
La futura piattaforma âcoreâ disegnata dal vertice dellâazienda di viale Mazzini prevede per il prossimo anno il lancio di un canale tematico di intrattenimento rivolto a un pubblico giovane; quindi nel 2009 quello di un canale semi-generalista.
E a questi va poi sommata la sperimentazione di offerte in alta definizione (HD) di programmi sportivi sul digitale terrestre. Gli altri canali destinati alla piattaforma digitale sono quelli delle tre reti generaliste, quello per i bambini, quello relativo allo sport e RaiNews24.
A proposito di questâultima, Cappon in conferenza stampa ha anche accennato alle polemiche di questi giorni ed ha difeso il canale âall newsâ della Rai, sottolineandone il ruolo e lâimportanza che va conquistando.
Nel complesso, lâobiettivo Rai eâ di salire ad una quota di share del 2 dallâattuale 0,4, e si tratterebbe di una quota comuqnue significativa in quanto - ha spiegato il dg - occorre tener conto del target cui si guarda con i canali lanciati.
Quanto invece al satellite e al web, il piano industriale triennale prevede un potenziamento di RaiSport satellite e della stessa RaiNews24 e il lancio di un portale informativo âunitario e inm grado di competere con i top player del metrcatoâ.
A proposito infine di RaiUtile, Cappon ha detto che âsi passa da una strategia sperimentale ad una diversaâ