La sfida autunnale del sabato sera: un Pupo contro Maria
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Libero Quotidiano
L'autunno televisivo della Rai si annuncia incandescente. Le grandi manovre che la rete di Stato è in procinto di mettere in piedi per contrastare la corazzata Mediaset a 360 gradi, soprattutto nel famigerato periodo di garanzia, interessano i big, gli assi di briscola.
Molti dei quali stanno movimentando queste tranquille giornate di inizio estate con bizze e atteggiamenti da prime donne. Sul piatto ci sono le definitive assegnazioni delle serate: il giovedì a me, il venerdì a te, sì però il sabato... Molte caselle sono state già riempite, altre però attendono conferme.
Paolino Bonolis, ad esempio, sta aspettando con pazienza che tutte le caselle del Festival di Sanremo 2009 vadano al loro posto.
CORSA AL PALINSESTO
Le frizioni tra il suo manager Lucio Presta e Piersilvio Berlusconi lo sfiorano appena. Gigi D'Alessio e la sua signora Anna Tatangelo - questo è certo - si divideranno il venerdì sera con il prezzemolino Carlo Conti. A Pippo Baudo, depauperato dell'Ariston, è stato assegnato per dicembre il varietà classico "Serata d'onore" (al sabato?) oltre alla prima parte di Domenica In. Fatto, quest'ultimo, che ha irritato Superpippo che non ha certo voglia di scornarsi con Maria De Filippi, la fuoriclasse di Canale 5 che ha spostato alla domenica pomeriggio il suo "Amici" (il sabato sera rifarà il rodatissimo C'è posta per te).
Raffaella Carrà, gasatissima, è impegnata nella fase progettuale del suo "Carramba". Il programma della Lotteria di Capodanno, però, è stato spostato dal sabato al mercoledì per evitare quello che è diventato lo spauracchio numero uno per la Rai: sempre lei, la signora Costanzo, regina dell'Auditel e dello share.
Così a Fabrizio Del Noce e ai vertici dell'emittente di Stato è rimasto soltanto un jolly da giocarsi nella serata che un tempo era il vanto di Raiuno, ovvero quella del sabato: Enzo Ghinazzi, in arte Pupo. La scommessa delle scommesse.
PRIMA IL PRESERALE
«Mai mi sarei immaginato che in tre anni dall'inizio del mio nuovo mestiere di conduttore avrei raggiunto la grande vetta del sabato sera» ha ammesso Pupo. «Quello del conduttore è un mestiere in cui mi sono rimesso in gioco: lo affronto con umiltà, voglia di imparare e lo studio tutti i giorni ripercorrendo le immagini dei mostri sacri del passato».
Il piccolo grande cantore di "Gelato al cioccolato", un artista che è nato e rinato cento volte, è uno a cui piacciono le scommesse di ogni tipo, anche se lui giura di aver smesso per sempre con il tavolo verde e con il poker. Una pericolosa tentazione che lo aveva trascinato sull'orlo della bancarotta, personale e finanziaria prima della ripresa e della sorprendente conversione, lui cantante, in anchorman televisivo.
Ora il più grande dei piccoli torna all'assalto e si fa in due: dal 7 luglio condurrà la seconda serie di "Reazioni a catena", game-show già proposto con successo la scorsa estate quando mise in difficoltà "Uno contro 100", il quiz condotto da Amadeus su Canale 5. Poi il Ghinazzi divelterà il reuccio del sabato sera autunnale di Raiuno: dal 20 settembre sarà al timone di "Volami nel cuore" il format prodotto da Ballandi con la regia di Roberto Cenci che andrà avanti fino alla metà di novembre. Quando Pippo Baudo dovrebbe attaccare con le sue "serate d'onore".
TALENTSHOW
«Volami nel cuore sarà un talent show riservato a concorrenti adulti che vorranno cimentarsi nel ballo, nel canto o anche in discipline sportive come il pattinaggio» ha spiegato Pupo. «Non sarà il classico programma dove i protagonisti duelleranno in campi e situazioni che non sono di loro pertinenza. Divisi in varie squadre, i cantanti canteranno, gli attori reciteranno, eccetera eccetera. Ma saranno sfide vere e appassionate».
Quale scommessa più eccitante se non quella di sfidare Maria "la sanguinaria" De Filippi, l'imbattibile primatista degli ascolti, sul terreno a lei più congeniale, quello del sabato sera? In questi ultimi dieci anni ci avevano provato in tanti a scalfire il successo di "C'è posta per te", programma onnai cult. Gianni Morandi pareggiò i conti ai tempi di "Uno di noi". Giorgio Panariello si è ritirato in buon ordine dopo i fasti di "Tarno sabato". Milly Carlucci e Antonella Clerici, con programmi diversi tra loro - il ballo per la prima, il treno dei desideri la seconda - hanno ceduto alla distanza.
Nelle ultime settimane sia la Carrà sia Baudo avevano fatto sapere di gradire, per i rispettivi programmi, giorni diversi dal sabato. E sono stati accontentati. Pupo non trema, sente di avere tra le sue corde la dissacrante incoscienza e la sadica sfacciataggine di poter sfidare la De Filippi.
Per un ex giocator d'azzardo, una situazione eccitante: «Come al solito Del Noce mi ha proposto una sfida impossibile anche perché scenderò in pista contro una macchina da Formula 1 quale è il programma della De Filippi. Anzi mi dispiace fare concorrenza a Maria perché la stimo e penso faccia una televisione popolare di alto livello: anche mia figlia la guarda, quest'anno la costringerò quantomeno a registrare C'è posta per te».
Per questa nuova avventura, il Ghinazzi ha voluto accanto a sé un bambino, Ernestino Schinella, la rivelazione del programma "Ti lascerò una canzone": «Una volta tanto avrò un collaboratore che sarà più basso di me», ha esclamato. Non calcolando che, da qui a ottobre, il bambino crescerà e potrebbe anche annullare il gap: «Speriamo di no! Di certo non ci rimetterà la Rai: io ed Ernestino abbiamo la stessa taglia di smoking!».
Leonardo Iannacci
per "Libero Quotidiano"