Accanto, Mercoledi 3 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 La stanza accanto di Pedro Almodóvar racconta un delicato incontro tra due amiche interpretate da Julianne Moore e Tilda Swinton. Dopo anni di silenzi e distanze, il loro ritrovarsi in circostanze commoventi dà vita a un film intenso e profo...
     mercoledì, 03 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: 2 gran figli di..., Martedi 2 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda 2 gran figli di…, una commedia on the road con Owen Wilson, Ed Helms e Glenn Close. Due gemelli partono alla ricerca del padre biologico, ma durante il viaggio scoprono l’imprevedibile e disinibito passato della madre,...
     martedì, 02 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Settembre 2025 sui canali Sky e in streaming su NOW

    SEGNALAZIONI - IL MEGLIO SU SKY / NOW | SETTEMBRE 2025 Le serie in arrivo da vedere tutte d'un fiato, i film più amati in prima visione e i programmi esclusivi da non perdere. Agoto 2025 si preannuncia ricco di emozioni e sorprese per tutti gli appassionati di intrattenimento!  Luglio si apre con paesaggi esotici, drammi familiari e ritorni nell’universo post-apocalittico più famoso di sempre. Preparati a vivere un’estate int...
     lunedì, 01 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 31 Agosto - 5 Settembre: 4 Hotel, New Amsterdam, Almodóvar, concerti in diretta

    GUIDA TV SKY / NOW | 31 - 5 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica prende vita il pop-up dedicato a Bruno Ba...
     lunedì, 01 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: BabyGirl, Lunedi 1 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. La prima serata su Sky Cinema si apre su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) con Babygirl, thriller raffinato con Nicole Kidman, Harris Dickinson e Antonio Banderas, premiato a Venezia. La vicenda racconta l’incontro tra Romy e Samuel, un legame che si trasforma presto in una re...
     lunedì, 01 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨