Diritti tv troppo cari, in Spagna oscurato il 4-0 della Roja alla Bielorussia
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Ansa
La crisi economica in corso ha impedito agli spagnoli di vedere la loro nazionale, campione del mondo e d'Europa in carica, impegnata contro la Bielorussia in una partita delle qualificazioni mondiali.
È un fatto rarissimo, che in precedenza si era verificato soltanto una volta, nel 1983, quando un match tra Malta e Spagna non era stato tele trasmesso per motivi in quel caso tecnici.
La crisi economica attanaglia la Spagna e gli effetti si vedono anche a livello di televisioni, visto il costo dei diritti sui vari eventi. E proprio questo è stato il motivo che ha 'oscurato' le Furie rosse.
La società tedesca Sportfive, detentrice dei diritti sulla partita ha chiesto troppo e, a dieci minuti dall'inizio del confronto, nessuna delle principali emittenti 'generaliste', ovvero Tv Espana (il canale di Stato), Mediaset Espana (Telecinco e Cuatro) e il Gruppo Antena 3 (Antena 3 e La Sexta), aveva aderito alle richieste della controparte.
'El Pais' ha scritto che Sportfive pretendeva 3 milioni di euro, altre fonti hanno riferito di 1.400.000 euro e c'è chi dice che alla fine Sportfive, pur di cedere i diritti, sia scesa fino a 800mila. Ma nessuno ha accettato le richieste dell'azienda tedesca e la partita non è andata in onda. TVE ha spiegato di non poter «trasmettere la partita perchè fuori budget». Telecinco ha fatto sapere che «la richiesta che ci è stata fatta non corrisponde ai nostri criteri».
Ma anche le emittenti radiofoniche hanno avuto problemi, perchè Spotfive deteneva anche i diritti radiofonici sull'incontro, e ha chiesto a ogni cronista 25mila euro per fare la radiocronaca dallo stadio di Minsk. La risposta è stata un no generale, e alcuni stanno ora svolgendo il loro lavoro seguendo la partita dalla televisione (in Bielorussia il match è andato regolarmente in onda).
Per la cronaca la Spagna ha battuto la Bielorussia 4-0 grazie alle reti nel primo tempo di Jordi Alba al 12', poi tripletta di Pedro, al 21'pt , al 24' della ripresa e al 27' del secondo tempo.
Alfredo Martínez (cronista di Onda Cero Radio) - Foto dal profilo Twitter