In palio c'è il primo trofeo della stagione ma, di fatto, la Supercoppa di Germania tra Borussia Dortmund e Bayern Monaco che si gioca sabato 3 in casa dei gialloneri al 'Westfalenstadion', apre di fatto la stagione del calcio che conta. È la più classica delle sfide del calcio tedesco, non per niente è denominata “Der Klassiker”. Al Signal Iduna Park di Dotrmund, a contendersi il trofeo saranno, infatti, i campioni in carica del Bayern, detentori anche della Supercoppa, e i padroni di casa del Borussia, giunti secondi nella passata Bundesliga.
Da una parte i bavaresi di Niko Kovac, a lungo criticato lo scorso anno ma a fine stagione campione dei due titoli nazionali; e il Dortmund di Favre, che lo scorso anno ha cullato a lungo il sogno del primo campionato dal 2012 salvo poi chiudere al secondo posto, garantendosi così la presenza alla decima DFL-Supercup del club. Tredici sono invece le finali del Bayern, primatista dell'albo d'oro con sette titoli seguiti proprio dai cinque dei gialloneri.
Nel suo Bayern 'rivoluzionato' (sono andati via Robben, Ribery e James Rodriguez), Niko Kovac dovrà fare a meno anche di Kingsley Coman, infortunatosi nell'Audi Cup contro il Tottenham. Nel derby tedesco (i bavaresi vengono da tre vittorie di fila, il Dortmund non la vince dal 2014 e ha perso contro i bavaresi nel 2016 e 2017) troverà di fronte i padroni di casa che hanno vinto tutte le loro gare precampionato, mettendo in mostra un'ottima condizione fisica e una buona prolificità in attacco.
L'ultimo incrocio tra Bayern e Dortmund risale allo scontro diretto in Bundes dello scorso 6 aprile: un nettissimo 5-0 dei bavaresi che quel giorno ipotecarono il titolo. Sul mercato i due rinforzi principali sono arrivati entrambi in difesa, e con la Coppa del Mondo vinta con la Francia in valigia: Benjamin Pavard dallo Stoccarda per 35 milioni e Lucas Hernandez dall'Atletico per la cifra record di 80 milioni. Sul fronte partenze si registrano invece l'addio di Hummels, rientrato proprio al Dortmund, e la fine dell'era robbery, con sia Robben (ritirato) che Ribery (ora svincolato) ad aver dato l'addio. Dortmund, invece, scatenato grazie anche ad altri quattro colpi per una spesa superiore ai 120 milioni. Al riscatto di Paco Alcacer sono seguiti gli arrivi di Brandt, Thorgan Hazard e Schulz. Ora torna a parlare il campo, nel primo vero incrocio stagionale di una rivalità eterna.
Calcio d’inizio alle ore 20.30, con diretta esclusiva su Sky Sport Football e Sky Sport Uno, con la telecronaca di Pietro Nicolodi. Si gioca con la formula della gara secca e in caso di parità, al termine dei 90’ regolamentari, si andrà direttamente ai calci di rigore. Quella di Dortmund sarà la ventesima edizione della DFL Supercup, che ha visto trionfare il Bayern in sette occasione, contro le 5 del Borussia. Poi, la supersfida tra le due grandi del calcio tedesco sI trasferirà in campionato, con la Bundesliga al via il 16 agosto, in esclusiva su Sky.