
ÂÂ
Il primo round, giocato ieri, è andato al Grande Fratello che ha totalizzato il 26,50% di share (28,16% nel target commerciale) e 5.674.000 telespettatori. Per il debutto del reality condotto da Alessia Marcuzzi, che ieri sera ha presentato i primi 15 concorrenti, i picchi sono stati superiori agli 8 milioni (8.159.000 alle 21:42) e al 44% di share (44,23% alle 24:14).
ÂÂ
Non male nemmeno il debutto di X Factor, che è riuscito a totalizzare il 14,37% di share e 3.145.668 spettatori. Ben 5 punti in più rispetto all’esordio dell’anno scorso (9,35%) e addirittura, più degli ascolti della finalissima, che aveva ottenuto il 13,96%. Come inizio non c'è male...
ÂÂ
Chi è finito un po' con le ossa rotte è invece la miniserie "Il bene e il male", in onda su Raiuno, che non è riuscita a toccare quota 5 milioni di spettatori: per la precisione il primo episodio ha realizzato un ascolto di 4 milioni 971mila telespettatori con il 17.36% di share e il secondo 4 milioni 353mila pari al 17.23%.
ÂÂ
A gioire, pur con numeri decisamente più bassi, è invece Sky Cinema che proponeva ieri gli ultimi due episodi di Romanzo Criminale - La serie. A conferma del grande successo, l'ultima serata di programmazione ha incollato ai teleschermi circa 310 mila spettatori medi complessivi, quasi il doppio rispetto alle due puntate d’esordio che, il 10 novembre scorso, avevano ottenuto nel complesso circa 164 mila spettatori medi. In particolare, l’undicesima puntata, in onda dalle 21 circa, è stata vista nel complesso da 299.334 spettatori medi, mentre la dodicesima puntata, in onda dalle 21.50, è stata seguita in media da 317.225 spettatori complessivi.
Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"