
Una giornata da record per Sky Uno con X Factor 2016 ed Edicola Fiore
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-News (com.stampa)
ANCORA UN ASCOLTO DA RECORD PER “X FACTOR 2016”:
1 MILIONE 466 MILA SPETTATORI MEDI PER LA SECONDA PUNTATA DEL BOOTCAMP,
+21% rispetto alla stessa puntata del 2015.
È la seconda puntata di X Factor più vista di sempre su Sky
Durante la puntata, Sky Uno 7° canale italiano
e 4° canale tra il pubblico 15-54 anni con il 7,55% di share
RECORD ANCHE PER “EDICOLA FIORE”:
LA PUNTATA DI IERI È LA PIÙ VISTA DI SEMPRE
CON 1 MILIONE 320 MILA SPETTATORI MEDI SU SKY E TV8
Sui social network, Sky Uno è stato ieri il canale tv con più interazioni e utenti unici:
X Factor programma più discusso della giornata,
con #XF10 ed #EdicolaFiore in prima posizione nei trending topic italiani
Una vera e propria giornata da record per Sky Uno con “X Factor 2016” ed “Edicola Fiore”: la seconda puntata del Bootcamp del talent show prodotto da FremantleMedia Italia – in onda dalle 21.15 e dalle 23.20 su Sky Uno/+1 HD e su Sky On Demand - fa segnare il secondo miglior ascolto di sempre per il programma in onda su Sky, con 1.466.243 spettatori medi (+21% rispetto all’omologa puntata dello scorso anno), con una share media su Sky Uno del 4,78% e un picco del 6,02% alle 23.03 nel momento dell’ultima scelta di Manuel Agnelli. Gli spettatori unici sono stati 1.944.303, mentre la permanenza è stata del 75%. Durante la fascia di X Factor, Sky Uno è stato il canale più visto della piattaforma, il 7° canale più visto in Italia sul totale individui e il 4° canale italiano tra il pubblico 15-54 anni con il 7,55% di share.
Record assoluto, invece, per “Edicola Fiore”: la puntata di ieri, in onda su Sky Uno/+1 HD, Sky TG24 Eventi e su TV8, è stata la più vista di sempre con un ascolto complessivo di 1.318.952 spettatori medi, in crescita dell’83% rispetto alla media della prima stagione. Complessivamente gli spettatori unici sono stati 2.955.270. In particolare, i passaggi serali, dalle 20.30 su Sky Uno/+1 HD e TV8 e dalle 23.10 circa su Sky Uno/+1 HD, sono stati visti – sempre secondo Auditel(1) –da 1.095.969 spettatori medi complessivi*.
Anche sui social network, Sky Uno ottiene un altro record: nella giornata di ieri è stato, infatti, il canale televisivo con più interazioni (164.700) e uniques users (81.400). [fonte Nielsen Social]
In particolare, per questo riguarda X Factor, la seconda puntata del Bootcamp è stato lo show televisivo più discusso ieri sui social network e la seconda, per numero di interazioni, di questa stagione di X Factor. Durante l'intera giornata la conversazione su X Factor è stata di ben oltre 136mila interazioni (dato in crescita, +70%, rispetto alla scorsa puntata), generate da 68mila utenti che hanno commentato il programma su Facebook e Twitter (fonte Nielsen Social).
#XF10 è stato l’hashtag più utilizzato della giornata raggiungendo la prima posizione dei trending topic italiani ed è entrato anche tra quelli mondiali (in seconda posizione).
Nel corso della serata e della notte altri termini legati allo show che sono entrati nella classifica dei trending topic italiani: Arisa (che ha raggiunto la prima posizione ed è entrata anche tra i trending topic mondiali in nona posizione), Manuel Agnelli, Alvaro Soler, Bootcamp e X Factor. Dall'inizio di questa edizione il programma ha generato complessivamente più di 1 milione e 700mila interazioni su Facebook e Twitter.
Nella giornata di ieri sono state, inoltre, rilevate 28.500 interazioni relative ad Edicola Fiore (incluso Edicola Fiore della sera) su Facebook e Twitter (fonte Nielsen Social). #EdicolaFiore è entrato nella classifica dei Trending Topic di Twitter raggiungendo le prime posizioni. Le interazioni su Facebook e Twitter dall’inizio di questa stagione sono più di 43mila.
Ancora in crescita anche il traffico sul sito ufficiale di X Factor (xfactor.sky.it) che registra 1,7 Milioni di pagine viste (+65% rispetto alla precedente edizione).
Disclaimer a cura di Auditel relativo ai dati Auditel: Vi informiamo che i dati sono prodotti nel quadro di un processo di transizione che condurrà ad una integrale sostituzione del panel di rilevazione e che, nel corso di tale periodo, i dati medesimi sono soggetti ad apposito monitoraggio volto ad individuare eventuali anomalie.