Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Rai 1 - David Copperfield, nuova versione tv del celebre romanzo di Dickens

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat

T
Televisione
domenica, 26 aprile 2009 | Ore: 00:00
“Di tutti i miei libri amo soprattutto David Copperfield. Mi crederete certamente se dico che sono l’appassionato genitore di ogni figlio della mia immaginazione, e che nessuno potrà mai amare quella famigliola così come la amo io. Ma, come molti appassionati genitori, custodisco nel profondo del mio cuore un figlio prediletto. E il suo nome è David Copperfield”. Charles Dickens

Charles DickensDavid Copperfield è uno dei primi romanzi di Charles Dickens (1812-1870), che all’epoca della pubblicazione aveva 38 anni. Come quasi tutti i lavori di Dickens il romanzo è stato pubblicato a puntate mensili su un giornale di proprietà dello scrittore  riscuotendo un successo enorme. Molti elementi del romanzo si ispirano ad eventi legati alla vita dell’autore e per questo è stato da molti considerato l’autobiografia del grande scrittore ottocentesco.

L’opera inoltre viene considerata una industrial novel, perché  riflette lo spaccato sociale della Rivoluzione Industriale, quando era molto diffuso lo sfruttamento delle donne e dei bambini nelle fabbriche.

Romanzo tra i piu’ popolari dell’ Ottocento, David Copperfield ha avuto trasposizioni cinematografiche e televisive ottenendo sempre grandissimo successo. Nella storia della televisione italiana la versione interpretata da Giancarlo Giannini nel 1965 divenne un vero cult.

Ora Raiuno propone domenica 26 e lunedi’ 27 aprile una nuova versione, liberamente tratta dal capolavoro di Dickens, interpretata da Giorgio Pasotti, nei panni di David Copperfield, Maya Sansa, in quelli della dolce Agnes e Gianmarco Toganzzi del raccapricciante Uriah Heep. Nel cast anche Stefano Dionisi, nel ruolo del crudele patrigno Edward Murdstone e un insolito Patrizio Roversi che interpreta Mr. Micawber. La regia e’ affidata al Ambrogio Lo Giudice.

CopperfieldDavid Copperfield è la storia di un giovane che, orfano di padre, dovrà vivere un’infanzia infelice, conoscere il dolore della perdita degli affetti più cari, attraversare mille difficoltà prima di trovare l’amore e la serenità.

Dotato di una genuina vena comica, Dickens è capace di fare appello anche al sentimentalismo ma è unica la sua capacità di ritrarre tipi umani pittoreschi, molti dei quali divenuti proverbiali. Tutti personaggi che - quasi maschere d’una nuova commedia dell’arte - formano una galleria umana indimenticabile ed estremamente contemporanea, come il crudele patrigno Murdstone e la sua degna sorella, l’amorevole governante Peggotty, il compagno Steerforth, la spigolosa zia, il viscido Uriah Heep e il tragicomico Mr Micawber, vero gioiello della letteratura caricaturale.  

Ma Dickens fu anche uno dei primi romanzieri a comprendere la poesia d’una grande e sinistra metropoli moderna, che osserva e restituisce con piglio quasi cinematografico. E per la sua capacità di raccontare dei tipi umani popolari e indimenticabili, che pochi come lui hanno saputo tratteggiare, che George Orwell ha usato per lui la definizione di “nano gigantesco”.

Il film che viene oggi proposto in Tv, scritto da Salvatore Basile, Francesco Arlach, Francesco Balletta, e’ una co-produzione Rai Fiction e Rizzoli Audiovisivi prodotta da Angelo Rizzoli.

LE PAROLE DEI PROTAGONISTI IN CONFERENZA STAMPA:

David Copperfield - Conferenza Stampa"Non sono sicuro che 'David Copperfield' sia uno dei romanzi più letti - ha detto in conferenza stampa Max Gusberti di Rai Fiction - Virginia Woolf diceva che si tramandava soprattutto oralmente. Sono sicuro però che sia un grandissimo romanzo, reso celebre nel 1965 da una serie televisiva. E soprattutto è in linea con la scelta di Rai Fiction di realizzare adattamenti di grandi opere letterarie. Nell'affrontare il remake ci confortano il successo de 'La cittadella' e 'Rebecca'".

"La tutela del lavoro minorile e femminile - ha sottolineato il produttore Angelo Rizzoli - le prime forme di assistenza gratuita ai lavoratori, il diritto di sciopero sono tutti cambiamenti che Dickens racconta, in particolare in Copperfield. E la fiction vuole essere, come il libro, un romanzo rappresentativo della cultura europea dell'800".

Nella sua versione, Lo Giudice ha dato molta importanza agli scenari e agli elementi visivi. "Io ho visto Copperfield in tv all'epoca - ha raccontato il regista - era un'altra televisione e un altro mondo. Io credo che oggi lo sceneggiato televisivo sia molto più vicino al cinema rispetto al '65. Il mio Copperfield è più vicino all'Oliver Twist di Roman Polanski che al 'David Copperfield' di Majano. Nei panni di Copperfield bambino c'è Christian Frasacco, strepitoso sia sul set che come interprete. Faceva un freddo cane e lui non si è mai lamentato. L'ho scelto perché ho subito notato in lui una grande somiglianza con Pasotti".

Quest'ultimo ha detto di essere molto orgoglioso di aver avuto la parte di protagonista. "In questo ruolo mi fu predecessore l'allora 23enne Giancarlo Giannini e sono felice che per questa mini-serie diverse generazioni potranno riunirsi sul divano - ha commentato l'attore - inoltre in 'David Copperfield' hanno recitato attori della Scuola Nazionale di Teatro della Repubblica Ceca che hanno dato un peso specifico al film, e questo migliora il risultato finale. La chiave in cui volevamo proporre Copperfield è quella di renderlo più moderno e più vicino a noi italiani. La cosa bella è che si rispolverano ideali che spesso perdiamo di vista: Copperfield aiuta a capire che solo con la fatica e la determinazione si ottengono i risultati, un criterio da cui forse purtroppo fa eccezione il mondo dello spettacolo".

Nei panni di Agnes, la donna che ha sempre amato Copperfield, c'è Maya Sansa. "Ho letto e amato Copperfield da bambina - ha spiegato l'attrice - per questo sono entusiasta di aver fatto parte del romanzo. Spero che la fiction stimoli i genitori a leggere il libro ai propri figli e le scuole a proporlo. Credo sia giusto che la tv riproponga i grandi classici. In questa versione la modernità di Agnes non viene mortificata: emergono il suo desiderio profondo di conquistare David e la sua forza".

Nel ruolo del cattivo si è calato invece Gianmarco Tognazzi. "Ambrogio conoscendomi e avendo bisogno di un viscido ha pensato a me - ha scherzato Gianmarco Tognazzi - io interpreto un personaggio strano, ambiguo, difficile. Questo per me è un grande stimolo: è un personaggio che mancava alla mia personalissima collezione". 

PRIMA PUNTATA

David Copperfield Fiction RAIOrfano di padre, David vive un’infanzia serena insieme alla giovane madre Clara e a Miss Peggotty, l’anziana governante. Di rientro da una breve vacanza al mare dai Peggotty, dove fa amicizia con la piccola Emily, David scopre che sua madre ha sposato in sua assenza Mr. Murdstone, un affascinante cacciatore di dote.

Comincia per lui un severo tirocinio che si conclude con la reclusione nel collegio di Salem, dove fa amicizia con un ricco pigionante, Steerforth, fino a quando verrà richiamato d’urgenza a casa, solo per dare l’ultimo saluto alla madre, morta  di dolore per le angherie del secondo marito.

Il bambino si ritrova così a lavorare in un bottiglificio di Londra di proprietà del patrigno, dove conosce un suo coetaneo, Tommy Traddles, grazie al quale riesce a fuggire dal bottiglificio; sperduto per le strade di Londra viene accolto da un aristocratico decaduto, Mr Micawber,  che lo aiuta a raggiungere Dover, dove vive la sua unica parente, zia Betsey.

Qui lo raggiunge il patrigno, ma zia Betsey rivendica il suo legame di sangue col ragazzo e lascia a Murdstone la sola gestione del patrimonio fino alla maggiore età. David è ormai pronto per una nuova vita a Londra: andrà a studiare presso il procuratore di zia Betsey, Mr. Wickfield, e diventerà avvocato. A casa Wickfield incontra la piccola Agnese e un giovane e ambiguo assistente di studio, Uriah Heep, che si finge suo amico per carpirne le confidenze.

Passano gli anni. David festeggia la sua laurea da avvocato con una sonora sbronza, insieme all’amico Steerforth; il giorno dopo lo aspetta il suo primo incarico, deve recarsi a casa dell’avvocato Spenlow dove incontra la giovane figlia, Dora, di cui si innamora perdutamente.

Ma la fanciulla è promessa a Mr. Murdstone che, intercettata una lettera di David a Dora, la fa allontanare da Londra e scredita il giovane presso la famiglia Spenlow. Mentre David è impegnato a difendere da una causa per debiti Mr. Micawber, suo amico e soccorritore nella fuga verso Dover, Agnese, segretamente innamorata di David, si adopera per venire a sapere il luogo in cui è nascosta Dora. La ragazza si trova a Yarmouth, vicino alla casa dei Peggotty. David, accompagnato da Steerforth corre da lei.

SECONDA PUNTATA

David riesce con uno stratagemma ad avvicinare Dora e a dichiararle il suo amore: la fanciulla è sua volta innamorata di lui. Al colmo della gioia, il ragazzo si reca da Spenlow ma viene duramente respinto. 

E per non subire ancora una volta i soprusi dell’uomo che ha distrutto la sua infanzia, David riesce a dimostrare che Mr. Murdstone si è appropriato indebitamente dei suoi beni con una truffa. Così Spenlow si convince della sua onestà e gli concede di  sposare Dora.

Immagine di Rai 1 - David Copperfield, nuova versione tv del celebre romanzo di DickensMa altre sofferenze minacciano la sua felicità. Mentre David è impegnato nella sua nuova vita, il padre di Agnese cade vittima dell’alcool e dei raggiri di Uriah Heep, fermamente intenzionato a diventare, attraverso le nozze con Agnese - di cui è segretamente innamorato - unico proprietario dello studio.

Mentre Uriah tesse la sua tela, Dora improvvisamente perde il bambino che aspetta da David e muore. Disperato, David torna di nuovo nello studio di Wickfield.

Ma è costretto ad allontanarsi a causa del rapimento di Emily da parte di Steerforth, che si è invaghito della giovane donna e, dopo averla sedotta, l’ha abbandonata lasciandola a vagare da sola per le strade di Londra. Uriah intanto ricatta zia Betsey, gettandola sul lastrico e costringendola a rifugiarsi, insieme all’eccentrico amico Mr. Dick, in casa di David.

Dopo lunghe ricerche, David riesce infine a trovare Emily,  sull’orlo del suicidio, e a ricondurla a casa con il decisivo aiuto di Agnese; la vicinanza e la partecipazione emotiva dell’amica rivelano a David che il sentimento che lo lega a lei sta cambiando e, proprio quando si decide a rivelare ad Agnese il suo amore,  assiste allibito all’annuncio delle nozze tra lei ed Uriah.

Agnese ha appreso dal viscido Uriah che solo col suo sacrificio potrà salvare il vecchio padre dal carcere: Uriah infatti con una serie di raggiri si è impossessato dello studio, lasciando il padre in un mare di debiti. Ma David decide ancora una volta di seguire  la legge del cuore e di non credere all’evidenza e, nella convinzione che il suo amore per Agnese sia ricambiato, comincia ad indagare sul caso.

Con l’aiuto di Tommy Traddles, l’amico d’infanzia divenuto magistrato, riesce così a scoprire i ricatti e le truffe di cui Uriah si è macchiato: le testimonianze di Mr Micawber e di zia Betsey saranno decisive per incastrarlo. David può finalmente trovare la serenità e l’amore a lungo cercati fra le braccia di Agnese, sposandola e tornando a vivere con lei nella casa della sua infanzia. 

Immagine di Rai 1 - David Copperfield, nuova versione tv del celebre romanzo di Dickens

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Pirateria IPTV: oltre 2.000 utenti identificati, via alle richieste di risarcimento

    L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato importante che si concretizza in un’azione risarcitoria che i titolari dei diritti del calcio in Italia potranno promuovere nei confronti degli utenti illegali. I titolari dei diritti hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente, e ottenuto, i nomi degli oltre duemila utenti (in 80 province italiane) abbonati a IPTV illegale già...
    E
    Economia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Presentato X Factor 2025 su Sky e NOW: autenticità, emozioni, confermata finale a Napoli

    La nuova stagione di X Factor 2025 (da giovedi in onda su Sky Uno e in streaming su NOW) è stata presentata ufficialmente al Liceo Artistico Boccioni di Milano (nella foto), davanti a 300 studenti delle quarte e quinte, in un evento che ha simbolicamente unito il mondo della scuola con quello del talent show. Una scelta non casuale, come ha spiegato la preside Stefania Giacalone: "L'attenzione al talento inteso come manifestazione di individualità, di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie C e Sky Wifi insieme: tutte le emozioni del campionato su Sky e NOW

    Presidenti e rappresentanti delle squadre della Serie C si sono ritrovati nella sede di Sky a Milano per celebrare il rinnovo della partnership con Sky, che continuerà a portare tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su NOW per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26. La Serie C è l’autentica rappresentazione dei territori italiani: tante squadre che raccontano storie, passioni e...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Giuseppe De Bellis: «X Factor, la gemma di Sky che illumina il talento dei giovani»

    Giuseppe De Bellis, in qualità di Executive Vice President Sport, News and Entertainment di Sky Italia, ci racconta come X Factor continui a rappresentare una delle punte di diamante del palinsesto della piattaforma, capace di unire intrattenimento, musica e opportunità per i giovani talenti. Dalla conferma di gran parte della giuria alle novità sulla finale ancora in Piazza del Plebiscito a Napoli, De Bellis spiega come il programma si inserisca nella strategia...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie A Juventus-Inter, debutta Refcam con immagini esclusive con la prospettiva dell’arbitro

    Lega Calcio Serie A si appresta ad un’altra giornata storica nell’evoluzione dello spettacolo televisivo delle partite e dell’innovazione tecnologica. In occasione della grande sfida di Serie A Enilive Juventus-Inter, in programma sabato 13 settembre alle ore 18.00 all’Allianz Stadium di Torino, farà il suo esordio in Italia la Refcam, una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista...
    S
    Sport
    martedì, 09 settembre 2025
  • HbbTV Awards 2025: a Istanbul l’eccellenza internazionale della TV connessa

    L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi, sia via broadcast che via broadband, attraverso televisori e set-top box connessi alla rete, è lieta di annunciare che sono aperte le candidature per gli HbbTV Awards di quest’anno. Digital-News.it è media partner italiano dell'HBBTV Symposium 2025 Il concorso si svolge nell'ambito del tredicesimo...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨