Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Guido Meda (Sky Sport): «Ritmo, preparazione, entusiasmo per Luna Rossa» - Scopri di più su Sky Italia

Guido Meda (Sky Sport): «Ritmo, preparazione, entusiasmo per Luna Rossa»

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Adnkronos / Sky

S
Sky Italia
martedì, 09 marzo 2021 | Ore: 12:55

Guido Meda (Sky Sport): «Ritmo, preparazione, entusiasmo per Luna Rossa»«Sin da bambino sono appassionato di vela e il fatto che io sia la voce di questa Coppa America di vela deriva anche da questo. Io mi sono imposto di dare ritmo, notizie e lasciare che gli esperti facciano gli esperti. Mi sono trovato a misurarmi con una formula di regata che per velocità delle barche e misure del campo di regata è quasi più simile ad una gara motoristica che una competizione a vento, ed è più facile per me stare nel ritmo. Sono stato sempre abituato negli ultimi 20 anni a commentare in diretta competizioni veloci».

Così Guido Meda, vicedirettore di Sky Sport, capo motori di Sky e voce dell'America's Cup di Vela, parla di questa nuova esperienza alla vigilia dell'inizio della sfida finale tra Luna Rossa e Team New Zealand che sarà trasmessa live da Sky Sport.

«Ho ricevuto tanti apprezzamenti dai velisti, anche importanti ed esperti, per la mia telecronaca. Hanno probabilmente apprezzato che non mi caccio nei guai, con disquisizioni fuori dalla mia portata, ma che ho una narrazione, spero sufficientemente competente, e un'attitudine a coinvolgere. Poi sono tutti molto contenti che abbiamo fatto un canale dedicato», ha aggiunto Meda.

«Io tendo ad andare avanti con il massimo della preparazione e dell'entusiasmo, ma confesso che finita la Prada Cup mi ha preso un'emozione come da esame di maturità, una tensione positiva. Del resto siamo in Coppa America ed è la prima volta che commento la vela in tv e sono gasato, curioso e ansioso di vedere come va. Mi sento addosso una responsabilità che condivido con gli equipaggi. Qui il livello di aspettativa è altissimo, non credo però che cambieremo qualcosa nella narrazione. Cerco un pò di fare il regista, facendo un paragone calcistico, quello che porta la palla».

«Max Sirena paragonabile a Valentino Rossi? Sarebbe bellissimo perché Max è un super appassionato di moto. Lo conoscevo perché veniva ai Gran Premi e ha detto che un giorno non gli dispiacerebbe gestire un team motoristico..... Un paragone così è comunque difficile. Si potrebbe fare con tutto il Team Luna Rossa, le 115 persone che lo compongono, se dovessero vincere, diventerebbero il Valentino Rossi della Vela», ha aggiunto Meda, che è rimasto colpito dai velisti del team italiano e non solo.

«Il modo che hanno di porsi questi velisti l'ho trovato simile ai piloti della MotoGp, un'altra categoria di sportivi, con pochi filtri, inclini al contatto, distanti dalla dimensione del business, delle belle persone con cui avere a che fare. Quando ti misuri con il rischio, è difficile che siano persone superficiali, perché alla fine sia nel mare che sull'asfalto c'èuna componente di rischio che ti obbliga ad essere più profondo, più sveglio, più diretto e più rispettoso di altre categorie».

È stata molto apprezzata anche dagli ascolti la decisione di dedicare un intero canale all'America's Cup.

«Sono molto fiero del fatto che abbiamo fatto un canale e, pur essendo un team piccolo, stiamo mettendo dentro tanti contenuti che richiamano anche alla vela di tutti, perché la vela corre il rischio di essere uno sport elitario, da yacht club, mentre un approccio democratico alla vela si può considerare. Non si tratta solo di promuovere uno sport, andare in barca a vela è un modo di vivere ed è anche sostenibile. Noi abbiamo fatto una scelta editoriale più 'pop', siamo più aperti. Gli ascolti? Fantastici. Per quell'ora del mattino sono notevoli. In più avendo un canale in cui metti cinque repliche in un giorno arrivi ad un sacco di gente. E abbiamo visto, andando avanti nella competizione, una crescita continua nei dati auditel, man mano che Luna Rossa andava avanti».


 LA MIA VELA

di Guido Meda

vicedirettore di Sky Sport, capo motori di Sky e voce dell'America's Cup di Vela

Guido Meda (Sky Sport): «Ritmo, preparazione, entusiasmo per Luna Rossa»Trascorrevamo parte delle nostre vacanze in una casa di campagna in Piemonte. A venti chilometri da lì avevamo il Mottarone per sciare, ad altri venti il Lago Maggiore per veleggiare. La chiamavamo la "combinata divina" e si verificava quando d'inverno riuscivamo a sciare la mattina e andare in barca il pomeriggio. Fu così, bambino con la propria famiglia, che imparai le quattro cose sulla vela che poi mi sono rimaste dentro. Aumentato il nucleo e cresciuto io, papà decise di acquistare una barca più grande, ci emancipammo e diventammo finalmente un equipaggio di mare! Piccole regate e grandi vacanze.

Nel frattempo Ambrogio Fogar, amico personale di papà, con le sue imprese e il suo Surprise era diventato il mio supereroe in carne ed ossa. Mi aveva preso in braccio a Castiglione della Pescaia al termine del suo giro del mondo in solitario nel 1973. Da lì in poi instaurai con lui un rapporto che restò forte quanto le sue mani segnate da un anno di mare. Non tutti i bambini si potevano permettere un supereroe in carne ed ossa. Io sì, fortunatamente sì. E fu così che gli chiesi di diventare mio padrino di cresima. Accettò con gioia e da lì diventammo amici, fino al momento in cui, cresciuto io e più maturo lui, le nostre carriere televisive si incontrarono negli studi di Mediaset. Ma anche fino al momento in cui il destino lo inchiodò ad un letto accanto al quale passai grandi ore a chiacchierare e a riflettere. La vela era sempre al centro dei suoi pensieri. Oggi Ambrogio mi manca; mi piacerebbe averlo qui per sentirlo mentre celebra o dissacra, racconta, si prepara a vedere la Coppa America.

Dalla più tenera età sapevo tutto delle barche: misure, disegnatori, cantieri. Mi sognavo in Coppa America, ma anche sugli oceani come avevo visto fare a Doi Malingri con Cs&Rb, a Erik Pascoli con Tauranga, a Giorgio Falck con Guia. Cito loro perchè è nitido il ricordo di quando con papà e mamma andammo ad accoglierli in Liguria alla fine di quell’incredibile giro del mondo in pieni anni ‘70. Mio padre mi teneva per la manina mentre incontravamo quei marinai straordinari, sfiniti, barbuti ma bellissimi nel salotto del comandante dell’Amerigo Vespucci che aveva navigato a vele spiegate fino a Sante Margherita Ligure per festeggiarli in pompa magna in un vero e proprio evento di orgoglio nazionale. Come poi - peraltro -   non se ne videro più. Era l’epoca in cui i marinai navigavano ancora con il maglione di lana, o anche due uno sopra l’altro, e le cerate gialle. Vestii anch’io così, per molto tempo, giusto per sentirmi uno di loro. Arrivarono pure le scarpe da barca, (che poi non ho mai più abbandonato) . E arrivarono i miei diciott’anni; con essi la patente nautica, presa in contemporanea a quella per la macchina. Univo finalmente le mie passioni. 

Papà metteva generosamente a mia disposizione la sua macchina perchè potessi andare con i miei amici sulla.. sua barca. Comandante sfrontato e imprudente di una piccola masnada di ventenni, finii per prendere il mare in tutti i modi. Quelli buoni e tranquilli e quelli cattivi e pericolosi. Il nostro utilizzo "allegro" della barca la ridusse male, weekend dopo weekend, navigazione dopo navigazione, e non passarono molte stagioni perchè papà decidesse di togliermela dalle mani, vendendola e riconsegnandomi agli studi (e alle moto) ancora tutto intero. Prima che fosse troppo tardi. Della vela apprezzavo la solitudine sì, ma anche la caciara in compagnia che vedeva noi al centro del mare e del mondo. Apprezzavo i rumori e i silenzi dello scafo, il lamento delle scotte tese, il dondolio delle notti in rada, la sintonia della gente in manovra (ma non sempre), le boline con la barca sbandata, falchetta in acqua, vedendo persino gli otto nodi che secondo papà per quella barca erano una velocità pazzesca. Ne avrei voluta di più. Più velocità, sempre. Continuavo a confrontare le velocità di macchine e moto con quelle delle barche e mi montava la delusione. Convertivo i nodi in chilometri orari per scoprire che quando andavamo forte non facevamo nemmeno i venti all’ora. Roba che il mio motorino ci arrivava pedalando e senza nemmeno dargli il gas. Ero vorace,  incapace di relativizzare, teso a pretendere solo l’estremo come capita quando si hanno vent’anni.

Le occasioni diminuirono e mi trasformai in un velista proprio occasionale, incastrando le mie uscite, le mie regatine, le mie vacanzine mediterranee in mezzo a mille avventure professionali nel mondo e in mezzo pure agli impegni della famiglia, quella che poi ho costruito io, con mia moglie e i miei figli. La passione per il mare è lì, a loro disposizione. In casa ci piace più l’estate dell’inverno, di base perchè si tornano a mettere i piedi e la barca in acqua. In eredità ai miei figli ho purtroppo consegnato anche il mal di mare che mi ha sempre seguito e perseguitato, anche se con il passare del tempo, l’abitudine e l’invecchiamento, é andato a stemperarsi fino sparire quasi completamente. Il destino ha voluto che mio figlio e il figlio più piccolo di Giovanni Soldini si trovassero compagni di scuola e di divertimento e che io Giovanni (uno dei più grandi marinai della nostra storia) da papà ci trovassimo a condividere delle ore di conversazione di stampo marinaro. Il suo Maserati è veloce proprio come piace a me, come avrei voluto la nostra paciosa barchetta di famiglia. La velocità che può mettere paura, quella paura che poi ne è una componente fondamentale.

I monoscafi della Coppa America anche. Si tratta proprio del massimo che la tecnologia potesse esprimere, ma attenzione a non cadere in quei luoghi comuni che vorrebbero l’ingrediente umano relegato in un angolino. Sulle barche volanti l’uomo conta, contano la marineria, la sensibilità per mare e vento, la sopportazione tipica di chi riesce a reggere la fatica facendone una compagna invece che un disagio. Sulle  barche volanti ci sono comunque molti tra i migliori velisti del mondo. Gente in gamba, con pochissime menate, zero sovrastrutture; gente diretta, schietta, magari dura ma leale, come impone la legge del mare. Va bene, ci sono di mezzo i soldi, gli investimenti enormi, i grandi brand certo, ma attenzione a non associare i velisti e la vela solo all’eleganza da banchina, alle cerimonie da circolo, all’etichetta che un vecchio evento come la Coppa America inevitabilmente richiede. Attenzione a non pensare che la vela sia per forza difficile, pericolosa o costosa, perchè non è necessariamente vero. Ci si può svenare sì, ma si può affrontare la vela anche con poco. Si può provare, magari d’estate, su una spiaggia, con una mezz’ora a noleggio da venti euro, accanto a qualcuno capace, per cogliere le prime sensazioni. Con l’altissimo rischio che una volta provate non se ne vadano più.

 La Coppa America di Luna Rossa Prada Pirelli, con un canale tv (il 205) completamente dedicato, sarà una straordinaria occasione per avvicinarsi alla comprensione di questa passione naturale. Scoprirete cose che vi sembreranno complicatissime come lo sono state per me mentre studiavo e credevo di impazzire, ma anche aspetti più semplici di quel che credevate. Le regate si disputano su campi corti e stretti e le velocità pazzesche (qui sì che si può arrivare a quasi cento all’ora), faranno sì che ogni regata si esaurisca mediamente in una ventina di minuti intensissimi, con poco rischio di tempi morti. Sarà incredibile scoprire cosa si può fare solo con il vento. Già, perchè la vela è l’unica maniera esistente di trasferirsi per il mondo con "carburante naturale",  del tutto gratuito, totalmente eco-friendly. I nostri avversari sono spaventosi. La grande tradizione degli americani e degli inglesi, dove la Coppa è stata per 130 anni e dove è nata, ha fatto sì che si presentassero ad Auckland armati fino ai denti. Il regolamento prevede che le barche debbano essere costruite nella nazione che rappresentano, quindi Luna Rossa che nelle world series si è già dimostrata competitiva, molto, è un’eccellenza tutta italiana. E non dovremo vergognarci di fare il tifo per lei che rappresenta una nazione velisticamente in una sfida tra nazioni. Ora inizia la Prada Cup, che servirà - attraverso quattro gironi detti “round robin” seguiti da semifinale e finale - a individuare la barca delle tre che meriterà di incontrare i detentori neozelandesi nella Coppa America che comincerà il 10 marzo.

Siamo gasati e pronti per raccontarvela e adesso sapete anche come sia capitato che uno che parla di norma di motorette e macchinine sia dietro al microfono per la vela. Sono circondato da esperti: Roberto Ferrarese, che ha fatto le Olimpiadi e le Coppa America, Flavia Tartaglini, deliziosa atleta olimpica del windsurfGiovanni Bruno con la sua conoscenza della storia della Coppa di cui è appassionatissimo da sempre. C’è tutta una  vera squadra insomma, nella quale abbiamo già capito, dopo le prime miglia di telecronaca insieme, che ci vogliamo bene. Proprio quello che serve quando un equipaggio prende il mare!

","articleSection":"Sky Italia","keywords":["Sky Italia","notizie","Guido Meda (Sky Sport): «Ritmo, preparazione, entusiasmo per Luna Rossa»"],"wordCount":2292,"isAccessibleForFree":true,"speakable":{"@context":"http://schema.org","@type":"SpeakableSpecification","xpath":["/html/head/title","/html/head/meta[@name='description']/@content"]},"review":{"@type":"Review","author":{"@type":"Person","name":"Simone Rossi"},"reviewRating":{"@type":"Rating","ratingValue":"4.7","bestRating":"5","worstRating":"1"},"reviewBody":"\r\n«Sin da bambino sono appassionato di vela e il fatto che io sia la voce di questa Coppa America di vela deriva anche da questo. Io mi sono imposto di dare ritmo, notizie e lasciare che gli esperti facciano gli esperti. Mi sono trovato a misurarmi con una formula di regata che per velocit&agr...","itemReviewed":{"@type":"Product","name":" Sky Italia Guido Meda (Sky Sport): «Ritmo, preparazione, entusiasmo per Luna Rossa»","url":"https://www.digital-news.it/news/sky-italia/47520/guido-meda-sky-sport-ritmo-preparazione-entusiasmo-per-luna-rossa","description":"Recensione di - Sky Italia: Prova tecnica approfondita del prodotto.","image":{"@type":"ImageObject","url":"https://www.digital-news.it/img/primo_piano/foto_grandi/2021/03/1615290890-meda.jpg","width":1200,"height":675},"aggregateRating":{"@type":"AggregateRating","ratingValue":"4.8","reviewCount":898,"bestRating":"5","worstRating":"1"},"offers":{"@type":"Offer","priceCurrency":"EUR","price":"0","availability":"https://schema.org/InStock","priceValidUntil":"2027-08-04","hasMerchantReturnPolicy":{"@type":"MerchantReturnPolicy","applicableCountry":"IT","returnPolicyCountry":"IT","returnPolicyCategory":"https://schema.org/MerchantReturnFiniteReturnWindow","merchantReturnDays":"30","returnMethod":"https://schema.org/ReturnByMail","returnFees":"https://schema.org/FreeReturn","refundType":"https://schema.org/FullRefund"},"shippingDetails":{"@type":"OfferShippingDetails","shippingRate":{"@type":"MonetaryAmount","value":"0.00","currency":"EUR"},"shippingDestination":{"@type":"DefinedRegion","addressCountry":"IT"},"deliveryTime":{"@type":"ShippingDeliveryTime","handlingTime":{"@type":"QuantitativeValue","minValue":0,"maxValue":0,"unitCode":"d"},"transitTime":{"@type":"QuantitativeValue","minValue":0,"maxValue":0,"unitCode":"d"}}}}}}}

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie BKT 2025/2026, il calendario della 1a, 2a, 3a giornata in diretta tv su DAZN e LaB Channel

    Si accendono i riflettori sulla Serie BKT 2025/2026. Dopo l'evento di presentazione del calendario presso Palazzo Te a Mantova, la Lega Serie B ha reso noto il programma gare delle prime tre giornate di campionato. La nuova stagione del campionato di Serie BKT partirà da Pescara, con l'Opening Day, un vero e proprio evento nell'evento, che aprirà la stagione a partire dalle 20:00. Pescara-Cesena, con fischio d'inizio allo stadio "Adriatico",...
    S
    Sport
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Calcio, il calendario delle amichevoli estive Agosto 2025 da vivere in diretta su DAZN

    Tutta la Serie A Enilive 2025/26 è solo su DAZN7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Il grande calcio non si ferma su DAZN e anche per quest’estate tutti i tifosi di Juventus, Milan, Roma, Como, Fiorentina e non solo potranno seguire il meglio delle amichevoli della propria squadra del cuore.  La testa, quindi, è già alla fase preparatoria che porterà al calcio di inizio della...
    D
    DAZN
    venerdì, 01 agosto 2025
  • LNP PASS si rinnova: nuova piattaforma streaming con Deltatre per Serie A2 e B su tutti i dispositivi

    Deltatre, leader mondiale nella fornitura di soluzioni per streaming, digitale, dati e grafiche per sport e media, ha stretto una partnership con Lega Nazionale Pallacanestro (LNP) per il lancio di una piattaforma direct-to-consumer (DTC) completamente rinnovata e di nuova generazione. Il lancio del nuovo LNP PASS segna l’inizio di una collaborazione quinquennale tra Deltatre e LNP, mirata a creare una destinazione digitale unica per gli appassionati di basket italiani....
    S
    Sport
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Agcom: istruttoria su misurazione audience digitali per trasparenza e affidabilità

    La misurazione delle audience è fondamentale per la valorizzazione del mercato pubblicitario, la pianificazione degli investimenti e la valutazione del loro ritorno economico. Permane tuttavia una mancanza di standard condivisi e di metodologie certificate, indipendenti e verificabili per la misurazione sulle piattaforme digitali. Tale condizione può generare asimmetrie informative e possibili distorsioni di mercato. Tanto più alla luce del fatto che anche i...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Agcom rafforza Piracy Shield: blocchi in 30 minuti anche per film, serie TV e musica pirata

    Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nella seduta del 30 luglio, ha approvato le modifiche al Regolamento sul diritto d’autore online riguardanti il contrasto dell’offerta illegale di contenuti live. Le modifiche ampliano l’ambito di intervento delle “ingiunzioni dinamiche” a tutti i soggetti titolari di eventi live, che sono quindi legittimati a presentare istanza all’Autorità...
    E
    Economia
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Nord Sud Ovest Est : al via le riprese della stagione 2, nel 2026 su Sky e in streaming NOW

    Una prima immagine dal set e un esclusivo video dal backstage di NORD SUD OVEST EST - LA LEGGENDARIA STORIA DEGLI 883, attesissima seconda stagione della dramedy Sky Original dedicata agli anni d’oro del duo di Pavia: Max Pezzali e Mauro Repetto, due underdog che, grazie alla musica, negli anni ‘90 diventarono gli improbabili eroi di una storia in grado di far cantare ed emozionare ancora oggi intere generazioni di fan. La serie, di cui è stato da poco battuto il...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Miss Italia ritorna in tv, la finale 2025 il 15 Settembre su RTV San Marino e Rai Play

    Il grande ritorno di Miss Italia nelle Marche: la finalissima dell’edizione 2025 si svolgerà il 15 settembre nel Palazzo dello Sport di Porto San Giorgio, nella provincia di Fermo. L'ultima edizione trasmessa in tv risaliva all'annata 2019 su Rai1, poi dal 2020 la kermesse è andata in onda solo su Internet in diretta streaming (il 2020 e a dicembre 2022 su Youtube e Facebook, a febbraio 2022 su Helbiz Live, nel 2023 e 2024 sul sito ufficiale) Un evento...
    T
    Televisione
    giovedì, 31 luglio 2025
  • Serie C Sky WiFi 2025-2026: calendario 1ª-7ª giornata in diretta su Sky Sport e streaming NOW

    La Lega Pro ha ufficialmente pubblicato il "COMUNICATO N. 1/DIV", svelando il programma delle gare per le prime sette giornate di andata del Campionato Serie C SKY WIFI 2025-2026. Firmato dal Presidente Matteo Marani, il comunicato rappresenta la prima comunicazione concreta per club e tifosi in vista della nuova stagione. Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 31 luglio 2025
  • Comcast Q2 2025: utile netto vola a 11,1 mld grazie a vendita Hulu, crescita wireless e intrattenimento

    Comcast Corporation (NASDAQ: CMCSA), il gigante globale dei media e della tecnologia, ha annunciato oggi i suoi risultati finanziari per il secondo trimestre conclusosi il 30 giugno 2025, rivelando una performance robusta guidata da una vendita strategica e da settori in forte crescita, pur affrontando alcune sfide nei suoi servizi di connettività tradizionali. Il CEO Brian L. Roberts ha espresso soddisfazione per i "solidi risultati finanziari" e per la generazione di 4,5...
    E
    Economia
    giovedì, 31 luglio 2025
  • NHL.TV arriva su DAZN: accordo globale pluriennale per portare tutta la NHL in diretta e on demand

    La National Hockey League (NHL) e DAZN, leader globale nell’intrattenimento sportivo, annunciano una partnership strategica pluriennale che vedrà DAZN diventare la casa esclusiva di NHL.TV in quasi 200 Paesi. NHL.TV, punto di riferimento per la copertura in diretta e on demand di tutte le partite della NHL* (inclusi i playoff e la finale della Stanley Cup), sarà integrato nella piattaforma a partire dalla stagione 2025-26. Gli attuali abbonati a NHL.TV...
    D
    DAZN
    giovedì, 31 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 3 - 9 Agosto: The Walking Dead City 2, Tutti tranne Te, NCIS Hawaii 3

    GUIDA TV SKY / NOW | 3 - 9 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti!  Domenica 3 agosto si apre con il pop-up di N...
     lunedì, 04 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Tutti Tranne Te, Lunedi 4 Agosto 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15 e su Sky Cinema Romance HD (canale 307) alle 21.45 va in scena "Tutti tranne te", una commedia romantica con Sydney Sweeney e Glen Powell protagonisti di una storia in cui Bea e Ben, pur detestandosi, ...
     lunedì, 04 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Domenica 3 Agosto 2025: diretta Mondiali Nuoto e Tuffi, Beach Volley, Atletica, Motocross

    In vista del weekend, Domenica 3 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la N...
     domenica, 03 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Elephant White, Domenica 3 Agosto 2025

    Stasera in TV, Domenica 3 Agosto 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) propone Elephant White, action teso e spietato con Kevin Bacon e Djimon Hounsou. In una Bangkok oscura e violenta, un killer viene ingaggiato per eliminare una gang coi...
     domenica, 03 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 2 Agosto 2025 Mondiali di Nuoto e Ciclismo La Classica di San Sebastian

    In vista del weekend, Sabato 2 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egra...
     sabato, 02 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: La nuova stagione in tre dimensioni su Sky 3D
    La nuova stagione in tre dimensioni su Sky 3D
    Una straordinaria nuova stagione si apre per Sky 3D! Oltre 40 prime visioni cinema, i top match di Serie A, UEFA Champions League e Bundesliga, straordinari documentari e tanti programmi per bambini tutti da vivere in tre dimensioni. Preparatevi a vivere una stagione di grandi emozioni tridimensionali… tutto questo solo su Sky 3D! Foto di Simone Rossi
    S
     Sky
     martedì, 27 agosto 2013
  • Anteprima video: I Magnifici 24, la Nazionale dei talent di Sky Sport alle Olimpiadi di Londra 2012
    I Magnifici 24, la Nazionale dei talent di Sky Sport alle Olimpiadi di Londra 2012
    La nazionale del commento per raccontare i Giochi con chi li ha vissuti. 24 atleti amati da tutti, che hanno scritto pagine storiche del nostro sport con 50 presenze alle Olimpiadi e oltre 30 medaglie vinte. Per provare a trasmettere quelle emozioni che si possono vivere solo salendo sul podio. Fiona May, per cominciare, doppio argento ad Atlanta 1996 e Sidney 2000. O Stefano Baldini, oro ad Atene 2004, e Stefano Mei. Per la ginnastica, il Signore degli Anelli Jury Chechi e Fabrizia D'Ottavio, entrambi sul podio di Atene. Il...
    S
     Sky
     venerdì, 20 aprile 2012
  • Anteprima video:  Rai Sport Estate 2023
    Rai Sport Estate 2023
    Sarà un palinsesto all’insegna di appuntamenti sportivi imperdibili quello targato Rai in vista dell’estate che sta per iniziare. Anche in un anno dispari, senza Mondiali e Olimpiadi, il servizio pubblico trasmetterà alcuni degli eventi più attesi dal pubblico italiano. Si parte il 15 giugno su Rai1 con il ritorno in campo degli Azzurri di Roberto Mancini, impegnati nelle fasi finali della Nations League contro le “...
    S
     Sport
     sabato, 17 giugno 2023