Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

De Laurentiis contro la Melandri: legge imperfetta

News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)

Fonte: Libero Mercato

S
Sport
domenica, 13 gennaio 2008 | Ore: 00:00
Immagine di De Laurentiis contro la Melandri: legge imperfettaCiak, si gira. Cinema, calcio e intrattenimento fa poca differenza: Aurelio De Laurentiis, classe '49, titolare della Filmauro (nipote di quel Dino De Laurentiis e figlio di Luigi che hanno fatto la storia del cinema italiano), presidente onorario dei produttori mondiali di 26 paesi e presidente del Napoli Calcio. Il film virtuale che narra l'Italia di oggi rappresenta una Nazione "intirizzita" «senza respiro internazionale, priva dell'idea di un sistema-paese che punti sui giovani per superare gli interessi particolari e pensare a quelli generali».
 
Presidente, allora è d'accordo con quanti praticano la retorica del declino?
«Purtroppo questo è un Paese che si trascina grandi problemi dagli anni '60. Vede, quando ero ancora un radazzino mi consideravo un po' il discolo di famiglia perché mi piaceva andare contro gli adulti che avevano creato delle regole fatte solo per loro. È passato quasi mezzo secolo e abbiamo vissuto tutta una serie di trasformazioni sociali che non hanno fatto altro che mascherare la realtà di fondo: la volontà della società e della politica di non far crescere i giovani, di non creare scuola e università di qualità, di mantenere inalterato lo status quo. E adesso ne paghiamo le conseguenze...»
 
In che senso?
«Da un lato i giovani facevano comodo perché nell'Italia dello sviluppo rappresentavano i nuovi consumatori, dall'altro occorreva non farli mai diventare i concorrenti del ricambio. Così i giovani molto spesso hanno perso la voglia di competere e di osare. E' mancato nella politica e nella società civile un salto generazionale. I vecchi manager non hanno spesso concesso al "nuovo" di avanzare bloccando innovazione e benessere collettivo. Così troviamo sempre gli stessi personaggi ancorati alle poltrone che contano. Ancora oggi vedo i progetti bloccati da chi ha superato da molto i 60 anni».
 
Questo succede anche nel cinema?
«Certo i politici in Italia preferiscono la televisione al cinema strumentalizzandola e utilizzandola come mezzo di propaganda. La tv consente di entrare nelle case di tutti per creare consenso. Anche questa è mancanza di lungimiranza. Perché il cinema può essere il vero ambasciatore all'estero del made in Italy, e potrebbe diventare il traino delle nostre esportazioni, attraendo inoltre turismo sul nostro paese e convincendo gli Italiani stessi che i loro prodotti e i loro siti sono più trendy di altri».
 
Eppure, nell'ultima Finanziaria le risorse a favore del settore sono cresciute. L'allargamento del credito di imposta dovrebbe garantire 20 milioni per il 2008 e altri 160 nel biennio 2009-2010. E anche i fondi del Fus (il fondo unico per gli spettacoli) sono aumentati...
«Non basta. Merito a Rutelli per aver dato più soldi al cinema, ma non basta. E' una goccia nel mare delle cose che ci sarebbero da fare. A partire dalla sfida al mercato internazionale. Se il cinema italiano vuole vincere la concorrenza deve sbarcare sul mercato internazionale non perdendo di vista quello americano e quello dei paesi emergenti».
 
E quindi?
«Per fare questo servono investimenti importanti e mirati, ma serve soprattutto la volontà di imporre in Italia e all'estero il gusto e la consapevolezza che essere italiani, con pregi e difetti, deve essere considerato un "plus" e che il "made in Italy" è un "must" anzi una filosofia di vita. In altre parole dobbiamo abbandonare la nostra negatività e dobbiamo investire nel campo della comunicazione per dare un'immagine di grande qualità su tutto ciò che rappresenta l'italianità».
  
Dai sogni del cinema a quelli del calcio. Dal 2004 lei è presidente del Napoli. Ha portato la squadra dalI la C alla A e adesso i tifosi sognano in grande. È ipotizzabile la quotazione in Borsa?
«No, non credo. Il calcio attualmente si lascia ancora troppo influenzare dall'emotività conseguente ai risultati settimanali. Si va in ascensore dalla depressione all'esaltazione e viceversa con troppa facilità. Questo creerebbe una volatilità che non è in linea con la mia mentalità di imprenditore».
 
Lei invece è abituato a programmare nel tempo?
«Si. Vede, già nel 1999 avevo presentato un'offerta da 120 miliardi di lire, la banca garante era la Bnl, per acquistare il club. Poi non se ne fece più nulla. Questo per dire che l'operazione del 2004 non è stata estemporanea, anzi. Abbiamo fatto tanti investimenti, abbiamo creato la nuova casa del Napoli a Castelvolturno, abbiamo 10 squadre del settore giovanile con 450 iscritti, abbiamo trovato un accordo con il Comune per la gestione dello stadio San Paolo e abbiamo acquistato tanti giocatori».
 
E adesso? I tifosi si aspettano il grande nome...
«Adesso siamo in una fase di consolidamento. L'obiettivo non è prendere il grande nome che esalti la folla, ma portare avanti un progetto molto più ampio che riguardi il futuro del calcio italiano in generale...»
 
Questo discorso riguarda in qualche modo anche il decreto Melandri che prevede dal 2010 la contrattazione collettiva dei diritti televisivi del calcio?

«Sì, infatti. Mi sembra un punto di partenza completamente sbagliato decidere oggi, in uno scenario tecnologico e mediatico in continua e velocissima evoluzione, come cambiare la contrattazione e la ripartizione dei diritti delle partite a partire dal 2010. Tutto ciò potrebbe determinare un depauperamento della spettacolarità e della competitività del calcio italiano in campo internazionale, mentre al momento siamo campioni del mondo come "Nazionale" e con il Milan come squadra di club. Il rischio è che i club italiani potrebbero trovarsi nell'impossibilità di gareggiare alla pari con i club francesi, tedeschi, inglesi, spagnoli etc. nell'offrire lo spettacolo migliore».
 
E allora? Lei come vede il calcio del futuro?
«Io vedo la B e la C come un unico grande serbatoio per una Lega di serie A, bloccata e senza retrocessioni. Anzi, mi spiego meglio. Con gli anni l'evoluzione dovrebbe portare verso un unico campionato europeo, suddiviso per gironi. Allora ci si contenderebbe un bacino di spettatori virtuali composto da centinaia di milioni di tifosi. E ancora più avanti nel tempo, in uno scenario planetario penso a nuovi mercati come la Cina, ancora tutti da scoprire. Invece siamo qui nel galcio, come nella politica e nel cinema, a perdere tempo nelle piccole beghe, disinteressandoci di programmare un futuro così splendente».
 
Tobia De Stefano
per "Libero Mercato"
(12/01/08)

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Champions League a Napoli: la Coppa arriva in città, foto e incontri con Caressa grazie a Sky

    Il calcio non è solo uno sport: è passione, sogni e ricordi che restano impressi per sempre. E, a settembre, Napoli avrà un appuntamento speciale con la leggenda: la coppa ufficiale della Champions League farà tappa in città, pronta a farsi ammirare da vicino da tutti i tifosi. Tre appuntamenti, in tre location. Giovedì 11 settembre: Napoli, Negozio Sky, Via Chiaia 28 Venerdì 12 e sabato 13...
    S
    Sky Italia
    sabato, 06 settembre 2025
  • Addio alle smartcard Tiger su tivùsat: dal 2026 stop al supporto, come continuare a vedere i canali

    Il settore televisivo, come molti altri ambiti a forte componente tecnologica, è in costante evoluzione: gli schermi diventano sempre più grandi e performanti, i contenuti audio e video raggiungono standard qualitativi sempre più elevati, la distribuzione si amplia su una pluralità di piattaforme (satellite, digitale terrestre, streaming), mentre gli strumenti di contrasto alla pirateria si rafforzano. In questo scenario, alcune tecnologie risultano...
    S
    Satellite / Estero
    venerdì, 05 settembre 2025
  • Discovery in chiaro canale 37 DTT dal 5 Ottobre: avventura, misteri e grandi storie gratis per tutti

    Arriva DISCOVERY, il nuovo canale del gruppo Warner Bros. Discovery, disponibile in chiaro sul canale 37 del DTT. A partire dal 5 ottobre uno dei brand televisivi più riconoscibili al mondo si prepara ad un nuovo capitolo approdando per la prima volta sul digitale terrestre free, visibile gratuitamente. Un canale per tutti, ricchissimo di contenuti, con una nuova veste grafica e un’offerta premium per un pubblico più ampio. Un traguardo che rinnova la missione...
    D
    Digitale Terrestre
    venerdì, 05 settembre 2025
  • DAZN sigla accordo quinquennale con ACB per Liga Endesa, Copa del Rey e Supercopa Endesa

    DAZN, piattaforma leader a livello globale nell’intrattenimento sportivo, annuncia in Spagna un nuovo accordo con ACB per trasmettere in esclusiva il miglior basket spagnolo – Liga Endesa, Supercopa Endesa e Copa del Rey – per le prossime cinque stagioni. L'accordo stretto in Spagna prevede, inoltre, l'esclusiva sui diritti di trasmissione internazionali di uno dei campionati di basket più competitivi e seguiti d'Europa per cinque...
    D
    DAZN
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Tech Talk Speciale IBC 2025: IA, Monetizzazione e Canali FAST guidano la trasformazione

    Guarda in forma integrale  - TECH TALK: Speciale IBC 2025 Amsterdam  Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. La nuova stagione dei Tech Talk si è aperta con un appuntamento cruciale per l'industria dei media, puntando i riflettori sull'IBC (International Broadcasting Convention) di Amsterdam, l'evento che, secondo gli addetti ai lavori, segna la vera fine...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 5a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 4 a sabato 6 settembre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS – Giovedi 4 Settembre apre la quinta giornata di qualificazioni, con otto partite in programma: alle 16...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (4 - 7 Settembre) | F1 Italia Monza, MotoGP Catalogna, SuperBike Francia

    Questa settimana su Sky e in streaming su NOW arriva uno degli appuntamenti più attesi del Mondiale di Formula 1, che il 7 settembre fa tappa a Monza per il Gran Premio d’Italia. Un weekend da non perdere, che Sky seguirà minuto per minuto con una grande marcia d’avvicinamento fatta di interviste esclusive, contenuti speciali e approfondimenti live dal Tempio della Velocità. Una copertura live minuto per minuto garantita anche dal...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Fastweb + Vodafone lanciano la prima offerta congiunta: super-convergenza, sconto e modem Wi-Fi 7

    Il meglio della connettività fissa di Fastweb e della connettività mobile di Vodafone Italia, e ancora l’energia, i servizi digitali e i migliori smartphone sul mercato. Fastweb + Vodafone presenta la sua prima offerta congiunta per i due brand, disponibile a partire da oggi 4 settembre per i nuovi clienti e per i già clienti Fastweb e Vodafone Italia, nei negozi di entrambi i marchi su tutto il territorio...
    H
    HiTech
    giovedì, 04 settembre 2025
  • 🎤 TECH TALK: Speciale IBC 2025 Amsterdam | Diretta streaming Digital-News.it

    Guarda in Diretta Streaming - TECH TALK: Speciale IBC 2025 Amsterdam  Clicca nella finestra qui sotto per seguire il dibattito in streaming dalle ore 12.00. Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. La nuova stagione di Tech Talk 2025/2026 si apre con un appuntamento che promette di catturare l’attenzione di tutta l’industria dei media, proponendo un focus esclusivo...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Diritti TV Serie A 2025-27: Highlights del Lunedì nei nuovi pacchetti Small, Medium e Big

    La Lega Serie A cambia strategia per la vendita dei diritti audiovisivi non esclusivi. Con una comunicazione di rettifica, il pacchetto unico per gli highlights del lunedì del Campionato viene sostituito da tre offerte distinte - Small, Medium e Big - per le stagioni 2025/26 e 2026/27. Una mossa che punta a una maggiore flessibilità e ad allargare la platea dei potenziali acquirenti, con prezzi e contenuti modulari per adattarsi a un mercato dei media sempre più...
    S
    Sport
    mercoledì, 03 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     sabato, 06 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 6 Settembre 2025: Mondiali Volley Femminile Semifinale ITALIA - Brasile (Rai1)

    In vista del weekend, Sabato 6 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&e...
     sabato, 06 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Contraband, Sabato 6 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. L’adrenalina di Contraband domina la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301), dove Mark Wahlberg veste i panni di un ex contrabbandiere che, per proteggere la famiglia, si immerge nuovamente nel sottobosco criminale tra New Orleans e Panama in una corsa contro il tem...
     sabato, 06 settembre 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 5 - 11 Settembre 2025

    Le partite della Serie A EniLive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea...
     venerdì, 05 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Catalogna Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

     In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, Superbike, WEC e MXGP. MOTOMONDIALE AL MONTMELÓ – Da giovedì 4 a domenica 7 settembre, appuntamento in diretta esclusiva con la quindicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio di Catalogna, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle 16. Venerd...
     venerdì, 05 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨