Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di 440 mila su Sky Uno HD per la vittoria di Nicolò a #JrMasterChef Italia 2016 - Scopri di più su Sky Italia

440 mila su Sky Uno HD per la vittoria di Nicolò a #JrMasterChef Italia 2016

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Sky Italia
venerdì, 06 maggio 2016 | Ore: 14:42

440 mila su Sky Uno HD per la vittoria di Nicolò a #JrMasterChef Italia 2016Ieri, giovedì 5 maggio, in evidenza le ultime due puntate della terza edizione di “Junior MasterChef Italia”, in onda su Sky Uno/+1 HD e Sky On Demand, che hanno ottenuto – secondo Auditel(1) – un ascolto medio di 439.564 spettatori complessivi e il 70% di permanenza*. In particolare, il nono episodio, dalle 21.15 circa, è stato seguito da 430.450 spettatori medi complessivi*, mentre il decimo e ultimo episodio, dalle 22.15 circa, ha raccolto in media davanti alla tv 448.677 spettatori complessivi con il 73% di permanenza* (dati Auditel(1)). A seguire, l’appuntamento con “E poi c’è Cattelan”, dalle 23.15 su Sky Uno/+1 HD, è stato seguito – secondo Auditel(1) – da 228.149 spettatori medi complessivi*.

LA CRONACA DELLA SERATA FINALE DI JUNIOR MASTERCHEF ITALIA
(powered by juniormasterchef.sky.it)

  • ore 21.20 - La finale è vicina ed è arrivato il momento dell’ultima Prova in Esterna. Felicità, speranza, confusione, ansia: sono molte le emozioni che i giovani chef provano arrivati a questa tappa del viaggio. Per questa fantastica prova i quattro semifinalisti stanno raggiugendo una location d’eccezione! Affacciata sul meraviglioso Lago d’Orta, Villa Crispi era un tempo un nobile soggiorno per poeti e regnanti, trasformatasi adesso nel più elegante rifugio per i più gustosi segreti della cucina italiana. In questo luogo speciale avverrà una delle prove più dure di tutto il viaggio di Junior MasterChef, entrare a far parte della brigata di cucina di questo ristorante sarebbe un sogno per qualsiasi cuoco professionista. Oggi non si può commettere nessun tipo di errore, chi vince diventa il primo finalista di questa terza edizione. Ma in questa avventura i giovani cuochi non saranno di certo soli, ad accompagnarli ci sarà lo Chef di questo famoso ristorante… signore e signori, Chef Antonino Canavacciuolo!

  • ore 21.25 - Per la prima volta nella loro giovane carriera Lorenzo, Aisha, Nicolò e Stefania sono pronti ad aprire le porte e fare l’ingresso in una vera cucina stellata, dove avranno l’onore di cucinare alcuni tra i piatti più celebri dello Chef Antonino Canavacciuolo, giocandosi l’accesso diretto alla terza finale di Junior MasterChef.
    I piatti coloratissimi ed eleganti dello Chef, lasciano letteralmente a bocca aperta i giovani cuochi. Antipasto di capesante e funghi, ravioli impastati con i fiori, spezzatino di pesce e un bonet rivisitato sono i piatti stellati con cui si sfideranno i piccoli aspiranti chef. Per la gioia di Nicolò, a lui viene assegnato l’antipasto, mentre a Lorenzo il primo, a Stefania il secondo e Aisha invece dovrà dimostrare tutta la sua bravura nel dolce. Ma prima di iniziare, non si può certamente cucinare in una cucina stellata senza l’abbigliamento adatto: niente grembiuli, per questa occasione ci vogliono delle vere e proprie divise! Ad assisterli, quattro fidati assistenti della cucina di Chef Antonino Canavacciuolo.

  • ore 21.30 - È giunto il momento di iniziare a cucinare, 15 tra le più famose e rinomate food blogger italiane sono in trepidante attesa di assaporare le delizie create dai giovani aspiranti chef. Tutti i semifinalisti hanno iniziato la loro partita ed ognuno di loro si sta misurando con la difficoltà di ricreare il piatto assegnato. Nicolò comincia dalle salse, Lorenzo è alle prese con l’impasto floreale, Stefania nota e ama la maniacale precisione che serve per creare piatti di tale caratura e Aisha invece si rende conto del duro lavoro che un cuoco professionista compie ogni giorno.

  • ore 21.38 - È arrivato il momento degli antipasti e la grande sensibilità artistica di Nicolò esce fuori nel momento dell’impiattamento. Prima di assaggiare le commensali attendono la presentazione del piatto da parte del giovane chef. Mentre Aisha e Stefania portano avanti le loro partite, Lorenzo, dopo aver ultimato l’impiattamento dei suoi ravioli, è pronto anche lui a raggiungere la sala per esporre il piatto. Dopo di lui Stefania e con il dolce di Aisha si chiude il pranzo organizzato dai 4 semifinalisti della terza edizione di Junior MasterChef. Adesso i giovani chef possono solo aspettare il verdetto che oggi sarà emesso da un giudice d’eccezione. I ragazzi si sono presentati molto preparati e appassionati, Chef Antonino Canavacciuolo ha una grande responsabilità: Lorenzo, Aisha, Nicolò o Stefania? Chi di loro avrà conquistato lo Chef padrone di casa e si aggiudicherà il posto in finale?

  • ore 21.45 - Nicolò, hai colto davvero lo spirito del piatto perché hai giocato, proprio quello che Chef Antonino Canavacciuolo ha chiesto: giocare e divertirsi tra i fornelli. Sei tu il primo finalista di Junior MasterChef Italia!

  • ore 21.47 - Passare da una divisa da vero chef al grembiule nero del Pressure Test, per Stefania e non solo, è come passare dalle stelle alle stalle, anche perché il Pressure Test di oggi sarà molto particolare, diviso in due fasi, dove la prima sarà molto importante per accumulare un vantaggio nella seconda.
    Dodici pentole di acqua a testa quasi al bollore, aceto e una montagna di uova. La prova non sarà creare un semplice uovo in camicia, ma tante uova in camicia, quante più i nostri giovani aspiranti chef riusciranno a farne in soli dieci minuti!

  • ore 21.58 - I giovani cuochi, ognuno con la propria tecnica e strategia, hanno concluso la prima fase. Lorenzo porta al suo bottino 3 uova in camicia perfette, Stefania ne fa 4 mentre Aisha solo 2. Ogni giovane aspirante chef ha un portafoglio di 30 minuti a cui vengono aggiunti 10 minuti per ogni uovo perfetto, quindi 60 minuti per Lorenzo, 70 per Stefania e 50 per Aisha. Questo tempo servirà per partecipare alla prima asta di Junior MasterChef. Ognuno potrà usare il proprio portafoglio di minuti per aggiudicarsi una delle tre cotture in palio: fritto, al vapore o sottovuoto. Cominciamo con la frittura, 5 minuti di base d’asta, Aisha e Stefania la vogliono a tutti i costi... mentre Lorenzo se la ride. Dopo una tremenda lotta all’ultimo minuto Stefania la spunta avanzando 33 minuti, difficile ma non impossibile. È il momento della cottura a vapore che nè Lorenzo nè Aisha vogliono. Con un’abile strategia, Lorenzo fa vincere l’asta ad Aisha rubandole 10 minuti e riuscendo ad aggiudicarsi con astuzia l’ultima cottura rimasta, quella sottovuoto.

  • ore 22.02 - Aisha, Lorenzo e Stefania hanno solo 2 minuti per recuperare gli ingredienti più adatti alla cottura che si sono guadagnati. Lorenzo che ha preservato quasi tutto il suo tempo sarà il primo a partire, seguito da Aisha e per ultima Stefania. Crema di broccoli, patate e baccalà per il giovane cuoco da Carrara. Allo scoccare dei 45 minuti anche Aisha può correre ai fornelli per conquistare i giudici con un salmone marinato in un letto di zucchine, carote, taccole e panna acida. Quando mancano 33 minuti è arrivato il momento di Stefania, la sua frittura all’italiana deve essere perfetta.

  • ore 22.08 - L’ultimo Pressure Test è finito: adesso i giudici dovranno assaggiare i piatti e decidere chi tra Aisha, Lorenzo e Stefania può raggiungere Nicolò in balconata e quindi in finale. Il primo piatto è “Baccalà a modo mio” di Lorenzo, un impiattamento molto preciso e bilanciato ma che perde il suo valore a causa di una cottura delle patate completamente sbagliata. Anche il “Salmone al vapore” di Aisha non stupisce i giudici per un eccessivo uso del limone. Per finire Stefania presenta il suo “Fritto misto all’italiana”, un piatto semplice con alcune decisioni apprezzate dai giudici, come il non aver pastellato i gamberi, e alcune scelte invece meno apprezzate, con non aver messo l’aglio nella salsa tzatziki. L’emozione di giocarsi il posto alla finale ha messo in difficoltà i giovane chef che non sono riusciti a dare il massimo nella prova. Per i giudici adesso è ancora più difficile decidere chi potrà giocarsi contro Nicolò la finale di Junior MasterChef.

  • ore 22.10 - Solo un giovane aspirante chef è riuscito a conquistare la fiducia dei giudici: Stefania sei la seconda finalista di questa terza edizione. Per Lorenzo e Aisha invece l’avventura finisce qui ma ancora una volta avete dimostrato che il vostro florido futuro sarà in una grande cucina. Per Nicolò e Stefania è arrivato il momento della resa dei conti, il gran finale di Junior MasterChef. Rimanete collegati, tra poco assisteremo ad una guerra fino all’ultimo piatto, sempre qui, sempre su Sky Uno, è il momento di scoprire chi sarà il terzo Junior MasterChef italiano.

  • ore 22.20 - Stefania e Nicolò sono i finalisti della terza edizione di Junior MasterChef Italia. La giovane cuoca da Cassino fin dalle prime puntate ha sbalordito i giudici con una cucina sofisticata e matura. Vincendo una sfida dietro l'altra ha dimostrato a tutti un coraggio e una passione fuori dal comune. Il talento invece del cuoco più romano d’Italia ha tardato a mostrarsi, ma da quando ha deciso di iniziare a giocare sul serio ha dato prova di una creatività e di una consapevolezza impensabile. Sono i due migliori piccoli chef d’Italia e a un solo passo dal proprio sogno. Per l’ultima volta dovranno conquistare i giudici di Junior MasterChef, il vincitore si aggiudicherà il titolo di terzo Junior MasterChef d’Italia, una borsa di studio finanziata da Sky Italia e un viaggio a Dubai offerto da CartoonNetwork (canale 607 di Sky) con tutta la famiglia presso l’IMG World of Adventure, il più grande parco di divertimenti indoor al mondo. Il momento decisivo è arrivato, che abbia inizio il gran finale!

  • ore 22.28 - Per l’ultima volta, benvenuti nella cucina di Junior MasterChef. Sono state settimane speciali, Mystery Box al buio, ingredienti mai visti e aver fatto parte di una brigata di un ristorante stellato sono stati tanti passi necessari per arrivare a questo momento. Giovani aspiranti chef bisogna dare il massimo ed essere concentrati ancora una volta, l’ultima. Ma prima serve un tifo molto speciale! Tutti i compagni di viaggio di questa terza edizione entrano in cucina e tra le emozioni e le sensazioni nel rivederli tutti insieme, un messaggio molto importante è ben stampato sulle loro t-shirt: RICORDATEVI IL SALE! La sfida di oggi sarà un menù completamente creato dai due finalisti, un menù da quattro portate: antipasto, primo, secondo e dolce. Per vincere i piatti dovranno avere tre caratteristiche TESTA, CUORE e PANCIA.

  • ore 22.30 - Stefania con il suo menù cala il proprio asso nella manica, la cucina molecolare, dal nome “Concentrato di Me-nù”, creativo e sofisticato. Nicolò presenta il “Il mio gioco”, un menù che punta a descrivere la sua persona, un progetto difficile ma che non toglierà sicuramente il sorriso al giovane cuoco. Due menù incredibili e visto che rispetto allo scorso anno presentano un piatto in più, i giudici hanno deciso di chiamare due aiutanti d’eccezione: Emanuela e Andrea, i vincitori delle prime due edizioni di Junior MasterChef. Bentornati giovani chef! I due giovani cuochi finalisti avranno la possibilità di chiedere di essere aiutati per dieci minuti solo due volte, una nella prima ora e l'altra nella seconda ora. La sorte ha deciso che Andrea darà una mano a Nicolò mentre Emanuela aiuterà Stefania.

  • ore 22.32 - La prova ha inizio. Per aggiudicarsi la vittoria Nicolò e Stefania dovranno dare il massimo e preparare i propri menù in sole due ore di tempo, scadute le quali si passerà al servizio. Stefania è un po’ disorientata dalla nuova postazione mentre Nicolò sembra tranquillo e ben organizzato, scegliendo di partire dal dolce, ovvero la preparazione che gli richiede più tempo. Dalla balconata nel frattempo arriva un tifo degno del più grande stadio.

  • ore 22.35 - I piatti di Stefania procedono bene, ma la paura si fa sentire ed Emanuela si mostra un'abile sostenitrice. Nel frattempo arrivano anche i primi aiuti, Nicolò chiama Andrea che si occuperà del caramello e poco dopo Stefania farà lo stesso con Emanuela, consegnandole l’incarico di stendere la pasta.

  • ore 22.40 - Il tempo per gli aiuti è terminato, a Stefania sale la famosa “ansia da piccione” mentre i giudici si chiedono se non si sia presa una grande, forse troppa, responsabilità gastronomica. Nicolò sembra essere sul pezzo e quando manca solo mezz'ora alla preparazione del menù entrambi i finalisti chiedono il secondo aiuto. Per Stefania è il momento di mostrare il suo asso nella manica e comincia con la sferificazione. Siringhe, contagocce, ampolle: la cucina di Junior MasterChef sembra essere diventata una lezione di chimica. Il tempo è scaduto, le due ore sono terminate, da ora in poi ogni quindici minuti deve arrivare un piatto al tavolo dei giudici.

  • ore 22.45 - È il momento di portare i primi assaggi, ma prima bisogna salutare Andrea e Emanuela, ringraziandoli del prezioso aiuto che hanno dato ai due giovani finalisti. Stefania presenta il suo “Abbracci di gamberi”, dei gamberi crudi e cotti in una sbriciolata con formaggio caprino in scorza di limone, spuma di barbabietola e sferificazione di menta. Impiattamento ottimo e cottura perfetta, unica nota negativa è la sbriciolata che da menù doveva essere una cialda. Dichiarare un piatto e presentarne un altro è un errore da considerare. Il piatto sofisticato di Stefania non intimorisce il positivo Nicolò che presenta il suo “Grattacielo Multicolor”, una tartare di gambero in uno strato di tarallo e avocado, un piatto delicato con un buon mix di ingredienti, forse un po’ insipido per i giudici.
    Partono alla grande i nostri giovani aspiranti chef, un lieve errore per entrambi, ma la marcia è ben ingranata. Altri quindici minuti per presentare il prossimo piatto.

  • ore 22.50 - Dopo aver già dovuto rimediare alla rottura delle cialde Stefania durante l’impiattamneto del primo deve affrontare un altro imprevisto, il sifone utilizzato per creare la spuma tra i suoi ravioli, non funziona e anche questa volta deve trovare un’alternativa e cambiare il suo menù. Il primo piatto a essere presentato questa volta è di Nicolò, la sua “Carbonara a modo mio” si mostra con un impiattamento perfetto, da grande ristorante e il gusto rapisce completamente i giudici che non hanno parole per descriverlo. Ancora una volta Stefania con il suo “Sorrisi di ostriche” fa ben vedere la sua testa pensante e il suo piatto colpisce per coraggio e il mix di sapori tra la clorofilla e l’ostrica, peccato però che ancora una volta ha forse osato troppo e il piatto non è preciso.

  • ore 22.54 - 5… 4… 3… 2… 1… su le mani! Intonati a gran voce dai compagni di viaggio che fanno il tifo dalla balconata, anche i quindici minuti per ultimare il secondo piatto sono terminati. Ricominciamo da Stefania, il suo “Atmosfera nobile” è un altro piatto per nulla facile da gestire, il piccione ha bisogno di una cottura perfetta per emanare tutto il suo sapore e se uno Chef specializzato come Bruno Barbieri dice che la cottura è perfetta, allora è davvero perfetta! Dopo i due primi piatti quasi impeccabili, Nicolò tenta il tris con “Sandwich allo scoglio”, una triglia ripiena di una centrifuga di mele. Un piatto interessante e fresco ma imperfetto, manca di sale e i sapori sono sbilanciati. Siamo quasi arrivati al gran finale, altri quindici minuti per preparare l’ultimo piatto, il dessert.

  • ore 23.00 - Se i ravioli alla carbonara avevano portato Nicolò un passo più vicino alla vittoria, il piccione ripieno di Stefania sembra aver riaperto la sfida che si deciderà solo con l’ultimo piatto in preparazione e tra le urla generali e il tifo da stadio proveniente dalla balconata il tempo finisce e anche la finale di questa terza edizione di Junior MasterChef termina qui. È il momento degli ultimi assaggi e poi i giudici si riuniranno per decretare il vincitore. Iniziamo da “Sfera magica” di Nicolò, un semifreddo ai fichi con salsa al frutto della passione. Un sapore magico e, per Chef Alessandro Borghese, “il piatto più bello di tutto Junior MasterChef”. Stefania ora dovrà sapersi difendere con il suo “Comunque un lieto fine”, un Brownie di cioccolato e caffè con mousse di ananas e caramello solidificato per decorazione. La pasticceria rimane il pezzo forte di Stefania e ancora una volta l’ha confermato stupendo i giudici. Un lieto fine perfetto.

  • ore 23.08 - Dopo aver presentato un menù completo di antipasto, primo, secondo e dolce, per Nicolò e Stefania è arrivato il momento della verità, il vincitore della terza edizione di Junior MasterChef Italia adesso è in mano i giudici. Prima di decretare il vincitore bisogna far entrare in cucina delle persone speciali per i due piccoli finalisti, i loro più grandi tifosi e aiutanti: i famigliari. Le emozioni e la tensione sono alle stelle. Nicolò piatto dopo piatto ha dimostrato sempre più di che pasta è fatto raggiungendo con tenacia questo momento. L'avventura di Stefania nella cucina di Junior MasterChef racconta la storia di una giovane cuoca che ha fatto del rischio il suo stile di cucina. Ma il vincitore può essere solo uno e il giudizio si è basato esclusivamente sulla bontà dei piatti. Il vincitore della terza edizione di Junior MasterChef Italia è… NICOLÒ!

  • ore 23.10 - Scendono i coriandoli come le lacrime dei due piccoli ma GRANDI chef, chi con gioia e chi con un po’ di amarezza cerca gli abbracci delle persone più care e dei compagni di viaggio. Nicolò fa fatica a crederci e anche con il premio tra le mani le lacrime non smettono di scendere. La gioia e il sorriso del giovane cuoco di Roma trionfa a Junior MasterChef. Alla fine Stefania si è svegliata dal più bel sogno della sua vita, forse con un po’ di amaro in bocca ma sicuramente la sua bravura, la sua passione e il coraggio di sperimentare verranno ricordati per sempre nella storia di Junior MasterChef!
    Mentre i coriandoli continuano fioccare si conclude anche questa terza stagione di Junior MasterChef Italia, le porte della cucina si chiudono per l’ultima volta e noi vi ringraziamo per averla seguita con noi!

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Settembre da brividi su DAZN: Derby d’Italia, Lazio-Roma e Derby di Madrid infiammano il mese

    Settembre su DAZN sarà un mese interamente dedicato al fascino delle grandi rivalità calcistiche. Ogni weekend i tifosi potranno vivere i grandi derby che hanno scritto la storia del calcio e che continuano ad accendere la passione e le emozioni nelle città e negli stadi italiani e spagnoli. Si parte sabato 13 settembre alle ore 18:00 con il Derby d’Italia, Juventus-Inter, una sfida che va oltre i confini sportivi e rappresenta da sempre uno dei...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • DAZN e Mediaset insieme per LALIGA: le 6 sfide più attese in chiaro, El Clásico e derby in co-esclusiva

    DAZN, la principale piattaforma globale di intrattenimento sportivo, e Mediaset il gruppo televisivo commerciale più importante d'Italia nonché uno dei maggiori d'Europa hanno annunciato oggi di aver siglato un accordo di sublicenza per la trasmissione in co-esclusiva di alcune partite di cartello de LALIGA EASPORTS. La partnership strategica tra la piattaforma di live streaming sportivo punto di riferimento per il calcio italiano e spagnolo, e Mediaset...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky e NOW alzano il sipario da Oscar sulle coppe europee tra emozioni, grandi nomi e partite live

    L'aria che si respirava era vibrante, carica di attesa e di quell'elettricità che solo l'imminente inizio delle grandi competizioni europee sa generare. Nella suggestiva cornice dei Navigli a Milano, trasformati quasi in un set cinematografico, Sky Sport ha svelato la copertura tv per la UEFA Champions League, l'Europa League e la Conference League 2025/2026, promettendo una stagione calcistica senza precedenti ai suoi abbonati. L'evento di...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (11 - 14 Settembre) MotoGP San Marino (Misano), Rally Cile, MXGP Cina

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW . La MotoGP sbarca al Misano World Circuit Marco Simoncelli per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Sarà un fine settimana di passione e adrenalina, con i piloti pronti a darsi battaglia tra le curve del circuito romagnolo. Nel weekend anche WRC e MXGP. MOTOMONDIALE AL MISANO WORLD CIRCUIT – Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini del Motomondiale...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • X Factor 2025: al via le Audition con Giorgia e i nuovi giudici su Sky e streaming NOW

    Riparte l’avventura musicale di X Factor: da giovedì 11 settembre, su Sky e in streaming su NOW, prende ufficialmente il via X Factor 2025. Come da tradizione, si parte con la fase dei casting e con le Audizioni degli aspiranti concorrenti: il primo step di un percorso lungo e appassionante che si concluderà anche quest’anno con una finalissima che sarà nuovamente un grande show di piazza, in diretta da Piazza del...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Federico Ferri: «53 notti da sogno, le coppe Europee come mai prima su Sky e NOW»

    La presentazione ufficiale sulla terrazza Milano Navigli ‘21 House of Stories’ della nuova stagione delle Coppe Europee su Sky e NOW è stata l’occasione per raccontare non solo l’offerta completa delle competizioni, ma anche la filosofia editoriale che accompagnerà ogni partita. Federico Ferri, direttore di Sky Sport, ha toccato tutti i temi centrali: dall’esclusività delle dirette alla...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Pirateria IPTV: oltre 2.000 utenti identificati, via alle richieste di risarcimento

    L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato importante che si concretizza in un’azione risarcitoria che i titolari dei diritti del calcio in Italia potranno promuovere nei confronti degli utenti illegali. I titolari dei diritti hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente, e ottenuto, i nomi degli oltre duemila utenti (in 80 province italiane) abbonati a IPTV illegale già...
    E
    Economia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Trap, Giovedi 11 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema si apre con il nuovo thriller firmato M. Night Shyamalan: alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) va in onda Trap, con Josh Hartnett nei panni di un padre che accompagna la figlia a un concerto, ignaro che l’evento si...
     giovedì, 11 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨