Sono passati solamente 99 giorni da quando capitan Maldini, alzava al cielo dello Stadio Olimpico di Atene, la 7° Coppa dei Campioni vinta dal Milan, dopo una cavalcata trionfale partita in agosto dal preliminare con la Stella Rossa e conclutasi nella magica notte greca con la rivincita contro il Liverpool, ed già tempo di ritornare di tornare in campo a disputarsi la âcoppa delle grandi orecchieâ che prenderà il via martedì 18 settembre per concludersi il 21 maggio con la finale di Mosca.
Calcio italiano in festa, dopo il trionfo per 3-1 nella trasferta di Bucarest della Lazio di Delio Rossi che va inserire il proprio nome nellâurna del Grimaldi Forum di Montecarlo, portando così a quattro le squadre del nostro paese che parteciperanno alla più importante e prestigiosa competizione a livello di club, la Uefa Champions League.
Calcio italiano in festa, dopo il trionfo per 3-1 nella trasferta di Bucarest della Lazio di Delio Rossi che va inserire il proprio nome nellâurna del Grimaldi Forum di Montecarlo, portando così a quattro le squadre del nostro paese che parteciperanno alla più importante e prestigiosa competizione a livello di club, la Uefa Champions League.
Nella prima urna, sono stati inserite due milanesi Inter e Milan, due delle big spagnole Barcellona, il Real Madrid e il lotto completo delle quattro inglesi: Chelsea, Manchester United, Liverpool, Arsenal.
Nella seconda fascia, oltre alla Roma, la vincente del preliminare tra Siviglia e Aek (rinviato a lunedì per lâimprovvisa morte del giocatore del Siviglia Puerta), il Valencia, il Lione, il PSV, il Porto, il Benfica e il Werder.
La Lazio, sarà invece nella terza ampolla insieme a due tedesche Stoccarda e Schalke 04, il Marsiglia, il Celtic, la Steaua Bucarest, il Cska Mosca e lo Sporting di Lisbona.
Quarta fascia composta da Rangers, Shakthar, Besiktas, Olympiakos, Fenerbache, Dinamo Kiev, Slavia Praga e i norvegesi del Rosenborg.
Due squadre provenienti dalla stessa federazione sono state accoppiate prima del sorteggio e giocheranno una di martedì e l'altra di mercoledì. In caso di tre o quattro squadre provenienti dalla stessa federazione, gli accoppiamenti sono rispettivamente uno o due. Siviglia e AEK sono state accoppiate a squadre diverse.
Tali accoppiamenti sono stati decisi in base dei dati dell'audience televisivo e di quanto stabilito dal regolamento della competizione relativamente agli stadi.
Eâ stato aggiunto un ulteriore paletto per evitare i derby tra squadre della stessa nazione, infatti non potranno finire nello stesso gruppo squadre spagnole e greche in quanto in caso si superamento del turno del Siviglia contro lâAek, gli iberici altrimenti potevano trovarsi allâinterno di un girone con unâaltra spagnola allâinterno.
Durante la cerimonia nel Principato, si svolgeranno inoltre anche gli Uefa Club Football Awards, i premi assegnati ai migliori giocatori della scorsa stagione. Nella stagione 2005-2006 bottino pieno per il Barcellona: fu premiato Ronaldinho come migliore giocatore in assoluto e Frankie Rijkaard come miglior allenatore.
Questâanno sono in lizza per la vittoria nelle varie categorie diversi giocatori dei campioni dâEuropa del Milan: Dida (tra i portieri), Maldini e Nesta (per i difensori), Pirlo, Gattuso e Seedorf (come centrocampisti), Kakà (tra gli attaccanti).
L'evento del sorteggio, sempre atteso dai tiosi, avrà copertura televisiva in Italia di tutte le emittenti che hanno acquisito i diritti per la trasmissione delle gare della prossima stagione della Champions League.
Cominciamo la rassegna delle emittenti dalla Tv di Stato, che conferma anche in questa stagione la programmazione vincente della scorsa edizione, con una diretta al mercoledì sera su Rai Uno alle 20.45 di una partita di una squadra italiana, seguita sempre sulla prima rete da âUn mercoledì da Campioniâ condotto da Marco Civoli.
Appuntamento con le immagini europee anche al martedì sera questa volta su Rai Due con âMartedì Championsâ che conterrà le sintesi di tutte le partite disputate con particolare attenzione alle gare delle due italiane.
L'appuntamento al "Grimaldi Forum" sulle reti Rai sarà alle 18.20 su Rai Tre al termine della diretta della partita amichevole di basket tra Italia e Grecia. In studio Marco Civoli e Sandro Mazzola, il narratore presente a Montecarlo sarà Stefano Bizzotto.
Sul Satellite, invece grande copertura come al solito di SKY Sport, che oltre ad offrire tutte le 125 partite della comptizioni in diretta, arrichisce la sua programmazione con speciali, commenti e immagini suggestive.
SKY Sport 1 trasmetterà in diretta il sorteggio a partire dalle ore 18.00, con la conduzione in studio di Fabio Guadagnini, affiancato da Giuseppe Bergomi.
Nella seconda fascia, oltre alla Roma, la vincente del preliminare tra Siviglia e Aek (rinviato a lunedì per lâimprovvisa morte del giocatore del Siviglia Puerta), il Valencia, il Lione, il PSV, il Porto, il Benfica e il Werder.
La Lazio, sarà invece nella terza ampolla insieme a due tedesche Stoccarda e Schalke 04, il Marsiglia, il Celtic, la Steaua Bucarest, il Cska Mosca e lo Sporting di Lisbona.
Quarta fascia composta da Rangers, Shakthar, Besiktas, Olympiakos, Fenerbache, Dinamo Kiev, Slavia Praga e i norvegesi del Rosenborg.
Due squadre provenienti dalla stessa federazione sono state accoppiate prima del sorteggio e giocheranno una di martedì e l'altra di mercoledì. In caso di tre o quattro squadre provenienti dalla stessa federazione, gli accoppiamenti sono rispettivamente uno o due. Siviglia e AEK sono state accoppiate a squadre diverse.
Tali accoppiamenti sono stati decisi in base dei dati dell'audience televisivo e di quanto stabilito dal regolamento della competizione relativamente agli stadi.
Eâ stato aggiunto un ulteriore paletto per evitare i derby tra squadre della stessa nazione, infatti non potranno finire nello stesso gruppo squadre spagnole e greche in quanto in caso si superamento del turno del Siviglia contro lâAek, gli iberici altrimenti potevano trovarsi allâinterno di un girone con unâaltra spagnola allâinterno.
Durante la cerimonia nel Principato, si svolgeranno inoltre anche gli Uefa Club Football Awards, i premi assegnati ai migliori giocatori della scorsa stagione. Nella stagione 2005-2006 bottino pieno per il Barcellona: fu premiato Ronaldinho come migliore giocatore in assoluto e Frankie Rijkaard come miglior allenatore.
Questâanno sono in lizza per la vittoria nelle varie categorie diversi giocatori dei campioni dâEuropa del Milan: Dida (tra i portieri), Maldini e Nesta (per i difensori), Pirlo, Gattuso e Seedorf (come centrocampisti), Kakà (tra gli attaccanti).
L'evento del sorteggio, sempre atteso dai tiosi, avrà copertura televisiva in Italia di tutte le emittenti che hanno acquisito i diritti per la trasmissione delle gare della prossima stagione della Champions League.
Cominciamo la rassegna delle emittenti dalla Tv di Stato, che conferma anche in questa stagione la programmazione vincente della scorsa edizione, con una diretta al mercoledì sera su Rai Uno alle 20.45 di una partita di una squadra italiana, seguita sempre sulla prima rete da âUn mercoledì da Campioniâ condotto da Marco Civoli.
Appuntamento con le immagini europee anche al martedì sera questa volta su Rai Due con âMartedì Championsâ che conterrà le sintesi di tutte le partite disputate con particolare attenzione alle gare delle due italiane.
L'appuntamento al "Grimaldi Forum" sulle reti Rai sarà alle 18.20 su Rai Tre al termine della diretta della partita amichevole di basket tra Italia e Grecia. In studio Marco Civoli e Sandro Mazzola, il narratore presente a Montecarlo sarà Stefano Bizzotto.
SKY Sport 1 trasmetterà in diretta il sorteggio a partire dalle ore 18.00, con la conduzione in studio di Fabio Guadagnini, affiancato da Giuseppe Bergomi.
Â
In collegamento dal Principato di Monaco ci sarà Marco Foroni, per commenti, analisi a caldo e interviste sugli accoppiamenti delle squadre italiane in corsa nel tabellone principale della Champions League 2007-2008.
Â
Grande spazio al sorteggio di Montecarlo verrà dato anche allâ interno di âSpeciale Calciomercatoâ in diretta alle 23.00 su SKY Sport 1 condotto da Alessandro Bonan, che alla luce dei calendari che saranno già stati stilati potrà analizzare, insieme ai suoi ospiti, il cammino in maniera puntuale delle italiane intrecciato con gli impegni del nostro campionato.
Anche il portale ufficiale di Sky, Sky Life dedicherà una finestra sullâevento monegasco sarà infatti possibile seguire anche via web il sorteggio al seguente indirizzo: www.skylife.it/sport
Immagini anche sul canale paneuropeo presente sul bouquet di SKY al canale 210, Eurosport, sia oggi in occasione del sorteggio di Champions sia domani quando sempre a Montecarlo verrà svelato il tabellone della Coppa Uefa che vede al via tra le altri: Fiorentina, Empoli, Palermo e la Sampdoria (se si qualificherà stasera)
Confermato il palinsesto della scorsa stagione con la trasmissione nel primo turno di 4 partite in diretta e 4 in differita ogni martedì e ogni mercoledì, mentre dagli ottavi di finale in poi tutte le partite saranno trasmesse in diretta.
Anche in questa edizione della Coppa, il programma âDiretta Champions Leagueâ consentirà allo spettatore di saltare automaticamente da un campo allâaltro alla ricerca di nuovi âeurogolâ da poter visualizzare.
Il sorteggio di stasera alle 18 sarà possibile seguirlo GRATUITAMENTE in modalità free access (cioè per tutti i possessori di carta Mediaset Premium)  sul canale Premium 3 dove Mino Taveri, Sandro Piccinini e Bruno Longhi racconteranno lâevento, analizzando con la loro esperienza le insidie che possono trovare nel cammino europeo le nostre compagini.
Riepilogando, questi sono i vari modi per seguire il sorteggio in diretta in tv:
Satellite:
Sky Sport 1 (canale 201) dalle 18 alle 19.30 in diretta
Eurosport (canale 210) dalle 18 alle 18.30 in diretta
Analogico:
Rai Tre dalle 18.20 alle 18.55 in diretta
Digitale Terrestre:
Premium 3 a partire dalle 18 in diretta
Simone Rossi
per âDigital-Sat.itâ
.jpg)