Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Mirko Ronzoni è il vincitore di Hell's Kitchen Italia. 460 mila su Sky Uno per festeggiarlo - Scopri di più su Sky Italia

Mirko Ronzoni è il vincitore di Hell's Kitchen Italia. 460 mila su Sky Uno per festeggiarlo

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
venerdì, 10 luglio 2015 | Ore: 16:10

Mirko Ronzoni è il vincitore di Hell’s Kitchen Italia. 460 mila su Sky Uno per festeggiarloE’ Mirko Ronzoni il vincitore di Hell’s Kitchen Italia, la versione italiana del cooking show più celebre al mondo giunto alla seconda edizione. Il 24enne bergamasco è pronto ora per iniziare la sua esperienza da Executive Chef nel ristorante di Hell’s Kitchen del Forte Village in Sardegna dove promette nuovi menu, personalizzati e con un tocco autoctono. Prima di Hell’s Kitchen Mirko ha lavorato a Londra cucinando da giovanissimo per artisti di fama mondiale del calibro di Johnny Depp, Cameron Diaz e Colin Firth.

L’ultimo appuntamento, trasmesso ieri su Sky Uno, è stato visto da 460.387 mila spettatori medi, con una permanenza del 69,5%. il miglior risultato di questa edizione secondo solo all’esordio,  grazie ad Hell’s Kitchen, Sky Uno è stato ieri il secondo canale più visto tra gli abbonati. Nelle 7 settimane di messa in onda, il cooking show ha sempre raddoppiato nei 7 giorni l’ascolto registrato il giovedì sera. Ottimi numeri anche sui social, dove la conversazione attorno alla seconda edizione ha registrato oltre 38.000 tweet ( + 13% rispetto alla prima edizione). Ieri sera l’hashtag ufficiale #HKIta è entrato nella classifica dei Trending Topic di Twitter raggiungendo le primissime posizioni e rimanendoci per l’intera serata. La conversazione attorno alla finale è stata di oltre 7000 tweet, risultando così la puntata più twittata . Le impression generate su Twitter sono state più di 324.000 , il miglior dato di questa stagione. Il sito web ufficiale hellskitchen.sky.it ha registrato da inizio stagione 750 mila visite e 250 mila utenti unici.

LA CRONACA DELLA FINALE DI HELL'S KITCHEN ITALIA
(powered by hellskitchen.sky.it)

ore 20:10 - Nella scorsa puntata i cuochi hanno vissuto una giornata dedicata all’arte e alla bellezza, hanno lavorato per la prima volta come un’unica brigata, ma i risultati non sono stati incoraggianti. Il servizio serale, poi, è stato una battaglia: tutti contro tutti ma alla fine Vincenzina ne ha avuto la peggio e ha dovuto abbandonare la sua avventura a Hell’s Kitchen. E stasera scopriremo chi dei quattro ancora in gara – Chang, Chiara, Eleonora e Mirko - convincerà chef Cracco e si aggiudicherà il premio finale: diventare executive chef del ristorante Hell’s Kitchen presso il Forte Village Resort in Sardegna.

ore 21:10 - Sta per partire la finale della seconda stagione di Hell’s Kitchen. Sono rimasti in quattro e stasera scopriremo chi, tra loro, diventerà executive chef del ristorante Hell’s Kitchen del Forte Village Resort: Eleonora, che è riuscita a staccarsi di dosso l’etichetta di modella, mostrando tra i fornelli la grinta e il carattere necessari a uno chef; Chiara, che con il suo tocco ha cancellato i pregiudizi sulla sua età e sul suo look, imponendosi come uno dei migliori cuochi della sua brigata; Mirko, che dell’eleganza ha fatto la sua firma anche in cucina: per lui il colore deve fare pendant anche con il sapore; Chang, arrivato dalla Cina con furore, superando le difficoltà di comunicazione e rimediando prontamente agli errori, ha una grande voglia di imporsi. Chi tra loro diventerà stasera executive chef?

ore 21:15 - Mirko, Chang, Eleonora e Chiara stanno per affrontare la prima prova della finale di Hell’s Kitchen. Ad attenderli in sala trovano lo chef Cracco, il quale comunica loro che oggi il ristorante non sarà aperto per pranzo, perché è il caso di concentrare gli sforzi “su pochi servizi ma ben fatti”. La prova di oggi sarà molto particolare, al punto che lo chef vuole iniziare mostrando ai cuochi il premio: in sala entrano amici e parenti dei finalisti. Per Chiara ci sono sua mamma e un’amica, per Eleonora sua madre e il suo compagno, per Chang ci sono un suo carissimo amico e il suo chef; mentre per Mirko ci sono la mamma e la zia. Oggi, chi si aggiudicherà la prova, sarà ospite con i propri parenti presso il ristorante di Cracco, il quale sarà felicissimo di cucinare per loro. Ora parenti e amici dovranno spostarsi nel loft, dove potranno assistere alla prima prova della finale di Hell’s Kitchen.

ore 21:18 - Il tema di questa prova è l’elemento principale della cucina italiana: la pasta. Esistono decine, se non centinaia, di tipi di pasta, ogni regione ha la propria. Davanti allo chef ci sono 40 cloche, sotto ognuna c’è un tipo di pasta diversa, di varie forme, misure, farcite e non. Gli ingredienti di base sono comunque acqua, farina e uova: elementi semplici che hanno reso questo prodotto famoso in tutto il mondo. Oggi i nostri cuochi dovranno mostrare le proprie capacità con questo alimento; ma prima bisogna scegliere con quale tipo di pasta cimentarsi e sarà il caso a decidere per loro. Mirko è il primo a scegliere e pesca delle fettuccine lucane, poi tocca a Chang che pesca le tagliatelle, poi a Chiara che trova le reginette e infine Eleonora che prende i cappellacci. Il giudice di questa prova non sarà Cracco, bensì una giuria di 40 persone (che scopriremo dopo)… 

ore 21:20 - Via alla prova! I cuochi si fiondano nelle cucine. Devono rispettare esattamente la forma originale della pasta e scegliere ingredienti estrosi e creativi per realizzare ripieni e condimenti. Nel frattempo i parenti si godono lo spettacolo dagli alloggi. Lo chef, invece, gira nelle cucine, chiedendo ai cuochi quale ricetta e procedimento hanno in mente per il loro piatto di pasta. Tutti si danno da fare e hanno più o meno le idee chiare. Il ritmo è serrato, dovranno preparare un quantitativo di pasta sufficiente da servire alle 40 persone della giuria, la quale – oltre alla qualità della pasta – dovrà valutare la ricetta migliore. 

ore 21:22 - Mentre fervono i lavori nelle due cucine, chef Cracco al pass annuncia: “È il momento di farvi conoscere chi saranno i giudici di questa prova”. Li fa avvicinare e fa entrare i giudici: 40 cuochi, che dovranno poi valutare e votare i piatti dei finalisti. A ogni finalista è assegnato un piatto di un colore diverso: azzurro per Chiara, verde per Eleonora, nero per Chang e arancione per Mirko. Il piatto più votato vince. La prima a presentare il piatto è Chiara, che ha cucinato delle reginette saltate con del burro al rosmarino, pancetta croccante e una riduzione di aceto balsamico poste su una crema di zucca su un pezzetto di ricotta al forno e pecorino romano. La giuria in sala assaggia il piatto di Chiara. Il secondo finalista pronto a servire è Chang che ha fatto delle tagliatelle con salmone, panna, ricotta e un po’ di cavolfiore. Mentre Eleonora arranca, Mirko è pronto a impiattare. Il cuoco bergamasco ha cucinato le tagliatelle lucane con dell’aglio affumicato, saltate su gambero rosso, con broccoletti piccanti “on the side”, cubetti di limone candito. Finalmente anche Eleonora ha portato a termine la sua preparazione: cappellacci ripieno di scampi saltati con lo scalogno e ricotta e condito con una crema di asparagi e basilico. Terminati gli assaggi, la giuria può procedere con la votazione: dovranno contrassegnare il colore del piatto che hanno gradito di più. 

ore 21:27 - Cracco è pronto a svelare l’esito delle votazioni. Il piatto più gradito dai quaranta cuochi è stato quello di… Eleonora! La cuoca romana gusterà un pranzo presso il ristorante di Cracco, gli altri tre dovranno sottoporsi  a una punizione con Luchino nel retro delle cucine.

ore 21:28 - Eleonora e i suoi familiari raggiungono il ristorante dello chef  Cracco, il quale si prende personalmente cura dei suoi speciali ospiti. Nel frattempo a Hell’s Kitchen, Mirko, Chiara e Chang devono lavare le giacche dei loro ex compagni, che da settimane giacciono abbandonate in magazzino. A supervisionare e coordinare i lavori, c’è ovviamente Luchino, che stuzzica i tre parlando di Eleonora che si gode il suo premio. Intanto quest’ultima – dopo aver gustato alcune creazioni di Cracco – esaudisce anche il desiderio di poter visitare la cucina. Il tempo a disposizione per lei, però, è terminato: “C’è un servizio molto importante”. 

ore 21:31 - Messi da parte premio e punizione, i cuochi tornano in cucina per preparare la linea dell’ultimo servizio con il menù classico del ristorante: un servizio fondamentale, perché chi non sarà all’altezza, sarà eliminato e dovrà dare addio alle ambizioni di vittoria. Arriva in cucina lo chef per il briefing introduttivo: “Conosco pregi e difetti di ognuno di voi, ma quello che voglio mettere alla prova oggi, è la vostra capacità di essere leader”. Per questa ragione ognuno dei quattro cuochi, a turno, si alternerà al pass durante il servizio. Ma non è tutto. Durante il servizio ci sarà un ospite che cucinerà con i cuochi. Bentornato al primo vincitore di Hell’s Kitchen Italia: Matteo Grandi!
Nel menù di questo servizio sarà presente un suo piatto: un risotto con rosmarino, tartare di scampi, pompelmo rosa e caffè. Questo piattro sostituirà il riso al salto. Ma veniamo alle postazioni: agli antipasti e secondi di pesce ci sarà Mirko, alle carni Chang, ai primi Chiara ed Eleonora.

ore 21:33 - Chef Cracco vuole testare le capacità dei cuochi di tirare fuori la grinta necessaria per assumere la leadership in cucina. Chiama Chiara e le dice di scambiarsi i ruoli: lui farà Chiara e lei lo chef. L’inizio non è esaltante, ma dopo qualche consiglio la cuoca migliora. Poi tocca a Mirko. Lui adotta la tecnica del “per favore”, cioè puoi essere cattivo e volgare quanto vuoi, ma con quelle due paroline magiche il tutto assume una veste un po’ più rispettosa. Quindi è la volta di Eleonora, forse quella, al momento, più portata di tutti. E ora vediamo come se la cava Chang, il quale lì per lì sembra scioccato all’idea di dover sgridare lo chef. Dopo qualche tentativo fiacco, il cuoco cinese dà il meglio quando accompagna fuori dalla cucina Cracco, che poi gli dice: “Speriamo che stasera ti venga meglio”… 

ore 21:44 - Apre il ristorante di Hell’s Kitchen. Gli ospiti vengono accolti in sala, in cucina c’è un gran fermento. Sta per partire una serata fondamentale per i finalisti. Luchino raccoglie le prime ordinazioni. Matteo Grandi studia attentamente la situazione. In questo servizio avrà un ruolo particolare, dovrà sabotare le preparazioni per mettere in difficoltà gli ignari cuochi. Chi sarà al pass dovrà tenere gli occhi aperti… Chef Cracco valuterà la leadership dei finalisti, senza perdere di vista la cura dei piatti. Il primo a cimentarsi in questo difficile compito sarà Mirko, che lascia la sua partita a Matteo.

ore 21:46 - Chef Mirko sembra avere delle difficoltà di comunicazione con la brigata. E ovviamente Eleonora e Chiara non lo aiutano neanche un po’. Nonostante tutto, Mirko riesce a far uscire numerose portate. Ora deve stare attento a Matteo, che sta preparando un sabotaggio: prende dall’abbattitore delle capesante già cotte, ma fredde e le impiatta. Mirko se ne accorge solo perché Cracco gli chiede se ha controllato e invece avrebbe dovuto essere lui stesso a controllare in prima persona.

ore 21:49 - Ora tocca a Eleonora prendere il posto dello chef. Anche con lei Chiara prova a metterla in difficoltà. Quello tra le due cuoche è un confronto tra caratteri forti. In tutti i casi, come direbbe Chang: “Eleonora è super cattiva”. Quest’ultimo e Mirko spingono sull’acceleratore e gli antipasti arrivano in sala. Chiara continua a rispondere alle richieste di Eleonora, come se non riconoscesse il suo ruolo e quest’ultima decide di cacciarla dalla cucina. A questo punto entra in scena Cracco che le porta in dispensa: vuole che Eleonora spieghi il motivo per il quale l’ha allontanata. Eleonora è comunque sul pezzo e il servizio procede senza grossi intoppi e Matteo prova a giocarle uno scherzetto dei suoi: butta dei gamberetti in aggiunta agli spaghetti all’astice che sta facendo saltare in padella. E anche con lei è Cracco a dirle se ha assaggiato il piatto e poi le fa vedere il gamberetto nel piatto.

ore 21:53 - Ora è il momento di Chang. Lui è ancora intimorito all’idea di fare le veci dello chef, ma inizia a chiamare le comande. Chef Cracco, non soddisfato di come Chang sta impartendo gli ordini ai suoi colleghi, lo carica a molla. Ormai il servizio è un tutti contro tutti e il tiro mancino può arrivare da chiunque. In questo caso dalle ragazze, che stanno rallentando (di proposito) la loro partita. Come se non bastasse, nella confusione generale per Matteo è più semplice fare il disturbatore: aggiunge molto sale alle zucchine che accompagnano l’uovo. Lui sta per servirle al pass, ma lo chef lo blocca e gli chiede di assaggiarle. Il cuoco cinese a questo punto si accorge dell’inganno, riporta indietro il piatto e, per insultare il sabotatore Matteo, lo accosta all’ex concorrente Giuseppe. Chiara ed Eleonora continuano a cercare di mettere in difficoltà Chang facendo numerose domande. A questo punto interviene lo chef che gli mostra come deve tenere a bada le due cuoche. Dopo questa lezione Chang tiene il pass con maggiore sicurezza e riesce a far uscire numerosi primi.

ore 21:57 - Cracco rimanda in partita Chang e mette al pass Chiara. La cuoca laziale sembra molto attenta, gira in cucina, riprende Eleonora che (volontariamente) impiatta con lentezza. Al momento la sua gestione è impeccabile e lo stesso si può dire del suo livello di attenzione, tant’è che si accorge che Matteo sta per tirarle un tranello ancor prima che lo faccia. Cracco se la ride sotto i baffi… L’ottima gestione di Chiara permette alla brigata di soddisfare parecchie domande.

ore 21:59 - Cracco rimanda in partita la cuoca e riprende le redini della cucina portandolo al termine. Lo chef congeda Matteo e lo ringrazia della sua presenza, dopodiché chiede ai quattro finalisti di farsi un applauso perché sono stati davvero bravi durante il servizio. I clienti, appagati, lasciano il ristorante.
Chang, Chiara, Eleonora, Mirko hanno dato tutto ciò che potevano, ma uno di loro sta per lasciare Hell’s Kitchen.

ore 22:02 - I quattro sono al pass di fronte allo chef, il quale dice loro che durante il servizio ci sono state sorprese, sia in negativo che in positivo, quindi li fa avvicinare: sono tutti e quattro a rischio eliminazione.. Cracco si rivolge a Chiara: “Hai dimostrato di saper gestire una brigata. Sei stata una leader. Torna indietro”. Poi parla a Mirko: “Hai avuto un buon controllo del pass e ti sei fatto ascoltare, ma hai sbagliato a chiamare qualche comanda e hai coperto il tuo errore alzando la voce. Va bene imporsi e gridare, ma solo se hai ragione. Torna indietro anche tu”. Quindi si rivolge a Chang: “Sei riuscito a limitare l’associazione a delinquere di Chiara ed Eleonora. E con Matteo, una volta che ti sei accorto dei sabotaggi, non gli hai dato un attimo di tregua. Puoi tornare indietro anche tu”. Rimane solo Eleonora di fronte a chef Cracco, che le dice: “Ho scoperto una nuova cosa su di te: che sei più apparenza che sostanza. Dai l’impressione di essere molto efficiente, molto sul pezzo, ma in realtà non ti sei accorta né dei sabotaggi di Matteo, né del clima che si stava creando nella brigata e soprattutto hai fatto parecchia confusione con le comande. Ricordatelo: bisogna essere autorevoli e non autoritari. Torna indietro anche tu”. Cracco rimette tutto in discussione: tutti e quattro i finalisti restano a rischio eliminazione. “Uno di voi ha dimostrato tanto”, dice lo chef: “ma non ha ancora le qualità per essere un executive chef”.. Chi sarà eliminato? Tra poco lo scopriremo… 

ore 22:10 - “Chang sei un bravo cuoco, ci ha messo tutta l’energia che avevi, ma sei quello che ha avuto più difficoltà a gestire il pass. Ti devo chiedere di toglierti la giacca e lasciare Hell’s Kitchen”. Dopo una stretta di mano e l’augurio che un giorno diventi uno chef, Chang saluta i compagni e abbandona il ristorante. Poi Cracco si rivolge ai tre superstiti: “Voi tre avete ancora un bel percorso. Non è ancora finita. Andate a riposarvi, perché domani sarà dura”. 

ore 22:13 - Sul terrazzo del loft Chiara ed Eleonora si fanno i complimenti per il risultato raggiunto, mentre Mirko – da solo nel loft – medita di eliminare una dopo l’altra le sue avversarie. Ce la farà?

ore 22:14 - Per le nuove sfide bisogna che passi la notte. Di prima mattina il maître Luchino entra negli alloggi per dare una comunicazione ai cuochi: “Preparatevi e vestitevi bene, perché lo chef ha una sorpresa per voi. C’è una macchina qui fuori che vi aspetta”. Chiara, Eleonora e Mirko si vestono come richiesto. Tirati a lucido, i finalisti iniziano il loro viaggio: la destinazione è sconosciuta e in auto fanno supposizioni. Poco dopo l’auto li lascia nel cortile di un hotel di lusso. Non sanno ancora che beneficeranno di un premio. Delle addette alla spa, forniscono loro accappatoi, costumi e ciabatte: i tre si godono un meritato momento di paradisiaco relax. Mentre si rilassano sui lettini, un’addetta comunica loro che c’è una persona che li attende nella suite 115. I tre, rivestiti di tutto punto, si dirigono verso la meta. Nella suite, nascosto da un quotidiano aperto, c’è Carlo Cracco, il quale – dopo essersi sincerato sull’esperienza dei tre nella spa dell’hotel – comunica loro che è ora di affrontare l’ultima prova, quella che determinerà i due concorrenti che si affronteranno nel servizio finale. Quindi, li invita a indossare i loro abiti da cuochi perché li aspetta in cucina.

ore 22:17 - I tre raggiungono le cucine del Four Season, dove fanno la conoscenza dei padroni di casa, l’executive chef Sergio Mei, e l’hotel manager Carlo Stragiotto. La prova di oggi consisterà nella realizzazione di due piatti classici della cucina internazionale: aragosta alla thermidor e il pollo alla Kiev. Dopo aver spiegato le basi e la storia dei piatti, Cracco lascia la parola allo chef Mei che invece spiega ai ragazzi il procedimento per la preparazione del piatto. I tre cuochi dovranno prendere spunto e dare un tocco originale ai loro piatti, che successivamente saranno assaggiati e giudicati dai due chef e dall’hotel manager. Il tutto in un’ora di tempo. Via!

ore 22:20 - Chiara, Eleonora e Mirko si mettono ai fornelli, sono silenziosi e concentrati. In ballo c’è l’accesso al servizio finale. Misurarsi su ricette che non si conoscono, alza il livello di difficoltà. Poco dopo entra in cucina Cracco per una breve ispezione. Dopo aver tastato il polso dei tre cuochi, si allontana e comunica loro che mancano 25 minuti al termine della prova. I tre, quindi, si concentrano sullo sprint finale. Tra pochi minuti dovranno presentare i loro piatti. 

ore 22:23 - Eleonora è la prima a presentare l’aragosta alla thermidor. Ha seguito la ricetta classica per l’astice e l’ha affiancata con la polpa delle chele mischiata con un’insalatina composta da carciofi, funghi, erba cipollina e una citronette leggera al limone. I tre giudici assaggiano e ognuno dà i propri giudizi sommari sul piatto senza sbilanciarsi troppo. Ora tocca a Chiara. Anche lei è rimasta sulla ricetta classica ma l’ha accompagnata con dei pomodori al forno con l’aneto e il tutto bagnato con qualche goccia di una salsa al lime, aceto di vino rosso e basilico. Anche per lei brevi ma incisivi giudizi. E la volta dell’aragosta di Mirko, il quale invece ha rivisitato leggermente la ricetta. Nonostante il rischio, la presentazione colpisce e anche il gusto convince. Ora Chiara presenta il suo pollo alla Kiev. Lo ha accompagnato con dei funghi saltati con timo e aglio e attorno ha messo delle punte di broccolo sbollentate ripassate con olio, sale e pepe, poi c’è un po’ di maggiorana, timo e aglio. Poi è Eleonora a presentare il suo pollo ed è sulle spine per la cottura. Quest’ultima è buona, anche se la farcitura Cracco l’avrebbe fatta più abbondante, mentre chef Mei trova troppo forte la senape. L’ultimo pollo alla Kiev è di Mirko. Un errore adesso potrebbe costare caro. Per Cracco la presentazione è molto buona. Chef Mei pensa lo stesso, anche se trova molto forte l’aglio e il limone, però “c’è un bell’equilibrio sulle altre cose”. Cracco chiosa così: “Ci si poteva aspettare di più”. Quindi gli chiede di chiamare le sue colleghe. I tre finalisti vanno incontro al loro destino. Uno di loro dovrà lasciare Hell’s Kitchen a un passo dalla finale. Chef Cracco comunica ai cuochi che si consulterà con Stragiotto e Mei per stabilire il risultato finale della prova, il cui esito sarà comunicato più tardi nel ristorante di Hell’s Kitchen.

ore 22:29 - Chiara, Eleonora e Mirko raggiungono chef Cracco a Hell’s Kitchen. Sul pass ci sono tre giacche da executive chef, ma solo due di loro la potranno indossare. Si spengono le luci nella sala del ristorante e due maxi schermi scendono dall’alto. Lo chef spiega che la prova di oggi è stata difficile, che se la sono cavata bene, ma qualcuno è riuscito a metterci qualcosa in più, mentre da qualcun altro ci si poteva aspettare qualcosa di più. I volti dei due finalisti appariranno sugli schermi led. La tensione è altissima, i volti sono tiratissimi.

ore 22:31- Nella sfida finale ci sarà…. Mirko! “Oggi sei stato il migliore”, gli dice Cracco, “la tua aragosta era davvero speciale, ha stupito tutti e questo ti ha garantito la finale”. Il cuoco sorride soddisfatto del suo operato. La seconda che si giocherà la finale è… Chiara! Quindi Cracco chiede a Eleonora di avvicinarsi: “Sei una brava cuoca, molto rapida e spaventosamente determinata”, le dice lo chef, “queste tue qualità, però, non sono state sufficienti per colmare alcune lacune, come la presentazione. Poi credo che tu abbia ancora qualche difficoltà a gestire il pass. Ci tengo però che continui a proseguire il tuo percorso”. Eleonora deve togliersi la giacca e lasciare Hell’s Kitchen a un passo dal traguardo finale. Chiara e Mirko indossano la giacca da executive chef e avranno tutta la notte per scegliere il menù da proporre nel servizio finale. 

ore 22:41 - Chiara e Mirko sono nel loft, in mano hanno carta e penna e si confrontano sulle scelte che stanno compiendo.  È l’alba del giorno decisivo, quello in cui si saprà il nome del vincitore di Hell’s Kitchen. Squilla il telefono del loft. Mirko va a rispondere. Dall’altro capo c’è chef Cracco: li invita a scendere perché c’è un camion da scaricare. I due finalisti incontrano lo chef fuori dal ristorante e quest’ultimo apre il portellone del camion da scaricare. All’interno ci sono… gli ex concorrenti! Sorpresona dello chef!

ore 22:43 - Il gruppo entra nel ristorante. Oggi gli ex concorrenti saranno semplici cuochi al servizio di chef Chiara e chef Mirko. I due potranno scegliere la brigata con cui lavorare. La scelta avverrà come si faceva da bambini quando si dovevano formare le squadre di calcio. Mirko, che ha vinto l’ultima prova sarà il primo a scegliere, poi toccherà a Chiara e così via fino all’ultimo cuoco. Ecco come saranno composte le due brigate. Mirko lavorerà con: Giordano, Chang, Giuseppe ed Eleonora. Chiara avrà in brigata: Marcella, Carlotta, Vincenzina e Giovanni.

ore 22:45 - Non c’è tempo da perdere. I cuochi devono indossare le giacche da lavoro: blu per la brigata di Mirko e rossa per quella di Chiara. I due, quindi, illustrano i propri menù ai loro colleghi, dopodiché incominciano a preparare la linea. Parallelamente, Mirko e Chiara devono verificare le loro idee nella pratica e impiattano tutte le portate contemplate nei menù. Quello di Chiara prevede: cialde di riso selvaggio con burrata e una tartare di scampi con fiori di zucca come antipasti, risotto con zucca e gorgonzola e ravioli di ricotta con triglia scottata come primi, polpo con tris di ceci e tagliata di anatra con cipolla come secondi e per dessert delle cialde al basilico con caprino e fragole. Il menù di Mirko, invece, sarà così composto: capesante con castagne glassate e vitello con i ricci di mare (antipasti), riso alla barbabietola e spaghetti con branzino e caffè (primi), scenario d’astice con panelle e anatra croccante con consommé di cicale di mare (secondi) e infine per dessert un burro di arachidi con cioccolato e mango. Chef Cracco entra in cucina per supervisionare i piatti. Va prima da Mirko e lo mette in guardia sul suo scenario d’astice: l’impiattamento non è bello e “le panelle fanno schifo”. Quindi Cracco passa nella cucina rossa per controllare l’antipasto a base di burrata di Chiara: lo trova un po’ squilibrato. Dà qualche consiglio anche a lei. 

ore 22:48 - Il lavoro nelle due cucine procede freneticamente: tutti i cuochi sono al lavoro. Chef Cracco convoca le due brigate per il briefing. Per stemperare la tensione di entrambi i finalisti tesi (soprattutto Mirko), dà loro un’altra notizia. Stasera in sala ci sarà un tavolo speciale, che assaggerà entrambi i menù e che sarà composta da tre chef stellati e da paolo Simioni, general executive chef del Forte Village. 

ore 22:49 - Cracco chiama Luchino: è ora di aprire il ristorante di Hell’s Kitchen. La sala è piena. Le cucine sono pronte. Luchino può far accomodare gli ospiti speciali di chef Cracco. In compagnia di Paolo Simioni del Forte Village ci sono: Marianna Vitale, Stefano Baiocco e Davide Scabin. Cracco li accoglie e gli presenta i due finalisti. Dopo il sincero in bocca al lupo degli stellati, è arrivato il momento di dare il via alle danze. Mentre Luchino si occupa del tavolo speciale, in cucina arrivano le prime comande. Gli chef table sono stati destinati a ospiti davvero eccezionali: i familiari di Chiara e Mirko, che - forti della loro presenza - possono finalmente entrare nel vivo del servizio.

ore 22:52 - Chef Cracco controlla che tutti i piatti siano realizzati al meglio: non si possono fare brutte figure a Hell’s Kitchen. I clienti sono in attesa. I cuochi devono spronare la propria brigata per far uscire i primi piatti. I primi piatti di Mirko possono essere serviti, mentre Chiara sembra avere qualche problema con la propria brigata. Cracco la sprona a imporsi e a farsi rispettare. In gioco c’è la sua carriera.

ore 22:54 - Gli antipasti arrivano al tavolo degli stellati, che si scambiano le prime opinioni in maniera sibillina.. È il momento di servire i primi, ma nella cucina rossa i torni non tornano. La brigata sembra non ascoltare gli ordini di Chiara. Poi Cracco raggiunge il tavolo degli ospiti speciali per raccogliere le loro impressioni sugli antipasti.

ore 22:57 - Mirko ha dei problemi con Giuseppe, che si applica poco e, quando lo fa, sbaglia anche. Chiara, invece, è impegnata a tenere a bada la madre che, dallo chef table, continua a spronarla e a darle consigli. Alcuni dei quali, non richiesti. Nonostante i problemi di comunicazione con le colleghe e la madre, Chiara serve i risotti al tavolo degli chef. I quattro non l’hanno particolarmente gradito. Riuscirà Mirko a colpirli col suo? Il suo piatto sembra aver fatto centro. Cracco spiega a Chiara i difetti del suo piatto, ma lei resta convinta della sua scelta. Ora proverà a convincere gli stellati col suo secondo. Peccato che non abbia controllato bene la cottura dell’anatra, che è da rifare. Quindi al tavolo degli chef arriva il secondo di carne di Mirko, che però non convince. Chiara ha pronta l’anatra, che può essere finalmente servita. Con questo piatto la cuoca laziale sembra aver colpito gli chef stellati.

ore 23:00 - I due finalisti ora sono alle prese con i dessert, che stanno incominciando a uscire. I piatti arrivano anche al tavolo degli ospiti, dove chef Cracco è pronto ad ascoltare le loro impressioni. Sono piaciuti entrambi: il dessert di Mirko è più goloso, quello di Chiara più fresco. Dopo averli ascoltati, Cracco li ringrazia e li congeda. Grazie ai loro pareri, può decidere in autonomia chi tra i due merita la vittoria finale.

ore 23:03 - È il momento del commento al servizio. Cracco ha potuto assistere a un ottimo lavoro, si complimenta con i due chef e con le due brigate. Poi invita gli ex concorrenti a uscire. I due finalisti rientrano nel loft, tesi e un po’ stanchi.

ore 23:05 - Chiara e Mirko salgono le scale che portano all’ufficio dello chef. È giunto il momento che tutti stanno aspettando. Cracco si dice molto soddisfatto di entrambi, ma uno è stato meglio dell’altro. “Ho preso una decisione”, dice lo chef, “andate dietro le porte”. La tensione è altissima… Poi li invita a mettere una mano sulla maniglia…

ore 23:07 - “Aprite”! Esce Mirko. È lui il vincitore di questa seconda edizione di Hell’s Kitchen Italia! Sotto una pioggia di coriandoli, il cuoco bergamasco va ad abbracciare i familiari, amici ed ex colleghi. Chiara, in lacrime, viene rincuorata da Cracco: “Sei giovani, hai ancora molta strada davanti a te”. In sala incomincia la festa di Mirko. E con una bella freddura di Luchino allo chef, si chiude anche questa incredibile stagione di Hell’s Kitchen. Ci vediamo l’anno prossimo! 

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Fayna Sky Sport Insider: «Calciomercato L’Originale chiude in bellezza tra mare, barocco e padel»

    Settimana calda e appassionante quella trascorsa in Sicilia, dove il viaggio di Sky Calciomercato L’Originale ha toccato la costa orientale regalandosi un finale dal sapore intenso e un po’ malinconico. Tra il fascino barocco di Siracusa, le acque cristalline del Mediterraneo, i sapori autentici della tradizione e la vitalità di piazze gremite, il racconto del calciomercato si è intrecciato con quello di una terra che vive di passione, cultura e...
    S
    Sky Italia
    sabato, 30 agosto 2025
  • US Open su Sky e NOW: ascolti record, cresce l’attesa per Sinner e il derby Musetti-Cobolli

    A cinque giorni dall’inizio degli US Open, Sky raggiunge 2 milioni e 900 mila contatti unici, registrando una crescita del 7% rispetto alla scorsa edizione. Il match Sinner-Kopriva ha ottenuto 481 mila spettatori medi complessivi in Total Audience e 1 milione 200 mila contatti unici*, confermando il forte seguito attorno al numero uno azzurro. Il secondo incontro di Sinner, quello contro Popiryn trasmesso giovedì, ha raccolto 553 mila spettatori medi complessivi in Total...
    S
    Sky Italia
    sabato, 30 agosto 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 2a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Tra conferme e nuovi inizi, la stagione 25/26 di Serie A Enilive è pronta a sorprendere su DAZN. Dopo un’estate di calcio internazionale con il Mondiale per Club FIFA 2025, DAZN è pronta a riaccendere i riflettori sul massimo campionato con una stagione carica di novità.   Manca pochissimo al calcio d’inizio su DAZN della nuova stagione di Serie A Enilive e la nuova offerta editoriale scalda i motori: spettacolo,...
    D
    DAZN
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 2a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Venerdi 29 Agosto alle 20:45 | LECCE - MILAN    Sabato 30 Agosto alle 20:45 |  PISA - ROMA  Domenica 31 Agosto alle 18:00 |  TORINO - FIORENTINAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 2a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La Serie BKT torna protagonista su DAZN con tutte le 390 partite del campionato, inclusi i playoff e playout. Torna il calcio delle grandi piazze, della gente e delle tifoserie appassionate. Il calcio da batticuore: tra grandi ritorni e nuovi inizi, chi riuscirà a salvarsi? Chi riuscirà a qualificarsi al massimo campionato italiano?  [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  I tifosi non ancora abbonati a DAZN potranno seguire facilmente la...
    D
    DAZN
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Pechino Express - Fino al tetto del mondo, edizione 2025 in prima tv in chiaro TV8

    Una nuova, sfiancante ma indimenticabile avventura è ai nastri di partenza: la stagione 2025 di Pechino Express è pronta al check-in da venerdi 29 Agosto per la prima volta in chiaro su TV8. Un viaggio spettacolare e adrenalinico che quest’anno si svilupperà in altezza, partendo dalle spiagge e dal mare cristallino dell’Oceano Pacifico, salendo su altipiani verdi e misteriosi, perdendosi all’interno di giungle...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 2a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Coda a caccia del record di gol. Entella a secco in B da 20 partite, Carrarese-Padova in campo 78 anni dopo. Questi sono solo alcuni temi che introducono la 2a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Per attivare il canale ufficiale della Lega Serie B su Prime Video, basta essere già clienti Amazon Prime o sottoscrivere un abbonamento Prime direttamente dal sito ufficiale www.amazon.it/amazonprime. Una volta attivato Prime, sarà possibile aggiungere LaB...
    S
    Sport
    venerdì, 29 agosto 2025
  • THE BRUTALIST, film pluripremiato con Adrien Brody, in prima TV su Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il pluripremiato film con Adrien Brody, Felicity Jones e Guy Pearce THE BRUTALIST,in onda venerdì 29 agosto alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in Selezione Ufficiale alla Mostra del Cinema di Venezia, dove ha conquistato il Leone d'Argento per la Miglior Regia, e vincitore di tre Golden...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025
  • RTL 102.5 trasmette radiocronaca integrale Champions League ed Europa League 2025/26

    RTL 102.5, la prima radiovisione d’Italia, ha acquisito per la seconda stagione consecutiva i diritti per la trasmissione in radiocronaca integrale di tutte le partite delle squadre italiane partecipanti alla UEFA Champions League, l'evento calcistico europeo più atteso e seguito dagli appassionati di tutto il mondo. RTL 102.5 ha inoltre acquisito i diritti per la trasmissione delle radiocronache integrali delle partite della AS Roma nella stagione 2025/2026 di UEFA...
    T
    Televisione
    giovedì, 28 agosto 2025
  • Serie BKT, tutte le partite live su LaB Channel anche su OneFootball TV

    La Lega Serie B compie un nuovo passo nel percorso di sviluppo verso i tifosi, annunciando la distribuzione di LaB Channel, il canale ufficiale della Serie BKT, anche su OneFootball TV. Grazie a questo accordo, i tifosi potranno seguire tutte le partite della Serie BKT in diretta e rivedere gli highlights post-gara in tutto il mondo, Italia compresa. Il canale, fruibile tramite l'APP di OneFootball Tv, sarà accessibile già da questo fine settimana da...
    S
    Sport
    giovedì, 28 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Settembre 2025 sui canali Sky e in streaming su NOW

    SEGNALAZIONI - IL MEGLIO SU SKY / NOW | SETTEMBRE 2025 Le serie in arrivo da vedere tutte d'un fiato, i film più amati in prima visione e i programmi esclusivi da non perdere. Agoto 2025 si preannuncia ricco di emozioni e sorprese per tutti gli appassionati di intrattenimento!  Luglio si apre con paesaggi esotici, drammi familiari e ritorni nell’universo post-apocalittico più famoso di sempre. Preparati a vivere un’estate int...
     lunedì, 01 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 31 Agosto - 5 Settembre: 4 Hotel, New Amsterdam, Almodóvar, concerti in diretta

    GUIDA TV SKY / NOW | 31 - 5 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica prende vita il pop-up dedicato a Bruno Ba...
     lunedì, 01 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: BabyGirl, Lunedi 1 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. La prima serata su Sky Cinema si apre su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) con Babygirl, thriller raffinato con Nicole Kidman, Harris Dickinson e Antonio Banderas, premiato a Venezia. La vicenda racconta l’incontro tra Romy e Samuel, un legame che si trasforma presto in una re...
     lunedì, 01 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 31 Agosto 2025: Europei Basket Italia - Bosnia, Rugby e Pallavolo

    In vista del weekend, Domenica 31 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 31 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: 50 km all'ora, Domenica 31 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda 50 km all’ora, un road movie tutto italiano che unisce malinconia e ironia. Due fratelli che da tempo hanno smesso di parlarsi si ritrovano al funerale del padre e, per esaudire la sua ultima volontà, si mettono in via...
     domenica, 31 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨