
Serie A: Juventus - Palermo e Napoli - Inter in diretta HD (Sky Sport e Mediaset Premium)
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (original)
Il 5 Maggio del 2002 per i tifosi juventini fu un pomeriggio di trionfo con il sorpasso in extremis all'Inter di Ronaldo e la conquista di uno scudetto dai più insperato, oggi (in diretta su Sky Sport e Premium Calcio) alle ore 15 per dare vita nuovamente ai festeggiamenti occorre conquistare almeno un punto nell'incontro casalingo con il Palermo. E se non fosse ancora sufficiente occhi rivolti al San Paolo per la supersfida tra Napoli e Inter, crocevia importante in chiave europea per entrambe le squadre.
GLI ANTICIPI DEL SABATO:
Un punto a testa dopo 90 minuti di noia. Lo 0-0 tra Chievo e Cagliari va in archivio come una delle più noiose partite del campionato. Il risultato, ad ogni modo, soddisfa i gialloblu, che salgono a 40 punti e vedono sempre più vicina la salvezza aritmetica. Senza obiettivi, di fatto, il Cagliari che approda a quota 43: per i rossoblu da settimane non c'è più nulla da temere e niente a cui aspirare.
Vittoria importante colta nel finale dalla Roma al Franchi di Firenze. La rete decisiva di Osvaldo al secondo minuto di recupero rende meno "utopistica" la dichiarazione della vigilia di Andreazzoli che aveva parlato di rincorsa Champions per i suoi, che si trovano ora a 3 punti dalla Fiorentina e a 4 dal Milan, in campo a San Siro contro il Torino e avversario dei giallorossi alla penultima. Per i viola una battuta d'arresto casalinga che rischia di complicare la corsa sul Milan per il terzo posto, anche se il calendario sorride alla squadra di Montella che nelle ultime tre giornate andrà ad affrontare le ultime tre della classifica, sempre che si possa considerare un vantaggio affrontare formazioni sicuramente inferiori per quanto dimostrato in stagione, ma affamate di punti salvezza.
JUVENTUS - PALERMO (ore 15.00 diretta su Sky Calcio e Premium Calcio)
Prima lo scudetto bis, poi il confronto sul futuro. Antonio Conte non scioglie le riserve sulla sua permanenza in bianconero il prossimo anno. La 'vecchia signora' si appresta a festeggiare il secondo titolo consecutivo. Basterà un punto domani contro il Palermo per chiudere il discorso.
«È stata un'annata dura, stancante e stressante sotto tutti i punti di vista. Un percorso entusiasmante che ci vede in testa dalla prima giornata, anzi dall'anno scorso, ed è una cosa rara chiudere con un margine così importante sui rivali. Abbiamo bruciato le tappe e questo è il frutto di un grandissimo lavoro di tutti: da Agnelli a Marotta, dai calciatori allo staff. La squadra ha marciato a ritmi vertiginosi fin dalla prima giornata, nonostante una competizione come la Champions che a detta di tanti poteva portarci via energie. Invece siamo stati fantastici, perchè c'erano squadre sicuramente attrezzate per vincere lo scudetto: il Napoli, il Milan, le stesse Inter, Roma e Lazio...».
Missione impossibile per il Palermo a Torino contro la Juve, ma i rosanero non possono lasciare nulla di intentato per inseguire ancora il sogno salvezza. Poi ci saranno Udinese e Fiorentina, altre due brutte gatte da pelare. Questo il pensiero di Giuseppe Sannino, l'allenatore dei siciliani.
«La Juventus farà una grande partita, ma noi pensiamo a noi stessi. A Torino aspettano questa partita, ma noi guardiamo al Palermo e non pensiamo al pullman che porterà in giro la Juventus se dovesse conquistare il titolo domani. Conosco Conte e so per certo che non le guarda queste cose: giocare per il pareggio non è nel suo carattere, lui vuole vincere, anche a Siena lo ha dimostrato. La Juventus si affronta con la consapevolezza che si deve soffrire. Ma lo facciamo da sei partite. Entrando in quello stadio qualcosa succederà, i ragazzi lo sanno, li ho avvisati. Chi ha la fortuna di giocare per e contro la Juventus può capire cosa significa».
Curiosità in cifre: La Juventus è reduce in serie A da 7 vittorie consecutive: ultimo mezzo passo falso l'1 marzo scorso, 1-1 a Napoli. La Juventus sta ricalcando il finale di campionato dell'anno scorso, considerando che tra marzo ed aprile 2012 furono 8 i successi a fila che portarono i bianconeri a scavalcare in classifica il Milan e vincere lo scudetto. L'ultimo gol ufficiale subito in assoluto dalla Juventus risale allo scorso 10 aprile quando, in Champions League, è stata sconfitta in casa per 0-2 dal Bayern Monaco. L'autore del secondo gol tedesco è stato Pizarro al 90': da allora sono trascorse le intere partite di campionato vinte contro Lazio (2-0 esterno), Milan (1-0 casalingo) e Torino (2-0 fuori casa), per un totale di 270' di inviolabilità assoluta. La Juventus è la squadra della serie A 2012/13 ad aver finora guadagnato il maggior numero di punti nelle riprese, rispetto ai propri risultati dei primi 45' di gioco: +25. Il Palermo è invece la squadra della serie A 2012/13 ad aver finora perduto il maggior numero di punti nelle riprese, rispetto ai risultati dei primi 45' di gioco: -15. L'ultimo gol ufficiale segnato in assoluto, tra casa e trasferta, dal Palermo contro la Juventus risale al 2 febbraio 2011 quando, in serie A, i rosanero si imposero in casa per 2-1. L'autore del secondo gol siciliano fu Migliaccio al 20': da allora sono trascorsi i restanti 70' di quel match, più le successive 3 intere partite di serie A, tutte vinte dalla Juventus: 3-0 in casa e 2-0 in trasferta nell'edizione 2011/12, ed 1-0 esterno nell'edizione 2012/13, per un totale di 340' digiuno assoluto rosanero. Il Palermo è reduce da 5 risultati utili consecutivi in campionato, con bilancio di 3 successi e 2 pareggi. L'ultima sconfitta rosanero risale al 17 marzo scorso, 0-2 a San Siro contro il Milan. Se i rosanero restassero imbattuti anche contro la Juventus, stabilirebbero la loro nuova striscia positiva stagionale in serie A, avendo già eguagliato la precedente di 5 gare senza k.o. stabilita dalla 6/a alla 10/a giornata di andata, quando lo score siciliano fu di 1 vittoria e 4 pareggi. Fabrizio Miccoli va a caccia dell'ennesimo record con la maglia del Palermo. Dopo essere diventato il bomber di sempre del Palermo in serie A - ad oggi sono 72 le sue reti in rosanero in massima divisione -, ora Miccoli si trova a quota 161 presenze in serie A con la maglia rosanero ed è leader all-time di presenze a pari merito con Mattia Cassani. Scendendo in campo contro la Juventus, Miccoli diventerebbe primatista solitario.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI JUVENTUS - PALERMO
JUVENTUS (3-5-1-1): 1 Buffon, 15 Barzagli, 19 Bonucci, 3 Chiellini, 26 Lichtsteiner, 23 Vidal, 21 Pirlo, 6 Pogba, 22 Asamoah, 8 Marchisio, 9 Vucinic. (30 Storari, 34 Rubinho, 4 Caceres, 39 Marrone, 11 De Ceglie, 13 Peluso, 24 Giaccherini, 20 Padoin, 33 Isla, 27 Quagliarella, 12 Giovinco, 32 Matri, 17 Bendtner). All. Conte Indisponibili: Pepe Squalificati nessuno. Diffidati: Bonucci, De Ceglie, Lichtsteiner, Matri, Pirlo, Peluso.
PALERMO (3-5-2): 54 Sorrentino, 25 Von Bergen, 23 Donati, 3 Aronica, 22 Nelson, 5 Barreto, 20 Arevalo Rios, 28 Kurtic, 29 Garcia, 11 Hernandez, 10 Miccoli (99 Benussi, 30 Brichetto, 6 Munoz, 14 Anselmo, 18 Faurlin, 8 Dossena, 7 Viola, 16 Fabbrini, 33 Formica, 17 Boselli, 9 Dybala, 27 Ilicic). All. Sannino. Indisponibili: Mantovani. Squalificati: Morganella. Diffidati: Kurtic, Garcia, Ilicic, Donati, Miccoli, Barreto.
ARBITRO: Romeo di Verona
MATCH OF THE DAY: NAPOLI - INTER (ore 20.45 diretta su Sky Sport e Premium Calcio)
Mentre il Napoli vede la linea del traguardo e già pregusta il secondo posto e, con esso, la qualificazione diretta alla Champions League. Sulla strada del secondo posto, comunque, si profila l'ostacolo Inter che, per Mazzarri, è un ostacolo molto meno agevole da superare di quanto si potrebbe credere, visto il momento infelice della squadra di Stramaccioni.
«L'Inter è forte, ci vorrà una partita perfetta. Sarà una partita diversa - ribatte l'allenatore del Napoli - perchè lì con un pareggio eravamo certamente in Champions. Domani non mi pare che si decida il secondo posto qualsiasi cosa succeda e qualunque sia l'esito non ci sarà matematica. Noi siamo coscienti che se facciamo sei punti raggiungiamo il nostro obiettivo. Guardiamo solo a noi stessi e siamo concentrati».
Andrea Stramaccioni pensa positivo alla vigilia della sfida del San Paolo. La fiducia del tecnico è legata anche alle notizie che arrivano dall'infermeria.
«Ci siamo allenati bene e le condizioni di chi è a disposizione sono buone. Abbiamo recuperato Guarin e Cambiasso, ieri è rientrato anche Cassano che però è più indietro. Sono recuperi importanti, anche se non so se li utilizzerò subito. Perchè è rientrato in campo prima rispetto a Palacio? Anche se la diagnosi è la stessa, i percorsi riabilitativi possono essere differenti. Antonio ha grande voglia di rientrare. vedremo se già dalla Lazio ci sarà. È un momento in cui c'è lucidità, anche se la situazione non è facile. Siamo vogliosi di fare bene in queste gare che ci restano».
Curiosità in cifre: L'Inter non vince a Napoli dal 19 ottobre 1997, quando si impose 2-0 in A con reti di Galante al 10' e autogol di Turrini al 69'. Nelle 8 gare successive al San Paolo il bilancio è stato di 5 successi campani e 3 pareggi, con nerazzurri in gol solo una volta, nell'1-1 del 15 maggio 2011, con centro interista di Etòo al 15'. Il Napoli ha perduto solo una delle ultime 17 giornate di serie A: è accaduto lo scorso 10 marzo quando è stato superato per 0-2 a Verona dal Chievo. Nelle altre 16 partite considerate lo score campano è stato di 10 successi e 6 pareggi. Cristian Chivu, se dovesse scendere in campo, festeggerebbe la 200 presenza della propria carriera nella serie A italiana. Le attuali 199 presenze sono state collezionate con le maglie di Roma ed Inter. Il debutto assoluto di Chivu in categoria risale al 14 settembre 2003: Roma-Brescia 5-0. L'Inter ha avuto nel campionato 2012/13 appena 3 rigori a favore, ma attende un penalty a proprio favore da 23 partite, con ultimo assegnatole il 3 novembre scorso, Juventus-Inter 1-3 e realizzato da Milito.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI NAPOLI - INTER
NAPOLI (3-4-1-2): 1 De Sanctis; 55 Gamberini, 28 Cannavaro, 5 Britos; 11 Maggio, 85 Berhami, 20 Dzemaili, 18 Zuniga; 17 Hamsik; 19 Pandev, 7 Cavani. (22 Rosati, 15 Colombo, 2 Grava, 14 Campagnaro, 6 Rolando, 16 Mesto, 4 Donadel, 27 Armero, 88 Inler, 13 El Kaddouri, 24 Insigne, 9 Calaiò). All.: Mazzarri. Squalificati: nessuno. Diffidati: Gamberini, Pandev, Inler, Calaiò, Armero, Zuniga, Insigne, Maggio. Indisponibili: nessuno.
INTER (3-5-2): 1 Handanovic; 23 Ranocchia, 26 Chivu, 40 Juan Jesus; 42 Jonathan, 24 Benassi, 10 Kovacic, 17 Kuzmanovic, 31 Pereira; 11 Alvarez, 18 Rocchi. (30 Carrizo, 27 Belec, 28 Pasa, 62 Ferrara, 19 Cambiasso, 14 Guarin, 7 Schelotto, 45 Forte, 47 Colombi, 61 Garritano). Diffidati: Cambiasso, Palacio, Pereira. Squalificati: nessuno. Indisponibili: Cassano, Castellazzi, Gargano, Mbaye, Milito, Mudingayi, Nagatomo, Obi, Palacio, Samuel, Silvestre, Stankovic, Zanetti.
ARBITRO: Giannoccaro di Lecce
LE PARTITE ODIERNE IN TELEVISIONE:
Per maggiori dettagli sui canali e sui telecronisti delle varie partite vi rimando alle news pubblicate in precedenza sulle pagine di Digital-Sat.it (www.digital-sat.it)
Sky Sport HD Serie A - Programma, telecronisti e Diretta Gol 35° Giornata
Mediaset Premium Calcio Serie A - Programma, telecronisti e Diretta Premium 35° Giornata
Domenica 5 Maggio ore 12.30
Udinese vs Sampdoria - Udine, Friuli
Satellite: Sky SuperCalcio HD e Sky Calcio 1 HD (canale 205- 251)
Digitale Terrestre: nessuna copertura prevista
In mobilità: Sky Go
Domenica 5 Maggio ore 15.00
Catania vs Siena - Catania, Angelo Massimino
Satellite: Sky Calcio 4 HD (canale 254)
Digitale Terrestre: Premium Calcio 6 (can. 376)
In mobilità: Sky Go
Genoa vs Pescara - Genova, Luigi Ferraris - Marassi
Satellite: Sky Calcio 5 HD (canale 255)
Digitale Terrestre: Premium Calcio 4 (can. 374)
In mobilità: Sky Go
Juventus vs Palermo - Torino, Juventus Stadium
Satellite: Sky Calcio 2 HD (canale 252)
Digitale Terrestre: Premium Calcio 1 e Premium Calcio HD (can. 371-381)
In mobilità: Sky Go e Premium Play
Lazio vs Bologna - Roma, Olimpico
Satellite: Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 3 HD (canale 201-253)
Digitale Terrestre: Premium Calcio 3 (can. 373)
In mobilità: Sky Go
Milan vs Torino - Milano, Giuseppe Meazza - San Siro
Satellite: Sky Calcio 1 HD (canale 251)
Digitale Terrestre: Premium Calcio 2 (can. 372)
In mobilità: Sky Go e Premium Play
Parma vs Atalanta - Parma, Ennio Tardini
Satellite: Sky Calcio 6 HD (canale 256)
Digitale Terrestre: Premium Calcio 5 (can. 375)
In mobilità: Sky Go
Diretta Gol Serie A - Collegamenti alternati con i campi di Serie A
Satellite: Sky SuperCalcio HD (canale 205)
Digitale Terrestre: Premium Calcio (can. 370)
In mobilità: Sky Go e Premium Play
Domenica 5 Maggio ore 20.45
Napoli vs Inter - Napoli, San Paolo
Satellite: Sky Sport 1 HD, Sky SuperCalcio HD, Sky Calcio 1 HD (can. 201-205-251)
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio e Premium Calcio HD (can. 370-381)
In mobilità: Sky Go e Premium Play
Articolo a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
(twitter: @simone__rossi)