
Formula 1, alle 14 il Gran Premio della Spagna in diretta su Rai 1/Rai HD e Sky Sport F1 HD
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (original)
Un quinto e nono posto che non preoccupano in vista del GP di Spagna (diretta ore 14 su Rai 1/Rai HD e Sky Sport F1 HD), dove la Ferrari si aspetta di fare molto meglio rispetto alle qualifiche. Nonostante un sabato al di sotto delle attese (con la pole di Rosberg) in casa Ferrari c'è fiducia in vista del via del Gran Premio di Spagna dove sia Fernando Alonso che Felipe Massa contano di guadagnare posizioni sin dal via grazie all'ottimo passo dimostrato anche a Montmelò dalla F138.
Fernando Alonso è chiamato a rimontare i 30 punti che lo separano dal leader del Mondiale piloti Sebastian Vettel:
«Io e la squadra siamo ottimisti, il passo gara è buono e di solito la domenica riusciamo ad andare meglio. Partiamo sul lato pulito e speriamo che questo ci permetta di fare una buona partenza, perchè quello di cui avremo bisogno sarà recuperare qualche posizione al via e riuscire a fare qualche giro pulito a inizio o a metà corsa. Un altro avversario da cui dovremo difenderci - aggiunge il pilota spagnolo - sarà certamente Raikkonen: finora ha fatto molto bene in gara e anche la Lotus non sembra soffrire troppo con le gomme. Come sempre in questo campionato sarà importantissimo scegliere la strategia migliore, anche perchè tra le due mescole c'è poca differenza a livello di degrado».
Deluso per come è andata la qualifica l'altro ferrarista Felipe Massa:
«Non posso dirmi soddisfatto di questo risultato perchè mi aspettavo qualcosa in più dopo i tempi registrati al mattino. Purtroppo nel terzo settore un leggero sottosterzo mi ha fatto perdere rispetto agli avversari ma mi sento ugualmente molto fiducioso perchè la nostra macchina sembra competitiva. Adesso dobbiamo concentrarci solo sulla gara perchè sarà lunga e potrà accadere di tutto. Rispetto la decisione presa dai commissari in merito a quanto accaduto con Webber in Q2, non era mia intenzione ostacolarlo e in tutta onestà non ritengo di avere penalizzato la sua qualifica. Quando l'ho visto negli specchietti ho pensato a concludere la mia curva prima di lasciarlo passare, era inevitabile in un punto così stretto. In più in quel momento aveva gomme usate e non credo fosse nel suo giro buono.
Il team principal della Ferrari Stefano Domenicali ha parlato ai microfoni di Sky Sport F1 HD al termine delle qualifiche del GP di Spagna.
«Vedremo se il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto. È chiaro che abbiamo visto le Mercedes molto forti nel giro secco, quindi complimenti a loro, poi tutto molto vicino. Poi, ripeto, sarà domani dove valuteremo il bicchiere come dobbiamo considerarlo, quindi ci concentriamo bene, poi domenica sarà un altro giorno. C'era la speranza di arrivare tra i primi due ma con le prime file non si fanno dei punti. Chiaro che l’obiettivo dev’essere quello, ci mancherebbe altro. Però adesso sarà importante partire bene e gestire bene le gomme, saranno 66 giri intensi.».
IL GRAN PREMIO DELLA SPAGNA IN DIRETTA SU SKY SPORT F1 HD
Domenica 12 Maggio, si entra nel vivo del Gran Premio della Spagna con la quinta gara del Mondiale 2013 di Formula 1, in diretta dal circuito di Montmelò a partire dalle 14 su Sky Sport F1 HD (canale 206).
Prima del via, appuntamento alle 12.30 con Sarah Winkhaus e il suo Paddock Live Gara di un'ora e mezza, che anticiperà la partenza con aggiornamenti dal circuito e interviste. Insieme a Sarah, Jacques Villeneuve, mentre la telecronaca sarà affidata a Carlo Vanzini e il commento a Marc Gené
Come tutti i GP del Mondiale 2013, anche il Gran Premio della Spagna sarà visibile attraverso i 9 canali del mosaico interattivo in Alta Definizione. È la potenza del tasto verde, che ha aperto il sipario su nove mondi rimasti inesplorati prima dell'avvio del Mondiale 2013 su Sky.
Due le differite, in onda alle alle 17 e alle 21.30, tutte con l'opzione del mosaico interattivo in Alta Definizione esattamente come per la diretta.
Al termine della gara, alle 16, i commenti e le prime parole a caldo del podio nel Paddock Live Ultimo Giro. Alle interviste dal paddock, si alterneranno le scenografie dello studio condotto da Fabiano Vandone e Marta Abiye, che sveleranno tutti i segreti dell'aerodinamica attraverso le grafiche tridimensionali della Realtà Aumentata. Grazie a questa nuova tecnologia applicata alla Formula 1, avremo l'impressione di vedere irrompere piloti e monoposto in studio al fianco dei conduttori.
L’originalità della copertura garantita da Sky sarà supportata come sempre da oltre 30 ore di diretta in un unico weekend di gara. E da questa settimana, oltre alla Formula 1 e al terzo appuntamento con la GP2 (alle 10.35 gara 2), su Sky Sport F1 HD arrivano anche altre due esclusive assolute dei campionati motoristici: la prima tappa della Porsche Super Cup(alle ore 11.45) e quella della GP3 (alle ore 9.20 gara 2).
Sky Sport F1 HD è anche online su Sky.it (www.sky.it/f1): un'area interamente dedicata con notizie, approfondimenti, fotogallery e pagine specifiche riservate a ciascun pilota del Circus, a ogni scuderia e a ogni circuito.
Una particolare attenzione è dedicata ai numeri, con risultati, classifiche e statistiche dettagliate per ogni GP e per tutti i protagonisti del Mondiale, oltre a un approfondito archivio di dati storici. Inoltre, attraverso il link: http://fantagp.sky.it, la possibilità di accedere al Fanta GP, un fantasy game ad alta velocità che ti trasforma nel proprietario e manager di una scuderia virtuale di F1. Obiettivo, scegliere di Gran Premio in Gran Premio piloti, team, gomme per conquistare punti e primeggiare nelle diverse classifiche del gioco.
Inoltre, su Facebook (https://www.facebook.com/SkySportF1HD) e Twitter (https://twitter.com/SkySportF1HD) gli appassionati potranno continuare a vivere l'emozione della F1 molto più da vicino.
DOMENICA 12 MAGGIO 2013
- Ore 09.20: GP3 Gara 2 (diretta esclusiva)
Telecronaca: Rosario Triolo e Marcello Puglisi - Ore 10.35: GP2 Gara 2 (diretta esclusiva)
Telecronaca: Massimo Discenza e Marcello Puglisi - Ore 11.45: Porsche Supercup Gara (diretta esclusiva)
Telecronaca: Rosario Triolo - Ore 12.30: Paddock Live Gara (diretta)
replica alle ore 21.00
Conduce: Sarah Winkhaus
Dallo studio virtuale Sky: Fabiano Vandone e Marta Abiye - Ore 14.00: Gara Formula 1 (diretta)
in replica integrale alle 17.00 e 21.30 con l'opzione del mosaico interattivo HD
in sintesi di 60 minuti alle ore 19.30, 02.30
altra replica alle ore 00.00, 04.00
Telecronaca: Carlo Vanzini e Marc Genè
In pista: Antonio Boselli e Mara Sangiorgio - Ore 16.00: Paddock Live Ultimo Giro (diretta)
in replica alle ore 19.00, 20.30, 23.30, 02.00, 03.30
Conduce: Sarah Winkhaus
Dallo studio virtuale Sky: Fabiano Vandone e Marta Abiye
IL GRAN PREMIO DELLA SPAGNA IN DIRETTA SULLA RAI
Saranno nove i Gran Premi che Rai Sport seguirà in diretta: Spagna, Spagna, Canada, Ungheria, Italia, Singapore, Giappone, Stati Uniti e Brasile. Tutte le altre gare in programma, saranno visibili in differita integrale di tre ore. Confermate le rubriche "Pit Lane", in onda su Rai2 e "Pole Position" su Rai1 e RaiHD, per vivere le emozioni delle qualifiche e approfondire i pre e post gara.
Tra le tante novità, da segnalare la nuova rubrica "Parco Chiuso", dove attraverso il contributo di ospiti e opinionisti sarà possibile rivivere tutte le emozioni del Gp appena concluso. La conduzione delle rubriche sarà affidata a Franco Bortuzzo, il telecronista sarà Gianfranco Mazzoni supportato dal commento tecnico di Ivan Capelli, Giancarlo Bruno, Giorgio Piola e le interviste saranno a cura di Ettore Giovannelli e Stella Bruno.
Gli eventi per mancanza dei diritti internazionali saranno criptati da Rai. Ovviamente la 'codifica' riguarda la platea satellitare che non accede tramite il sistema TivùSat, l'unico con cui è possibile seguire tutta la programmazione dei canali generalisti senza interruzioni. Questo vale anche per gli abbonati Sky che durante il periodo di 'oscuramento' si troveranno in video una schermata totalmente blu.
Domenica 12 Maggio 2013
- ore 13.10 - Automobilismo: Pole Position F1 GP Spagna
(diretta su Rai 1)
Conduce: Franco Bortuzzo, Giancarlo Bruno e Ivan Capelli
In griglia: Ettore Giovannelli e Stella Bruno - ore 14.00 - Automobilismo: F1 GP Spagna - Gara
(diretta su Rai 1 e Rai HD)
Telecronaca: Gianfranco Mazzoni, Ivan Capelli, Giancarlo Bruno e Giorgio Piola
In pista: Ettore Giovannelli e Stella Bruno - ore 16.00 - Pole Position: Il Commento
(diretta su Rai 1)
Conduce: Franco Bortuzzo
In studio a Milano: Roberto Boccafogli, Jean Alesi e Pino Allievi
Articolo a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
(twitter: @simone__rossi)
F1, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX e marchi associati sono marchi registrati da Formula One Licensing BV, una società del gruppo Formula One.