Gran Premi del presente e del passato, passione, storia e rubriche esclusive: solo su Sky la Formula 1 e il Motomondiale possono contare su una copertura h24 grazie a due canali interamente dedicati. Sky Sport F1 HD (visibile sul 207), alla sua terza stagione, e Sky Sport MotoGP HD (sul 208), alla seconda, sono oggi tra i canali più visti in assoluto della Piattaforma Sky nei weekend di gara. Oltre 1000 ore live tra Formula 1 e Motomondiale, 30 per ogni weekend di gara, senza interruzioni pubblicitarie durante le corse. Inoltre, per ben 6 fine settimana le ore di diretta diventeranno 60,con 2 GP in contemporanea nello stesso weekend.
Per chi guarderà i GP da casa, anche quest'anno ci sarà la certezza di poter moltiplicare e personalizzare la visione grazie ai 2 mosaici interattivi in HD, uno per la F1 e uno per la MotoGP: per ogni schermata, 5 canali interattivi, visibili tutti anche in contemporanea sul teleschermo. Un'esperienza che si ripeterà per ogni tappa della F1, della MotoGP (in occasione delle qualifiche e della gara), e delle gare di Moto2 e Moto3. E da quest'anno una novità: al termine di ogni gara, attraverso il tasto verde, sarà possibile accedere agli highlights.
L'OFFERTA MOTORI 2015 DI SKY SPORT - La grande offerta motori della piattaforma Sky non si esaurisce con la già ricca programmazione dei due canali tematici, Sky Sport MotoGP HD e Sky Sport F1 HD. Su Sky, infatti, oltre al Motomondiale e alla Formula 1, è possibile assistere a tutti i campionati più importanti del motorsport. A partire dalla IndyCar e dal Ferrari Challenge, in esclusiva su Sky Sport. Inoltre, sui canali Eurosport ed Eurosport 2 (canali 210 e 211), oltre alla leggendaria 24 Ore di Le Mans ci saranno il Mondiale Superbike, il Mondiale Motocross, il FIA World Touring Car Championship, il Mondiale Endurance FIM, l'ERC di Rally e lo Speedway. Senza dimenticare il World Rally Championship e la Formula E in esclusiva su Fox Sports 2 HD.
Da giovedì 18, fino a domenica 21 giugno, il GP d’Austria sarà in diretta esclusiva su Sky Sport F1 HD (canale 207), con qualifiche e gara live anche su Sky Sport 1 HD. Un’esperienza da vivere anche attraverso il mosaico interattivo in Alta Definizione a 5 canali e in mobilità grazie a Sky Go.
I TEMI CALDI DEL WEEKEND – Come sempre, anche questa settimana la squadra di Sky Sport F1 HD introdurrà il rombo dei motori con ricche finestre pre e post.
- Ferrari - Dopo le difficoltà di Montreal, il RedBull Ring sarà la prova d’appello. Quanto vale il motore sviluppato con i gettoni del Canada?
- Team in crisi - Si cercherà di ricostruire il perché della crisi di Red Bull e McLaren. La Renault ha ancora 12 gettoni da buttate sul campo, quando li utilizzerà e dove? La McLaren ha ancora 7 gettoni al netto di quelli usati in Canada. A Montreal hanno ceduto gli scarichi, in Austria riusciremo forse a capire se l’intervento sulla PU è servito, ma per progredire occorrono più risorse Honda per lo sviluppo? E quanto potrà resistere ancora Alonso?
- Hulkenberg l’uomo nel mirino – Approfondimenti dedicati al pilota della Force India, che ha dato una scossa al mondo F1 e motorsport, andando a vincere da rookie la 24 Ore di Le Mans.
- Hamilton superstar – Alla scoperta del campione della Mercedes, uno dei più grandi personaggi della Formula 1.
- Poleman perfetto –Qual èl’identikit del perfetto professionista da pole position? Dovesse centrarla Hamilton in Austria, sarebbe a 45 come Vettel.
IL GP DI AUSTRIA SU SKY SPORT F1 HD (18 - 21 Giugno 2015)
VENERDI’ IN PISTA – I motori si accendono venerdì 19 giugno con i primi giri in pista: prove libere in diretta dalle 10 (pre dalle 9.45 e post alle 11.30). Alle 12 le prove libere della GP2, mentre la seconda sessione della F1 scatterà alle 14 (pre dalle 13.45 e post dalle 15.30). Alle 15.55 sarà la volta delle qualifiche della GP2, mentre alle 16.45 ci saranno le prove libere della Porsche Super Cup, seguite alle 17.50 dalle prove libere della GP3. Il Paddock Live Show è in programma alle 18.45.
SABATO LE QUALIFICHE - Sabato 20 giugno si apre alle 9.40 con le qualifiche della GP3. Alle 11 la terza sessione di prove libere della F1 (pre dalle 10.45 e post dalle 12). Alle 12.25 le qualifiche della Porsche Super Cup, seguite alle 14 da quelle della F1 (pre alle 13 e post dalle 15.15). A seguire, alle 15.40, la gara della GP2 e alle 17.15 la Gara 1 della GP3. Il consueto appuntamento con Paddock Live Show sarà alle 18.15. In occasione delle prove ufficiali, entra in gioco l’esclusivo mosaico interattivo in Alta Definizione a 5 canali, disponibile per la diretta delle 14. Inoltre, sarà possibile rivedere le qualifiche anche alle 19, in prima serata alle 21 e poi alle 24.15, sempre su Sky Sport F1 HD.
DOMENICA LA GARA ALLE 14 – Si parte alle 9.20 con la Gara 2 della GP3, seguita alle 10.30 dalla Sprint Race della GP2 e alle 11.40 dalla gara della Porsche Super Cup. Alle 12.25 il Paddock Live introduttivo alla gara, che guiderà gli appassionati fino al via, alle 14, in esclusiva live sul canale 207, su Sky Sport 1 HD e sui canali del mosaico interattivo in HD. Seguirà il post gara (dalle 16) e alle 16.30 Paddock Live Ultimo Giro, con le domande da casa attraverso i canali Social di Sky Sport F1 HD. La gara sarà trasmessa in replica anche alle 17. Alle 19, appuntamento con Fabio Tavelli e i suoi ospiti in Race Anatomy.
LA SQUADRA DEL RACCONTO - Le telecronachedella F1 sono affidatea Carlo Vanzini, mentre al commento c'è Marc Gené. Per i commenti nel Paddock, accanto a Federica Masolin, ci sono Jacques Villeneuve e Davide Valsecchi, oltre alla firma di Autosprint Roberto Chinchero. Inviata ai box Mara Sangiorgio, per le interviste ai protagonisti. Lucio Rizzica racconta insieme a Marcello Puglisi la GP2 e la GP3, mentre Massimo Discenza e Alessandra Neri saranno al microfono della Porsche Super Cup. Le grafiche tridimensionali sono di Fabiano Vandone, per i dettagli tecnici all'interno dello Sky Box, lo studio che svela i segreti dell'aerodinamica attraverso la "realtà aumentata".
GLI AC/DC CANTANO LA F1 - Continua la stagione rock con la sigla firmata dagli AC/DC che accompagna tutti gli appuntamenti live dei weekend di gara: "Sweet Candy", singolo tratto dall'ultimo album in studio intitolato "Rock Or Bust", disco di platino in Italia.
SOCIAL E DIGITAL - Gli appassionati di motori possono vivere l'adrenalina dei weekend di gara anche attraverso il canale ufficiale di Sky Sport F1 HD (fb.com/SkySportF1HD e @SkySportF1HD), interamente dedicato al racconto live, all'approfondimento e all'interazione sui principali temi del Mondiale. Appuntamento fisso con le rubriche social Cabina Aperta, per interagire direttamente con la cabina di commento, e Ultimo Giro, per approfondire quanto successo in pista subito dopo le gare. Tutto questo con l'hashtag #SkyMotori. La pagina web Sky Sport F1 HD è on line all'indirizzo skysporthd.it/f1,ottimizzata per tutti gli smartphone e ricca di informazioni dedicate al mondo della F1. Tutto il Mondiale in tempo reale con notizie, live commentary, approfondimenti, fotogallery e video esclusivi. Si torna in pista anche con FantaGP: il fantagioco gratuito ha una nuova veste grafica e la possibilità di schierare una Fantasquadra per il Mondiale 2015.
L'OFFERTA MOTORI 2015 DI SKY SPORT - La grande offerta motori della piattaforma Sky non si esaurisce con la già ricca programmazione dei due canali tematici, Sky Sport MotoGP HD e Sky Sport F1 HD. Su Sky, infatti, oltre al Motomondiale e alla Formula 1, è possibile assistere a tutti i campionati più importanti del motorsport. A partire dalla IndyCar e dal Ferrari Challenge, in esclusiva su Sky Sport. Inoltre, sui canali Eurosport ed Eurosport 2 (canali 210 e 211), oltre alla leggendaria 24 Ore di Le Mans ci saranno il Mondiale Superbike, il Mondiale Motocross, il FIA World Touring Car Championship, il Mondiale Endurance FIM, l'ERC di Rally e lo Speedway. Senza dimenticare il World Rally Championship e la Formula E in esclusiva su Fox Sports 2 HD.
IL PALINSESTO SU SKY SPORT F1 HD - Twitta con #SkyMotori
Articolo di Simone Rossi - Digital-Sat:it
VENERDI 19 GIUGNO 2015
- Ore 09:45: Paddock Live Pre Libere 1 (diretta esclusiva)
- Ore 10:00: F1 - Prove Libere #1 (diretta esclusiva) [con Race Control canale 209]
in replica integrale alle 06:00 - Ore 11:30: Paddock Live Post Libere 1 (diretta esclusiva)
- Ore 12:00: GP2 - Prove Libere #2 (diretta esclusiva)
- Ore 13:45: Paddock Live Pre Libere 2 (diretta esclusiva)
- Ore 14:00: F1 - Prove Libere #2 (diretta esclusiva) [con Race Control canale 209]
in replica integrale alle 21:00, 01:00, 04:00, 07:15 - Ore 15:30: Paddock Live Post Libere 2 (diretta esclusiva)
- Ore 15:55: GP2 - Qualifiche (diretta esclusiva)
- Ore 16:45: Porsche SuperCup - Prove Libere (diretta esclusiva)
- Ore 17:50: GP3 - Prove Libere (diretta esclusiva)
- Ore 18:45: Paddock Live Show (diretta esclusiva)
in replica integrale alle 20:30, 23:30, 02:45 - Ore 19:30: Conferenza Stampa Team Principal (differita)
in replica integrale alle 22:45
SABATO 20 GIUGNO 2015
- Ore 09:45: GP3 - Qualifiche (diretta esclusiva)
Ore 10:45: Paddock Live Pre Libere 3 (diretta esclusiva) - Ore 11:00: F1 - Prove Libere #3 (diretta esclusiva) [con Race Control canale 209]
- Ore 12:00: Paddock Live Post Libere 3 (diretta esclusiva)
- Ore 12:25: Porsche SuperCup - Qualifiche (diretta esclusiva)
- Ore 13:00: Paddock Live Pre Qualifiche (diretta esclusiva)
- Ore 14:00: F1 - Qualifiche (diretta esclusiva) tasto verde per mosaico interattivo HD
altra replica integrale alle ore 19:00, 21:00, 00:15, 02:15, 04:15, 08:00 - Ore 15:15: Paddock Live Post Qualifiche (diretta esclusiva)
- Ore 15:40: GP2 - Gara (diretta esclusiva)
in replica integrale alle 03:30, 06:00 - Ore 17:20: GP3 - Gara #1 (diretta esclusiva)
- Ore 18:15: Paddock Live Show (diretta esclusiva)
in replica integrale alle 20:30, 23:30, 01:30, 07:15
DOMENICA 21 GIUGNO 2015
- Ore 09:20: GP3 - Gara #2 (diretta esclusiva)
- Ore 10:35: GP2 - Sprint Race (diretta esclusiva)
- Ore 11:45: Porsche SuperCup - Gara (diretta esclusiva)
- Ore 12:25: Paddock Live Gara (diretta esclusiva)
in replica alle ore 20:00, 06:00 - Ore 14:00: F1 - Gara (diretta esclusiva) tasto verde per mosaico interattivo HD
altra replica integrale alle ore 17:00, 01:00, 03:00
in sintesi di 60 minuti alle ore 20:30, 22:00 - Ore 16:00: Paddock Live Post Gara (diretta esclusiva)
- Ore 16:30: Paddock Live Ultimo Giro (diretta esclusiva)
in replica integrale alle 21:30 - Ore 19:00: Race Anatomy F1 (diretta esclusiva)
in replica integrale alle 00:00, 02:00, 05:00
F1, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX e marchi associati sono marchi registrati da Formula One Licensing BV, una società del gruppo Formula One: