Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Sky Sport MotoGP HD presenta lo Sky Racing Team VR46 - 2015 #SkyMotori - Scopri di più su Sky Italia

Sky Sport MotoGP HD presenta lo Sky Racing Team VR46 - 2015 #SkyMotori

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

S
Sky Italia
mercoledì, 04 marzo 2015 | Ore: 14:27

Sky Sport MotoGP HD presenta lo Sky Racing Team VR46 - 2015 #SkyMotoriUn impegno rinnovato e potenziato per la crescita del talento italiano, la lotta per riportare in Italia il titolo Mondiale e anche un inno firmato da Cesare Cremonini: lo Sky Racing Team VR46 riparte da qui, con le premesse per un'altra stagione di sogni da realizzare. Il progetto è sempre vivo e corre nel dna di Sky e della VR46, che un anno fa hanno unito le loro forze con un obiettivo condiviso: sostenere e far crescere il talento dei giovani piloti italiani.  Il progetto va ad arricchire la grande offerta dei motori di Sky Sport, che anche quest'anno garantirà l'intera copertura del Motomondiale con tutti e 18 i Gran Premi in diretta e in Alta Definizione, 10 di questi in esclusiva.

UN INNO PER CONTINUARE A SOGNARE - Molti sogni sono già diventati realtà grazie a Romano Fenati, grande conferma dello Sky Racing Team VR46, che lo scorso anno, all'esordio con la nuova squadra, ha regalato all'Italia della Moto3 la gioia di tornare a essere vincente. Quest'anno Romano avrà come compagno di box Andrea Migno, altra promessa del Motomondiale, mentre il Team Manager sarà Pablo Nieto.

Una passione che, a partire da questa stagione, avrà la voce di Cesare Cremonini, il cantautore emiliano nato e cresciuto nella regione in cui la passione per i motori è altissima. Lo Sky Racing Team VR46 ha scelto Cesare Cremonini come voce della squadra dei giovani talenti italiani: "46", la canzone scritta da Cesare ispirata all'incredibile storia di Valentino Rossi, il 9 volte campione del mondo che insieme a Sky ha voluto dare vita a questa straordinaria avventura nel Motomondiale, sarà infatti l'inno dello Sky Racing Team VR46. Con "46", Cesare si prepara a sostenere con il cuore e la sua voce un'altra stagione di sorpassi in apnea, "sportellate" e brividi da podio.

"La musica e lo sport stanno bene insieme, ma non avevo mai capito il perché fino a quando non ho conosciuto Vale e Uccio - spiega Cremonini - Con loro è nato un rapporto di amicizia che dura da tanti anni e il loro spirito contagioso, appassionato, vero, mi ha insegnato che il rombo dei motori è una musica da ascoltare con il cuore. Pur non essendo io un bravo pilota, anche se Uccio lo vorrebbe tanto, questa canzone è la naturale conseguenza di questa scoperta. "46" è anche tutto questo per me. E' più di un numero. È il simbolo di un universo fatto di grandi sogni, sportività, fatica, gioia e perenne voglia di vincere. In bocca al lupo quindi a tutto lo Sky Racing Team VR46".

Si riparte da qui e dai numeri che hanno fatto rinascere le aspettative del Team grazie alle 4 vittorie - per un totale di 6 podi - di Romano Fenati e alla consapevolezza di poter contare su una struttura che crede nei giovani e nel loro talento: il binomio Sky-VR46, che in un solo anno ha rilanciato l'Italia della Moto3, vincendo anche il GP di casa.     

Sky Sport MotoGP HD presenta lo Sky Racing Team VR46 - 2015 #SkyMotoriSKY SPORT MOTOGP HD, UN CANALE PER SOSTENERE IL TALENTO - Per il secondo anno consecutivo, tutto questo avrà come riferimento il canale che la scorsa stagione ha trasmesso in diretta e in Alta Definizione non solo l'intero campionato di Moto3, ma anche tutti i Gran Premi della MotoGP e della Moto2: Sky Sport MotoGP HD (canale 208). Un format che si replicherà anche nel 2015, con il ritorno di Guido Meda al racconto della top class insieme a Loris Capirossi e ben 10 esclusive live (Qatar, Stati Uniti, Argentina, Spagna, Francia, Catalunya, Olanda, Germania, Australia e Malesia) da vivere tutte d'un fiato. A raccontare la Moto3 (e la Moto2) ci sarà la collaudata coppia formata da Zoran Filicic e Mauro Sanchini, per ripetere a gran voce ancora una volta: "Arrivano gli italiani!".
 

SKY RACING TEAM VR46: LA SQUADRA

Pablo Nieto: Team Manager
Luca Brivio: Team Coordinator
Stefano Signoretti: Team Track Coordinator & Tyre Responsable

Primo pilota: ROMANO FENATI

  • Pietro Caprara: Team Crew Chief
  • Juan Miguel Molla Sanchez: Team Track Electronic
  • Carlo Micheli: Team Mechanic
  • Christian Dionigi: Team Mechanic

2003 Esordio nel Campionato Italiano Minimoto
2006       3° Campionato Italiano MiniGP 50cc
2007       1° Trofeo HIRP (Honda Italia Racing Project); 1° Conti Cup
2008       1° Trofeo HIRP (Honda Italia Racing Project); 1° Conti Cup
2009       1° Campionato Interregionale Marche/Abruzzo/Emilia Romagna 70cc
2010       13° CIV 125 GP (due podi all'esordio)
2011       1° Campionato Europeo 125 GP; 2° CIV 125 GP; 7° CEV 125 GP
2012       6° Mondiale Moto3 (1 vittoria, 3 podi); 2° Rookie of the Year Mondiale Moto3
2013       10° Mondiale Moto3
2014       5° Mondiale Moto3 con lo Sky Racing Team VR46 (4 vittorie)

Dopo gli straordinari successi della scorsa stagione, Romano Fenati resterà il primo pilota dello Sky Racing Team VR46 anche nel 2015.  

Talento, grinta, voglia di vincere: queste le caratteristiche che lo hanno reso l'italiano di maggior successo in Moto3, artefice delle prime affermazioni dello Sky Racing Team VR46.

Salito per la prima volta in sella a 4 anni grazie a una minimoto regalatagli dal nonno, Romano ha maturato prestigiosi riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale.

Dagli esordi nel Campionato Italiano Minimoto a 7 anni (nel 2003), ben presto si è distinto nel Campionato Italiano MiniGP 50cc (terzo nel 2006), per poi fare incetta di numerosi monomarca italiani: trionfa nel Trofeo HIRP (Honda Italia Racing Project) nel biennio 2007-2008, parallelamente centra lo stesso traguardo nella Conti Cup. Poi la promozione al Campionato Italiano Velocità nella classe 125cc con due podi all'esordio. Da quel momento entra nel gruppo dei piloti individuati dalla Federazione Motociclistica Italiana per il Team Italia.

Il 2011 è l'anno della sua effettiva esplosione agonistica: nel CIV conquista 4 vittorie e sfiora la conquista del titolo, obiettivo che non si fa sfuggire nel Campionato Europeo 125 GP in prova unica ad Albacete. Con queste credenziali si presenta nel 2012, sempre con il Team Italia FMI, al via del Mondiale Moto3 ed è subito protagonista: al debutto di Losail sale sul secondo gradino del podio e poche settimane dopo concretizza una vittoria a Jerez de la Frontera ritrovandosi, dopo due sole gare, leader del Mondiale. Nel prosieguo della stagione sale altre due volte sul podio (2° al Mugello, 3° a Misano), conclude 6° in classifica e si gioca fino all'ultimo il riconoscimento di "Rookie of the Year".

Nel 2014 è il primo pilota dello Sky Racing Team VR46, nuovo progetto frutto dell'accordo tra Sky e Valentino Rossi con l'obiettivo di sostenere i giovani piloti italiani nella loro crescita e affermazione. Trovandosi a meraviglia con moto e squadra, Romano si attesta tra le più luminose realtà della categoria: vince a Termas de Rio Hondo, Jerez, Mugello e MotorLand Aragón, sale sul podio ad Austin e Indianapolis per un bottino complessivo di 176 punti e il quinto posto finale in classifica.

Secondo pilota: ANDREA MIGNO

  • Claudio Macciotta: Team Crew Chief
  • Miguel Gomez Valero: Team Track Electronic
  • Alejandro Joaquin Torregrosa: Team Mechanic
  • Claudio Fuccaro: Team Mechanic

2004 13° Campionato Italiano Minimoto Junior A
2005 1° Campionato Europeo Minimoto Junior A
        4° Campionato Italiano Minimoto Junior A
2006 5° Campionato Italiano Minimoto Junior B
        5° Campionato Europeo Minimoto Junior B
        4° Campionato Italiano MiniGP Metrakit 50cc
2007 2° Campionato Europeo Minimoto Junior B
        5° Campionato Italiano Minimoto Junior B
        4° Campionato Italiano MiniGP 50cc
2008 5° Campionato Italiano MiniGP 50cc; 6° Campionato Catalano PreGP 125cc
2009 6° Cuna de Campeones Bancaja (4 gare disputate)
       10° Campionato Mediterraneo Velocità PreGP 125cc
2010 6° Honda Italia RS125GP Trophy
2011 20° Red Bull MotoGP Rookies Cup; 1° podio nel CEV 125 GP
2012 22° CEV Moto3
2013 8° CEV Moto3; 4° Europeo Moto3 (autore della pole position)
2014 7° CEV Moto3; 7 gare nel Mondiale Moto3 (8° a Misano)

Lo Sky Racing Team VR46 si prepara ad "allevare" il talento di un'altra promessa del motociclismo  italiano: da quest'anno, infatti, Andrea Migno sarà il secondo pilota.

Il 19enne di Cattolica, che dalla stagione scorsa fa parte della VR46 Riders Academy, dopo un buon inizio nel CEV ha fatto il suo esordio nel Motomondiale con la Mahindra all'ultimo GP di Silverstone dimostrando subito le sue qualità: vanta un'ottava posizione raggiunta al Gran Premio della Repubblica di San Marino e della Riviera di Rimini.         

Migno esordisce agonisticamente a 8 anni tra le Minimoto. Nel 2005 diventa Campione Europeo Junior A, viatico per la successiva promozione alla classe superiore Junior B (2° nell'Europeo 2007). Si conferma presenza fissa della top-5 del Campionato Italiano MiniGP 50cc (triennio 2006-2008). Nel 2007 si fa strada tra 125 partenti del Metrakit World Festival 70cc a Valencia classificandosi, da esordiente assoluto, nei primi dieci.

L'inevitabile step successivo è rappresentato da un'esperienza formativa in Spagna nella propedeutica PreGP 125cc (nell'ambito del Campionato del Mediterraneo e della Catalogna) e nella Cuna de Campeones, monomarca che lo vede classificarsi 6° assoluto nel 2009. Il ritorno in madrepatria lo vede tra i protagonisti dell'Honda Italia RS125GP Trophy e, nell'autunno 2010, supera con pieno merito e titolo (e con riferimenti cronometrici di assoluto valore) le selezioni per partecipare alla Red Bull MotoGP Rookies Cup nella successiva stagione.

Nel 2011 stupisce nei conclusivi due round del CEV 125 GP: con un'Aprilia del Team Agoracing, a Valencia si qualifica in terza fila e conquista in gara i primi due punti. La settimana successiva, a Jerez de la Frontera, è terzo assoluto sul traguardo, secondo di classe 125cc.

Prosegue l'avventura nel Campeonato de España de Velocidad, passando nel frattempo dalle 125cc 2 tempi alle 250cc 4 tempi Moto3. Con una FTR Honda gestita a "conduzione familiare" dal GMT Racing è il miglior italiano in classifica, conquista la pole position ad Albacete e, sullo stesso tracciato, si ripete anche nell'Europeo Moto3 in gara unica del mese di ottobre.  

Una crescita esponenziale in termini di performance, ribadita da due positive apparizioni da wild card nel Mondiale tra Barcellona e Brno, che gli consentono di entrar a far parte della VR46 Riders Academy di Valentino Rossi, un progetto espressamente dedicato a valorizzare i più promettenti talenti del vivaio italiano.

Il 2014 lo vede subito tra i piloti di punta del CEV Moto3 conquistando, con una KALEX-KTM del sodalizio Aspar-VR46, il 3° posto in Gara 2 a Jerez. In seguito, la promozione al Mondiale di categoria: sostituisce l'australiano Arthur Sissis al team ufficiale Mahindra Racing nei 7 round conclusivi del calendario. In seguito, la chiamata dello Sky Racing Team VR46 per il Mondiale 2015 di Moto3.

I presupposti per un altro grande inizio ci sono tutti: quest'anno a guidare i piloti dello Sky Racing Team VR46 ci sarà il Team Manager Pablo Nieto.
 
PABLO NIETO - Nato a Madrid il 4 giugno 1980, appartiene alla famiglia più decorata del motociclismo spagnolo: suo padre Angel è stato 12+1 volte Campione del Mondo (secondo solo a Giacomo Agostini). In pista si è confrontato con suo fratello Ángel Jr "Gelete" e il cugino Alfonso "Fonsi" Gonzales, vice-Campione del Mondo 250cc nel 2002. Rispettando appieno la tradizione di famiglia, sale in moto da giovanissimo (3 anni) e inizia a mietere successi in madrepatria nella Copa Cagiva e nel Campionato Europeo 125cc, viatico per esordire nel Motomondiale in occasione del Gran Premio di Barcellona 1998 sempre nella ottavo di litro. In questa categoria affronta dieci stagioni consecutive correndo con i team più prestigiosi (su tutti Derbi e Aspar), vantando un bottino complessivo di 158 gare disputate, 8 podi comprensivi della vittoria ad Estoril nel 2003. La svolta nel 2008, quando insieme al fratello Gelete dà vita a un team in 125cc (e successivamente MotoGP), alternandosi tra pista e box nella stessa stagione. Congedatosi dall'attività agonistica proprio al termine del 2008, inizia una carriera di successo da Team Manager culminata con la conquista del titolo mondiale Moto3 con Maverick Vinales e il Calvo Team LaGlisse nel 2013. L'amicizia di lunga data con Valentino Rossi e una naturale attitudine alla formazione tecnica-agonistica dei giovani talenti del motociclismo, lo porta allo Sky Racing Team VR46 dove assume, a partire dalla stagione 2015, il ruolo di Team Manager.

LA KTM DELLO SKY RACING TEAM VR46


Regina del Mondiale Moto3, con tre titoli costruttori su tre nel triennio 2012-2014 - anche grazie ai risultati conseguiti dallo Sky Racing Team VR46 - la KTM RC 250 GP è la Moto3 progettata, sviluppata e realizzata da KTM Racing per la entry class del Motomondiale.

Nata dall'esperienza del Reparto R&D (Ricerca e Sviluppo) KTM di Mattighofen, in Austria, si avvale di ingegneri/progettisti affermati come Wolfgang Felber, Heinz Payreder e Kurt Trieb (quest'ultimo già progettista del V4 KTM MotoGP). In linea con la regolamentazione vigente FIM, la RC 250 GP adotta un propulsore monocilindrico 249,5cc 4 tempi frontemarcia con alesaggio di 81mm e corsa da 48,5mm, doppio albero a camme con quattro valvole radiali e distribuzione mista catena-ingranaggi.

NOVITA' 2015 - Nonostante il regime di rotazione ulteriormente limitato a 13.500rpm rispetto ai 14.000rpm del precedente triennio, questi elementi consentono al propulsore di erogare una potenza massima superiore ai 54cv.

Scheda Tecnica KTM RC 250 GP

  • Motore: monocilindrico 4 tempi, raffreddato a liquido DOHC
  • Cilindrata: 249,5cc
  • Alesaggio x Corsa: 81 x 48,5mm
  • Potenza massima: 54+cv
  • Giri/motore: 13.500rpm (da regolamento FIM Moto3 2015)
  • Elettronica: Dell'Orto Official ECU (da regolamento FIM Moto3 2015)
  • Telaio: tubolare in acciaio con canotto
  • Sospensioni: WP Factory regolabili nell'idraulica e precarico molla
  • Freni: anteriore doppio disco Brembo, posteriore disco singolo Brembo
  • Impianti di scarico/silenziatore: sistema completo Akrapovic in titanio
  • (max 115 dB/A da regolamento FIM Moto3 2015)
  • Cerchi: OZ forgiati in magnesio 2,50'' x 17 (anteriori), 3,50'' x 17 (posteriori)
  • Pneumatici: Dunlop 95/70-17 (anteriore), 115/70-17 (posteriore)


IL TEAM PIU' SOCIAL DELLA MOTO3 E' SEMPRE ONLINE

SOCIAL - Il primo semaforo verde del Mondiale di Moto3 sta per accendersi e l'attesa cresce anche sui canali social dello Sky Racing Team VR46.

Anche quest'anno, infatti, tutti i fan del team più social della Moto3 - per numero di follower -  potranno vivere live l'avventura di Romano Fenati e Andrea Migno attraverso la pagina Facebook (fb.com/SkyRacingTeamVR46), il profilo Twitter (@SkyRacingTeam) e l'account Instagram (instagram.com/skyracingteamvr46). Già oltre 65.000 persone da tutto il mondo - dall'Italia fino all'Indonesia - hanno seguito il Mondiale d'esordio dello Sky Racing Team VR46 e più di 10.000 tifosi sono scesi in campo direttamente sui social network durante il Gran Premio d'Italia dello scorso anno per sostenere il talento italiano (con l'hashtag #Bump4Italy), testimoniando la loro passione e vicinanza alla squadra.

Anche per l'intera stagione 2015, non mancheranno contenuti esclusivi, foto dai circuiti e dai box, video dal paddock e tutte le emozioni della pista, raccontate direttamente dai piloti. Gli appassionati di motori potranno vivere l'adrenalina dei weekend di gara anche attraverso i canali ufficiali di Sky Sport MotoGP HD (fb.com/SkySportMotoGP e @SkySportMotoGP).

DIGITAL - Tutte le notizie sullo Sky Racing Team VR46 sono già disponibili all'indirizzo skysporthd.it/skyracingteam: una sezione speciale che racconterà l'avventura della squadra italiana nel Mondiale di Moto3. Sulle pagine del sito si potranno trovare tutte le foto, i profili e le curiosità del team, con particolare attenzione ai contenuti video e ai contributi dalla pista di Romano Fenati e Andrea Migno.

Inoltre, lo Sky Racing Team VR46 troverà spazio anche sulla pagina web di SkySport MotoGP HD (skysporthd.it/motogp),ottimizzata per tutti gli smartphone, dove poter seguire i campionati del Mondo di MotoGP, Moto2 e Moto3 attraverso notizie, live commentary, approfondimenti, fotogallery e video esclusivi.  

9 MESI DI ADRENALINA CON MOTO3, MOTOGP E MOTO2
SU SKY SPORT MOTOGP HD

Tutta la Moto3 e il progetto di ricerca del talento tra i giovani piloti italiani avrà ancora un unico canale di riferimento acceso 24 ore su 24: Sky Sport MotoGP HD (canale 208).  In arrivo una copertura live totale e in Alta Definizione delle tre classi - MotoGP, Moto2, Moto3-, per tutte le tecnologie e le modalità di offerta, tra cui tv in chiaro, pay tv, internet, mobile e Sky Go.

NUMERI - Soltanto la stagione 2014 ha trasmesso circa 550 ore di diretta complessive, con 160 ore dedicate alle rubriche, uno dei marchi di fabbrica di Sky Sport. Tutto questo ha generato un pubblico di ben 5.506.823 spettatori unici.  Ogni weekend di gara, oltre 1 milione e mezzo di persone si sono sintonizzate almeno una volta sul canale, che anche quest'anno trasmetterà tutti i 18 GP in diretta (10 in esclusiva), 8 di questi visibili live in chiaro anche su Cielo. Senza dimenticare i servizi, gli highlights e i collegamenti su Sky Sport24 HD. 

Immagine di Sky Sport MotoGP HD presenta lo Sky Racing Team VR46 - 2015 #SkyMotori

TELECRONISTI, COMMENTATORI E CONDUZIONE
- Terza sessione di prove libere, qualifiche e gare della MotoGP saranno raccontate da Guido Meda (Vice Direttore di Sky Sport e capo della redazione motori) e Loris Capirossi.  Per le prime due sessioni di prove libere della top class, per la Moto2 e per la Moto3 le voci saranno quelle di Zoran Filicic e Mauro Sanchini. Ai box Sandro Donato Grosso e Marco Selvetti, mentre Irene Saderini condurrà gli appuntamenti live dal Paddock.

GLI APPUNTAMENTI - Su Sky Sport MotoGP HD il weekend di gara inizia il giovedì con la conferenza stampa dei piloti, seguita dal Paddock Live Show, una sintesi dei temi principali della giornata con le proiezioni del fine settimana. Dal venerdì alla domenica, poi, saranno live prove libere, qualifiche, warm up e gara, tutte anticipate e seguite da commenti all'interno dei Paddock Live, finestre dai 15 ai 30 minuti con le interviste, le sensazioni, le voci del paddock e dei protagonisti del Gran Premio direttamente dal circuito. Le giornate dal giovedì al sabato verranno chiuse da Paddock Live Show, il programma serale di riepilogo della giornata e di approfondimento su quanto accaduto in pista. La domenica il post gara sarà arricchito da Ultimo Giro, trenta minuti dedicati all'interazione "social" con gli abbonati, che avranno la possibilità di soddisfare ogni curiosità attraverso le domande postate su Twitter e Facebook, rivolte agli ospiti in studio e ai protagonisti del weekend.

Immagine di Sky Sport MotoGP HD presenta lo Sky Racing Team VR46 - 2015 #SkyMotoriE poi i grandi appuntamenti settimanali con le rubriche dedicate: si parte la domenica con Race Anatomy MotoGP, l'approfondimento condotto da Davide Camicioli insieme a ospiti di spicco del mondo delle moto, che chiude la giornata di gara con un'analisi a freddo sul weekend. Il martedì, in programma  MotoGP Fast Track, musica, upsound e interventi dai box con l'utilizzo del "superslomo", attraverso cui sarà possibile rivivere a velocità rallentata i momenti salienti della gara. Si continua il mercoledì con MotoGP Fever: durante la stagione, 18 film per rivivere i momenti salienti del weekend di gara, con spazi riservati a Moto2 e Moto 3.

Inoltre, a rotazione sul canale 208, ben 100 episodi di Storie di MotoGP, con tutte le gare più appassionanti della top class; gli inediti de I Signori della Moto, con i personaggi storici del Motomondiale a tutto campo davanti alle telecamere di Sky; Legends per rivedere i campioni dagli anni 70 ai 90; e le gallerie fotografiche a tutta tecnologia piene di curiosità.    

Infine Paddock Pass (ogni giovedì di GP alle 14.15 e poi a rotazione sul canale), il magazine dedicato all'approfondimento dell'ultimo weekend di gara e di anticipazione del GP successivo: tecnica, colore, statistiche, storia, curiosità. Il mondo delle gare visto dai box del Motomondiale.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • DAZN sigla accordo quinquennale con ACB per Liga Endesa, Copa del Rey e Supercopa Endesa

    DAZN, piattaforma leader a livello globale nell’intrattenimento sportivo, annuncia in Spagna un nuovo accordo con ACB per trasmettere in esclusiva il miglior basket spagnolo – Liga Endesa, Supercopa Endesa e Copa del Rey – per le prossime cinque stagioni. L'accordo stretto in Spagna prevede, inoltre, l'esclusiva sui diritti di trasmissione internazionali di uno dei campionati di basket più competitivi e seguiti d'Europa per cinque...
    D
    DAZN
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Tech Talk Speciale IBC 2025: IA, Monetizzazione e Canali FAST guidano la trasformazione

    Guarda in forma integrale  - TECH TALK: Speciale IBC 2025 Amsterdam  Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. La nuova stagione dei Tech Talk si è aperta con un appuntamento cruciale per l'industria dei media, puntando i riflettori sull'IBC (International Broadcasting Convention) di Amsterdam, l'evento che, secondo gli addetti ai lavori, segna la vera fine...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (4 - 7 Settembre) | F1 Italia Monza, MotoGP Catalogna, SuperBike Francia

    Questa settimana su Sky e in streaming su NOW arriva uno degli appuntamenti più attesi del Mondiale di Formula 1, che il 7 settembre fa tappa a Monza per il Gran Premio d’Italia. Un weekend da non perdere, che Sky seguirà minuto per minuto con una grande marcia d’avvicinamento fatta di interviste esclusive, contenuti speciali e approfondimenti live dal Tempio della Velocità. Una copertura live minuto per minuto garantita anche dal...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Fastweb + Vodafone lanciano la prima offerta congiunta: super-convergenza, sconto e modem Wi-Fi 7

    Il meglio della connettività fissa di Fastweb e della connettività mobile di Vodafone Italia, e ancora l’energia, i servizi digitali e i migliori smartphone sul mercato. Fastweb + Vodafone presenta la sua prima offerta congiunta per i due brand, disponibile a partire da oggi 4 settembre per i nuovi clienti e per i già clienti Fastweb e Vodafone Italia, nei negozi di entrambi i marchi su tutto il territorio...
    H
    HiTech
    giovedì, 04 settembre 2025
  • 🎤 TECH TALK: Speciale IBC 2025 Amsterdam | Diretta streaming Digital-News.it

    Guarda in Diretta Streaming - TECH TALK: Speciale IBC 2025 Amsterdam  Clicca nella finestra qui sotto per seguire il dibattito in streaming dalle ore 12.00. Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. La nuova stagione di Tech Talk 2025/2026 si apre con un appuntamento che promette di catturare l’attenzione di tutta l’industria dei media, proponendo un focus esclusivo...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Diritti TV Serie A 2025-27: Highlights del Lunedì nei nuovi pacchetti Small, Medium e Big

    La Lega Serie A cambia strategia per la vendita dei diritti audiovisivi non esclusivi. Con una comunicazione di rettifica, il pacchetto unico per gli highlights del lunedì del Campionato viene sostituito da tre offerte distinte - Small, Medium e Big - per le stagioni 2025/26 e 2026/27. Una mossa che punta a una maggiore flessibilità e ad allargare la platea dei potenziali acquirenti, con prezzi e contenuti modulari per adattarsi a un mercato dei media sempre più...
    S
    Sport
    mercoledì, 03 settembre 2025
  • ACE vince la causa contro Outer Limits IPTV: risarcimento e chiusura definitiva del servizio pirata

    Proseguendo nella sua azione legale globale volta a combattere le operazioni di streaming illegale, l'Alliance for Creativity and Entertainment (ACE), la principale coalizione mondiale contro la pirateria, ha annunciato oggi che la Corte Distrettuale degli Stati Uniti per il Distretto Centrale della California ha emesso una sentenza contro Zachary DeBarr, gestore del servizio di streaming illegale Outer Limits IPTV. La sentenza, emessa dall'onorevole giudice Josephine Staton, assegna...
    S
    Satellite / Estero
    mercoledì, 03 settembre 2025
  • Serie A 2025-2026, calendario con anticipi e posticipi tv DAZN e Sky dalla 3a alla 12a giornata

    La programmazione generale delle partite del Campionato di Serie A Enilive 2025/2026 seguirà un format distribuito su quattro giorni, con slot orari predefiniti: Venerdì: 1 anticipo alle ore 20.45 (DAZN) Sabato: 3 anticipi, rispettivamente alle ore 15.00 (DAZN), 18.00 (DAZN) e 20.45 (SKY + DAZN) Domenica: 1 anticipo alle ore 12.30 (DAZN), 2 gare alle ore 15.00 (DAZN), 1 posticipo alle ore 18.00 (SKY + DAZN) e 1 posticipo alle ore 20.45...
    S
    Sport
    mercoledì, 03 settembre 2025
  • Drive to Monza by Peroni: Leclerc e Hamilton a Milano in diretta su Sky Sport F1

    Il primo grande appuntamento della settimana del GP d’Italia sarà mercoledì pomeriggio alle 19.30 al Palazzo Reale di Milano. Davide Camicioli e Vicky Piria accoglieranno i piloti Ferrari Charles Leclerc e Lewis Hamilton nell’evento “Drive to Monza by Peroni Nastro Azzurro 0,0%”, in onda su Sky Sport F1. Da non perdere anche l’approfondimento dedicato a uno dei protagonisti su pista: Kimi Antonelli svela i...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 03 settembre 2025
  • La Stanza Accanto di Almodóvar Leone d’Oro a Venezia prima TV Sky Cinema e streaming NOW

    In occasione dell’82ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia, arriva in prima visione su Sky Cinema LA STANZA ACCANTO, vincitore del Leone d’Oro come Miglior Film nella scorsa edizione. Il film, scritto e diretto da Pedro Almodòvar, andrà in onda mercoledì 3 settembre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Per il suo primo lungometraggio in lingua inglese, il regista spagnolo sceglie...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 03 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: La leggenda degli uomini straordinari, Giovedi 4 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 La leggenda degli uomini straordinari riporta Sean Connery nei panni dell’avventuriero Allan Quatermain, chiamato a guidare una squadra di eroi tratti dalla letteratura popolare per sventare il folle piano di Phantom, deciso a distruggere il mondo. L&am...
     giovedì, 04 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: La Stanza Accanto, Mercoledi 3 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 La stanza accanto di Pedro Almodóvar racconta un delicato incontro tra due amiche interpretate da Julianne Moore e Tilda Swinton. Dopo anni di silenzi e distanze, il loro ritrovarsi in circostanze commoventi dà vita a un film intenso e profo...
     mercoledì, 03 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: 2 gran figli di..., Martedi 2 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda 2 gran figli di…, una commedia on the road con Owen Wilson, Ed Helms e Glenn Close. Due gemelli partono alla ricerca del padre biologico, ma durante il viaggio scoprono l’imprevedibile e disinibito passato della madre,...
     martedì, 02 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Settembre 2025 sui canali Sky e in streaming su NOW

    SEGNALAZIONI - IL MEGLIO SU SKY / NOW | SETTEMBRE 2025 Le serie in arrivo da vedere tutte d'un fiato, i film più amati in prima visione e i programmi esclusivi da non perdere. Agoto 2025 si preannuncia ricco di emozioni e sorprese per tutti gli appassionati di intrattenimento!  Luglio si apre con paesaggi esotici, drammi familiari e ritorni nell’universo post-apocalittico più famoso di sempre. Preparati a vivere un’estate int...
     lunedì, 01 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 31 Agosto - 5 Settembre: 4 Hotel, New Amsterdam, Almodóvar, concerti in diretta

    GUIDA TV SKY / NOW | 31 - 5 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica prende vita il pop-up dedicato a Bruno Ba...
     lunedì, 01 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨