Le qualifiche del GP della Repubblica Ceca (Diretta Esclusiva Sky Sport, differita Tv8) vanno a Marc Marquez. 2:02.753s il tempo del pilota Repsol Honda che centra la sua quinta pole position stagionale e la 58esima nella categoria raggiungendo il primato di Mick Doohan, leggenda della Casa di Minato.
Quella di Marquez è una prestazione straordinaria ma quasi normale per lui. Su un pista dalle condizioni miste, il leader della classifica generale scommette sulle gomme da asciutto e mette in mostra le sue straordinarie doti di guida. Primato facile, con qualche rischio, ma che lo lancia verso l’ennesimo primato. Ci prova Johann Zarco ad essere la sorpresa. Il francese del team Red Bull KTM Factory Racing arriva dalla Q1 e resta agganciato alla vetta della tabella crono fino allo show di Marquez. Sarà terzo, torna in prima fila dopo il GP della Malesia del 2018 e una stagione estremamente difficile. Secondo tempo per Jack Miller (Pramac Racing) che si conferma il miglior ducatista con un Andrea Dovizioso (Ducati Team) ad aprire la seconda fila e deciso a prendersi il ruolo di protagonista in gara. Quinto Pol Espargaro (Red Bull KTM Factory Racing), sesto Alex Rins (Team Suzuki Ecstar), protagonista di uno scontro di pista e nella corsia dei box con Marquez e settimo crono per Valentino Rossi (Monster Energy Yamaha MotoGP). Dannilo Petrucci (Ducati Team) è nono e, a chiudere la terza fila, Maverick Viñales (Monster Energy Yamaha MotoGP). Fabio Quartararo (Petronas Yamaha SRT) è autore del decimo tempo.
FOCUS - SKY RACING TEAM VR46 - Una qualifica incerta fin sotto alla bandiera a scacchi quella che si è appena conclusa a Brno per lo Sky Racing Team VR46. Pioggia battente poco prima del via, la pista che va asciugandosi e la possibilità di montare gomme da asciutto nei minuti finali della sessione: in questo contesto Nicolò Bulega centra il quarto posto, che domani lo farà partire dalla seconda fila. Competitivo fin dalle libere di ieri e primo oggi in FP3, Nicolò riesce a sfruttare a suo favore le caratteristiche della pista ceca, particolarmente adatte al suo stile di guida, e ferma il cronometro a 2.11.377. Strategia imperfetta per Luca Marini, impossibilitato a sfruttare al meglio l’ultimo giro veloce con gomme da asciutto. Luca si qualifica direttamente per la Q2 grazie al decimo posto al termine del Day1. Scatterà dalla quinta fila (2.13.590 ndr).na qualifica più complicata del previsto e caratterizzata dalla pioggia quella del Gran Premio della Repubblica Ceca per lo Sky Racing Team VR46. Dopo la bella prestazione nelle libere di ieri, quarto all’esordio a Brno e qualificato direttamente per la Q2 di oggi, Celestino Vietti Ramus chiude 16esimo. Stop in Q1 invece per Dennis Foggia, 22esimo in griglia. Entrambi alle prese con la messa a punto delle loro KTM in condizioni di bagnato, faticano a prendere il ritmo dei più forti. Scatteranno dalla sesta e ottava fila dello schieramento. Celestino ferma il cronometro a 2.21.307, mentre Dennis a 2.21.301.
LA GUIDA TV AL GRAN PREMIO SU SKY SPORT MOTOGP HD / canale 208 Sky
Twitta con #SkyMotori
Articolo di Simone Rossi - Digital-News.it
Decimo appuntamento della stagione per la MotoGP, che dopo la pausa estiva arriva a Brno per il Gran Premio della Repubblica Ceca, in diretta esclusiva su Sky Sport MotoGP (canale 208). Domenica 4 agosto la giornata di gare si apre alle 11 con la Moto3, poi la Moto2 alle 12.20 e la MotoGP alle 14 (con la possibilità di rivedere la top class sia alle 17.15 che alle 23.15).
RUBRICHE E APPUNTAMENTI SPECIALI - Domenica, nel pre gara della MotoGP, l’emozione di girare sulla pista tedesca raccontata da Guido Meda e Mauro Sanchini, che ci illustrano i punti cruciali del circuito di Brno con il Guido&Sankiogiro. Tornano: Grid, il racconto della mezz’ora di pre gara dalla postazione di commento e dalla griglia di partenza; Zona Rossa, il post gara con le prime analisi e le interviste a caldo; Ultimo Giro, con la possibilità di inviare da casa le domande via Twitter (@SkySportMotoGP) al team di Sky Sport MotoGP. Sempre domenica, alle 19, in onda Race Anatomy, con Cristiana Buonamano e i suoi ospiti (Paolo Beltramo, Paolo Lorenzi e Cristiano Migliorati) per analizzare fatti e protagonisti di giornata e Sky Sport Tech e la realtà virtuale ad accompagnare il racconto.
FOCUS SKY RACING TEAM VR46 - Dopo tre settimane di stop è il momento di riaccendere i motori ai box dello Sky Racing Team VR46. La doppia trasferta tra Repubblica Ceca e Austria inaugura una ricchissima seconda metà della stagione. Luca Marini arriva su un tracciato a lui molto caro: nel 2018 a Brno conquistò la prima pole in carriera, sfiorò la vittoria e centrò il primo doppio podio nella storia del Team insieme a Pecco Bagnaia. Marini cerca il riscatto proprio in Repubblica Ceca per tornare a lottare con i più forti. Motivato a concretizzare quanto fatto di buono fin dall’esordio nella nuova categoria anche Nicolò Bulega, sempre velocissimo sul particolare layout di Brno. Sensazioni più che positive anche per la coppia della Moto3, con Dennis Foggia e Celestino Vietti Ramus - rookie qui in Repubblica Ceca - pronti a mettersi in mostra. Entrambi cercano di agganciare il gruppo dei più forti.
DOMENICA 4 AGOSTO 2019
- Ore 08:35: Warm up Moto3, Moto2, MotoGP (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport Arena HD / canale 204]
- Ore 10:30: Paddock Live (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport Arena HD / canale 204]
- Ore 11:00: Gara Moto3 (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport Arena HD / canale 204]
in sintesi di 30 minuti alle ore 16:15, 20:45, 22:45, 02:00 - Ore 12:00: Paddock Live (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport Arena HD / canale 204]
- Ore 12:20: Gara Moto2 (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport Arena HD / canale 204]
in sintesi di 30 minuti alle ore 16:45, 21:15, 02:30
in replica alle ore 05:00 - Ore 13:15: Paddock Live (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport Arena HD / canale 204]
- Ore 13:30: Grid (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport Arena HD / canale 204]
- Ore 14:00: Gara MotoGP (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport Arena HD / canale 204]
in diretta anche su Sky Sport Canale 486 DTT
in replica integrale con podio alle 17:15, 23:15
in sintesi di 30 minti alle ore 20:15
in replica alle ore 18:00 (su SS1), 22:30 (su SS1) e 03:00 - Ore 15:00: Zona Rossa (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport Arena HD / canale 204]
- Ore 15:45: Paddock Live Ultimo Giro (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport Arena HD / canale 204]
in replica alle ore 18:30, 00:30 - Ore 19:00: Race Anatomy MotoGP (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
in diretta anche su Sky Sport Uno DTT / canale 472 (in HD) e 482 (in SD)
in replica alle ore 21:45, 01:00, 04:00
______________________________________
IL GP DELLA REPUBBLICA CECA IN CHIARO SU TV8 (canale 8 DTT, in HD su Sky can. 121)
Domenica 4 Agosto, lo studio MotoGP condotto da Davide Camicioli con Giacomo Agostini e Marco Lucchinelli, introduce i temi di giornata e soprattutto la differita integrale delle gare: la Moto3 alle ore 14, la Moto2 alle ore 15.20 e la MotoGP alle ore 17.
SABATO 3 AGOSTO 2019
- ore 14:00 Studio MotoGP (diretta)
- ore 15:35 MotoMondiale Qualifiche (sintesi)
- ore 16:50 Studio MotoGP (diretta)
DOMENICA 4 AGOSTO 2019
- ore 12:30 Studio MotoGP (diretta)
- ore 13:10 Studio MotoGP (diretta)
- ore 14:00 Moto3 Gara: GP Rep. Ceca (differita)
- ore 15:00 Studio MotoGP (diretta)
- ore 15:20 Moto2 Gara: GP Rep. Ceca(differita)
- ore 16:15 Studio MotoGP (diretta)
- ore 17:00 MotoGP Gara: GP Rep. Ceca(differita)
______________________________________
Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog.