Quel che segue è il testo del comunicato stampa Mediaset sui dati Auditel del periodo di garanzia autunnale. La Rai ha affidato la replica ad uno stringato comunicato, diffuso già ieri e qui consultabile.
Sabato 1 dicembre si è chiuso il periodo di garanzia “Autunno 2007â€, iniziato il 9 settembre 2007, che vede
Canale 5 prima rete italiana in prime time sul target commerciale con il 25.0% di share (RaiUno 18.8%).
Â
Nel totale giornata, Italia 1 è prima rete assoluta sul pubblico fino ai 24 anni di età con il 24.4% di share, e si conferma terza rete italiana sul pubblico fino a 64 anni con il 12.5%.
Â
Se si considerano i risultati per fasce di età , un dato rilevante per misurare il valore pubblicitario e commerciale delle singole reti, emerge con chiarezza (vedi tabelle allegate) la forza dell’accoppiata Canale 5 più Italia 1 tra il pubblico più pregiato, dove le due reti sono saldamente al primo e secondo posto per tutta la giornata fino ai 34 anni e Canale 5 è sempre prima rete fino ai 54 anni.
Da notare che la rete ammiraglia Rai passa in vantaggio solo tra il pubblico oltre i 55 anni.
Â
Di grande rilevanza anche il risultato di Retequattro che è cresciuta in tutte le fasce orarie e in particolare si conferma terzo canale italiano nella classe d’età sopra i 65 anni, conquistando uno share del 12.9% nelle 24 ore. Un risultato che ribadisce l’attenzione editoriale di Mediaset per tutto il pubblico televisivo.
Â
Per completezza, è utile sottolineare che la leadership Mediaset registrata nel periodo di garanzia d’autunno è confermata anche nei dati calcolati dall’inizio dell’anno.
Dal 1 gennaio al 1 dicembre 2007, Canale 5 è saldamente prima rete in prime time sul target commerciale con il 23.5% (RaiUno 20.0%) e il totale Mediaset si afferma con il 43.0% (totale Rai 40.8%).
Â
Questi risultati dimostrano che, pur in un quadro competitivo sempre più affollato, multipiattaforma, e dove il pubblico più giovane è sempre più difficile da fidelizzare, la programmazione Mediaset si rivela commercialmente pregiata ed editorialmente moderna e completa.
Â
*  Tutti i dati sono relativi alpubblico compreso tra 15 e 64 anni che rappresenta il 70% della popolazione italiana e su cui converge oltre l’80% degli investimenti pubblicitari.