Euro 2012: Oggi Inghilterra-Ucraina (diretta Rai 1 e Rai HD) e Svezia-Francia
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (original)
Si avvia alla chiusura anche l’ultimo dei quattro gironi di qualificazione per Euro 2012, con la Svezia già eliminata che si prepara ad affrontare la Francia solo per l’onore, e con l’Inghilterra che deve invece aver ragione dell’Ucraina padrona di casa.
Schevchenko e compagni, dopo aver battuto la Svezia ed esser stati sconfitti dalla Francia, hanno la sola vittoria come risultato utile per poter accedere ai quarti di finale: sostenuta dal proprio pubblico, la nazionale di Blokhin tenterà il tutto per tutto e, se si arrenderà, lo farà solo al fischio finale. Per l’Inghilterra è sufficiente anche un pareggio, ma difficilmente Hodgson deciderà per una formazione a catenaccio, anche perché avrà nuovamente a disposizione Wayne Rooney, che ha terminato il periodo di squalifica. Per gli inglesi cabala negativa: non hanno mai battuto la nazionale che ospita gli Europei; sono stati infatti sconfitti dall’Italia nel 1980 e dalla Svezia nel 1992, mentre hanno pareggiato con il Portogallo nel 2004. I confronti diretti vedono tre vittorie per l’Inghilterra e una per l’Ucraina, nessun segno “X”. Ultimo faccia a faccia il 10 ottobre 2009, qualificazioni per Sud Africa 2010, data dell’unica sconfitta per i Three Lions, con la partita decisa da una rete di Nazarenko al 30’ del primo tempo.
Poca storia per Svezia – Francia, con Ibrahimovic e C. già avviati verso casa, e i “galletti” in cerca di tre punti che garantiscano il primo posto nel girone. Diciassette precedenti tra le due formazioni, con quattro vittorie svedesi, cinque pareggi e otto successi del bleus. Ai campionati europei un solo scontro diretto, terminato 1-1, giocato il 16 giugno del 1992: nel tabellino finirono Jan Eriksson e Papin.
Partite odierne: ore 20.45 Inghilterra-Ucraina e Svezia-Francia
Classifica del Girone A: Francia 4, Inghilterra 4, Ucraina 3, Svezia 0
LA DODICESIMA GIORNATA DI GARE SUI CANALI RAISPORT
La 14a edizione dei Campionati Europei di calcio continua Fino alla finale del 1 luglio, RaiSport seguirà ogni istante del torneo attraverso la diretta di tutte le 31 partite in programma, oltre 10 ore di dirette al giorno e tante rubriche dedicate all'evento, per vivere tutte le emozioni del grande calcio internazionale in esclusiva sulle reti Rai.Martedi 19 Giugno alle 8.30 su Raisport 1 sarà il contenitore "Mattina Sport Europei", condotto da Mario Mattioli con in studio Marino Bartoletti, ad aprire la lunga diretta Rai dedicata agli Europei. Collegamenti con Casa Azzurri e tanti spazi dedicati al torneo per entrare subito nel vivo di questa giorni.
Alle 14.00 su Rai2 e Raisport 1, spazio alla rubrica "Dribbling Europei" condotta da Paolo Paganini con la presenza in studio di Italo Cucci, Fabrizio Failla e Marco Civoli (da Varsavia) per approfodire i principali temi di giornata e scoprire le ultime notizie dal ritiro della Nazionale.
Alle 20.00 su Rai3 e Raisport1 Paola Ferrari e Franco Lauro condurranno la rubrica "Stadio Europa" con la presenza in studio di Gianpiero Gasperini, Emiliano Mondonico, Ivan Zazzaroni e Enrico Varriale per conoscere tutte le ultime sulle sfide di giornata ad Euro 2012.
Dalle 20.45 su Rai1, Raisport1 e RaiHD diretta di Inghilterra-Ucraina con telecronaca di Alberto Rimedio e commento di Vincenzo D'Amico. In contemporanea in diretta su Rai Sport 2 alle 20.45 Marco Lollobrigida e Ubaldo Righetti saranno impegnati nella telecronaca del match tra Svezia e Francia.
Dalle 23.00 su Rai1 e Rai HD, Andrea Fusco e Simona Rolandi condurranno "Notti Europee" con la presenza in studio di Jacopo Volpi, Serse Cosmi e Gene Gnocchi. All'interno del programma la replica integrale della partita Svezia-Francia
Articolo realizzato a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"