La Cascata delle Marmore, il salto dâacqua più alto dâEuropa: 165 Metri di caduta libera. Sarà la nuova sfida che vedrà protagonista il mago Casanova mercoledì 31 ottobre durante la puntata di Striscia la Notizia, una nuova impresa per stupire e mettersi alla prova dopo il successo della Fuga dalla Pagoda della Morte dello scorso anno.
Una caduta che, oltre alla vertiginosa altezza, vedrà anche il Mago Casanova dover lottare contro la spaventosa forza dellâacqua, capace in questo caso di raggiungere i 20 metri cubi al secondo, per una velocità quindi di 80 km/h.
Â
âPer la Pagoda della Morte â racconta Casanova - ho scoperto cosa significava allenare fisico e mente. Ho lavorato sulle motivazioni, ho cambiato le mie abitudini di vita, ho distrutto grazie a Massimo Morigi, il Mio Personal Trainer, ogni cm del mio corpo per poi ricostruirlo, e grazie a Riccardo Ghetti, il mio maestro di Apnea, ho imparato la concentrazione massima e la capacità di resistere al dolore.Oggi tutta questa esperienza viene coinvolta nellâesperimento più terrificante che si sia mai visto: servirà a vincere la claustrofobia del luogo in cui verrò chiuso, una cassaforte, a vincere lâansia di non riuscire in tempo a trovare le tre combinazioni che sigillano la porta della stessa e ad aprire i lucchetti che tengono la cassaforte incatenata alla piattaforma, a restare focalizzati e lucidi nel non curarsi del rumore spaventoso dellâacqua quando verrà aperta la diga e quindi improvvisamente non mi permetterà più di poter raggiungere la âvia di fuga stabilitaâ.
Â
Il mago sarà sospeso proprio sulle cascate dentro una cassaforte e lâacqua verrà aperta dopo âLâurlo del Mostroâ ovvero la terza sirena che normalmente avvisa ai turisti di allontanarsi dal corso dâacqua per lâapertura da lì a 7 minuti della immensa massa azzurra.
Una volta aperta la chiusa, ogni secondo sarà prezioso per uscire dalla cassaforte e raggiungere la riva, altrimenti avrà vinto la cascata.
Â
Un piccolo particolareâ¦la cassaforte sarà legata ad una gru con quattro funi che verranno incendiate. Queste daranno un tempo determinato per la fuga, oltre il quale, semmai dovesse accadere, la rottura delle stesse provocherebbe un salto senza precedenti.
Â
Le Famose Cascate del Niagara, dalle quali lo stesso Houdini e in tempi più recenti David Copperfield tentarono una fuga spettacolare, sono alte âsoltantoâ 52 metri, ben un terzo di quello che è il salto delle Cascate delle Marmore, un volo per 165 metri.