Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Luigi De Siervo a 'La Politica nel Pallone' su Calcio, Stadi e la Lotta alla Pirateria - Scopri di più su Sport

Luigi De Siervo a 'La Politica nel Pallone' su Calcio, Stadi e la Lotta alla Pirateria

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sport
lunedì, 30 ottobre 2023 | Ore: 17:00

L'Amministratore Delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo, è stato ospite della puntata n.711 de ‘La Politica nel Pallone’ di Emilio Mancuso, in onda su Rai Gr Parlamento. Questi i principali temi trattati nell’intervista da De Siervo.

SUL CAMPIONATO - "È un Campionato straordinario, in tre punti abbiamo Inter, Juventus e Milan, non succedeva da anni. La lotta al vertice è entusiasmante, ma anche a Cagliari si è disputata una partita incredibile, con la rimonta di 4 goal da parte dei padroni di casa in svantaggio di tre reti, e non scordiamoci il gol straordinario di Zirkzee, se l'avesse fatto Messi ne parlerebbero i giornali di tutto il mondo. Il Campionato sta crescendo, c'è grande competitività e le partite di ieri ne sono state un esempio. Siamo molto contenti e soddisfatti, non dimentichiamoci che siamo reduci da 4 anni in cui hanno vinto 4 squadre diverse, siamo l'unico Campionato che vanta questo dato, dobbiamo quindi essere contenti dello stato di salute del nostro calcio".

SULLE DICHIARAZIONI DI MOURINHO - "Stimo molto Mourinho per quello che ha fatto per il calcio mondiale e italiano e per la Roma adesso. Le sue dichiarazioni, però, sono suonate come un alibi, è un professionista che conosce le regole del nostro mondo. Faccio solo un esempio, quello del Barcellona: ha giocato in Champions League mercoledì alle 21 e poi ha giocato il Classico sabato alle 16.15 contro il Real Madrid. Il tema del recupero non poteva essere gestito meglio da parte della Lega Serie A, una partita importante come Inter-Roma deve giocarsi nel momento di maggior picco degli ascolti, quindi di domenica".

SUL VALORE DELLA SERIE A - "Onestamente non capisco chi pensa che la Serie A non abbia valore, non è così, i numeri dicono il contrario. Il nostro calcio è in grande ripresa in termini di risultati, è sotto gli occhi di tutti. La scorsa stagione abbiamo raggiunto tre finali europee e siamo in lizza per ottenere il quinto posto in Champions League il prossimo anno. Siamo in una condizione di salute come non c'è mai stata negli ultimi anni, questa è la realtà".

SULLA VENDITA DEI DIRITTI TV INTERNAZIONALI - "La situazione di mercato è complicatissima, non soltanto per la crisi economica in Italia e per l'inflazione crescente, ma anche e soprattutto per la parte internazionale. Tutte le grandi Leghe calcistiche, europee e in generale, stanno incontrando incredibili difficoltà, dopo la bolla esplosa con il boom delle OTT post pandemia Covid. Noi restiamo ottimisti, riusciremo a fare molto meglio del mercato poiché abbiamo un prodotto di grande qualità e livello. In tutto il mondo si riconosce all'Italia la qualità del proprio calcio, che risale alla nostra storia e tradizione dei nostri Club e soprattutto all'entusiasmo del nostro pubblico che sa accompagnare e seguire la propria squadra dando forza come un dodicesimo uomo in campo. I risultati saranno migliori degli altri, in un mercato e contesto molto complicato".

SUGLI STADI - "È un tema che conosciamo bene, è un problema che risale agli anni 90, quando abbiamo saputo ristrutturare in maniera maldestra gli impianti. Sono tutte strutture datate, a parte qualche rara e felice eccezione, per cui abbiamo l'obbligo assoluto di ristrutturarli, se non di ricostruirli in maniera completa. La fortuna è che abbiamo delle proprietà illuminate che hanno messo a disposizione budget e progetti giusti e corretti perché questo avvenga in tempi brevi. Le proprietà internazionali in questo stanno spingendo tanto quanto, se non di più, di quelle italiane. L'Europeo del 2032 rappresenta una grande occasione, ci obbligherà a fare gli impianti in tempi brevi e sono assolutamente convinto che l'esperienza del Ministro dello Sport Abodi saprà vigilare affinché tutto avvenga in tempi stretti e necessari. Resto moderatamente ottimista, anche se per tanto tempo abbiamo chiesto a gran voce un Commissario per gli stadi che aiuti nella parte di relazione con tutte le Amministrazioni coinvolte, dato che da noi la burocrazia rende complesso tutto".

SULL'ACCORDO DI REVENUE SHARING CON DAZN E SULLA PIRATERIA - "Credo che in Italia il numero di abbonati al calcio e alla Serie A crescerà in questi 5 anni. Siamo l'unica Lega al mondo ad avere gli standard produttivi della Premier League, con un prodotto di grande valore avendo tante piazze che concorrono fino all'ultimo su tutti gli obiettivi. Abbiamo quindi qualità tecnica e di trasmissione, e qualità di prodotto e di quello che si vede sul campo. L'accordo di durata medio/lunga serve a stabilizzare il mercato, ma il problema principale del nostro Paese è quello della pirateria. Siamo tristemente noti per essere il Paese con il maggior numero di atti di pirateria, di consumo di calcio illegale sul famoso 'pezzotto', sulle IPTV che consentono la visione pirata delle nostre immagini. Di fatto questo nel tempo ha ridotto sensibilmente il numero di persone che pagano regolarmente un abbonamento. Il calcio è un'industria, si ragiona quindi di fatturati, che crescono con gli sponsor, e questi a loro volta crescono in funzione delle audience. Se il nostro prodotto viene saccheggiato da presunti tifosi che continuano a pagare il pezzotto per vedere illegalmente le partite, non fanno altro che alimentare i soldi della malavita organizzata, che gestisce questo business multimilionario. La Serie A perde non meno di 300 milioni l'anno, tutti gli anni, per questo fenomeno. Il nostro Paese è stato troppo silente finora, fortunatamente nel corso di questa legislatura siamo riusciti a far approvare all'unanimità a Camera e Senato una Legge ritenuta da tutti estremamente all'avanguardia in Europa. In questi giorni sono in discussione gli ultimi emendamenti per renderla più efficace, di fatto l'Autorità per le Comunicazioni avrà a disposizione una piattaforma tecnologica con cui, entro 30 minuti dalla segnalazione, sarà possibile far cadere i segnali pirata. Purtroppo gli utenti finali non sempre hanno la percezione di compiere un atto illegale. Il calcio in Italia e nel mondo per sopravvivere ha bisogno della pay-tv, che presuppone un pagamento. Se fossimo tutti a pagare in modo regolare, evidentemente sarebbe possibile anche abbassare i prezzi, uno degli obiettivi importanti dei prossimi anni".

SUL CANALE DELLA SERIE A - "Credo che il Presidente De Laurentiis avesse in testa un modello distributivo nuovo, assolutamente interessante e l'abbiamo valutato per mesi. È sicuramente una scelta visionaria, che sarei stato ben felice di interpretare nei prossimi anni. Può essere il futuro, ma nelle condizioni attuali del mercato la maggioranza dei Club ha ritenuto più prudente fare scelte diverse. Questo non significa che il processo di trasformazione della Lega Serie A in Media Company si sia arrestato, anzi. Da Lissone produciamo già contenuti live e da due mesi abbiamo lanciato la Radio TV Serie A con RDS, in onda 17 ore al giorno, ritenuta da DAZN un elemento essenziale e ha voluto assicurarsela per poter arricchire la propria offerta di contenuti. La Lega, quindi, prosegue questo percorso, ma il fatto di diventare imprenditori di noi stessi, un'idea ambiziosa e condivisibile, non ha trovato il consenso di tutti. Alcuni Presidenti hanno saputo spiegare quanto la complessità del sistema televisivo avrebbe rappresentato un'ulteriore incognita in un mercato complesso come quello attuale, oltre al fatto che ogni anno le proprietà devono fare i conti con il rischio sportivo di raggiungere o meno i propri obiettivi".

SULL'APERTURA DI NUOVE SEDI - "Negli anni in cui eravamo in cima al mondo, fine anni '90, si è ritenuto di dover concentrare tutte le attenzioni soltanto sull'Italia e non sull'estero, mentre le altre Leghe come quelle inglese e spagnola andavano in giro per il mondo investendo tempo e risorse in quella direzione, sviluppando attività che intercettassero la voglia di calcio dei Paesi emergenti. L'Italia nel periodo della globalizzazione non è stata presente nei mercati internazionali, oggi il percorso è molto più difficile, dobbiamo recuperare. Lo stiamo facendo, abbiamo aperto due uffici in due aree strategiche, negli USA a New York e ad Abu Dhabi. Per il futuro puntiamo ad aprire almeno altri tre/quattro uffici, in Asia a Singapore e a Tokyo, visto che il Giappone ha un mercato maturo che merita un'attenzione specifica. In Sud America stiamo pensando di aprire a Buenos Aires, mentre in Africa stante le complessità e incertezza politiche in corso vorremmo aprire una sede in Ghana. L'Assemblea non ha preso ancora nessuna decisione, ma nel nostro piano strategico questi sono gli obiettivi che abbiamo definito. Sull'estero comunque cresceremo, mi auguro un risultato non inferiore al 20% rispetto all'attuale, sarebbe un risultato importante in un contesto in cui altri perderanno".

SULLA LEGGE MELANDRI - "Fosse per noi aboliremmo la legge Melandri perché è l'unica Legge al mondo che disciplina i diritti sportivi di un Campionato privato come il nostro, non si capisce quale sia il valore pubblico per cui debba essere disciplinato da una Legge, che ci vincola in mille passaggi formali e rende molto più complesse le fasi di commercializzazione, penalizzandoci. Molto è stato fatto con alcuni passaggi rispetto al tema delle durate, ma è una Legge ormai superata dai tempi".

SUL CANALE DATI - "Stiamo lavorando per essere pronti per l'inizio della prossima stagione ad un nuovo canale dati da poter consultare durante la partita, che consenta di mettere a disposizione di tutto il pubblico i dati guidati da un'intelligenza artificiale che li trasforma con degli elementi predittivi. Abbiamo testato questo strumento per due anni sulla panchina dei nostri allenatori, che ne usufruiscono tutti per le proprie valutazioni in corso alla gara. Stiamo quindi lavorando ad un prodotto per i tifosi, al fine di rendere sempre più interattiva e accattivante la visione della partita, puntando ad intercettare le nuove generazioni che hanno grande familiarità con l'utilizzo di più device contemporaneamente. L'obiettivo quindi è quello di rendere la Serie A sempre più interattiva e sempre più vicina ai nostri tifosi".

SUGLI EPISODI DI VIOLENZA IN FRANCIA - "Purtroppo sono episodi che ricorrono, i colleghi francesi sapranno affrontare con la durezza che merita questo fatto, gravissimo. Dobbiamo continuare ad essere rigidi, abbiamo un rapporto straordinario con le forze dell'ordine, spesso non si vede il lavoro che svolgono tutte le settimane per cercare di rendere gli stadi dei luoghi migliori, dove poter trascorrere due ore con la famiglia. Purtroppo in alcune grandi città, non solo in Francia, ci sono delle frange di tifo non organizzato, dei criminali, che si mischiano ai tifosi e colgono l'occasione per fare guerriglia urbana. Facciamo i migliori auguri a Fabio Grosso, sappiamo quanto sia forte professionalmente e umanamente, sono sicuro che si riprenderà presto. Resta una bruttissima pagina di calcio europeo".

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sky Sport Motori Weekend (4 - 7 Settembre) | F1 Italia Monza, MotoGP Catalogna, SuperBike Francia

    Questa settimana su Sky e in streaming su NOW arriva uno degli appuntamenti più attesi del Mondiale di Formula 1, che il 7 settembre fa tappa a Monza per il Gran Premio d’Italia. Un weekend da non perdere, che Sky seguirà minuto per minuto con una grande marcia d’avvicinamento fatta di interviste esclusive, contenuti speciali e approfondimenti live dal Tempio della Velocità. Una copertura live minuto per minuto garantita anche dal...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 04 settembre 2025
  • 🎤 TECH TALK: Speciale IBC 2025 Amsterdam | Diretta streaming Digital-News.it

    Guarda in Diretta Streaming - Tech Talk : Speciale IBC 2025 Amsterdam Clicca nella finestra qui sotto per seguire il dibattito in streaming dalle ore 12.00. Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare DigitaleMedia Partner: Digital-News.it. La nuova stagione di Tech Talk 2025/2026 si apre con un appuntamento che promette di catturare l’attenzione di tutta l’industria dei media, proponendo un focus esclusivo sull’IBC 2025...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Fastweb + Vodafone lanciano la prima offerta congiunta: super-convergenza, sconto e modem Wi-Fi 7

    Il meglio della connettività fissa di Fastweb e della connettività mobile di Vodafone Italia, e ancora l’energia, i servizi digitali e i migliori smartphone sul mercato. Fastweb + Vodafone presenta la sua prima offerta congiunta per i due brand, disponibile a partire da oggi 4 settembre per i nuovi clienti e per i già clienti Fastweb e Vodafone Italia, nei negozi di entrambi i marchi su tutto il territorio...
    H
    HiTech
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Diritti TV Serie A 2025-27: Highlights del Lunedì nei nuovi pacchetti Small, Medium e Big

    La Lega Serie A cambia strategia per la vendita dei diritti audiovisivi non esclusivi. Con una comunicazione di rettifica, il pacchetto unico per gli highlights del lunedì del Campionato viene sostituito da tre offerte distinte - Small, Medium e Big - per le stagioni 2025/26 e 2026/27. Una mossa che punta a una maggiore flessibilità e ad allargare la platea dei potenziali acquirenti, con prezzi e contenuti modulari per adattarsi a un mercato dei media sempre più...
    S
    Sport
    mercoledì, 03 settembre 2025
  • ACE vince la causa contro Outer Limits IPTV: risarcimento e chiusura definitiva del servizio pirata

    Proseguendo nella sua azione legale globale volta a combattere le operazioni di streaming illegale, l'Alliance for Creativity and Entertainment (ACE), la principale coalizione mondiale contro la pirateria, ha annunciato oggi che la Corte Distrettuale degli Stati Uniti per il Distretto Centrale della California ha emesso una sentenza contro Zachary DeBarr, gestore del servizio di streaming illegale Outer Limits IPTV. La sentenza, emessa dall'onorevole giudice Josephine Staton, assegna...
    S
    Satellite / Estero
    mercoledì, 03 settembre 2025
  • Serie A 2025-2026, calendario con anticipi e posticipi tv DAZN e Sky dalla 3a alla 12a giornata

    La programmazione generale delle partite del Campionato di Serie A Enilive 2025/2026 seguirà un format distribuito su quattro giorni, con slot orari predefiniti: Venerdì: 1 anticipo alle ore 20.45 (DAZN) Sabato: 3 anticipi, rispettivamente alle ore 15.00 (DAZN), 18.00 (DAZN) e 20.45 (SKY + DAZN) Domenica: 1 anticipo alle ore 12.30 (DAZN), 2 gare alle ore 15.00 (DAZN), 1 posticipo alle ore 18.00 (SKY + DAZN) e 1 posticipo alle ore 20.45...
    S
    Sport
    mercoledì, 03 settembre 2025
  • Drive to Monza by Peroni: Leclerc e Hamilton a Milano in diretta su Sky Sport F1

    Il primo grande appuntamento della settimana del GP d’Italia sarà mercoledì pomeriggio alle 19.30 al Palazzo Reale di Milano. Davide Camicioli e Vicky Piria accoglieranno i piloti Ferrari Charles Leclerc e Lewis Hamilton nell’evento “Drive to Monza by Peroni Nastro Azzurro 0,0%”, in onda su Sky Sport F1. Da non perdere anche l’approfondimento dedicato a uno dei protagonisti su pista: Kimi Antonelli svela i...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 03 settembre 2025
  • La Stanza Accanto di Almodóvar Leone d’Oro a Venezia prima TV Sky Cinema e streaming NOW

    In occasione dell’82ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia, arriva in prima visione su Sky Cinema LA STANZA ACCANTO, vincitore del Leone d’Oro come Miglior Film nella scorsa edizione. Il film, scritto e diretto da Pedro Almodòvar, andrà in onda mercoledì 3 settembre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Per il suo primo lungometraggio in lingua inglese, il regista spagnolo sceglie...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 03 settembre 2025
  • Operazione in Argentina smantella rete globale di pirateria con oltre 8 milioni di utenti

    Con un nuovo passo decisivo nella lotta alla criminalità organizzata nel settore audiovisivo, un'operazione su larga scala in Argentina ha smantellato una rete criminale con fino a 8 milioni di utenti paganti in tutto il mondo e un potenziale di oltre 20 milioni di clienti. L'operazione, guidata dalla magistratura argentina, ha visto la collaborazione tecnica di LALIGA, ALIANZA, NAGRAVISIÓN e Telecom Argentina. Inoltre, anche la Motion Picture Association (MPA)...
    E
    Economia
    martedì, 02 settembre 2025
  • Il Palio di Siena fino al 2028 su La7: con Pardo e Mazzini, qualità televisiva e visibilità internazionale

    Il Palio di Siena, evento storico e culturale di risonanza unica, continua a consolidare la sua presenza mediatica a livello nazionale e internazionale grazie al rinnovo del contratto di trasmissione con La7 per i prossimi tre anni (2026 - 2027 – 2028). Questa decisione strategica, che coprirà le prossime sei edizioni paliesche (2 per ogni anno, il 2 Luglio e il 16 Agosto) più eventuali edizioni straordinarie, è frutto di un percorso di...
    T
    Televisione
    martedì, 02 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: La leggenda degli uomini straordinari, Giovedi 4 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 La leggenda degli uomini straordinari riporta Sean Connery nei panni dell’avventuriero Allan Quatermain, chiamato a guidare una squadra di eroi tratti dalla letteratura popolare per sventare il folle piano di Phantom, deciso a distruggere il mondo. L&am...
     giovedì, 04 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: La Stanza Accanto, Mercoledi 3 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 La stanza accanto di Pedro Almodóvar racconta un delicato incontro tra due amiche interpretate da Julianne Moore e Tilda Swinton. Dopo anni di silenzi e distanze, il loro ritrovarsi in circostanze commoventi dà vita a un film intenso e profo...
     mercoledì, 03 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: 2 gran figli di..., Martedi 2 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda 2 gran figli di…, una commedia on the road con Owen Wilson, Ed Helms e Glenn Close. Due gemelli partono alla ricerca del padre biologico, ma durante il viaggio scoprono l’imprevedibile e disinibito passato della madre,...
     martedì, 02 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Settembre 2025 sui canali Sky e in streaming su NOW

    SEGNALAZIONI - IL MEGLIO SU SKY / NOW | SETTEMBRE 2025 Le serie in arrivo da vedere tutte d'un fiato, i film più amati in prima visione e i programmi esclusivi da non perdere. Agoto 2025 si preannuncia ricco di emozioni e sorprese per tutti gli appassionati di intrattenimento!  Luglio si apre con paesaggi esotici, drammi familiari e ritorni nell’universo post-apocalittico più famoso di sempre. Preparati a vivere un’estate int...
     lunedì, 01 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 31 Agosto - 5 Settembre: 4 Hotel, New Amsterdam, Almodóvar, concerti in diretta

    GUIDA TV SKY / NOW | 31 - 5 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica prende vita il pop-up dedicato a Bruno Ba...
     lunedì, 01 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨