
Â
Alla vigilia di Natale ESPN Classic propone la finale di Coppa dei Campioni del 1963. Il 22 maggio a Londra, allo stadio di âWembleyâ, il Milan sconfigge 2-1 il Benfica. Allâiniziale vantaggio dei portoghesi, firmato da Eusebio, i rossoneri rispondono con una doppietta di Josè Altafini: è la prima volta che una squadra italiana conquista il massimo trofeo continentale per club.
Â
A Natale, i riflettori di ESPN Classic si spostano invece sullo stadio âFeijenoordâ di Rotterdam,
teatro il 23 maggio del 1968 della finale di Coppa delle Coppe. Il Milan sconfigge 2-0 i tedeschi dellâAmburgo. Mattatore della serata lâattaccante svedese Kurt Hamrin, autore al 3â e al 19â della doppietta che consegna alla squadra di Nereo Rocco la prima Coppa delle Coppe della storia rossonera.
Â
A Santo Stefano, lâofferta di ESPN Classic dedicata ai tifosi rossoneri raddoppia. Alle ore 22,00 il canale 216 di Sky ripropone la finale di Coppa delle Coppe del 1973, vinta dal Milan contro gli inglesi del Leeds United. Allo stadio âKaftanzoglioâ di Salonicco è decisiva la rete di Luciano Chiarugi a inizio partita.
Alle ore 22,30 ESPN Classic propone invece la finale di Coppa dei Campioni del 1990, disputata al âPraterâ di Vienna. Avversario dei rossoneri, come 27 anni prima, è il Benfica, sconfitto nuovamente di misura. A segno nella ripresa il centrocampista Frank Rijkaard, una delle tre stelle olandesi (insieme con Marco Van Basten e Ruud Gullit) del Milan di Arrigo Sacchi.
Â
Quattro sfide da non perdere, non solo per i tifosi rossoneri ma per tutti gli amanti del bel calcio. Unâoccasione unica per rivivere o vedere per la prima volta quattro delle pagine più esaltanti della storia del Milan, la squadra più titolata al mondo.