News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: Libero
T
Televisione
martedì, 03 febbraio 2009 | Ore: 00:00

Non a caso sono cresciuti praticamente tutti i notiziari, ad esclusione del Tg La7 e di Sky Tg24 che sono rimasti stabili; il Tg1 ha mantenuto anche nel 2008 la sua leadership con 4.884.220 telespettatori di giomo e 6.431.427 la sera, il Tg5 ha avuto una calo nell'edizione serale ma in quella diurna ha guadagnato ben 787.000 spettatori, il Tg2 ha incrementato soprattutto gli ascolti della messa in onda serale, Studio Aperto si è confermato quarto tg nazionale e anche il Tg3 e il Tg4 hanno chiuso l'anno con il segno positivo, con un aumento rispettivamente di 124.226 e 236.894 spettatori.

Il boom dell'infondazione si riflette anche nei programmi di approfondimento: "Porta a Porta" è cresciuto di circa 33.500 unità, lo stesso ha fatto "Matrix" attestandosi sulle 1.411.479, "Ballarò" ha conquistato 343.000 spettatori in più e ancora meglio ha fatto "Annozero", che nel corso dell'anno ha fatto registrare un incremento di 737.742 spettatori.
Ha invece dell'incredibile il calo dei generi d'evasione, eppure è proprio cosi: i reality sono rimasti stabili e in linea con gli ascolti del 2007, le soap opera, che hanno perso 127.702 spettatori, i quiz (- 326.880 unità, anche se il genere continua ad avere un grande appeal, con 3.420.581 spettatori e il 19,52% di share) e i varietà (- 9.219 unità).
Donatella Aragozzini
per "Libero"
per "Libero"