Santoro e la puntata (poco) riparatrice: una sfida lanciata ai nuovi vertici Rai
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: repubblica.it / Digital-Sat
T
Televisione
venerdì, 17 aprile 2009 | Ore: 00:00

Vauro però è già tornato. Le vignette le porta Francesca, finta disegnatrice. "La via crucis del precario", quattordici tavole, un co.co.co. che porta la croce. Si infuria l'Udc: "Blasfemo e indecente". Intanto se la prende anche il direttore del Giornale, Mario Giordano. Parla di "sfida, attacco e rilancio". Oggi ha dedicato a Santoro la prima pagina e altre quattro del quotidiano.

Si infuria Luca Volontè (Udc): "Non potendosela prendere, per ragioni di stipendio, con Berlusconi, Santoro con le vignette blafeme di Vauro se la prende con Gesù e la sua Passione. Un'indecenza vergognosa". Chiede al cda "le decisioni del caso" perché "Santoro e compagnia non rispettano né il servizio pubblico né la religione cristiana". Perfino Ghedini, poco prima, aveva preso le difese del vignettista e le distanze da Masi: "Non condivido quel tipo di satira ma Vauro non doveva essere sospeso", aveva detto. Una curiosità: dopo Annozero, Vauro "si sposta" a Parla con me, su RaiTre. Nel programma condotto da Serena Dandini è Dario Vergassola a mostrare alcune vignette (ironicamente firmate Dauro) del disegnatore.

Scaramucce fra Ghedini e di Pietro. L'inchiesta, gli ospiti in studio, i collegamenti, le testimonianze. Come e perché le case sono venute giù. Qualche "vizio" nei materiali di costruzione, la tenuta delle strutture. Le verifiche. I parenti delle vittime che chiedono chiarezza. I genitori dei ragazzi morti nella Casa dello studente. "A me risulta che è stato il custode a verificare le crepe al quarto piano - racconta il padre di Luca - e ha detto che non c'era pericolo".

CAMPIONE DI ASCOLTI - E intanto la puntata di ieri è risultato il programma più visto in prime time: Annozero ieri è stato visto su Raidue da 5.277.000 telespettatori, pari a uno share del 20,84%, il più alto della serata. Butta la luna 2 su Raiuno ha ottenuto una media in valore assoluto leggermente superiore (5.299.000) ma uno share più basso (19,73%).
Battuto anche lo Speciale di Amici (in onda su Canale 5), fermatosi a 3.919.000 telespettatori (18,60%), mentre la Coppa Uefa (Udinese-Werder Brema) ha portato La7 sopra l’8%, con una media di 2.261.000 spettatori.
Qui di seguito qualche video della serata di ieri tratto dal web: