Appuntamento fisso nel giorno festivo per eccellenza sulle pagine del nostro portale per la rassegna sui contenuti delle trasmissioni del pomeriggio domenicale di Rai Uno, Rai Due e Canale 5 ovvero rispettivamente in ordine cronologico "Domenica In", "Quelli che il Calcio", "Questa Domenica".
_____________

Massimo Giletti ricorda l’artista scomparso nei giorni scorsi attraverso il racconto degli amici e dei colleghi, ma soprattutto della moglie Patrizia Reitano, che sarà in collegamento da Milano.
Ospiti della puntata Lamberto Sposini, Bobby Solo, Little Tony, Mario Luzzatto Fegiz, Dario Salvatori, Sandro Giacobbe e Caldovino Getrulio, amico storico di Mino Reitano.
Al termine de “L’Arena” torna alle 15.10 “Domenica Insieme”. Gli aiuti alle famiglie saranno al centro del dibattito condotto dalla giornalista Monica Setta. Ospiti della puntata il presidente dei giovani di Confindustria, Federica Guidi, il direttore del quotidiano “Il Messaggero”, Roberto Napoletano, il conduttore Milo Infante e Paola Ferrari. Luisa Corna a “Domenica In Musica” duetta con i Ricchi e Poveri.
A “Domenica In Salute”, lo spazio condotto da Rosanna Lambertucci, si parla del rapporto tra l’alimentazione e il cuore, e dei problemi della circolazione legati al peso corporeo con il prof. Gianfranco Gensini, Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia, Professore Ordinario di Cardiologia e di Medicina Interna, Direttore della Scuola di Specializzazione di Medicina Interna dell'Università di Firenze. Ospite in studio Barbara Chiappini. Anche questa settimana quattro telespettatori in sovrappeso sono seguiti nel processo di dimagrimento dai nutrizionisti Pierluigi Rossi e Marilena Giordano.
A “Domenica In Passerella” Katia Noventa presenta alcune creazioni di Fausto Sarli.

In studio un altro grande tifoso del Napoli Clemente Mastella parla della sua squadra del cuore e dei suoi prossimi impegni politici, mentre Luca Giurato veste eccezionalmente i panni del critico cinematografico e commenta alcune nuove pellicole in uscita.
Calcio in primo piano, con gli inviati della trasmissione negli stadi della serie A: Catena Fiorello e Sergio Arcuri seguono Catania-Juve, Antonio Cabrini e Giacomo Mazzocchi intervengono per Fiorentina-Lazio, da Torino le gemelle Imma ed Eleonora De Vivo raccontano Torino-Chievo, mentre allo Stadio Olimpico Aldo Biscardi e Alessandra Canale commentano la sfida Roma-Genoa. Per tutti gli aggiornamenti, i marcatori e la classifica la linea passa a Massimo Caputi e a Marco Mazzocchi. Al Bar Sport per sostenere le loro squadre del cuore ci sono: Pucci, Max Pisu, Marco Milano, Marco Berry, Massimo Bagnato e Andrea Bruni.
Musica con Seal che propone “I can’t stand the rain”, cover del celebre brano di Tina Turner inserita nell’album “Soul”. Spazio X–Factor conNicola Savino che insiemeai giurati Morgan, Mara Maionchi e Simona Ventura, commenta l’eliminazione di Serena Abrami. Cristiano Malgioglio si confronta senza sconti con Luca Tommassini direttore artistico del talent show.
Torna con le sue incursioni Lucignolo (Albertino), la voce più irriverente della tv si inserisce per dire la sua sugli ospiti e sui temi della puntata. Lucia Ocone veste invece i panni dell’infermiera Mimma e quelli di un cupo Morgan. Continuano le lezioni all’Accademia dello Spettacolo dove il professor Gianni Samoiedo (Digei Angelo) e Brian Bullard sono sempre impegnati a lanciare nuovi “talenti”.

Questa Domenica dedica un ampio talk show alla nona edizione del Gran Fratello; ospite in studio Daniela Martani, la famosa “pasionaria” dell’Alitalia che ha abbandonato il reality show per riprendere regolare servizio di assistente di volo alla CAI suscitando numerose polemiche.
Tra gli ospiti anche Leonia Coccia, la ventitreenne romana trasferita dal Gran Hermano al Grande Fratello, Fabrizio Cimmino, maggiordomo di Casa Savoia, rispettivamente terza e secondo escluso dalla casa del Grande Fratello, e Floriana Secondi, vincitrice del GF3.
Il talk sarà arricchito dalla presenza degli opinionisti Vincenzo Cantatore, Raffaello Tonon, Alessandro Meluzzi, Riccardo Signoretti e Rosaria Cannavò.
Nello spazio dedicato al grande cinema intitolato “Italiani a Hollywood” saranno ospiti in studio Elsa Martinelli, Randy Ingerman, la produttrice italiana Marina Cicogna e Pascal Vicedomini, rispettivamente Presidente e ideatore della quarta edizione di “Los Angeles, Italia - Film, Fashion and Art Fest”, il famoso press agent Enrico Lucherini e il re dei paparazzi Rino Barillari.
Tornando su Rai Uno nel suo spazio domenicale Lorena Bianchetti, a partire dalle ore 16.40, ospita l’imitatrice Emanuela Aureli che torna a vestire i panni della conduttrice Milly Carlucci. Ospite della puntata anche la coppia di “Ballando con le stelle” composta dall’attrice Corinne Clery e dal maestro di ballo Chuck Danza.
Si chiude la fase eliminatoria del gioco “La più bella sei tu”, per decretare la canzone più bella della storia del Festival di Sanremo. I brani in gara saranno cantanti anche questa settimana da Annalisa Minetti, Jenny B, Silvia Mezzanotte, Francesca Alotta e Linda. In studio la commissione artistica composta da Sandro Mayer, direttore del settimanale Dipiù, Dario Salvatori, Simona Izzo e Michele Gammino.

Collegamento da New York con Placido Domingo, che racconterà al pubblico di Baudo la sua esperienza come protagonista della prima edizione in Dvd di “Tosca, nei luoghi e nelle ore di Tosca”. Ideato e prodotto da Andrea Andermann per la regia di Giuseppe Petroni Griffi, il film fu trasmesso dal vivo nel 1992 e visto da oltre un miliardo di telespettatori in 107 Paesi dei cinque continenti, aggiudicandosi 3 Emmy Awards e il Bafta Award.
Dopo essere diventato un film di successo, “Gomorra”, il più grande trionfo editoriale degli ultimi anni, diventa ora una piece teatrale, sceneggiata dallo stesso autore Roberto Saviano e dal regista Mario Gelardi. In studio gli attori protagonisti dell’opera: Ivan Castiglione, Ernesto Mahieux, Francesco Di Leva, Antonio Ianniello, Giuseppe Miale e Adriano Pantaleo.
Sabrina Salerno presenta a “Domenica In…7 giorni” il suo nuovo doppio CD “Erase Rewind Official Remix”.
Da Baudo anche gli attori Fabio De Luigi, Cècilie Cassel, Nancy Brilli e Vincenzo Salemme che racconteranno alcuni episodi del nuovo film “Ex”.