Notizie, Palinsesti Calcio TV, Recensioni, Video. Forum e Social. Sky Italia, DAZN, Rai, Mediaset, Amazon Prime, Tivusat. Scopri di piu su Digital-News.it!

Vista in Tv (CorSport) - Le cravatte di Galliani non cambiano il Milan

News inserita da:

Fonte: Il Corriere dello Sport

S
Sport
  lunedì, 29 ottobre 2007

Gli scoop di «Guida»  - Su Italia 1 consueto avvio di domenica calcistica con Guida al campionato,  dove spopola la sempre più «scoperta» Magda Gomes ( la minigonna subisce ogni domenica uno strano effetto accor­ciamento). Il sosia di Alberto Piccinini annuncia il grande scoop. « Luciano Mog­gi nuovo ds del Napoli » . E il finto De Laurentiis conferma: « E’ vero, ieri ave­va il compito di essere collegato con l’auricolare dell’arbitro... ». Antonio Bar­tolomucci intervista in esclusiva Luis Fi­go che dichiara: « Nel 1995 volevo anda­re al Parma, ora ho capito che fu Lucia­no Moggi a manovrare perché io non ar­rivassi in Italia » . 

Le gaffe di Mauro I  - Durante l’elogio dello sport «made in Usa», dopo che il football Nfl ha de­ciso lo sbarco in Europa, Massimo Mau­ro a Sky Calcio Show si infila in un vico­lo cieco: « Lo sport professionistico ame­ricano è bravo - si può dire? - a marke­tinghizzarsi...». No, decisamente non si può dire.

Le gaffe di Mauro II - Sempre il commentatore Massimo Mauro a Sky Calcio Show. L’ex cen­trocampista sta esortando Marcelo Zala­yeta e Ezequiel Lavezzi a confessare che i due rigori fischiati dall’arbitro Bergon­zi non c’erano. E per dare il buon esem­pio confessa: « Anni fa mi è successo che un arbitro mi ha fischiato un rigore che non c’era. Più tardi, in televisione, ho avuto il coraggio di ammetterlo » . Ma non sarebbe stato più onesto ammetter­lo in campo? Dopo, forse, è un po’ trop­po facile... 

Le teorie di Berlusconi  - Sorride Silvio Berlusconi, in look spor­tivo, davanti alle domande dello stu­dio di Sky Calcio Show prima di Milan­-Roma. Gli fanno notare che la sua squa­dra a San Siro non vince mai in campio­nato. La spiegazione del presidente: « Perché finora abbiamo affrontato av­versari che si chiudono e non hanno am­bizioni » . Sì: come la Fiorentina e, ieri, la Roma. 

A cosa pensa il presidente? - Berlusconi dice di non essere troppo interessato allo scudetto, perché ha altri pensieri nella testa. Ilaria D’Amico, su Sky Calcio Show, non lo incalza chie­dendogli spiegazioni, ma dopo i saluti chiosa: « Vorrei sapere quali sono i pen­sieri di Berlusconi» . E’ una riflessione politica?

Due sono troppi - Prima di liberare Berlusconi, un’ulti­ma domanda al presidente rossonero.
Ilaria D’Amico scavalca Alessandro Al­ciato  con una domanda sul ritocco di contratto per il rossonero Kakà. E Alcia­to puntualizza: « E’ proprio quello che gli stavo per chiedere » . 

Ibra e i suoi fratelli  - Durante Diretta gol su Sky, da Paler­mo c’è Marco Foroni che sta spiegan­do come Zlatan Ibrahimovic sia entrato in campo nella ripresa con maggiore convinzione: « E’ un altro Ibrahimovic quello del secondo tempo, nel primo c’era in campo suo fratello » . 

Maledetti replay  - Ancora Diretta gol. Da Parma la regia manda in onda il replay di una inte­ressante azione del Livorno. Il problema è che nel frattempo segna Domenico Morfeo, ma nessuno vede l’azione in di­retta. Appunto, «diretta gol»...

Gli angeli custodi - Le telecamere di Domenica Stadio tra­smettono le immagini «rubate» a San
Siro, Si vede il presidente rossonero, Berlusconi in compagnia di due «suoi» ex allenatori, Arrigo Sacchi e Fabio Ca­pello. Gli siedono ai lati, ognuno da una parte, come angeli custodi.

Il Milan come Omero  - Berlusconi torna a parlare a Sky Cal­cio Show nel dopopartita. Di fronte al momento negativo del Milan il presi­dente si cimenta nel latino, stile Lotito.« Et Homerus aliquando dormit » . Il si­gnificato sarebbe: anche i grandi come Omero ( e quindi il Milan) a volte son­necchiano. Solo che la frase di Orazio di­ceva: «Aliquando dormitat et Homerus» . Perché il verbo latino è «dormito» , che vuol dire appunto «io sonnecchio», e non«dormio» , che significa «io dormo». Ber­lusconi comunque non drammatizza la sconfitta: « Io non sono preoccupato » . Dallo studio Mario Sconcerti: «Nemme­no noi » . 

A chi lo dici... - Splendido Gigi Simoni a Domenica Stadio, su Italia 1. Da Empoli è in col­legamento Gigi Cagni, tecnico toscano. Che prova a consolare Cobolli Gigli: « Non deve prendersela. A me di errori arbitrali così ne sono capitati tanti » . E Simoni, sottovoce, da studio: « A chi lo di­ci...». Vi dice niente il trio Ronaldo-Iulia­no- Ceccarini? 

L’«autoespulsione» di Cassano  - Tiene banco il caso Cassano a Sky Cal­cio Show dopo Catania- Sampdoria. Ilaria D’Amico sentenzia: « Si è autoe­spulso » . Non proprio. Diciamo che si è autosostituito, mandando il suo amico Montella a quel paese ( tre volte!). Ro­berto Mancini, estimatore di Cassano, ri­dacchia mentre vede le immagini. Chis­sà se lo vuole ancora all’Inter. 

Quelli che.. la pallavolo  - Su Rai Due la domenica pomeriggio è il regno di Simona Ventura. A Quelli  che... sono ospiti alcune giocatrici di pal­lavolo, tra cui la campionessa europea Valentina Fiorin (Foppapedretti Berga­mo). Basta un attimo per organizzare in studio una partita di minivolley, appena finite le gare di serie A, cui partecipa an­che Francesco Coco. 

 Galliani ha la cravatta nuova! - Come Berlusconi, Adriano Galliani  perde le partite ma non il buon umo­re davanti alle telecamere di Sky Calcio Show. Gli fanno notare che non indossa la solita cravatta gialla portafortuna, evi­dentemente per contrastare i fluidi ne­gativi del Milan.

E lui: « Ho provato a cambiare qualcosa. Ne ho messa una gialloblu ma non è bastata. La prossima volta proverò con il rosso e con il verde» . Massimo Mauro insiste: «Potrebbe farsi crescere i capelli come Ronaldo...» . Gal­liani sta al gioco: «Ma per me non è una scelta, i capelli non crescono. E la par­rucca mi pare eccessiva» . Questa è spor­tività. «Ho molto rispetto per Sky - chia­risce l’a. d. rossonero - che non ci toglie dei soldi quando perdiamo. Quindi se mi chiamate io vengo sempre a parlare con serenità » . Questa è onestà. « Ma se in questo caso ha parlato il presidente, ab­biamo già dato» . E questa è devozione. 

Abatantuono show  - A Controcampo-Ultimo Minuto, la star è Diego Abatantuono che non manca mai quando c’è da promuovere un nuo­vo film. Ieri si è presentato in studio con occhiali da sole blu. Il look ricorda quel­lo de «La cena per farli conoscere» in cui interpretava un attore di soap opera (re­almente esistito) sfigurato da un lifting. La cosa bella è che è lui a prendere in giro l’ex arbitro Graziano Cesari per come è vestito. Vittima delle sue battute cade anche Nicola Berti, ospite in studio: «E’ un esempio di un calciatore-comico. Me lo ricordo in certe partite, faceva proprio ridere...» . 

Capello graffia Cassano... - Sempre alla DS, De Luca si rivolge a  Fabio Capello. « Hai visto, è tornato Cassano... » . « Sì, ma per poco tempo » lo brucia l’ex tecnico del Real Madrid, rife­rendosi all’uscita del barese per infortu­nio. Era un assist troppo invitante. 

... e poi bacchetta Nesti - Quando va in tv, Capello colpisce du­ro. Dopo aver ascoltato il voto che l’inviato Rai Carlo Nesti ha assegnato a Maldini per Milan-Roma («cinque») ur­la il suo dissenso: « Non sono assoluta­mente d’accordo, finché è stato in cam­po ha giocato da sette» . La prossima vol­ta Nesti faccia una telefonata al tecnico opinionista per concordare le pagelle... 

Colpevole ritardo  - La serata di Italia 1 è chiusa da Contro­campo- Diritto di replica. Che però comincia alle 23.20, con quasi un’ora di ritardo rispetto alla concorrente DS. Perché? C’è un film, « Independence day». Ma gli appassionati di calcio sono tutti nottambuli? Crediamo di no. 

I numeri uno di Brandi - La trasmissione di Alberto Brandi par­te con una vetrina scoppiettante. Il conduttore annuncia: « Il numero uno de­gli allenatori in Europa, Carlo Ancelotti. Ma soprattutto il numero uno dei nume­ri uno, in Italia, in Europa e nel mondo. Gigi Buffon! » . Più che la tv sembra la presentazione di due pugili agli angoli. 

In memoria di Marco  - Stasera su La7 va in onda una puntata speciale de Le partite non finiscono mai. Speciale almeno per l’argomento: Marco Pantani. Si parlerà dell’ultimo li­bro del giornalista francese Philippe Brunel sulla (ancora poco chiara) morte del ciclista. In studio sarà ospite anche la signora Tonina, mamma del ciclista scomparso.

Andrea Fanì e Roberto Maida
per "Il Corriere dello Sport"

Ultimi Palinsesti