Grandi ascolti ieri per la Formula Uno con la diretta dalle 17.55 alle 19.35 del Gran Premio del Brasile, seguita su Raiuno da 9 milioni 598mila telespettatori con uno share del 48.76.
La premiazione e la conferenza stampa del vincitore, seguiti dalla rubrica di Rai Sport “Pole Position”, hanno fatto registrare un ascolto di 10 milioni 882mila telespettatori e uno share del 45.80. Notevoli i picchi d'ascolto a fine gara, di oltre 12 milioni di telespettatori, mentre lo share ha registrato picchi superiori al 52 per cento.
In seconda serata ascolti record su Raidue per “La Domenica Sportiva”, seguita da 1 milione 834mila telespettatori con uno share del 14.96. Il programma di Rai Sport ha tenuto durante tutta la puntata un filo diretto con l'inviato in Brasile per seguire il “giallo della benzina”, che ha fatto segnare punte d'ascolto di oltre tre milioni di telespettatori.
Sul satellite, nuovo record d’ascolto per la Formula 1 su Sky Sport: il GP del Brasile, in onda dalle 18 alle 19.30 circa su Sky Sport 2, Sky Sport 16:9 e sui canali del mosaico interattivo, è stato seguito da 797.326 spettatori medi con uno share del 4% per un totale di 1.158.393 contatti unici.
Il dato va a raddoppiare il precedente record di ascolti del Gp del Belgio, che il 16 settembre scorso aveva ottenuto un ascolto medio di 402.381 spettatori medi e uno share del 2,48%. Nel complesso la domenica di Formula 1 sui Canali Sport ha avuto tra dirette, riproposizioni e approfondimenti 1.623.469 contatti unici.
Leggermente in calo i dati complessivi (Rai + Sky) se confrontati con la scorsa stagione (22.10.06) quando il Gp del Brasile trasmesso solamente da Rai Uno dalle 18.55 alle 20.35 catalizzò l'attenzione di 12.132.000 individui (54.1% di share)
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
12 milioni con il cuore in gola, al momento del via del Gp del Brasile