Il messaggio da parte di Antonio Conte era scontato, nonostante lo 0-3 di Glasgow; il tecnico dimostra che non sono solo parole per tenere alta la tensione e annuncia che nel ritorno dei quarti di Champions (diretta su Canale5/HD, Sky Sport 1/HD, Sky Calcio 1/HD e Premium Calcio/HD), giocheranno anche i diffidati della Juventus.
LE GARE DI IERI SERA:
Resta vivo per il Real Madrid il sogno di conquistare la decima UEFA Champions League. Dopo l’1-1 casalingo contro il Manchester United, la squadra di José Mourinho sbanca 2-1 l’Old Trafford e vola ai quarti della massima competizione europea per club. L’autorete di Sergio Ramos a inizio ripresa aveva illuso i Red Devils, che però – rimasti subito dopo in inferiorità numerica per l’espulsione di Nani – si sono arresi al terribile uno-due delle merengues, firmato da Luka Modrić e dal grande ex Cristiano Ronaldo, alla prima partita nel suo vecchio stadio e subito a segno davanti ai suoi ex tifosi. Tutto troppo facile per il Borussia Dortmund batte lo Shakhtar Donetsk per 3-0 dopo il 2-2 dell'andata, staccando così il pass per i quarti di finale. Risultato maturato nella prima frazione con le reti di Felipe Santana e Gotze, ospiti troppo rinunciatari. Festeggia anche Błaszczykowski nella ripresa.
Juventus - Celtic (ore 20.45, Juventus Stadium, Torino)
Antonio Conte, allenatore della Juventus:
"Nessuno sminuisce l'importanza del ritorno di Champions. Le qualificazioni si conquistano in 180 minuti, non in 90. Affronteremo una squadra forte e orgogliosa che vorrà ribaltare il risultato dell'andata. Sarà una prova per tutti, iniziando dal sottoscritto, ma anche per i calciatori e la società. Sicuramente la partita d'andata ha messo una seria ipoteca sul passaggio del turno. Ma il calcio può riservare sempre sorprese soprattutto perché loro sono sempre pericolosi sulle palle inattive. Abbiamo fatto tanto per arrivare qui e quindi volendo andare avanti dobbiamo dare il massimo. Dobbiamo ancora qualificarci e fino a che sarà nelle mie mani posso solo ripetere quello che Gianluigi Buffon aveva detto prima della partita contro il Chelsea: conosciamo le nostre forze, sappiamo quello che possiamo fare e ci ricordiamo da dove veniamo."
Neil Lennon, allenatore del Celtic Glasgow:
"Non puoi pensare di venire a Torino e vincere 4-1 o 4-0, ma siamo capaci di vincere partite ed è quello che ci piacerebbe fare. Se riusciamo a creare le occasioni che abbiamo creato al Celtic Park allora potrà essere una serata positiva. Potremmo non ricapitare più qui come gruppo. Stiamo giocando contro i campioni d'Italia, quindi dirò ai giocatori di godersela, di godersi lo stadio, l'atmosfera, e di non avere paura. La pressione è altrove e dobbiamo riguadagnare rispettabilità. Se riusciamo a vincere in Italia sarebbe fantastico per una squadra così giovane. C'è molto per cui giocare, molti incentivi. Non abbiamo giocato in Champions League per quattro o cinque anni. Alcune serate sono state incredibili, con le atmosfere contro il Barcellona, la Juventus - sono state davvero memorabili contro le squadre migliori del mondo, contro i migliori allenatori del mondo. E' stata un'esperienza fantastica, e hanno fatto bene e reso la Scozia orgogliosa."
CURIOSITÀ IN CIFRE:
Terzo confronto ufficiale tra le due squadre in Italia con la Juventus che finora ha sempre sconfitto il Celtic: 2-0 nella coppa Campioni 1981/82 e 3-2 nella Champions League 2001/02. Comprendendo anche i precedenti contro il Celtic, la Juventus ospita per l'ottava volta una rivale scozzese in gare ufficiali e finora ha sempre vinto, realizzando complessivamente 19 reti. Il Celtic Glasgow, comprendendo anche i precedenti contro la Juventus, è alla decima trasferta ufficiale in Italia e finora non ha mai vinto: score scozzese di 3 pareggi e 6 sconfitte.
La Juventus non perde in assoluto nelle coppe europee dal 18 marzo 2010 quando, in Europa League, venne superata per 1-4 in casa del Fulham. Nelle seguenti 17 partite lo score bianconero è stato di 8 vittorie (di cui 4 nelle ultime 4 gare disputate) e 9 pareggi. L'ultimo gol subito in assoluto dalla Juventus in Europa risale al 23 ottobre scorso quando, in Champions League, impattò 1-1 in casa del Nordsjlland. L'autore del gol danese è stato Beckmann al 50': da allora si contano i restanti 40' di quel match, più le intere partite di Champions League vinte contro Nordsjlland (4-0 casalingo), Chelsea (3-0 interno), Shakhtar Donetsk (1-0 fuori casa) e Celtic Glasgow (3-0 esterno), per un totale di 400' di inviolabilita' assoluta.
LE PROBABILI FORMAZIONI DELLE SQUADRE:
JUVENTUS (3-5-2): 1 Buffon; 15 Barzagli, 19 Bonucci, 39 Marrone; 33 Isla, 6 Pogba, 21 Pirlo, 24 Giaccherini, 22 Asamoah; 27 Quagliarella, 32 Matri. A disposizione: 30 Storari, 13 Peluso, 26 Lichtsteiner, 23 Vidal, 8 Marchisio, 12 Giovinco, 18 Anelka. Allenatore: Conte
CELTIC GLASGOW (4-4-2): 1 Forster; 2 Matthews, 4 Ambrose, 6 Wilson, 3 Izaguirre; 16 Ledley, 67 Wanyama, 21 Mulgrew, 49 Forrest; 88 Hooper, 9 Samaras. A disposizione: 24 Zaluska, 8 Brown, 23 Lustig, 32 Watt, 15 Commons, 7 Miku, 11 Lassad. All. Lennon
ARBITRO: il turco Aydinus, classe 1973, internazionale dal 2006. Aydinus dirige per la prima volta in gare ufficiali sia la Juventus, sia il Celtic Glasgow e più in generale club scozzesi. Il fischietto turco ha un precedente con club italiani: nella coppa Uefa 2008/09 il Napoli superò per 5-0 in casa il Vllaznia.
LA GUIDA TV AL PROGRAMMA ODIERNO:
Per quanto riguarda la programmazione della Champions League sulle reti in chiaro Mediaset, su Canale 5 e in alta definizione su Canale 5 HD (canali 5 e 505 del digitale terrestre) con la diretta alle ore 20.45 dal "Juventus Stadium" di Torino dell'incontro Juventus - Celtic con la telecronaca di Sandro Piccinini e Aldo Serena. A bordocampo a raccogliere la voce dei protagonisti ci saranno Alessio Conti, Gianni Balzarini e Claudio Raimondi. La gara sarà visibile anche in simulcast su Premium Calcio e Premium Calcio HD (canali 370 e 381 del digitale terrestre)
Al termine della partita andrà in onda lo speciale "Champions League" con la conduzione di Marco Foroni e la partecipazione in studio di Maurizio Pistocchi, Roberto Bettega e Giovanni Trapattoni. All'interno del programma si potrà assistere alla sintesi della partita, le interviste ai protagonisti e tutte le immagini delle altre partite disputate durante la serata di Champions. Il programma è trasmesso anche in live streaming gratuito su www.video.mediaset.it, mentre per la visione su smartphone e iPad basterà scaricare l'app gratuita VideoMediaset.
Juventus - Celtic andrà in onda anche su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD (canali 201 e 251 della piattaforma Sky) con il commento di Riccardo Gentile e Luca Marchegiani. A bordocampo Giovanni Guardalà e Francesco Cosatti. Il match in onda su Sky sarà anche preceduto da un ampio pre partita (dalle 20.00) e seguito da un post partita (fino alle 23.30) con Fabio Caressa, Gianluca Vialli e Paolo Rossi, con la partecipazione di Giancarlo Marocchi.
Per maggiori dettagli sulla programmazione e sui telecronisti dei singoli match vi rimando ai seguenti link pubblicati in anteprima dalle pagine di www.digital-sat.it
Sky Sport - Ottavi Ritorno Champions League #1: Programma e Telecronisti
Mediaset Premium - Ottavi Ritorno Champions League #1: Programma e Telecronisti
Juventus vs Celtic Glasgow FC ore 20.45
[Produzione internazionale a cura di Sport Mediaset]
In chiaro sul digitale terrestre: Canale 5 e Canale 5 HD (can. 5 e 505)
Satellite PAY: diretta su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD (canale 201-251)
Digitale terrestre PAY: diretta su Premium Calcio e Premium Calcio HD (canale 370-381)
In mobilità: diretta su Video Mediaset, Sky Go e Premium Play
Paris Saint Germain FC vs Valencia CF ore 20.45
Satellite PAY: diretta su Sky Sport 3 HD e Sky Calcio 2 HD (canale 203-252)
Digitale terrestre PAY: diretta su Mediaset Premium Calcio 1 (can. 371)
In mobilità: diretta su Sky Go
Diretta Gol Champions League ore 20.45
Satellite PAY: diretta su Sky Supercalcio HD (canale 205)
Digitale terrestre PAY: diretta su Premium Calcio 2 (canale 372)
In mobilità: diretta su Sky Go
Articolo a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
(twitter: @simone__rossi)