Champions League: Milan - Malaga (diretta Sky Sport e Premium Calcio)
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (original)
L’entusiasmo del Milan e la rabbia della Juve si trasferiscono dal campionato alla Champions (diretta su Sky Sport e Premium Calcio) in un quarto turno crocevia fondamentale per la qualificazione Champions.
Comincia il Milan, ringalluzzito dal 5-1 comodo contro un Chievo evanescente. Questa poderosa iniezione di autostima serve ad Allegri per rinsaldare la panchina, ma il tecnico si gioca molto nella sfida col capolista Malaga: la squadra di Pellegrini è a punteggio pieno, ma sabato ha fatto harakiri in casa col Rayo e potrebbe essere un segnale di difficoltà. I rossoneri dovranno fare fare riferimento allo Zenit di Spalletti che segue in classifica di un punto i rossoneri e deve cercare di fare bottino pieno in casa dell’Anderlecht fanalino di coda.
Nelle gare di oggi tiene banco il gruppo D, il più duro: il Real cerca vendetta col Borussia Dortmund che l’ha battuto con merito nell’ultimo turno. Spagnoli in salute (sabato facile 4-0 in Liga) mentre i tedeschi hanno giocato in Bundesliga col freno a mano (pari in casa), ma e’ l’appuntamento clou di martedì. Il City di Mancini, virtualmente fuori, prova a ottenere il primo successo ospitando l’Ajax dopo l’1-3 del terzo turno.
Nel gruppo A il Psg, dopo il ko e l’espulsione di Ibra in campionato, cerca tre punti con la Dinamo Zagabria, cenerentola del girone, per avvicinare la qualificazione che invece centrerà il Porto, a punteggio pieno, se vince in casa della Dinamo Kiev. Scontro al vertice nel gruppo B tra Schalke e Arsenal con entrambe le squadre reduci da un ko in campionato.
MILAN - MALAGA (ore 20.45, Giuseppe Meazza - San Siro, Milano)
Massimiliano Allegri, allenatore del Milan:
"Il Málaga in questo momento ha buone chance di qualificarsi, ma è tutto molto aperto nel nostro girone. Sono una squadra di grande qualità e lo hanno dimostrato anche nella scorso confronto. Penso che dovremo migliorare in fase offensiva. Il successo contro il Chievo ci ha fatto bene, ma dobbiamo restare umili, perché c'è ancora molto da fare. Per vincere il girone potrebbero non bastare tre vittorie, ma ora siamo concentrati sulla qualificazione. Abbiamo una buona condizione fisica e certamente maggior fiducia. Giocare a San Siro non è facile e bisogna abituarsi. I nuovi stanno iniziando a farlo esprimendo le proprie qualità. Le prestazioni di Montolivo e Constant lo hanno confermato. Il Málaga ha perso con il Rayo Vallecano ma non possiamo dare troppa importanza a questo. A sinistra ci sarà Constant, a destra ci sarà Abate. Ho qualche dubbio in attacco. Mi aspetto sempre tanto da tutti, non solo da Boateng, Robinho e Pato. Naturalmente sono tutti e tre grandi campioni per le loro qualità fisiche e tecniche. Spero che San Siro possa essere pieno, i miei ragazzi lo meritano."
Manuel Pellegrini, allenatore del Malaga:
"Non giochiamo per pareggiare, altrimenti perdiamo. Scenderemo in campo per vincere e fare la nostra partita. Il Milan ha grande tradizione e storia, ma abbiamo nove punti finora e domani non sarà la storia ad andare in campo. Non sono preoccupato dal Milan, nonostante il recente 5-1. Stasera sarà difficile per noi ma non sono preoccupato nonostante la recente vittoria del Milan contro il Chievo. Questo successo ha alleviato la loro pressione, ma ne avranno certamente più di noi. Sia El Shaarawy che Isco sono giocatori importanti. El Shaarawy è quello che ha fatto più gol in campionato, ma anche Isco ha molte qualità. Toulalan è stato convocato quindi è disponibile."
CURIOSITA IN CIFRE:
Primo confronto ufficiale tra le due squadre in Italia e prima trasferta italiana del Malaga. Il Milan ospita per la 26esima volta in partite ufficiali una rivale spagnola e finora ha uno score favorevole di 14 successi, cinque pareggi e sei sconfitte, ma l'ultima vittoria rossonera a San Siro contro una compagine iberica risale al 20 ottobre 2004: 1-0 contro il Barcellona, nella fase a gironi di Champions League; nelle cinque sfide successive nel Meazza, il bilancio è stato di tre pareggi e due sconfitte rossonere. Massimiliano Allegri affronta per l'ottava volta una rivale spagnola in confronti ufficiali da allenatore, sempre alla guida del Milan, e finora non ha mai vinto: score di tre pareggi e quattro successi iberici.
L'ultimo gol subito in euro-sfide interne dal Milan risale al 23 novembre 2011 quando, in Champions league, fu sconfitto per 2-3 dal Barcellona. L'autore del terzo gol blaugrana fu Xavi, al 63': da allora si contano i restanti 27' di quel match, più le intere successive tre partite di Champions league contro Arsenal (affermazione per 4-0, nell'edizione 2011/12), Barcellona e Anderlecht (doppio 0-0, rispettivamente nelle edizioni 2011/12 e 2012/13), per un totale di 297' di inviolabilità casalinga. Cristian Eduardo Valencia Zapata, se dovesse scendere in campo, festeggerebbe la 200/a presenza ufficiale della propria carriera professionistica in Italia. Le attuali 199 presenze - collezionate con le maglie di Udinese e Milan - sono così suddivise: 172 in Serie A, 16 in Coppa Italia, 11 nelle coppe europee.
Il debutto ufficiale assoluto di Zapata in Italia risale al 19 novembre 2005: Udinese-Messina 1-0, in Serie A. L'ultimo gol ufficiale subito in assoluto dal Malaga nelle coppe europee risale al 20 marzo 2003 quando, in coppa Uefa, fu sconfitto per 1-0 dopo i tempi supplementari in casa del Boavista. L'autore del gol portoghese fu Luiz Claudio, all'83': da allora si contano i restanti 37' di quel match, più le successive cinque intere partite della Champions league in corso, Play-off inclusi per 487' totali.
LE PROBABILI FORMAZIONI DELLE SQUADRE:
MILAN (4-2-3-1): 32 Abbiati, 20 Abate, 25 Bonera, 5 Mexes, 21 Constant, 18 Montolivo, 23 Ambrosini, 10 Boateng, 22 Bojan, 92 El Shaarawy, 9 Pato. (1 Amelia, 2 De Sciglio, 76 Yepes, 34 De Jong, 28 Emanuelson, 7 Robinho, 11 Pazzini). All.: Allegri.
MALAGA (4-2-3-1): 13 Caballero, 2 Gamez, 5 Demichelis, 3 Weligton, 18 Eliseu, 6 Camacho, 7 Toulalan, 27 Portillo, 7 Joaquin, 22 Isco, 9 Saviola. (1 Kameni, 23 Onyewu, 21 Sanchez, 16 Iturra, 17 Duda, 24 Santa Cruz, 11 Seba). All.: Pellegrini.
Arbitro: Webb (Inghilterra) classe 1971, internazionale dal 2005. L'arbitro inglese fischierà per la terza volta in partite ufficiali il Milan, che finora ha sempre pareggiato, in entrambi i casi in sfide interne di Champions league: 1-1 contro l'Olympique Marsiglia, nell'edizione 2009/10, e 2-2 contro il Real Madrid, nell'edizione 2010/11. Il fischietto inglese dirige per la prima volta in incontri ufficiali il Malaga. Webb, comprendendo anche i precedenti con il Milan, dirige per la 14/a volta in partite ufficiali club italiani che finora hanno un bilancio - a proprio favore - di sette vittorie, quattro pareggi e due sconfitte. Il fischietto inglese è alla 12 direzione ufficiale con club spagnoli che finora hanno uno score - a loro favore - di sei successi, tre pareggi e due sconfitte
LA GUIDA AL PROGRAMMA ODIERNO:
La copertura integrale delle partite di stasera sul satellite è assicurata dai canali sportivi di SKY, mentre sul digitale terrestre le reti calcistiche di Mediaset Premium sono già pronte ad ospitare sui propri canali le partite.
Per quanto riguarda la programmazione della Champions League sulle reti in chiaro Mediaset dalle 23.00 su Italia1 andrà in onda lo speciale "Champions League" con la conduzione di Alberto Brandi e la partecipazione in studio di Roberto Bettega. All'interno del programma si potrà assistere alla sintesi del match della squadra italiana con la telecronaca originale tratta dal racconto di Premium Calcio, le interviste ai protagonisti e tutte le immagini delle altre partite disputate durante la serata di Champions.
Il programma è trasmesso anche in live streaming gratuito su www.video.mediaset.it, mentre per la visione su smartphone, iPad o altri dispositivi compatibili basterà scaricare l'app gratuita VideoMediaset.
Per maggiori dettagli sulla programmazione e sui telecronisti dei singoli match vi rimando ai seguenti link pubblicati in anteprima dalle pagine di www.digital-sat.it
- Sky Sport - 4a Giornata Champions League: Programma e Telecronisti
- Mediaset Premium - 4a Giornata Champions League: Programma e Telecronisti
AC Milan vs Málaga CF ore 20.45
[Produzione internazionale a cura di Sky Sport Italia]
Satellite: diretta su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD (canale 201-251)
Digitale Terrestre: diretta su Premium Calcio (canale 370)
In mobilità: diretta su Sky Go
FC Dynamo Kyiv vs FC Porto ore 20.45
Satellite: diretta su Sky Calcio 7 HD (canale 257)
Digitale Terrestre: differita alle ore 24 su Premium Calcio 4 (canale 374)
In mobilità: diretta su Sky Go
FC Schalke 04 vs Arsenal FC ore 20.45
Satellite: diretta su Sky Calcio 5 HD (canale 255)
Digitale Terrestre: differita alle ore 24 su Premium Calcio 2 (canale 372)
In mobilità: diretta su Sky Go
Manchester City FC vs AFC Ajax ore 20.45
Satellite: diretta su Sky Sport Extra HD e Sky Calcio 3 HD (canale 204-253)
Digitale Terrestre: diretta su Premium Calcio 2 (canale 372)
In mobilità: diretta su Sky Go
Olympiacos FC vs Montpellier Hérault SC ore 20.45
Satellite: diretta su Sky Calcio 8 HD (canale 258)
Digitale Terrestre: differita alle ore 24 su Premium Calcio 3 (canale 373)
In mobilità: diretta su Sky Go
Paris Saint-Germain FC vs GNK Dinamo ore 20.45
Satellite: diretta su Sky Calcio 4 HD (canale 254)
Digitale Terrestre: diretta su Premium Calcio 3 (canale 373)
In mobilità: diretta su Sky Go
Real Madrid CF vs Borussia Dortmund ore 20.45
Satellite: diretta su Sky Sport 3 HD e Sky Calcio 2 HD (canale 203-252)
Digitale Terrestre: diretta su Premium Calcio 1 (canale 371)
In mobilità: diretta su Sky Go
RSC Anderlecht vs FC Zenit St. Petersburg ore 20.45
Satellite: diretta su Sky Calcio 6 HD (canale 256)
Digitale Terrestre: differita alle ore 24 su Premium Calcio 1 (canale 371)
In mobilità: diretta su Sky Go
Diretta Gol Champions League ore 20.45
Satellite: diretta su Sky Supercalcio HD (canale 205)
Digitale Terrestre: diretta su Premium Calcio 4 (canale 374)
In mobilità: diretta su Sky Go
Articolo a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
(twitter: @simone__rossi)