Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
TimVision
Immagine di Brutti programmi, niente idee, il padre di Striscia boccia tutti - Scopri di più su Televisione

Brutti programmi, niente idee, il padre di Striscia boccia tutti

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: L'Espresso

T
Televisione
giovedì, 11 settembre 2008 | Ore: 00:00
Antonio RicciPiaccia o non piaccia, quest'estate un italiano su quattro si è sintonizzato ogni sera alle 20.30 su Canale 5 per vedere 'Veline', il programma che consacrerà il 18 settembre le due nuove bellezze di 'Striscia la notizia'. Non è il primo anno e non sarà l'ultimo, ma stavolta il finale è più movimentato.

 

Papa Ratzinger ha dichiarato domenica scorsa che manca una nuova classe politica cattolica. E il giorno stesso l'ex presidente della Camera Pier Ferdinando Casini ci ha messo il carico, attaccando chi propaganda "la società delle veline e dei calciatori".

Ora arriva la replica di Antonio Ricci, che battezza la stagione tv difendendo le sue vallette: "La domanda", dice nell'ufficio di 'Striscia' a Milano 2, "è la seguente: meglio una ragazza che per un breve periodo mostra il sedere in televisione o uno come Casini che ci costringe a vedere la sua faccia per tutta la vita? Non è una battuta: lo scandalo non sono le veline. Sono i politici in processione da Bruno Vespa. E la smania di apparire, di occupare spazi a tutti i costi".

Beh, voi autori e conduttori tv non siete da meno. Lei torna per il ventunesimo anno con 'Striscia la notizia' oltre che con 'Paperissima'. Simona Ventura conduce di nuovo in Rai 'L'isola dei famosi', 'Quelli che il calcio' e partecipa a 'X Factor'. Per non parlare di Maria De Filippi, che sarà in onda con 'Uomini e donne', 'Amici' e 'C'è posta per te'. Un'occupazione militare.
"Vero. Ma aggiungo: meno male che queste isole reggono. Perché un'alternativa non c'è. I dirigenti Rai e Mediaset non hanno alcuna intenzione di produrre nuove trasmissioni. Odiano rischiare anche un solo euro. Il loro sogno è non avere scocciature, non fare più fatica. Adorano mandare in onda telefilm, format preconfezionati. Alla faccia dei tanti autori, come me, che hanno i cassetti pieni di progetti". Immagine di Brutti programmi, niente idee, il padre di Striscia boccia tutti - Scopri su Televisione 

Cosa intende dire? Ha proposto nuove idee a Piersilvio Berlusconi e gliele ha bocciate?
"No, no... Non ci provo neppure a proporgli nuovi programmi. A lui non interessa tanto la televisione di oggi. Ha l'atteggiamento di chi pensa: finché va avanti bene, poi si vedrà. Si gasa solo se parla di piattaforme futuribili".

È importante, il futuro.
"Nessuno lo nega. Ma Piersilvio sbaglia a trascurare i contenuti. Non basta trasmettere il calcio o le bocciofile: serve un pensiero televisivo che nessuno sta elaborando. Dico di più: tale è il degrado televisivo, che a un certo punto ho immaginato l'esistenza di un piano segreto. Forse, ho pensato, si trascura la televisione tradizionale per dare il meglio al satellite o al digitale terrestre. Invece no, non è neanche così".

Sul fronte generalista, una novità è l'arrivo previsto da La7 a Italia1 di Piero Chiambretti. Che impressione le fa?

"Ottima. Più cervelli ci sono meglio è. E poi è un passo avanti. Mi ricordo che in un suo ristorante, a Torino, c'era appeso un cartello con scritto: 'Vietato l'ingresso a chi lavora a Mediaset'".

Quest'estate, invece, Chiambretti ha dichiarato: "In Mediaset stat virtus".
"Di virtus c'è ne poca, in giro. E quella poca è distribuita equamente tra Rai e Mediaset. Nelle tv commerciali la stagione più virtuosa è stata quella degli inizi, quando la politica non ci soffocava e nascevano programmi più trasgressivi".

Altri tempi. Il giornalista Alessandro Sortino ha dovuto lasciare 'Le iene' per la censura di un servizio su Clemente Mastella. E nessuno ha protestato troppo.
"Agghiacciante. Pensavo che Davide Parenti, il responsabile delle 'Iene', avrebbe bloccato il programma. Invece la macchina è andata avanti. Come sempre in tv, molto dipende dalla forza di difendere il proprio lavoro.".

Lei in questo è un maestro. Anche troppo, secondo alcuni. È vero che ha fondato con sua moglie e Ezio Greggio (residente a Montecarlo) la Talents Factory srl, una società per gestire artisti di 'Striscia'?
"Vero. Ma non c'è niente di male. Anzi: l'ho fatto per controllare meglio le veline. L'ambiente non è dei migliori, si sa, così evitiamo scelte sbagliate".

Insomma: 'Striscia' attacca Lele Mora per i suoi guai giudiziari e lei ha un'agenzia nello stesso settore.
"Io non ho niente da spartire con Lele Mora. La mia agenzia ha altri obiettivi. E poi Mora non lo abbiamo bastonato sul serio: ci siamo limitati a fare un po' di cronaca".

Ma c'è qualcosa che guarda di gusto, nella tv contemporanea, o ha un rigetto totale?
"Ho perversioni. Adoro svegliarmi all'alba per seguire le opinioni di Roberto Gervaso. Seguo sul satellite i programmi culinari del Gambero rosso. Se posso non perdo 'Unomattina'.".

Passando alla sera: le piace Fabio Fazio? In pochi anni 'Che tempo che fa' è diventato un punto di forza di RaiTre. Non solo: proprio come lei, Fazio guida un gruppo di amici, una squadra che macina idee.
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perché avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perché aveva professori di sinistra".

Sarà. Gli ospiti apprezzano comunque il suo stile, la sua pacatezza.
"Mi spiego meglio. Fabio Fazio è il nuovo Vespa: identico. È un ragazzo nato vecchio, è quello che a scuola faceva la spia con la maestra".

Lei invece?
"Io non me la tiro, anche se potrei. E ho ben presente cos'è la televisione, per cui non la prendo sul serio. A 'Striscia la notizia' viviamo con leggerezza: non siamo mica chirurghi che salvano vite. Sa come ho scelto Enzo Iacchetti come conduttore?".

Dica.
"È stato uno sbaglio. Ero al Festival di Sanremo per le incursioni di 'Striscia'e un gelataio mi ha pregato di fare un provino al nipote, Enzo Iacchetti. Enzo però somigliava da matti all'attore pugliese Gianni Ciardo, e l'ho confuso con lui. L'ho ingaggiato sicuro di mettere uno del sud a fianco del nordico Greggio: così, pensavo, avrei soddisfatto il pubblico di tutta Italia. Quando l'equivoco si è chiarito, non me la sono sentita di mandare via Enzo. Anche se è di Luino, in provincia di Varese".

Una storia da libro 'Cuore'. Eppure lei passa per avere un folto pelo sullo stomaco. Oltre che una grande attenzione al soldo.
"Completamente falso. E lo dimostro subito. Dico qui, non per scherzo, che sono pronto a lavorare gratis in Rai. Anzi: pago anche una cifra da definire, se mi prendono".

In cambio di?
"Vorrei a disposizione tutto l'archivio Rai. E i fuori onda dei telegiornali. Ne uscirebbero cinque prime serate di super ascolto. Titolo provvisorio: 'Questa è la Rai'".

A proposito di Rai. Fino a prima dell'estate, il ricco settore della fiction era governato da Agostino Saccà, devoto di Forza Italia. Poi sono uscite le famose telefonate tra lui e Silvio Berlusconi sulle attricette ed è stato rimosso. Ora al suo posto c'è il direttore di RaiUno Fabrizio Del Noce, sempre in quota Forza Italia. Le pare normale?
"No. Ma Del Noce non è semplicemente un uomo di Forza Italia: è qualcosa di più. L'ho capito quando ha tirato una microfonata in faccia all'inviato di 'Striscia' Valerio Staffelli. Credevo che i politici e la stampa di sinistra avrebbero chiesto all'istante le sue dimissioni. Invece se ne sono guardati bene. La verità è che c'è un ventre molle, in questo Paese, che non ha definizioni o colori precisi. È un mondo di cui mi sfuggono le regole, dove tutto è possibile. Figurarsi il cambio in Rai tra Saccà e Del Noce.".

Un altro mistero, per certi versi, è la corsa dei politici a costruire televisioni satellitari che poi non guarda nessuno: vedi quella di Maria Vittoria Brambilla, chiusa subito dopo le elezioni. Servono a qualcosa, questi canali spot, o sono soldi buttati?
"Servono se hai veramente qualcosa da dire. E se sai rendere appetibile il messaggio. Io la Brambilla l'ho vista soltanto una volta e ho girato subito".

Adesso arrivano anche la Red tv di Massimo D'Alema e la veltroniana Youdem del Partito democratico. Previsioni?
"Ha chiuso il canale della Brambilla, magari chiuderanno anche questi. A meno che non saltino fuori contenuti straordinari. Ma chi li realizza?".

Pippo Baudo ha detto di recente: "Ci sono canali Sky che fanno 10 mila spettatori al giorno e passano per successi. Se devi radunare 10 mila persone affitta un teatro!".
"Ha ragione: Sky è è un contenitore in fieri. Un sistema che rubacchia ascolti qua e là. Si fa sentire ma non fa ancora sistema".

Tradotto: non lavorerebbe mai sul satellite o sul digitale terrestre?
"Per snobismo potrei fare anche questo".

Proposte concrete?
"Mi ha contattato Carlo Freccero, chiedendo di aiutarlo a costruire il digitale terrestre di Rai 4. Lui sì che è un visionario, ma mancando la materia base, i programmi nuovi, rischia di fare come i Vanzina: dicono ogni volta che hanno girato un film nuovo, più originale, e invece è la solita cosa".

Non è che voi ricchi televisivi siete afflitti da vanità totale? Che nessuno va sul satellite per non perdere potere e visibilità?
"Lo dice a me? Guardi che io non compaio quasi mai, in televisione".

Lei tutti gli anni va a ritirare i Telegatti vinti per 'Striscia la notizia'. Ne ha portati a casa 29.
"Ammetto: è patologico. Non resisto al rito dei Telegatti. Ma ci vado per dispetto, per far girare le palle ai colleghi. Faccio la mia faccia ebete con il Telegatto in mano e mi diverto come un bambino. La verità è che non credo né in Dio né ai Telegatti. E comunque, se costretto, sceglierei il primo".

Battute a parte. Chi veramente è uscito dal manicomio della televisione è il suo amico del cuore Beppe Grillo. Ha un blog famoso nel mondo. Il suo pubblico è passato dal tubo catodico al computer diventando massa critica, movimento. È quello che augura anche a se stesso?
"Mah. Io sono antiretorico per eccellenza. Non credo ai messia e vedo in tutto questo un pericolo Vanna Marchi. Il rischio è che Beppe, alla fine, diventi suo malgrado un imbonitore. Che subisca un processo di santificazione da parte dei suoi ammiratori. Solo l'autoironia e il suo talento lo possono salvare".

Glielo ha detto?
"Sì. Gli ho dato un consiglio: essere carsico. Sennò, ho aggiunto, farai la fine delle gemelline di Garlasco: le cugine esibizioniste della ragazza uccisa delle quali si è parlato l'estate 2007. E poi mai più".

Battute a parte. Chi veramente è uscito dal manicomio della televisione è il suo amico del cuore Beppe Grillo. Ha un blog famoso nel mondo. Il suo pubblico è passato dal tubo catodico al computer diventando massa critica, movimento. È quello che augura anche a se stesso?
"Mah. Io sono antiretorico per eccellenza. Non credo ai messia e vedo in tutto questo un pericolo Vanna Marchi. Il rischio è che Beppe, alla fine, diventi suo malgrado un imbonitore. Che subisca un processo di santificazione da parte dei suoi ammiratori. Solo l'autoironia e il suo talento lo possono salvare".

Glielo ha detto?
"Sì. Gli ho dato un consiglio: essere carsico. Sennò, ho aggiunto, farai la fine delle gemelline di Garlasco: le cugine esibizioniste della ragazza uccisa delle quali si è parlato l'estate 2007. E poi mai più".
Riccardo Bocca
per "L'Espresso"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Amichevoli estive su DAZN: Inter, Juventus, Milan, Roma e le big della Serie A protagoniste

    Solo su DAZN puoi vedere tutte le partite della Serie A fino al 2029 Concluso il Mondiale per Club FIFA, che ha acceso l’estate del grande calcio internazionale su DAZN, la stagione calcistica continua a tenere alto il ritmo nei mesi più caldi dell’anno. Su DAZN tornano le amichevoli estive, con protagoniste le big del nostro campionato Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli e Roma – ma non solo – pronte a scendere in campo per...
    D
    DAZN
     martedì, 15 luglio 2025
  • The Walking Dead: Dead City esclusiva Sky e NOW le stagioni 1 e 2, nuovo capitolo del franchise cult

    Una Manhattan post-apocalittica, abbandonata e irraggiungibile, è lo scenario di THE WALKING DEAD: DEAD CITY, il nuovo spin-off dell’universo tratto dalla graphic novel cult di Robert Kirkman. La serie debutta in esclusiva su Sky e in streaming su NOW dal 14 luglio. E non finisce qui: a partire dal 4 agosto, sempre su Sky Atlantic, arriverà anche la seconda stagione, trasmessa back-to-back. La nuova serie vede protagonisti due storici, acerrimi nemici,...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Sky Sport Basket acquisisce diritti pay Serie A LBA per le prossime 3 stagioni (anche streaming NOW)

    Sky annuncia l’acquisizione dei diritti pay per le stagioni 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028 del campionato italiano di Serie A di basket - LBA. Nella Casa dello Sport un’altra grande novità per il nuovo canale Sky Sport Basket (canale 209), che riunisce il basket italiano, europeo e statunitense. La Serie A - LBA sarà infatti un altro importante pilastro dell’offerta di Sky dedicata al basket, che comprende i Campionati FIBA...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Serie A Basket, assegnato a Sky Italia il pacchetto Pay Plus per il prossimo triennio

    L’Assemblea della Lega Basket Serie A si è riunita oggi in modalità videoconferenza. In apertura il Presidente Umberto Gandini ha accolto Maurizio Gherardini, che sarà il prossimo Presidente di Lega Basket, eletto nel corso della ultima assemblea svolta lo scorso 25 giugno. Successivamente l’Assemblea ha ratificato la permanenza nella LBA delle 14 formazioni aventi diritto al termine della stagione 2024-25 e la ammissione delle 2...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • DAZN Transfer by Fabrizio Romano: Tutte le News e Aggiornamenti Live sul Calciomercato Estate 2025

    Solo su DAZN puoi vedere tutte le partite della Serie A fino al 2029 DAZN, la principale piattaforma di intrattenimento sportivo al mondo, annuncia il ritorno di DAZN Transfer by Fabrizio Romano, il programma di riferimento del calciomercato. Dopo il debutto di successo a giugno, in preparazione al Mondiale per club FIFA, il giornalista italiano Fabrizio Romano torna a condurre lo show live settimanale, a partire da oggi, lunedì 14 luglio, fino alla chiusura ufficiale del mercato,...
    D
    DAZN
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Finale Wimbledon record su Sky e TV8: oltre 5,5 milioni di spettatori per il trionfo di Sinner vs Alcaraz

    FINALE DI WIMBLEDON DA RECORD SU SKY E TV8 OLTRE 5 MILIONI E MEZZO DI SPETTATORI E 40,4% DI SHARE PER IL TRIONFO DI SINNER CONTRO ALCARAZ*  È STATA LA MIGLIOR EDIZIONE DI WIMBLEDON SU SKY IERI SKY PRIMO EDITORE NAZIONALE DURANTE LA FINALE  E TV8 SEGNA IL MIGLIOR RISULTATO DI SEMPRE IN ALL DAY PER CELEBRARE L'IMPRESA SKY DEDICA SKY SPORT LEGEND ALLA LEGGENDA SINNER CON UNA PROGRAMMAZIONE SPECIALE   LE PARTITE, GLI HIGHLIGHTS E...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Carlo Conti e Fabrizio Romano per la nuova offerta TIMVISION con DAZN e Amazon Prime Video

    È on air la nuova campagna estiva di TIM dedicata all’offerta ‘TimVision con DAZN e Prime’ che vede protagonisti Carlo Conti insieme a Fabrizio Romano, giornalista sportivo di fama internazionale noto per le sue anticipazioni e analisi sul mondo del calcio. Nello spot, l’inedita coppia, unita dalla passione per lo sport e il calcio, presenta ‘TimVision con DAZN e Prime’, l’offerta più completa sul...
    I
    Internet e Tv
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Sky Sport Tennis 🎾diretta ATP 250 Los Cabos, Gstaad, Baståd. WTA 250 Amburgo, Iasi

    Prosegue alla grande la stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Cinque i tornei che saranno trasmessi in diretta da lunedì 14 a domenica 20 luglio: tre del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. In ambito maschile si svolgeranno: ATP 250 Mifel Tennis Open, Los Cabos (Messico) ATP 250 EFG Swiss Open, Gstaad (Svizzera) ATP 250 Nordea Open, Baståd (Svezia) In ambito femminile: WTA 250 MSC Hamburg Ladies Open, Amburgo (Germania) WTA 250...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • IL GLADIATORE II su Sky e NOW: kolossal epico di Ridley Scott con Paul Mescal e Denzel Washington

    Arriva su Sky Cinema l’epico e potente IL GLADIATORE II, diretto dal leggendario Ridley Scott, già autore del primo, celebre capitolo vincitore di 5 Oscar®, lunedì 14 luglio alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. IL GLADIATORE II segna il ritorno nell’antica Roma con un nuovo protagonista, Paul Mescal, nei panni di Lucius, il giovane...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Mondiale per Club FIFA Finale 2025, Chelsea - PSG diretta gratis DAZN, in chiaro Canale 5

    Guarda dalle 20:00 CHELSEA - PSG IN DIRETTA SU DAZNBASTA SOLO REGISTARSI... E'GRATIS!! La finale della Coppa del Mondo per Club FIFA 2025 si preannuncia come un evento di portata storica, con il Chelsea e il Paris Saint-Germain che si affronteranno al MetLife Stadium di East Rutherford, New Jersey, USA, domenica 13 luglio 2025 alle 21:00 (diretta gratuita su DAZN, in chiaro su Canale 5). Questa partita rappresenta un "momento storico" in quanto sarà la prima finale in...
    S
    Sport
     domenica, 13 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Cinquanta sbavature di nero, Martedi 15 Luglio 2025

    Stasera in TV, Martedi 15 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) propone Cinquanta sbavature di nero, secondo capitolo della saga romantico-erotica tratta dai bestseller di E.L. James. Christian Grey riesce a convincere Anastasi...
     martedì, 15 luglio 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 13 - 19 Luglio: The Walking Dead, Il Gladiatore 2, Anora, RDS Summer Festival

    GUIDA TV SKY / NOW | 13 - 19 LUGLIO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 13 luglio alle 22.00 in esclusiva su Sky ...
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il gladiatore II, Lunedi 14 Luglio 2025

    Stasera in TV, Lunedì 14 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) e Sky Cinema Collection HD (canale 303, ore 21.45) propongono Il gladiatore II, l’atteso sequel firmato Ridley Scott, che ci riporta nell&r...
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 13 Luglio 2025 Tour France, Pallanuoto Mondiali, Europei Calcio Femminile

    In vista del weekend, Domenica 13 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 13 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Una terapia di gruppo, Domenica 13 Luglio 2025

    Stasera in TV, Domenica 13 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) va in onda Una terapia di gruppo, commedia brillante guidata da Claudio Bisio. Sei pazienti affetti da Disturbo Ossessivo Compulsivo si ritrovano per errore ne...
     domenica, 13 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Foto - 22° Forum Europeo Digitale Lucca 2025 – Giornata 2 (Versione integrale)
    22° Forum Europeo Digitale Lucca 2025 – Giornata 2 (Versione integrale)
    📺 Dal Real Collegio di Lucca, in versione integrale la seconda giornata del 22° Forum Europeo Digitale 2025: comunicazione, innovazione audio, strategie pubblicitarie e nuovi scenari digitali per l’intrattenimento e lo sport. Un'immersione tra idee, tecnologie e visioni del futuro. 🚀 IN QUESTO VIDEO ESCLUSIVO: Padre Giulio Cesareo del Sacro Convento di Assisi apre con una riflessione su ascolto e comunicazione, seguito da Marco Lanzarone (Rai Radio Digitali) e Fausto Amorese (Radio 24) che approfondiscono il ruolo dei podcast...
    D
    Digital-News LIVE
     venerdì, 13 giugno 2025
  • Foto - Video della Campagna Spot Canone 2013 - Rai, Molto più che una tv
    Video della Campagna Spot Canone 2013 - Rai, Molto più che una tv
    Da qualche giorno è partita – sui canali tv e radio della Rai - la nuova campagna canone ideata da Yes I Am, l’agenzia guidata da Silvio Abbro che si è aggiudicata l’assegnazione del progetto al termine di una gara che ha visto la partecipazione di sette sigle. La campagna promossa dall’emittente di servizio pubblico ha l’obiettivo di ricordare, con garbo e ironia, a tutti gli utenti che il canone – in quanto semplice tassa di possesso sull&...
    T
    Televisione
     giovedì, 13 dicembre 2012
  • Foto - Olimpiadi Londra 2012 - 100: il promo di Sky Sport, televisione ufficiale dei Giochi
    Olimpiadi Londra 2012 - 100: il promo di Sky Sport, televisione ufficiale dei Giochi
    Dopo aver raccontato per la prima volta nel febbraio 2010 i Giochi Olimpici invernali di Vancouver, e con in programma quelli di Sochi 2014 e le prossime Olimpiadi estive di Rio 2016, continua il viaggio di Sky verso Londra 2012: a 100 giorni dalla Cerimonia d'apertura, in programma il  27 luglio nel nuovissimo Olympic Stadium, Sky Sport HD presenta i punti di forza della sua offerta olimpi...
    S
    Sky
     mercoledì, 18 aprile 2012