Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di McCain - Obama, duello finale: le elezioni americane in onda sulle tv italiane - Scopri di più su Televisione

McCain - Obama, duello finale: le elezioni americane in onda sulle tv italiane

News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)

Fonte: Digital-Sat (original)

T
Televisione
martedì, 04 novembre 2008 | Ore: 00:00
Negli scorsi mesi li abbiamo visti affrontarsi più volte in tv, oggi la sfida vale la Casa Bianca. Al popolo americano l’arduo compito di scegliere il successore di George W. Bush: chi la spunterà tra il repubblicano John McCain e il democratico Barack Obama?
 
Per scoprirlo sarà sufficiente sintonizzarsi questa notte sulle maggiori emittenti tv del nostro paese per una lunga non-stop lunga anche 24 ore. Con la primo piano di oggi intendiamo guidarvi tra l’ampia offerta proposta dalle tv generaliste e quelle satellitari, nella speranza di non dimenticare nessuno.
 
RAIUNO, RAIDUE, RAITRE
 
Immagine di McCain - Obama, duello finale: le elezioni americane in onda sulle tv italianeDopo il solito collegamento all’interno di Uno Mattina (ore 7.30), un breve riassunto nelle ore immediatamente precedenti l’apertura dei seggi sarà fornito da “Tg2.it” in onda su RaiDue a partire dalle 10.
 
La lunga maratona elettorale parte però alle 23.45 per oltre sei ore di diretta con Bruno Vespa e il suo “Porta a Porta” ovviamente su RaiUno. Tra gli ospiti in studio si segnalano Gianni Riotta (direttore Tg1), Ignazio La Russa (Ministro della Difesa), Maurizio Sacconi (Ministro del Lavoro, della Salute e Politiche Sociali), Enzo Scotti (Sottosegretario agli Esteri), Giovanna Melandri (ministro “ombra” delle Comunicazioni), mentre in collegamento dalle sedi dei quotidiani, interverranno Paolo Mieli (direttore del Corriere della Sera), Ferruccio De Bortoli (direttore del Sole 24 Ore) e Vittorio Feltri (direttore di Libero). 
 
Anche il nuovo programma del Tg3, “Linea Notte”, si dedicherà interamente al duello Obama-McCain: dalla mezzanotte e per un’ora Antonio Di Bella e Maurizio Mannoni faranno il punto su quanto accade negli States. Gli ospiti: Vittorio Zucconi da Washington, Alexander Stille e Antonio Monda da New York, Rampini da San Francisco. Inoltre, collegamenti con i vice direttori di Corriere della Sera, La Repubblica, La Stampa.
 
La programmazione speciale continua anche domani, 5 Novembre, con il seguente calendario:
 
Mercoledì 5 Novembre, ore 10.00 “Tg2.it” (RaiDue)
In diretta da New York e Chicago, i commenti di giornalisti, opinionisti e personaggi politici sul cammino di McCain e Obama verso la presidenza. In studio anche due cantanti: una lirica schierata con McCain e una gospel con Obama.
 
Mercoledì 5 Novembre, ore 11.40 “Speciale Tg3” (RaiTre)
Dallo studio di Milano del Tg3 e da New York, dove ci sarà il direttore Antonio Di Bella. Collegamenti con i comitati elettorali di Obama (Giovanna Botteri) e McCain (Oliviero Bergamini), con i direttori de La Stampa Giulio Anselmi e Il Sole 24 Ore Ferruccio De Bortoli, con Pechino (Paolo Longo), Bruxelles (Giuseppina Paterniti), Teheran (Lucia Goracci), Londra (Stefano Tura), Parigi (Alberto Romagnoli), Kenia, il Paese di Obama (Enzo Nucci).
 
Mercoledì 5 Novembre, ore 15.30 “Speciale Tg1” (RaiUno)
Gianni Riotta ospita in studio il direttore di Limes, Lucio Caracciolo e il corrispondente dall'Italia della CNN, Alessio Vinci.  Da Washington il direttore di Foreign Policy, Moises Naìm. Da New York, Paolo Mastrolilli e Giulio Borrelli ospiteranno il professor D'Alimonte e  si collegheranno con Monica Maggioni,  a Chicago, e Tiziana Ferrario, a Phoenix.
 
Mercoledì 5 Novembre, ore 21.10 “Ballarò” (RaiTre)
Si parla di elezioni USA e di crisi economica a Ballarò con Giovanni Floris. Ospiti in studio o in collegamento il leader dell’Udc Pierferdinando Casini, Francesco Rutelli del PD, Antonio Martino del PDL, il sottosegretario allo sviluppo economico Adolfo Urso,  la stilista Laura Biagiotti, il politologo Edward Luttwak e l’economista Dominick Salvatore dagli Stati Uniti, il presidente della Ipsos Nando Pagnoncelli, la responsabile dell’ufficio organizzazione della FIOM Francesca Re David.
 
CANALE 5, ITALIA 1, RETE 4
 
Immagine di McCain - Obama, duello finale: le elezioni americane in onda sulle tv italianeCentro nevralgico della programmazione elettorale Mediaset sarà “Matrix”, programma d’approfondimento Videonews con la collaborazione del Tg5, che a partire dalle 23.30 darà vita a uno speciale non-stop fino alle 6 del mattino successivo. Tra gli ospiti di Enrico Mentana spicca la presenza del leader del PD, Walter Veltroni. Assieme a lui ci saranno il ministro degli Esteri, Franco Frattini, l’elettore americano più famoso d’Italia, Mike Bongiorno, e poi Alessio Vinci (CNN), Jeff Israeli (corrispondente del Time), Jas Gawronski, Carlo Rossella e Barbara Palombelli. Lo speciale avrà collegamenti con gli inviati Luca Rigoni a Chicago, Francesca Forcella a Phoenix, Alberto Bilà a Washington e Mimosa Martini a Tallahassee (Florida).
 
A partire da domani, mercoledì 5 Novembre, la programmazione speciale coinvolgerà anche le altre reti del gruppo:
 
Mercoledì 5 Novembre, ore 08.00 “Tg4 – edizione straordinaria” (Rete 4)
Mercoledì 5 Novembre, ore 08.40 “Mattino 5” (Canale 5)
Mercoledì 5 Novembre, ore 13.30 “Tg4” (Rete 4 – fino alle 14.30)
Mercoledì 5 Novembre, ore 18.55 “Tg4” (Rete 4 – fino alle 19.45)
Giovedì 6 Novembre, ore 01.00 “Tutto in una notte” (Italia 1)
 
LA7
 
Immagine di McCain - Obama, duello finale: le elezioni americane in onda sulle tv italianeProgrammazione speciale per La7 che non si limiterà alle news, ma appronterà un palinsesto ad hoc per l’intera giornata. Si parte alle 14.00 con il film “Il candidato” di Micheal Ritchie con Robert Redford nei panni di un giovane avvocato candidato per il Senato, ma nello stesso tempo ansioso di raggiungere la Casa Bianca.
 
A seguire (16.15) il consueto appuntamento con “Atlantide - Storie di uomini e di mondi”, il contenitore storico-culturale condotto da Francesca Mazzalai, ripercorrerà le vicende di un grande presidente degli Stati Uniti: John Fitzgerald Kennedy.
 
Dopo il telegiornale delle 20, Lilli Gruber e Federico Guiglia ospiteranno a “Otto e mezzo” lo scrittore Sandro Veronesi, il blogger Marco Montemagno e il presidente dell’Enit Matteo Marzotto. Interverranno invece in collegamento: da Washington, Federica Bindi del Brookings Institution, da New York il giornalista Alexander Stille e da Seattle Diego Piacentini, vicepresidente di Amazon. Al centro del dibattito, l’influenza sulle elezioni americane, delle donne, del fattore “razza” e delle nuove tecnologie.
 
Alle ore 21.30 andrà in onda in prima visione tv in chiaro per l’Italia il docufilm “Fahrenheit 9/11” di Michael Moore, mentre alle 23.45 prenderà il via una maratona di dieci ore con lo speciale dal titolo “And the winner is…”, condotto da Francesca Fanuele, con ospiti in studio e collegamenti in diretta con il quartier generale di Obama a Chicago - dove si trova l'inviato Damiano Ficoneri - e con quello di McCain a Phoenix dove si trova invece Gabriella Caimi.
 
Alle 5 la parola passa alla CNN, questa notte in traduzione simultanea dall’inglese all’italiano, ma solo fino alle 6.30 quando Antonello Piroso anticipa la partenza di “Omnibus” per riprendere il filo diretto con gli Stati Uniti, senza la fortunata rassegna stampa e il dibattito sul tema del giorno con numerosi ospiti.
 
SKY TG 24
 
Immagine di McCain - Obama, duello finale: le elezioni americane in onda sulle tv italianeAnche Sky Tg24 sarà della partita. E come non esserlo dopo aver seguito, stato per stato, la doppia tornata di primarie per tutti gli scorsi dodici mesi… Qui la diretta inizia alle 22.30 per oltre 24 ore con 5 studi televisivi collegati (Roma, Milano, Washington, Chicago e Phoenix). In collegamento, rispettivamente dai quartier generali di Barack Obama a Chicago e di John McCain a Phoenix, Jordan Foresi e Riccardo Romani raccoglieranno gli umori e le reazioni delle squadre dei due candidati e le testimonianze degli attivisti più accesi. Il canale all news, oltre a riportare le reazioni dall’Italia e dal mondo, avrà un suo inviato, Renato Coen, nel villaggio di Kogelo in Kenya dove vive parte della famiglia d’origine del candidato democratico. Sono previsti collegamenti da Roma con gli eventi organizzati dall’Ambasciata americana presso l’Hotel Excelsior e dalla Fondazione Italia Usa presso lo Spazio Etoile per seguire la notte elettorale.
 
Fra gli ospiti che si alterneranno durante le 24 ore ci sono: Beppe Severgnini del Corriere della Sera; Maurizio Caprara, del Corriere della Sera e conduttore delle edizioni serali di America 2008, Carlo Rossella, giornalista e presidente Medusa, Giampiero Gramaglia, direttore dell’Ansa; Vittorio Zucconi della Repubblica; Franco Venturini, editorialista del Corriere della Sera; Eric Terzuolo, professore di Geopolitica presso l’università di Roma Tre; Stefano Trincia, del Messaggero; Karim Mezran, direttore Centro studi americani; Silvio Fagiolo, ex ambasciatore italiano a Washington; Delia Gallagher, giornalista americana; Dennis Redmont, ex direttore Ap Italia; Courtney Walsh e Greg Burke di Fox News; Patricia Thomas, corrispondente dall’italia per Aptn e Guido Moltedo, di Europa.
 
Immagine di McCain - Obama, duello finale: le elezioni americane in onda sulle tv italianeTra le novità introdotte da Sky nel racconto giornalistico non può mancare la rassegna stampa in touch screen, curata da Moreno Maritozzi e Andrea Bovini, e l’innovativo oloscreen: uno schermo gigante già utilizzato da Tom Cruise nel film ‘Minority report’, che consentirà al telespettatore di seguire molto più agevolmente, in tempo reale, l’attribuzione dei singoli Stati ai due candidati e di conseguenza l’andamento della dinamica del voto. Inoltre, lo speciale schermo permetterà di visualizzare e monitorare al meglio le mappe del voto e come si comportano gli Stati più importanti e quelli in bilico, decisivi per la conquista della Casa Bianca.
 
CURRENT TV
 
Immagine di McCain - Obama, duello finale: le elezioni americane in onda sulle tv italianeElezioni americane anche su Current: a partire dalle 21 di questa sera, grazie alla partnership con Twitter e Digg, la tv di Al Gore permetterà a chiunque di inviare commenti, considerazioni, domande “tweettando” (brevi messaggi su internet, non più di 140 battute), videomessaggiando via webcam o uplodando sul sito i POD (brevi video creati dalla community) elettorali. In tempo reale, i tweet saranno trasformati sottoforma di grafica (ed in alcuni casi ad aggregare tematicamente), con aggiornamenti costanti e in tempo reale. Con Digg invece sarà possibile evidenziare tutti i titoli, i post e i testi della blogosfera mondiale che giungeranno in diretta sugli schermi di Current. Non mancheranno exit poll, proiezioni, popular vote & college scoreboard fino al verdetto, nonché ospiti e collegamenti dall’Italia condotti nello studio di Milano da Davide Scalenghe.
 
GLI ALTRI CANALI
 
Immagine di McCain - Obama, duello finale: le elezioni americane in onda sulle tv italianePer finire breve rassegna sugli altri canali che si occuperanno delle elezioni americane: Rai News 24 dedicherà tutta la sua programmazione non stop ai risultati del voto negli States: in particolare ampio spazio sarà dedicato questa notte dopo le 2.15 quando prenderà il via il simulcast con RaiTre. Conduce da Washington il direttore Corradino Mineo.
 
Anche le due tv del Partito Democratico (Youdem e RedTv) saranno attive questa sera: la prima trasmetterà in diretta l’evento organizzato dal Pd al Tempio di Adriano in Roma, mentre il secondo prenderà il via proprio alle 21.30 con un’intervista di Rula Jebreal a Walter Veltroni.
 
E non dimentichiamo la moltitudine di canali stranieri, visibili anche da noi, che programmeranno delle non-stop sulle elezioni USA. In particolare sulla CNN (canale 516 di Sky, ma in chiaro su Astra) e Fox News (514 di Sky) a partire dalla mezzanotte maratona in diretta da tutti gli stati della federazione. A questi si aggiungono gli inglesi SKY News (512 di Sky) e BBC World (in chiaro sul sat e sul digitale terrestre), e tutte le altre all news, dalle multilingue Al Jazeera (arabo e inglese) e France 24 (arabo, francese e inglese) fino alle cinesi CCTV 4 e 9 e alle arabe Al Masriyah e Al Arabiya.
 
Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"
 
Immagine di McCain - Obama, duello finale: le elezioni americane in onda sulle tv italiane

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • DAZN e Mediaset insieme per LALIGA: le 6 sfide più attese in chiaro, El Clásico e derby in co-esclusiva

    DAZN, la principale piattaforma globale di intrattenimento sportivo, e Mediaset il gruppo televisivo commerciale più importante d'Italia nonché uno dei maggiori d'Europa hanno annunciato oggi di aver siglato un accordo di sublicenza per la trasmissione in co-esclusiva di alcune partite di cartello de LALIGA EASPORTS. La partnership strategica tra la piattaforma di live streaming sportivo punto di riferimento per il calcio italiano e spagnolo, e Mediaset...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky e NOW alzano il sipario da Oscar sulle coppe europee tra emozioni, grandi nomi e partite live

    L'aria che si respirava era vibrante, carica di attesa e di quell'elettricità che solo l'imminente inizio delle grandi competizioni europee sa generare. Nella suggestiva cornice dei Navigli a Milano, trasformati quasi in un set cinematografico, Sky Sport ha svelato la copertura tv per la UEFA Champions League, l'Europa League e la Conference League 2025/2026, promettendo una stagione calcistica senza precedenti ai suoi abbonati. L'evento di...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (11 - 14 Settembre) MotoGP San Marino (Misano), Rally Cile, MXGP Cina

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW . La MotoGP sbarca al Misano World Circuit Marco Simoncelli per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Sarà un fine settimana di passione e adrenalina, con i piloti pronti a darsi battaglia tra le curve del circuito romagnolo. Nel weekend anche WRC e MXGP. MOTOMONDIALE AL MISANO WORLD CIRCUIT – Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini del Motomondiale...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • X Factor 2025: al via le Audition con Giorgia e i nuovi giudici su Sky e streaming NOW

    Riparte l’avventura musicale di X Factor: da giovedì 11 settembre, su Sky e in streaming su NOW, prende ufficialmente il via X Factor 2025. Come da tradizione, si parte con la fase dei casting e con le Audizioni degli aspiranti concorrenti: il primo step di un percorso lungo e appassionante che si concluderà anche quest’anno con una finalissima che sarà nuovamente un grande show di piazza, in diretta da Piazza del Plebiscito a Napoli: dopo il...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Federico Ferri: «53 notti da sogno, le coppe Europee come mai prima su Sky e NOW»

    La presentazione ufficiale sulla terrazza Milano Navigli ‘21 House of Stories’ della nuova stagione delle Coppe Europee su Sky e NOW è stata l’occasione per raccontare non solo l’offerta completa delle competizioni, ma anche la filosofia editoriale che accompagnerà ogni partita. Federico Ferri, direttore di Sky Sport, ha toccato tutti i temi centrali: dall’esclusività delle dirette alla...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Pirateria IPTV: oltre 2.000 utenti identificati, via alle richieste di risarcimento

    L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato importante che si concretizza in un’azione risarcitoria che i titolari dei diritti del calcio in Italia potranno promuovere nei confronti degli utenti illegali. I titolari dei diritti hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente, e ottenuto, i nomi degli oltre duemila utenti (in 80 province italiane) abbonati a IPTV illegale già...
    E
    Economia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Trap, Giovedi 11 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema si apre con il nuovo thriller firmato M. Night Shyamalan: alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) va in onda Trap, con Josh Hartnett nei panni di un padre che accompagna la figlia a un concerto, ignaro che l’evento si...
     giovedì, 11 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨