Il Mondiale di Russia 2018 si appresta a vivere la fase più emozionante, quella degli scontri a eliminazione diretta. I gironi hanno decretato i loro verdetti e le sedici nazionali migliori del mondo sono pronte a inseguire la Coppa più ambita.
Gli ottavi di finale si disputeranno da sabato 30 giugno a martedì 3 luglio. Un grandissimo spettacolo visibile solo su Mediaset. Due partite al giorno, una alle 16.00 e una alle 20.00, che, come previsto, andranno in onda su Canale 5 e su Mediaset Extra FIFA World Cup (con il commento della Gialappa’s Band).
Tutti i match di “Russia 2018” saranno visibili anche in live streaming gratuito e on demand sul sito sportmediaset.it, sull’app Sportmediaset e sull’app dedicata Mediaset Mondiali FIFA. Inoltre, attraverso i profili social di Sportmediaset, ogni tifoso potrà interagire con la squadra Mondiali di Mediaset e rivolgere le proprie domande agli ospiti in studio.
GLI ASCOLTI DI RUSSIA 2018 - Ieri, domenica 1 luglio, su Canale 5, boom di ascolti per la sfida dei “Mondiali di Russia 2018” “Croazia-Danimarca” che domina la prima serata con 7.621.000 spettatori totali e il 43.11% di share sul pubblico attivo; a seguire, “Balalaika–Verso la finale” è leader assoluta della seconda serata con 2.094.000 spettatori totali e una share record del 21.12% sul target commerciale; ottimi ascolti anche la partita in day time: alle 16.00 “Spagna-Russia” raggiunge il 46.05% di share attiva e 5.992.000 spettatori totali; Su Mediaset Extra Fifa World Cup, bene “Mai Dire Mondiali” con la Gialappa’s Band: in prima serata la telecronaca della sfida “Croazia-Danimarca” ottiene 372.000 spettatori totali e l’1.89% di share, mentre in day time il commento di “Spagna-Russia” conquista 289.000 e l’1.68% di share.
#MONDIALI MEDIASET - LE PARTITE DI OGGI LUNEDI 2 LUGLIO
- Mai Dire Mondiali in diretta dalle 15:30 su Mediaset Extra FIFA World Cup (canale 34 e 534 del DTT - 17 e 117 Tivùsat)
con il commento della Gialappa's Band - Brasile vs Messico in diretta alle ore 16.00 su Canale 5 e Canale 5 HD (canale 5 e 505 del DTT - 5 e 105 Tivùsat)
Telecronaca di Fabrizio Ferrero, commento tecnico di Massimo Paganin
Insieme alla Francia, il Brasile è la vera favorita del torneo, ma deve cercare di non cadere nella stessa trappola di cui sono già state vittime Germania, Argentina, Spagna e Portogallo. I verdeoro hanno vinto il girone E con due vittorie e un pareggio, ma senza incantare. Neymar e compagni hanno comunque le qualità a disposizione per battere il Messico e puntare al sesto titolo iridato. La ‘Tricolor’ ha dato ottima prova di sé nelle vittorie con Germania e Corea del Sud, crollando però nell’ultimo match del girone F contro la Svezia, perdendo il primato e lasciando dubbi sulla propria tenuta mentale ad alti livelli. Messico che proverà in ogni caso a eguagliare il proprio miglior risultato nella storia dei Mondiali, centrando quei quarti di finale raggiunti soltanto nelle due edizioni casalinghe (1970 e 1986). Ben 40 i precedenti assoluti tra queste due squadre (23 vittorie brasiliane, sette pareggi e 10 vittorie del Messico), questo sarà il quinto ad un Mondiale: in passato, tre vittorie verdeoro e un pareggio per 0-0, nel match del girone eliminatorio del 2014.
- Mai Dire Mondiali in diretta dalle 19:30 su Mediaset Extra FIFA World Cup (canale 34 e 534 del DTT - 17 e 117 Tivùsat)
con il commento della Gialappa's Band - Belgio vs Giappone in diretta alle ore 20.00 su Canale 5 e Canale 5 HD (canale 5 e 505 del DTT - 5 e 105 Tivùsat)
Telecronaca di Sandro Piccinini, commento tecnico di Antonio Di Gennaro.
Dopo la vittoria del girone G a punteggio pieno, Belgio atteso alla conferma nella fase a eliminazione diretta. La squadra di Martinez punta con decisione, a questo punto, quantomeno alla zona podio, raggiunta soltanto una volta nella propria storia (quarto posto nel 1986). I Diavoli Rossi inseguono la consacrazione definitiva, dopo i quarti di finale del Mondiale 2014 e dell’Europeo 2016. Il Giappone invece, giunto secondo nel girone H e prima squadra nella storia a qualificarsi alla fase successiva grazie alla classifica Fair Play, ha già eguagliato il proprio miglior risultato ad un Mondiale. Gli ottavi di finale erano già stati raggiunti nel 2002 e nel 2010, adesso i nipponici cercano di entrare nella storia. C’è un precedente ad un Mondiale tra le due squadre: era la prima gara del girone eliminatorio del 2002, il Giappone padrone di casa riuscì ad imporre al Belgio il pareggio sul risultato di 2-2 (reti di Wilmots, Suzuki, Inamoto, van der Heyden).
Mondiali di Calcio Russia 2018: la febbre da finale inizia a salire. Lunedi 2 Luglio alle ore 22.00 su Canale 5, al termine del super match valido per gli ottavi di finale “Belgio-Giappone”, va in onda “Balalaika –Verso la finale”.
Il programma condotto da Ilary Blasi e Nicola Savino, con la partecipazione straordinaria della Gialappa’s Band, accompagnerà gli appassionati per gli ottavi, i quarti e le semifinali del Campionato del Mondo.
Immagini di tutti match disputati in giornata, commenti a caldo del dopo gara, collegamenti live dalla Russia. E ancora, pagelle, interviste esclusive, analisi, curiosità e ultimissime sul torneo più affascinante del pianeta. Sempre più calcio per vivere ogni emozione della fase più calda della competizione, con il solido contributo della redazione sportiva di Mediaset. Tutto in uno spirito di grande festa, in cui non mancheranno momenti comici e divertenti rubriche.
In studio, come di consueto, Diego Abatantuono, Belen Rodriguez e il Mago Forest. E poi Alberto Brandi, Ciro Ferrara, Elena Tambini e Monica Bertini. Ospite d'eccezione Fabio Capello.
Dal Mundialito 1981 a Russia 2018. I Mondiali di calcio come non si sono mai visti: solo su Mediaset, per la prima volta in assoluto, verranno trasmesse senza canone e senza abbonamento tutte le 64 partite dell’evento sportivo più atteso del 2018.
L’offerta mondiale di Mediaset sarà disponibile, oltre che in tv, anche in radio, sul web e in mobilità attraverso siti e app dedicati. Ogni match sarà fruibile, in ogni momento, su ogni piattaforma esistente. Inoltre, “Russia 2018” sarà visibile in diretta anche sulle reti spagnole del Gruppo Mediaset, primo e unico polo televisivo europeo di tv in chiaro.
Per un mese, dal 14 giugno al 15 luglio 2018, Mediaset trasmetterà le sfide tra le nazionali più forti del pianeta, con i campioni più ammirati dai tifosi. Un impegno editoriale e produttivo senza precedenti:
- 1.000 ore complessive di produzione tra match, programmi, rubriche di approfondimento e studi pre e post gara, tra cui 500 ore in diretta;
- Il panoramico studio a Mosca nella Piazza Rossa e lo spazio Mediaset all’interno dell’International Broadcasting Center;
- 500 professionisti coinvolti: giornalisti, produttori e tecnici, tra cui oltre 130 in Russia, un cast stellare nei programmi di intrattenimento, un super team di talent capitanato da Javier Zanetti, Arrigo Sacchi, Ciro Ferrara e Paolo Rossi e una collaudata squadra di telecronisti guidata da Sandro Piccinini, Pierluigi Pardo e Massimo Callegari.
TV FREE - Le 64 partite dei Mondiali di calcio “Russia 2018” saranno trasmesse in diretta e in HD su Canale 5, Italia 1 e sul 20, il nuovo canale tematico Mediaset. Anche Mediaset Extra sarà accesa 24 ore su 24 sul Mondiale, con le dirette in simulcast di tutti i match, trasmissioni dedicate, dietro le quinte, speciali e approfondimenti.
E c’è una grande novità. Con il Mondiale Mediaset, per la prima volta in Italia, debutterà una nuova esperienza di visione: la “tv aumentata”, una funzionalità che regalerà al telespettatore, usando semplicemente il telecomando, la possibilità di scegliere tra tantissimi contenuti extra. Senza mai uscire dalla diretta del match, saranno subito disponibili anche in tv i replay dei gol e delle azioni più belle o controverse. Oppure, attraverso la funzione Restart, si potrà vedere la partita dal fischio d’inizio, anche se già cominciata. Niente abbonamento, niente canone, niente parabole o decoder: basta un televisore di ultima generazione connesso a internet e un telecomando.
Programmi e approfondimenti:
- ORE 8.00 su Mediaset Extra: “BUONGIORNO MOSCA”, in onda tutti i giorni dalle 8.00 alle 10.45. Conduce Dario Donato; In onda su Mediaset Extra FIFA World Cup tutti i giorni in diretta dalle ore 8.00 alle ore 10.45. Conduce Dario Donato, con Jessica Tozzi al touchscreen. Rassegna stampa, curiosità, collegamenti live con gli inviati in Russia e anticipazioni sulle partite del giorno.
- ORE 11.15 su Italia 1: “CASA RUSSIA”, in onda tutti i giorni dalle 11.15 alle 12.20. Conduce Monica Bertini; In onda su Italia 1 tutti i giorni in diretta dalle ore 11.15 alle ore 12.20. Conduce Monica Bertini, con Marcello Piazzano al touchscreen. Collegamenti live dalla capitale russa e dai ritiri delle principali nazionali per vivere attesa ed emozioni a poche ore dall’inizio dei match.
- ORE 13.05 su Italia 1: “SPORT MEDIASET”, in onda tutti i giorni dalle 13.05 alle 13.40. Conduce Mikaela Calcagno; Informazione e approfondimento sul Mondiale e sui principali temi di attualità sportiva.
- DAY-TIME su Canale 5, Italia 1 o Canale 20: “MONDIALI MEDIASET LIVE”, in onda nei pre e post partita sui canali che, rispettivamente, trasmettono le sfide del pomeriggio. Conduce Giorgia Rossi; Anticipazioni, commenti e interviste a caldo ai protagonisti dei match pomeridiani.
- ORE 22.00 su Canale 5: “BALALAIKA – Dalla Russia col pallone”, in onda dalle 22.00, subito dopo i match in prima serata su Canale 5. Conducono Nicola Savino e Ilary Blasi, con la partecipazione straordinaria della Gialappa’s Band. Con Diego Abatantuono, Belen Rodriguez, il Mago Forest, Alberto Brandi, Ciro Ferrara, Elena Tambini, Giorgia Rossi e Monica Bertini; Uno show con ospiti prestigiosi, momenti comici e musicali, un corpo di ballo, highlights delle partite disputate in giornata commentati dall’irriverente trio, performer da tutto il mondo e collegamenti dalla Russia.
- ORE 22.00 su Italia 1: “TIKI TAKA RUSSIA”, debutterà con una puntata speciale alle 21.15 mercoledì 13 giugno, vigilia del fischio d’inizio. Poi in onda dalle 22.00, subito dopo i match in prima serata su Italia 1. Conduce Pierluigi Pardo. Con Andrea Pucci, Cristiano Militello e Ria Antoniou; Un post partita dove l’attualità dell’evento sportivo si mescolerà alla riflessione sui grandi temi calcistici ed extra calcistici.
- “MAI DIRE MONDIALI”: in onda su Mediaset Extra in occasione della partita inaugurale, di tutte le sfide in prima serata della fase a gironi e di tutti i match della fase ad eliminazione diretta. Con il commento della Gialappa’s Band. In onda su Mediaset Extra FIFA World Cup il racconto delle partite con lo stile ironico della Gialappa’s Band, in occasione del match inaugurale, delle sfide in prima serata della fase a gironi e di tutte le gare della fase a eliminazione. Nel corso delle telecronache, il trio coinvolgerà gli ospiti in studio: dai tifosi delle nazionali in campo a personaggi di spicco del mondo dello sport. Insieme a loro, per la maggior parte del Mondiale, la voce di Gianfranco Butinar, alle prese con le parodie di calciatori e allenatori.
RADIO - Dal 14 giugno al 15 luglio, Radio 105 sarà la radio dei Mondiali. L’emittente del Gruppo RadioMediaset trasmetterà in diretta le radiocronache di tutti i match in prima serata della fase a gironi e di tutte le partite dagli ottavi di finale fino alla finale. Ma Radio 105 seguirà “Russia 2018” anche attraverso diversi appuntamenti quotidiani:
- “105 FRIENDS”: tutti i giorni alle 10.00 con Tony Severo, Rosario Pellecchia e, in collegamento da Mosca, Massimo Callegari;
- “105 TAKE AWAY”: tutti i giorni alle 12.00 con Daniele Battaglia, Diletta Leotta e Alan Caligiuri;
- “105 AUTOGOL”: nei giorni in cui Radio 105 trasmette la partita, un’ora di pre gara con Gli Autogol e Valeria Oliveri;
- “105 MAI DIRE MONDIALI”: tutte le sfide in prima serata della fase a gironi e tutti i match della fase ad eliminazione diretta, con il commento della Gialappa’s Band.
DIGITAL
- SITO: il sito di riferimento di “Russia 2018” sarà sportmediaset.it: il portale sportivo del Gruppo Mediaset, per l’occasione completamente rinnovato, conterrà lo “Speciale Mondiale” con le news, gli approfondimenti, le curiosità, i sondaggi e, naturalmente, il live streaming di tutti i match. L’innovativo video player immersivo permetterà all’utente di godersi la partita attraverso 5 telecamere differenti e rivedere le azioni più importanti da 24 punti di vista diversi;
- APP: oltre all’app “Sportmediaset” (gratuita su tutti i dispositivi e anch’essa completamente rinnovata), che avrà le stesse funzionalità del sito, Mediaset rilascerà un’altra applicazione gratuita, totalmente dedicata al Mondiale: scaricando “Mediaset Mondiali FIFA” si potranno vedere, ovunque e in qualsiasi momento, tutte le partite sia in diretta che on-demand. Anche in questo caso, l’innovativo video player immersivo garantirà la fruizione attraverso 5 telecamere diverse. Inoltre, non mancheranno tutte le statistiche in tempo reale e gli aggiornamenti sulle squadre e sui singoli giocatori;
- SOCIAL: ogni tifoso potrà interagire con la squadra Mondiali di Mediaset attraverso tutti i profili social di Sportmediaset. Inoltre, sugli account Facebook e Twitter, verranno rilasciati numerosi contenuti esclusivi FIFA.