Televendite, fenomeno che non conosce crisi: dalle pentole ai materassi
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Il Tempo
T
Televisione
domenica, 21 settembre 2008 | Ore: 00:00

Un fenomeno iniziato negli anni Ottanta ed esploso il decennio successivo, con la nascita e la diffusione capillare delle tv locali, con un giro d'affari stimato in centinaia di milioni di euro e migliaia di clienti l'anno, in un trend di crescita che ha saputo resistere alle sofferenze provocate dall'11 settembre prima, e ai problemi di come arrivare a fine mese oggi.
«Il nostro fatturato si aggira sui 100 milioni di euro - dichiara Giorgio Corbelli, storico presidente di Telemarket, leader nella vendita tv di oggetti e opere d'arte - Certo, i veri anni d'oro sono stati in passato, soprattutto nel 2000. In seguito, con l'attentato delle Torri gemelle e il crollo delle borse, il mondo dei consumi è cambiato. Il 2002 e il 2003 sono stati anni difficili. Poi, nel 2005 e 2006, abbiamo ripreso bene. Anche oggi viviamo un periodo tutt'altro che semplice: il 2008 è stato segnato dalla crisi economica, e per chi come noi non vende beni di prima necessità, mantenere certi standard non è facile».
Considerando questi numeri, i risultati appaiono però più che soddisfacenti. «Ci siamo adattati al cambiamento. Il cliente può pagare in contanti, ma anche in cinque anni». Il credito al consumo è arrivato pure qui: essenziale per garantire proprio a tutti di poter comprare l'oggetto del desiderio. E infatti la tipologia di clienti è estremamente varia.