Euro 2012: Oggi Repubblica Ceca-Polonia (diretta Rai 1 e Rai HD) e Grecia-Russia
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (original)
Con le partite di oggi iniziano le sfide finali per il passaggi ai quarti di finale di Euro 2012. La Grecia deve compiere un mezzo miracolo per passare il turno, ha ottenuto un solo punto in due partite eppure l’aritmetica non l’ha ancora condannata. La qualificazione è ancora possibile, anche se non semplice: è infatti necessario che la selezione di Fernando Santos batta la Russia.
I precedenti sono sfavorevoli ai greci, che agli Europei hanno sempre perso questo scontro diretto, e che nella storia hanno rimediato 13 sconfitte in 21 partite; inoltre, la porta di Sifakis (se Chalkias non recupera) sarà presa di mira da Alan Dsagoev, tre reti già all’attivo nella fase finale, oltre alle sette messe a segno durante le qualificazioni. La Grecia vista nel primo tempo contro la Repubblica Ceca non ha speranze di passare contro i russi, quella caparbia vista nella seconda frazione può creare problemi. Da segnalare che alla Russia basta un pareggio per passare a quarti di finale, con l’attuale punteggio non può scendere sotto al secondo posto.
Spareggio qualificazione tra Repubblica Ceca e Polonia: con rispettivamente tre e due punti in classifica, i cechi hanno bisogno della vittoria per passare il turno, il pareggio sarebbe sufficiente solo se la Grecia fosse sconfitta. Tre punti indispensabili invece per i polacchi, Smuda si affiderà ancora una volta a Lewandowski per puntare a un passaggio ai quarti di finale verso i quali viene spinta da tutta la nazione. Dati statistici favorevoli ai polacchi: il portiere Petr Cech ha subito cinque gol su sei tiri nello specchio della porta, durante questo torneo, e la Polonia non ha ancora vinto una partita durante la fase finale degli Europei, potrebbe essere l’occasione buona per rompere questa sequenza negativa.
Partite odierne: ore 20.45 Repubblica Ceca-Polonia e Grecia-Russia
Classifica del Girone A: Russia 4, Repubblica Ceca 3, Polonia 2, Grecia 1
LA NONA GIORNATA DI GARE SUI CANALI RAISPORT
La 14a edizione dei Campionati Europei di calcio continua Fino alla finale del 1 luglio, RaiSport seguirà ogni istante del torneo attraverso la diretta di tutte le 31 partite in programma, oltre 10 ore di dirette al giorno e tante rubriche dedicate all'evento, per vivere tutte le emozioni del grande calcio internazionale in esclusiva sulle reti Rai.Sabato 16 giugno alle 8.30 su Raisport 1 sarà il contenitore "Mattina Sport Europei", condotto da Mario Mattioli con in studio Marino Bartoletti, ad aprire la lunga diretta Rai dedicata agli Europei. Collegamenti con Casa Azzurri e tanti spazi dedicati al torneo per entrare subito nel vivo di questa giorni.
Alle 13.30 su Rai2 e Raisport 1, spazio alla rubrica "Dribbling Europei" condotta da Paolo Paganini con la presenza in studio di Italo Cucci, Fabrizio Failla e Marco Civoli (da Varsavia) per approfodire i principali temi di giornata e scoprire le ultime notizie dal ritiro della Nazionale.
Alle 20.00 su Rai3 Paola Ferrari e Franco Lauro condurranno la rubrica "Stadio Europa" con la presenza in studio di Gianpiero Gasperini, Emiliano Mondonico, Ivan Zazzaroni e Enrico Varriale per conoscere tutte le ultime sulle sfide di giornata ad Euro 2012.
Dalle 20.45 su Rai1, Raisport 1 e RaiHD diretta di Repubblica Ceca-Polonia con telecronaca di Gianni Cerqueti e commento di Ubaldo Righetti
Al termine della gara dalle 23.00 su Rai1, Andrea Fusco e Simona Rolandi condurranno "Notti Europee" con la presenza in studio di Jacopo Volpi, Serse Cosmi e Gene Gnocchi.
In differita alle 23.15 su Rai1, Raisport 1 e RaiHD, Marco Lollobrigida e Fulvio Collovati saranno impegnati nella telecronaca del match tra Grecia e Russia.
Articolo realizzato a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"