I documentari National Geographic su Rete 4, ogni sabato alle 18
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
T
Televisione
venerdì, 26 settembre 2008 | Ore: 00:00

I predatori più feroci del mondo animale, come leoni, squali, orsi polari, serpenti, caimani e orsi grigi, saranno i protagonisti di cui verranno raccontate abitudini e tecniche di caccia, con inediti documentari monografici firmati dalla più importante organizzazione geografica del globo.
Inquadrature mozzafiato per assaporare ogni istante della vita di queste straordinarie creature, temute e rispettate nei loro habitat. La vita di gruppo dei leoni, l’elegante silhouette degli squali mentre volteggiano nell’oscurità dei mari, le sbalorditive tecniche di predazione dei serpenti e la vita tanto diversa dei due orsi più imponenti del globo - quello grigio e quello polare – sono il fantastico e selvaggio mondo entro cui si muoverà la macchina da presa dei documentaristi di National Geographic. Immagini esclusive dall’eccellente qualità, incredibili primi piani sempre al centro dell’azione per vivere lo spettacolo della natura nella sua forma più emozionante e suggestiva, quella dei grandi carnivori nel loro ambiente di caccia.
Al centro del primo appuntamento il documentario “Una settimana tra i leoni”, che illustra le abitudini e le tecniche di caccia del re della Savana.
La National Geographic Society è un’associazione fondata negli Stati Uniti il 27 gennaio del 1888 da 33 uomini interessati a "organizzare una società per lo sviluppo e la diffusione della conoscenza geografica". L’ente, nel corso dei decenni, è diventato una delle più importanti società no profit del mondo, allargando i suoi interessi oltre alla geografia, anche all’archeologia e alle scienze naturali e sponsorizzando alcune delle più importanti ricerche ed esplorazioni dei nostri tempi.