Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di MasterChef Italia vola nonostante Sanremo. Edizione più vista degli ultimi 3 anni - Scopri di più su Sky Italia

MasterChef Italia vola nonostante Sanremo. Edizione più vista degli ultimi 3 anni

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
venerdì, 05 marzo 2021 | Ore: 11:35

MasterChef Italia vola nonostante Sanremo. Edizione più vista degli ultimi 3 anniUna finale accesissima, equilibrata e avvincente, che ha portato alla proclamazione del decimo MasterChef Italia: è Francesco Aquila il vincitore di questa edizione del cooking show di Sky prodotto da Endemol Shine Italy. Una finale premiata anche da un ottimo risultato negli ascolti: su Sky Uno/+1 e on demand, l’ultimo appuntamento di questa edizione ha conquistato 1.040.372 spettatori medi e il 3,87% di share, un dato che nonostante la messa in onda in contemporanea con il Festival di Sanremo segna un +3% rispetto alla scorsa settimana. Nel dettaglio, il primo episodio ha raggiunto 1.081.191 spettatori medi e il 3,41% di share, con il 68% di permanenza e 1.601.429 contatti; il secondo, la finalissima a 3, ha totalizzato 999.553 spettatori medi e il 4,44% di share, con il 71% di permanenza e 1.399.747 contatti.

La decima edizione di MasterChef Italia si chiude quindi con una media al giovedì sera di 1.030.779 spettatori medi: con un +11% rispetto alla precedente stagione e un +15% sull’ottava, quella appena conclusasi è quindi l’edizione più vista degli ultimi tre anni.

Nei 7 giorni, invece, l’ascolto raddoppia abbondantemente: con una media che al momento supera i 2,1 milioni di spettatori medi (2.114.872), si raggiunge anche in questo caso un risultato da record, essendo il più alto degli ultimi 4 anni. Gli episodi della scorsa settimana, inoltre, hanno totalizzato una media serata di 2.041.214 spettatori, stabile sui livelli dei due episodi precedenti ma in aumento del +10% rispetto alla scorsa stagione.

Infine, gli ottimi dati e l’appeal sempre costante di MasterChef Italia presso il pubblico sono confermati anche dall’ottima permanenza che, sul primo appuntamento di visione del giovedì, è pari al 71% con punte anche del 79% (negli episodi 9 e 10).

In forte crescita anche la fruizione tramite Sky Go. Per tutta la stagione, il giovedì sera durante l’orario di trasmissione di MasterChef Italia, Sky Uno è risultato per ben 9 volte su 11 il canale in linear streaming con più dispositivi collegati simultaneamente nell’intero perimetro rilevato da Auditel, con un netto stacco rispetto ai competitor.

Francesco Aquila, 34enne cuoco amatoriale pugliese e residente in Emilia-Romagna, a Bellaria-Igea Marina, maître di sala e docente di sala, è stato proclamato dai giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo, Giorgio Locatelli nell’epilogo di un’edizione di altissimo livello. Per il vincitore, 100mila euro in gettori d’oro e la possibilità di pubblicare il proprio primo libro di ricette con Baldini&Castoldi. Sul podio anche Irene Volpe, 22enne di Roma laureata in design, e Antonio Colasanto, 25enne dottorando in chimica alimentare di Novara. Quarto classificato Monir Eddardary, 29 anni, disoccupato di origini marocchine e residente a Bevagna (Perugia). Ospiti della serata due chef eccezionali: Chicco Cerea, tre stelle Michelin con il ristorante “da Vittorio” a Brusaporto (Bergamo), e il numero uno al mondo nella classifica “50 Best Restaurants”, Mauro Colagreco, tre stelle Michelin con il suo “Mirazur” a Menton.

Nel corso della finalissima, i tre finalisti hanno presentato ai tre giudici un proprio menù completo. Quello di Aquila – sempre distintosi per l’attenzione al dettaglio e per l’essere creativo - si chiamava “My Way”, che il concorrente ha raccontato così:

«La vita si divide in tre tempi: il passato, il presente e il futuro. Questi, anche se apparentemente diversi, hanno una cosa in comune: il tempo, che ho da sempre cercato di non perdere, in famiglia e in amore e soprattutto nella mia realizzazione».

Il menù del vincitore prevedeva l’antipasto “Tavola pronta”: funghi cardoncelli, stracciatella, borragine, pane, peperone crusco, origano e sfera di gazpacho pugliese; il primo “La Nina, la Pinta e la Santa Maria”, gyoza con ventresca di tonno, ‘nduja e finocchietto, con crema di patata viola, aglio nero e cime di rapa; il secondo “Finestra sul sogno n’capriata di Wagyu”, filetto di Wagyu in consistenze diverse, con fave alla vaniglia, cicoria, puntarelle, porro bruciato, germogli e fiori; il dessert “Scarcedda n’uovo”, una scarcedda – dolce pugliese tipico del periodo di Pasqua – al cocco con finto uovo di Malibù e frutti esotici. Il suo sogno, prima di entrare nella Masterclass, era quello di aprire una catena di ristoranti sfruttando le sue duplici competenze sia in cucina che in sala.

Irene Volpe ha conquistato il pubblico con la sua dolcezza e il suo essere perfezionista, ama informarsi sulla materia prima ed è appassionata di pasticceria e panificazione: in casa ha tre lieviti madre. La sua determinazione e la sua severità con se stessa l’hanno portata a soffrire di disturbi alimentari dei quali parla serenamente e con grande maturità e consapevolezza, e difatti per lei il cibo è anche una terapia. Nella finalissima ha presentato il suo “Menù fuori di testa”, che prevedeva quattro portate, senza suddivisione classica tra antipasto, primo, secondo e dolce: “Cosce di pecora”, ricotta romana fritta con “osso” di nocciole e coulis di clementine e mentuccia; “Crudo 100%”, acqua di frutti di bosco con banana, funghi, sfere di latte di cocco, dattero, massa di cacao Criollo, olio di legno di ribes nero e sale grigio Bretone; “Tripudio”, cipolla al vino rosso, za'atar e cedro candito con sfoglie all'anice e cicoria ripassata; “Pampapato”, ravioli ripieni di frutta secca, miele e uva passa, con crema di baccalà e aria all'arancia.

Sul podio anche Antonio Colasanto, distintosi sin dall’inizio per essere ambizioso e competitivo, freddo e determinato, ma anche molto preparato nel suo campo. Anche all'università ha deciso di improntare il suo percorso di studi verso il settore alimentare, studiando chimica applicata all’alimentazione. Il menù era intitolato “Il viaggio dentro di me”, così composto: come antipasto “My dark side”, finta seppia nera con salsa dark e di piselli; come prima portata “La domenica in Irpinia di un novarese”, un risotto mantecato all’Axridda con sugo di agnello, gelatina di melagrana, battuta di agnello, aneto e fiori di borragine; come secondo piatto “Dedicato al piccioncino di Nonna Emma”, petto e coscetta fritta di piccione con crema di patate alla salsa olandese, verdure spadellate e tartufo; e “La mia torta co’ bischeri”, mousse al cioccolato fondente con uvetta e arancia candita, gelato salato ai pinoli, brigidini, tortino morbido di crema inglese e croccante di isomalto.

Al quarto posto, il 29enne Monir. Divertente, piacione, permaloso, fumantino, con una parlata umbra irresistibile, di origine marocchina, Monir dice di sentirsi italiano «al 99,9%». Dopo il divorzio dei suoi genitori, sentendosi stretto nella sua vita, ha scelto di andare a vivere in Australia senza avvertire nessuno, ma dopo 5 anni e mezzo si è trovato costretto a rientrare a casa per via del Covid. Il suo sogno è di aprire un locale fusion Italo-marocchino in Marocco. Il suo percorso si è concluso in una prova ad altissima tensione, lo Skill Test. La sfida più tecnica di MasterChef Italia era come sempre divisa in tre step ognuno dei quali garantiva la salvezza a solo uno dei quattro pretendenti: nel primo dovevano stare al passo dei tre giudici Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli nella preparazione di un piatto creato “a sei mani”; nel secondo, dovevano seguire la ricetta dello chef Chicco Cerea; infine, nel terzo step, i due cuochi amatoriali rimasti dovevano replicare ciascuno uno dei due piatti dello chef Mauro Colagreco.

Sky Brand Solutions, dipartimento di Sky Media, insieme a Endemol Shine Italy ha portato a bordo dei nuovi episodi di “MasterChef Italia” Hotpoint, Voiello, Regina Asciugoni, Cirio, Acqua Minerale San Benedetto, Amadori, KitchenAid, Olio Filippo Berio, Molino Spadoni, Siggi, Zwilling Ballarini Italia, Ubena Spezie, NH Hotels, Hopla', Mazzetti l’Originale, Eurovo, So Wine So Food, Tagliabene, Riserva San Massimo. RTL 102.5 è media partner del programma. Si rinnova la partnership con la casa editrice Baldini&Castoldi che curerà e pubblicherà il libro di ricette del vincitore di MasterChef.

Un’edizione multiculturale di grande successo, caratterizzata da una Masterclass di altissimo livello, che ha ottenuto ampi consensi di pubblico e critica e ha registrato un incremento del 34% del fatturato generato dal product placement.

Viviana Pellegrini - Direttore Sky Media entertainment & sport brand solutions – ha commentato:

«Masterchef rimane uno dei flagship shows di Sky e insieme alla crescita di ascolti YOY (su base annua), cresce anche la fiducia da parte dei nostri investitori, che rinnovano la loro presenza nel programma, e accende l’interesse di nuovi. Ogni brand è perfettamente integrato all’interno del tessuto narrativo di questa edizione e diventa protagonista del racconto. Sky Media continua la sua leadership nell’offrire brand solutions tailor made per soddisfare le esigenze di ogni nostro investitore».

MasterChef Italia è prodotto da Endemol Shine Italy per Sky. Un programma scritto da Paola Papa e da Emiliano Eredia, Sonia Soldera, Ilaria Barosi, Alessandra Tomaselli, e con Luca Colocucci, Silvia Bizzotto, Francesca Valenti, Francesca Mazzantini, Anna Ferrajoli, Francesco Stefanucci, Maria Chiara Salvi, con la consulenza di Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo, Giorgio Locatelli.  Direttore della fotografia Flavio Toffoli. Scenografie Francesco Mari. La regia è di Umberto Spinazzola. MasterChef è basato su un format creato da Franc Roddam in associazione con Ziji Productions. Executive Producer Franc Roddam e distribuito da Banijay Group.

PER SEGUIRE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SU MASTERCHEF ITALIA

  • Sito web ufficiale masterchef.sky.it
  • Hashtag #MasterChefIt
  • Twitter twitter.com/MasterChef_It | twitter.com/SkyItalia 
  • Facebook facebook.com/MasterChefItalia | facebook.com/skyitalia
  • Instagram instagram.com/masterchef_it |instagram.com/skyitalia
  • TikTok tiktok.com/@masterchef_it 

    MASTERCHEF ITALIA: OGNI GIOVEDÌ ALLE 21.15  SU SKY UNO
    (CANALE 108, DIGITALE TERRESTRE CANALE 455),
    SEMPRE DISPONIBILE ON DEMAND, VISIBILE SU SKY GO, SU SMARTPHONE, TABLET E PC,
    ANCHE IN VIAGGIO NEI PAESI DELL’UNIONE EUROPEA, E IN STREAMING SU NOW TV.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Diritti TV Serie A 2025-27: Highlights del Lunedì nei nuovi pacchetti Small, Medium e Big

    La Lega Serie A cambia strategia per la vendita dei diritti audiovisivi non esclusivi. Con una comunicazione di rettifica, il pacchetto unico per gli highlights del lunedì del Campionato viene sostituito da tre offerte distinte - Small, Medium e Big - per le stagioni 2025/26 e 2026/27. Una mossa che punta a una maggiore flessibilità e ad allargare la platea dei potenziali acquirenti, con prezzi e contenuti modulari per adattarsi a un mercato dei media sempre più...
    S
    Sport
    mercoledì, 03 settembre 2025
  • ACE vince la causa contro Outer Limits IPTV: risarcimento e chiusura definitiva del servizio pirata

    Proseguendo nella sua azione legale globale volta a combattere le operazioni di streaming illegale, l'Alliance for Creativity and Entertainment (ACE), la principale coalizione mondiale contro la pirateria, ha annunciato oggi che la Corte Distrettuale degli Stati Uniti per il Distretto Centrale della California ha emesso una sentenza contro Zachary DeBarr, gestore del servizio di streaming illegale Outer Limits IPTV. La sentenza, emessa dall'onorevole giudice Josephine Staton, assegna...
    S
    Satellite / Estero
    mercoledì, 03 settembre 2025
  • Serie A 2025-2026, calendario con anticipi e posticipi tv DAZN e Sky dalla 3a alla 12a giornata

    La programmazione generale delle partite del Campionato di Serie A Enilive 2025/2026 seguirà un format distribuito su quattro giorni, con slot orari predefiniti: Venerdì: 1 anticipo alle ore 20.45 (DAZN) Sabato: 3 anticipi, rispettivamente alle ore 15.00 (DAZN), 18.00 (DAZN) e 20.45 (SKY + DAZN) Domenica: 1 anticipo alle ore 12.30 (DAZN), 2 gare alle ore 15.00 (DAZN), 1 posticipo alle ore 18.00 (SKY + DAZN) e 1 posticipo alle ore 20.45...
    S
    Sport
    mercoledì, 03 settembre 2025
  • Drive to Monza by Peroni: Leclerc e Hamilton a Milano in diretta su Sky Sport F1

    Il primo grande appuntamento della settimana del GP d’Italia sarà mercoledì pomeriggio alle 19.30 al Palazzo Reale di Milano. Davide Camicioli e Vicky Piria accoglieranno i piloti Ferrari Charles Leclerc e Lewis Hamilton nell’evento “Drive to Monza by Peroni Nastro Azzurro 0,0%”, in onda su Sky Sport F1. Da non perdere anche l’approfondimento dedicato a uno dei protagonisti su pista: Kimi Antonelli svela i...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 03 settembre 2025
  • La Stanza Accanto di Almodóvar Leone d’Oro a Venezia prima TV Sky Cinema e streaming NOW

    In occasione dell’82ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia, arriva in prima visione su Sky Cinema LA STANZA ACCANTO, vincitore del Leone d’Oro come Miglior Film nella scorsa edizione. Il film, scritto e diretto da Pedro Almodòvar, andrà in onda mercoledì 3 settembre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Per il suo primo lungometraggio in lingua inglese, il regista spagnolo sceglie...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 03 settembre 2025
  • Operazione in Argentina smantella rete globale di pirateria con oltre 8 milioni di utenti

    Con un nuovo passo decisivo nella lotta alla criminalità organizzata nel settore audiovisivo, un'operazione su larga scala in Argentina ha smantellato una rete criminale con fino a 8 milioni di utenti paganti in tutto il mondo e un potenziale di oltre 20 milioni di clienti. L'operazione, guidata dalla magistratura argentina, ha visto la collaborazione tecnica di LALIGA, ALIANZA, NAGRAVISIÓN e Telecom Argentina. Inoltre, anche la Motion Picture Association (MPA)...
    E
    Economia
    martedì, 02 settembre 2025
  • Il Palio di Siena fino al 2028 su La7: con Pardo e Mazzini, qualità televisiva e visibilità internazionale

    Il Palio di Siena, evento storico e culturale di risonanza unica, continua a consolidare la sua presenza mediatica a livello nazionale e internazionale grazie al rinnovo del contratto di trasmissione con La7 per i prossimi tre anni (2026 - 2027 – 2028). Questa decisione strategica, che coprirà le prossime sei edizioni paliesche (2 per ogni anno, il 2 Luglio e il 16 Agosto) più eventuali edizioni straordinarie, è frutto di un percorso di...
    T
    Televisione
    martedì, 02 settembre 2025
  • Ascolti 2a Giornata Serie A 2025/26 DAZN con oltre 4,3 milioni di spettatori

    La seconda giornata della Serie A Enlive 2025/2026 in onda su DAZN che si è chiusq ha superato 4,3 milioni di audience (4.331.770). compresivo del dato degli episodi di ZONA DAZN, il programma multievento che si accede ogni volta che si incontrano due o più partite nella medesima fascia oraria  I primi due turni del campionato consuntivano una media di 4.270.000 individui, in crescita dell'8,2% rispetto agli omologhi della stagione precedente. La...
    S
    Sport
    martedì, 02 settembre 2025
  • Radio TV Serie A, piattaforma in chiaro su sito, app e Dazn con radiocronache, rubriche e ospiti top

    Si è svolta oggi, presso l'Hotel Sheraton Milan San Siro di Milano, la conferenza stampa di presentazione di Radio TV Serie A. In occasione della chiusura ufficiale della Sessione Estiva del Calciomercato 2025-2026, organizzato da Master Group Sport e A.Di.Se - Associazione Italiana Direttori Sportivi, il Presidente di Lega Serie A Ezio Simonelli, l'Amministratore Delegato Luigi De Siervo, l'ex calciatore di Serie A, Fabio Galante, e le conduttrici di Radio...
    S
    Sport
    lunedì, 01 settembre 2025
  • Lazio Style Channel, canale ufficiale in chiaro del club, in diretta su Sportitalia digitale terrestre

    Novità per i tifosi della Lazio: sono iniziati i test pre palinsesto per la trasmissione in diretta su Sportitalia di Lazio Style Channel, il canale tematico del club biancoceleste. Da oggi, come annunciato dal direttore di Sportitalia Michele Criscitiello durante l’ultimo giorno di calciomercato, è possibile accedere a Lazio Style Channel sul digitale terrestre al canale 60, cliccando sul tasto verde ed entrando nella piattaforma...
    S
    Sport
    lunedì, 01 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: La Stanza Accanto, Mercoledi 3 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 La stanza accanto di Pedro Almodóvar racconta un delicato incontro tra due amiche interpretate da Julianne Moore e Tilda Swinton. Dopo anni di silenzi e distanze, il loro ritrovarsi in circostanze commoventi dà vita a un film intenso e profo...
     mercoledì, 03 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: 2 gran figli di..., Martedi 2 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda 2 gran figli di…, una commedia on the road con Owen Wilson, Ed Helms e Glenn Close. Due gemelli partono alla ricerca del padre biologico, ma durante il viaggio scoprono l’imprevedibile e disinibito passato della madre,...
     martedì, 02 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Settembre 2025 sui canali Sky e in streaming su NOW

    SEGNALAZIONI - IL MEGLIO SU SKY / NOW | SETTEMBRE 2025 Le serie in arrivo da vedere tutte d'un fiato, i film più amati in prima visione e i programmi esclusivi da non perdere. Agoto 2025 si preannuncia ricco di emozioni e sorprese per tutti gli appassionati di intrattenimento!  Luglio si apre con paesaggi esotici, drammi familiari e ritorni nell’universo post-apocalittico più famoso di sempre. Preparati a vivere un’estate int...
     lunedì, 01 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 31 Agosto - 5 Settembre: 4 Hotel, New Amsterdam, Almodóvar, concerti in diretta

    GUIDA TV SKY / NOW | 31 - 5 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica prende vita il pop-up dedicato a Bruno Ba...
     lunedì, 01 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: BabyGirl, Lunedi 1 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. La prima serata su Sky Cinema si apre su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) con Babygirl, thriller raffinato con Nicole Kidman, Harris Dickinson e Antonio Banderas, premiato a Venezia. La vicenda racconta l’incontro tra Romy e Samuel, un legame che si trasforma presto in una re...
     lunedì, 01 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨