Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Giornata della Memoria: anche in tv le commemorazioni dell'Olocausto - Scopri di più su Televisione

Giornata della Memoria: anche in tv le commemorazioni dell'Olocausto

News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)

Fonte: Digital-Sat

T
Televisione
martedì, 27 gennaio 2009 | Ore: 00:00
Ancora una volta, con il 27 gennaio, ritorna il Giorno della Memoria,  istituito con la legge 211 del 20 luglio 2000 per ricordare la data  (27 gennaio 1945) dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz e per commemorare la Shoah, la “catastrofe”... Ma anche per rendere omaggio a tutti quei cittadini ebrei vittime di leggi razziali, persecuzioni, deportazione, prigionia e sterminio e a tutti coloro che, pur in campi e schieramenti diversi, si opposero a quel folle progetto di genocidio non esitando a salvare altre vite e a proteggere, in condizioni difficili, i perseguitati mettendo a rischio persino la propria vita.
 
Ecco le principali iniziative delle tv italiane per la commemorazione di questo importante giorno:
 
RAI
 
Immagine di Giornata della Memoria: anche in tv le commemorazioni dell'OlocaustoPartiamo dalla Rai che trasmetterà, a partire dalle 11 su Raitre, una puntata speciale di “Cominciamo bene”, con Fabrizio Frizzi al Quirinale, dove avrà luogo la cerimonia di celebrazione della  Giornata della Memoria, in diretta dal Salone dei Corazzieri. Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, alla presenza delle cariche istituzionali, terrà un discorso commemorativo. Subito dopo, il presidente, alla presenza del ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini e di 200 studenti, provenienti da scuole italiane di ogni ordine e grado, premierà i vincitori del concorso “I giovani ricordano la Shoah”. Uno dei ragazzi racconterà quindi le sue emozioni relative alla visita didattica a un campo di sterminio. Seguiranno gli interventi di Renzo Gattegna, presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, e dello scrittore Claudio Magris. Inoltre, il sottosegretario alla presidenza del consiglio, Gianni Letta, consegnerà una medaglia d’onore a 90 ex deportati e internati nei lager nazisti. 
La cerimonia in Quirinale sarà trasmessa anche da RaiNews24 e Rai Italia.
 
Immagine di Giornata della Memoria: anche in tv le commemorazioni dell'OlocaustoAlle 13.10 Raitre propone quindi “Un treno per Auschwitz”, prezioso e inedito documentario che porta la firma di Carlo Lucarelli e Paola De Martiis. Ogni anno la Fondazione ex campo Fossoli organizza un viaggio nella memoria e per la memoria che si rivolge principalmente a circa 600 studenti delle scuole superiori della provincia di Modena. Lucarelli, come negli anni precedenti, ha viaggiato con gli studenti partendo dalla stazione ferroviaria di Carpi, da dove oltre 60 anni fa  partivano i treni per  Auschwitz. Il treno ha un ruolo fondamentale, perché offre la possibilità di rivivere l’idea dell’allontanamento coatto con un mezzo di trasporto di massa che, con grande lentezza, ma con inesorabile puntualità, raggiunse i campi di sterminio. Se durante le persecuzioni naziste la destinazione dei treni era l’orrore, oggi, a questi 600 ragazzi  fornisce, invece, l’opportunità di incontrarsi, confrontarsi, viaggiare per costruire la memoria.

Immagine di Giornata della Memoria: anche in tv le commemorazioni dell'OlocaustoAlle 14.10, su Raiuno andrà in onda la fiction “Exodus, il sogno di Ada”, interpretato da Monica Guerritore per la regia di Gianluigi Calderone, liberamente ispirato al romanzo autobiografico “I clandestini del mare” di Ada Sereni. E’ il racconto dell’estate del 1945, quando tra le macerie della guerra appena finita migliaia di ebrei sopravvissuti ai campi di sterminio migrarono attraverso l’Europa. Sbandati e con il loro pesante bagaglio di lutti, alla ricerca di un luogo sicuro dove rifugiarsi, con il miraggio di raggiungere la sospirata terra promessa. È l’inizio dell’Aliàh Bet, movimento segreto di immigrazione clandestina in Palestina, che era all’epoca sotto mandato britannico. Una gigantesca operazione internazionale legata a una donna italiana, Ada Sereni, che divenne leader del movimento, riuscendo a far partire dalle nostre coste 25 mila ebrei. Tre anni dopo nascerà lo Stato di Israele.
 
Immagine di Giornata della Memoria: anche in tv le commemorazioni dell'OlocaustoAttiva anche Rai Educational nella celebrazione di questo giorno: al tema sono dedicate le puntata mattutine de "La Storia siamo noi" su Raitre alle 08.05, mentre su RaiEdu2, "Rewind” riserva interamente la sua programmazione alla riproposizione integrale di due fiction, “Perlasca, un eroe italiano” e “Senza confini – Il commissario Palatucci”,  entrambe in due puntate, dedicate al ricordo delle persecuzioni razziali nazifasciste ai danni degli ebrei. Storie esemplari de due veri e propri ‘Schindler’ italiani: Giorgio Perlasca e Giovanni Palatucci.
 
Immagine di Giornata della Memoria: anche in tv le commemorazioni dell'OlocaustoRai News 24, oltre alla diretta dal Quirinale, seguirà il Giorno della Memoria con tre documentari: alle 14.05  andrà “L'inverno di Anna”, la storia di una famiglia di ebrei viennesi di passaggio in Italia che viene deportata ad Auschwitz. Il racconto attraverso la voce di Anna Periccioli, amica e testimone della loro deportazione..

Alle 18.03, “Un eroe semplice: Giorgio. Nissim”. Il protagonista di questo documentario è Giorgio Nissim, un ebreo pisano che nel 1943 costruì una rete in Toscana di soccorso e salvezza. Con l'aiuto di un prete lucchese, Don Arturo Paoli, riuscì a salvare dalla deportazione 700 ebrei italiani e stranieri. La storia è raccontata dai figli di Nissim e di Arturo Paoli, che collaborò con lui e con il Comitato di Liberazione Nazionale. Ed infine alle 23.30 andrà in onda “Bombardate Auschwitz - l'ordine che non fu dato”, un'inchiesta sui motivi del mancato bombardamento di Auschwitz da parte degli alleati.

MEDIASET
 
Immagine di Giornata della Memoria: anche in tv le commemorazioni dell'OlocaustoAnche i canali Mediaset dedicano spazio al ricordo: in particolare segnaliamo la trasmissione in prima serata su Rete 4 del film "Il pianista", diretto da Roman Polanski. Si tratta del racconto di quanto vissuto da Szpilman (un pianista) dallo scoppio della seconda guerra mondiale con l'invasione della Polonia da parte delle truppe tedesche, l'occupazione di Varsavia, la creazione del ghetto, la vita e la sopravvivenza nel ghetto e la sua fuga e sopravvivenza fuori dal ghetto, fino alla liberazione della città da parte dell'Armata Rossa. Le note melodiose e tristemente struggenti del pianista, qui funzionali specialmente ai numerosi cambi sequenza che curiosamente non si appoggiano alla più classica dissolvenza in nero, costituiscono una sorta di ideale fil rouge - che si dipana fra dolore e memoria - dell'esperienza umana sperimentata dal protagonista. Il pianista sopravvive soprattutto grazie alla sua musica: ideale di sopravvivenza.

Immagine di Giornata della Memoria: anche in tv le commemorazioni dell'OlocaustoQuesto film sarà poi trasmesso anche su Joi (Premium Gallery) che dedica la programmazione notturna al Giorno della Memoria: alle 22:30 andrà in onda “Fuga per la libertà – L’Aviatore”, film di Carlo Carlei, interpretato da Sergio Castellitto e dedicato alla biografia di Massimo Teglio, il coraggioso aviatore ebreo che, nella Genova del 1943-44, si adoperò per salvare centinaia di cittadini italiani dalla deportazione nei campi di sterminio nazisti. Alle 00:30 andrà in onda “Schindler’s list” (1993), capolavoro di Steven Spielberg, con Liam Neeson, Ben Kingsley e Ralph Fiennes. A seguire, alle 3:40, come detto “Il pianista” (2002), straordinario film di Roman Polanski, con Adrien Brody e Thomas Kretschmann.

LA7
 
Immagine di Giornata della Memoria: anche in tv le commemorazioni dell'OlocaustoNon poteva mancare anche l'apporto di La7, generalmente sensibile a questi temi, che ancora una volta la rete affida a una pellicola d'autore, già un classico del suo genere, il compito di ricordare una delle pagine più buie della storia dell'umanità, scritta con il sacrificio di milioni di vittime. Si tratta di "Train de Vie - Un treno per vivere" (in onda alle 14), film del 1998, diretto e sceneggiato da Radu Mihaileanu, che ha vinto nel 1999 il David di Donatello. Ambientato nel 1941, quando gli abitanti di uno shtetl dell'Est europeo organizzano una straordinaria messa in scena per sfuggire ai nazisti. Mimetizzano un convoglio ferroviario, comprato pezzo per pezzo, da treno di deportati e partono per la Terra Promessa. Ciascun abitante del villaggio ebraico deve recitare una parte, chi il prigioniero, chi il tedesco; mentre un impiegato delle ferrovie s'improvvisa manovratore. Favola tragica, non priva di umorismo e di momenti surreali, tratta dei difficili temi dell'Olocausto e del nazismo in maniera insolita, ma profonda.
 
SKY
 
Immagine di Giornata della Memoria: anche in tv le commemorazioni dell'OlocaustoLe segnalazioni che riguardano i canali Sky sono capeggiate dall'iniziativa di SKY Cinema 1 che manderà in onda, dalle 21, Il Diario di Anna Frank, una recente trasposizione del celebre diario della ragazza ebrea che nell’Amsterdam della Seconda Guerra Mondiale, occupata dalle truppe tedesche, cerca invano di sfuggire alla cattura e alla morte nascondendosi in una soffitta. Interessante iniziativa è poi quella che prevede la trasmissione "in diretta" del film anche  in streaming, sul sito di SKY.it, e visibile per tutti, abbonati e non.
 
Immagine di Giornata della Memoria: anche in tv le commemorazioni dell'OlocaustoMenzione anche per la programmazione speciale di History Channel che prevede cinque appuntamenti, tra cui spiccano - in prima visione assoluta - i documentari "La famiglia che sconfisse Hitler" e "Caccia ai nazisti", in onda dalle ore 21.00.
 
Il primo è in realtà una docu-fiction sull’incredibile storia di una famiglia di ebrei ungheresi - madre, padre e due bambine piccole - vittima come milioni di altri ebrei della politica di sterminio nazista. Tuttavia il coraggio del padre e una serie di accadimenti eccezionali consentirono a tutti loro di sopravvivere ai campi di sterminio e di riunirsi all’indomani della fine della guerra.
 
Mentre "Caccia ai nazisti" è un documentario che racconta la decennale caccia ai nazisti rifugiatisi, al termine della seconda guerra mondiale, in America Latina, Mediorente e Stati Uniti. I protagonisti di questa storia sono i “cacciatori” Simon Wiesenthal, e la coppia francese Beate e Serge Klarsfeld. Il documentario mostra anche inediti documenti di archivio che svelano i macabri retroscena dei crimini più infami di cui si macchiarono i nazisti.
 
Immagine di Giornata della Memoria: anche in tv le commemorazioni dell'OlocaustoEd infine  Current Tv, che propone, per la prima volta in tv, «NaziRock», il controverso lungometraggio documentaristico di Claudio Lazzaro sulla destra radicale in Italia, ancora oggi senza distribuzione cinematografica e più volte osteggiato nella proiezione. Il film racconta, partendo da un «campo» di Forza Nuova nei pressi di Viterbo, uno spaccato del mondo neofascista italiano attraverso la musica, i raduni, gli scontri, il look dei giovani che aderiscono all’estrema destra.
 
Subito dopo «NaziRock», la programmazione speciale di Current prosegue alle 22.20 con «Cuori Neri», video prodotto da un filmmaker della community del canale che propone un viaggio nel cuore dei centri sociali di destra in Italia, tra nuovi movimenti come le ronde per la sicurezza a Bologna. Il palinsesto dedicato alla memoria della Shoah si conclude alle 23 con il programma «NeoNazisti in Europa» che propone "Dalla Russia con odio" di Christof Putzel, reportage sui nuovi movimenti neo-nazi in Russia.
 
Immagine di Giornata della Memoria: anche in tv le commemorazioni dell'Olocausto
 
GIORNO DELLA MEMORIA - PER NON DIMENTICARE...

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Federico Ferri: «53 notti da sogno, le coppe Europee come mai prima su Sky e NOW»

    La presentazione ufficiale sulla terrazza Milano Navigli ‘21 House of Stories’ della nuova stagione delle Coppe Europee su Sky e NOW è stata l’occasione per raccontare non solo l’offerta completa delle competizioni, ma anche la filosofia editoriale che accompagnerà ogni partita. Federico Ferri, direttore di Sky Sport, ha toccato tutti i temi centrali: dall’esclusività delle dirette alla...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Pirateria IPTV: oltre 2.000 utenti identificati, via alle richieste di risarcimento

    L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato importante che si concretizza in un’azione risarcitoria che i titolari dei diritti del calcio in Italia potranno promuovere nei confronti degli utenti illegali. I titolari dei diritti hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente, e ottenuto, i nomi degli oltre duemila utenti (in 80 province italiane) abbonati a IPTV illegale già...
    E
    Economia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Presentato X Factor 2025 su Sky e NOW: autenticità, emozioni, confermata finale a Napoli

    La nuova stagione di X Factor 2025 (da giovedi in onda su Sky Uno e in streaming su NOW) è stata presentata ufficialmente al Liceo Artistico Boccioni di Milano (nella foto), davanti a 300 studenti delle quarte e quinte, in un evento che ha simbolicamente unito il mondo della scuola con quello del talent show. Una scelta non casuale, come ha spiegato la preside Stefania Giacalone: "L'attenzione al talento inteso come manifestazione di individualità, di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie C e Sky Wifi insieme: tutte le emozioni del campionato su Sky e NOW

    Presidenti e rappresentanti delle squadre della Serie C si sono ritrovati nella sede di Sky a Milano per celebrare il rinnovo della partnership con Sky, che continuerà a portare tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su NOW per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26. La Serie C è l’autentica rappresentazione dei territori italiani: tante squadre che raccontano storie, passioni e...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Giuseppe De Bellis: «X Factor, la gemma di Sky che illumina il talento dei giovani»

    Giuseppe De Bellis, in qualità di Executive Vice President Sport, News and Entertainment di Sky Italia, ci racconta come X Factor continui a rappresentare una delle punte di diamante del palinsesto della piattaforma, capace di unire intrattenimento, musica e opportunità per i giovani talenti. Dalla conferma di gran parte della giuria alle novità sulla finale ancora in Piazza del Plebiscito a Napoli, De Bellis spiega come il programma si inserisca nella strategia...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie A Juventus-Inter, debutta Refcam con immagini esclusive con la prospettiva dell’arbitro

    Lega Calcio Serie A si appresta ad un’altra giornata storica nell’evoluzione dello spettacolo televisivo delle partite e dell’innovazione tecnologica. In occasione della grande sfida di Serie A Enilive Juventus-Inter, in programma sabato 13 settembre alle ore 18.00 all’Allianz Stadium di Torino, farà il suo esordio in Italia la Refcam, una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista...
    S
    Sport
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨