Il Campionato mondiale di calcio Under-20, è un campionato mondiale di calcio giovanile a cui possono partecipare tutti i calciatori di età inferiore ai venti anni (Under-20) delle varie nazionali appartenti alla FIFA che organizza l'evento.
La manifestazione rappresenta un appuntamento particolarmente importante per gli appassionati soprattutto perchè in passato da questo Torneo sono saliti alla ribalta grandi campioni come Van Basten, Maradona, Figo, Messi.
L'albo d'oro della manifestazione vede l'Argentina con 5 trionfi (di cui l'ultima edizione nel 2005 in Olanda nella Finale contro la Nigeria), a seguire con 4 affermazioni il Brasile, ricordiamo che hanno vinto anche edizioni precedenti del torneo anche Portogallo, URSS, Germania Ovest, Jugoslavia e la Spagna
Assente purtroppo la formazione azzurra che non è riuscita a qualificarsi al massimo torneo iridato per giovanili under 20. Sono invece presenti formazioni prestigiosi come il Brasile, l'Argentina e anche il Portogallo, senza dimenticare le tante nazionali che si sono affermate nella vetrina del calcio internazionale proprio con vetrine simili a questa che parte domani in Canada.
Le partite si disputano in sei stadi: a Victoria (Royal Athletic Park), Burnaby (Swangard Stadium), Edmonton (Commonwealth Stadium), Toronto (National Soccer Stadium), Ottawa (Frank Clair Stadium), e Montreal (Olympic Stadium)
In Italia, sarà RaiSportSatellite a trasmettere l'evento, e predisposto per l'occasione un ricco calendario di 22 proposte composto da alcuni incontri dirette in orari favorevoli tra cui alcune prime serate e altre proposte che andranno in onda in sintesi oppure in differita nel pomeriggio del giorno successivo.
Ricordiamo che Rai Sport Satellite è visibile sul canale 227 della numerazione del decoder SKY, ma anche in chiaro via satellite (Satellite Hot Bird 13° Est, 11804 Mhz V, 27500 ks/sec) e sul mux Rai-B per chi riceve il segnale del digitale terrestre.
Queste gli appuntamenti in programma (in grasseto sono segnalate le dirette):
Sab 30-06-07 Polonia vs Brasile ore 20.15 (live)
Dom 01-07-07 Argentina vs Repubblica Ceca ore 20.30 (differita)Â
Lun 02-07-07 Spagna vs Uruguay ore 16.00 (differita)
Lun 02-07-07 Portogallo vs Nuova Zelanda ore 20.15 (live)
Mer 04-07-07 Brasile vs Corea ore 16.00 (sintesi)
Mer 04-07-07 Argentina vs Panama ore 17.00 (sintesi)
Gio 05-07-07 Uruguay vs Giordania ore 16.00 (sintesi)
Gio 05-07-07 Spagna vs Zambia ore 17.00 (sintesi)
Ven 06-07-07 Portogallo vs Messico ore 16.00 (differita)
Sab 07-07-07 Brasile vs USA ore 17.00 (differita)
Sab 07-07-07 Uruguay vs Zambia ore 23.15 (live)
Dom 08-07-07 Portogallo vs Gambia ore 23.15 (live)
Lun 09-07-07 Spagna vs Giordania ore 20.30 (differita)
Gio 12-07-07 Partita da definire ore 17.00 (differita)
Gio 12-07-07 Partita da definire ore 22.40 (live)
Dom 15-07-07 Un quarto di finale ore 22.00 (differita)
Lun 16-07-07 Un quarto di finale ore 16.00 (differita)
Gio 19-07-07 1° Semifinale ore 16.00 (differita)
Ven 20-07-07 2° Semifinale ore 18.00 (differita)
Dom 22-07-07 Finale 3° - 4° Posto ore 18.15 (live)
Dom 22-07-07 Finale 1°-2° Posto ore 21.30 (live)
Ovviamente il palinsesto di Rai Sport Satellite è soggetto probabilmente ad alcune variazioni che saranno tempestivamente segnalate attraverso le nostre pagine, quindi il nostro consiglio è rimanere sempre connessi con Digital-Sat.it.
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"