Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Il flop del Bagaglino, Martufello: ''E' vero, ma non me ne capacito''

News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)

Fonte: Il Secolo d'Italia / Leggo

T
Televisione
martedì, 28 aprile 2009 | Ore: 00:00
Immagine di Il flop del Bagaglino, Martufello: ''E' vero, ma non me ne capacito''Il tentativo è quello di politicizzare il flop d'ascolti e trasformarlo nel fallimento della satira di destra e, per riflesso, di tutta la destra, non solo di quella televisiva. La chiusura anticipata di Bellissima - il programma del Bagaglino tolto dal palinsesto di Canale 5 dopo appena tre puntate - diventa quasi il termometro dell'italiano medio, che ha ancora addosso la febbre influenzale (berlusconiana) ma che prova lentamente a smaltirne i sintomi grazie a una calibrata cura di aspirine.
 
Per qualcuno costituisce addirittura la prova che l'aria sta cambiando. C'è stata una certa soddisfazione a sinistra nel leggere i dati dell'Auditel, manco si trattasse dei risultati elettorali: l'11,41 per cento di share con appena 2.358.000 spettatori. Un crollo. Il parallelo è motivato dal fatto che la "satira cortigiana" - com'è etichettata da Repubblica - non può che essere "di destra". Come scrive Michele Serra, vuol dare «un'idea allegra e piaciona dell'Italia» e piace a «quella Roma dei palazzi inciuciona, spiritosa più per mondanità che per talento», della quale il Bagaglino «è stato per decenni uno dei ritrovi più accoglienti e fedeli».
 
Immagine di Il flop del Bagaglino, Martufello: ''E' vero, ma non me ne capacito''Non è così. E Martufello, uno dei protagonisti storici del cabaret di Pingitore, lo sottolinea con forza: «Andiamoci piano con giudizi del genere, sarebbe paradossale».
 
Il Bagaglino non è una sorta di spettacolo di stampo territoriale, un po' com'è in politica la Lega Nord?
Macché, il nostro è uno spettacolo che penetra ovunque, in ogni angolo del Paese. E non è certo catalogabile come un fenomeno di quartiere. Facciamo circa 130 repliche all'anno dello show principale, il pubblico arriva da tutta l'Italia, ci si organizza con i pullman. I nostri spettatori se ne vanno a notte fonda, soddisfatti per aver trascorso una serata piacevole, all'insegna del sorriso. È chiaro che la presenza dei romani al Salone Margherita è massiccia, lavoriamo nel cuore della Capitale da tantissimi anni, esiste un rapporto d'amicizia profonda con la città.
 
E allora, che cos'è successo, c'è qualcosa che non ha funzionato?
Siamo ancora convinti, nonostante i dati dell'Auditel e la scelta della chiusura anticipata, di aver messo in scena un programma bello, di ottima fattura, elegante. In queste ore stiamo riflettendo, ma non cambiamo certo opinione sul livello qualitativo della trasmissione. Siamo altrettanto convinti che il format funzioni ancora, non è possibile che tanta gente ci abbia voltato le spalle dopo un flirt col pubblico durato un'eternità.
 
Sì, però le cifre restano quelle, l'undici per cento non è certo un exploit, considerando che Canale 5 è la rete più importante di Mediaset...
Senza dubbio ci sono stati anche fattori negativi. In primis, la concorrenza. Si sa che fare un programma con i bambini come quello trasmesso da Raiuno (e ci tengo a sottolineare che è uno show convincente) significa anche godere, già ai blocchi di partenza, di un vantaggio negli ascolti. Questo era ampiamente preventivato. Peraltro, il nostro programma e quello della Clerici sono ambedue indirizzati alle famiglie, pescano nello stesso bacino. Poi siamo incappati in un sabato santo, c'è stato il terremoto, c'è stato il weekend del 25 aprile...
 
Ma la gente si è sintonizzata altrove...
Questo è un giallo. Sono ventidue anni che andiamo in onda in prima serata con successo, ottenendo sempre ascolti notevoli. Mi sembra davvero strano che, nel giro di otto mesi, due milioni e mezzo di spettatori abbiano deciso di darci il benservito. Tutti sanno, infatti, che il nostro zoccolo duro è ampio, che per tantissime persone siamo un riferimento. I tradimenti sono all'ordine del giorno, ma questo è davvero troppo.
 
Non griderà mica al complotto...
No, ma certi commenti apparsi sui giornali non fanno bene a chi ha lavorato per anni a spettacoli importanti, come restano quelli del Bagaglino...
 
Probabilmente, però, occorrerebbe rinnovare la formula, magari adeguandosi ai palati di un pubblico televisivo che oggi premia i talent show o gli sguardi impauriti di Ferdi, il vincitore del Grande fratello.
Tutto è migliorabile. Ma stavolta credo che siano i critici a non aver visto il rinnovamento. Abbiamo voluto un ritmo più svelto, poca politica e più satira di costume, in poche parole un programma snello, capace di dare un po' di tranquillità alla gente.
 
Forse la satira è stata poco pungente...
Anche qui c'è da riflettere. Berlusconi sta al governo, non ci sono stati episodi grossolani su cui fare battute, la sinistra è pressoché scomparsa. Con chi te la vai a prendere?
 
Le famose otto donne, però, davano l'idea di essere imbalsamate, anche quelle dei reality erano più spumeggianti. Non è sitato un boomerang?
So solo che con quattro di loro abbiamo mandato avanti uno spettacolo di successo: fino all'ultima serata il teatro ha fatto registrare il tutto esaurito. Alle due di notte la gente aspettava che uscivamo dai camerini per gli autografi e le fotografie... E adesso che cos'è successo? Non ci hanno guardato in tv? Mi sembra davvero strano...
 
E in futuro?
Ci penseremo, noi ci organizziamo volta per volta. Una cosa però è certa: siamo e restiamo il Bagaglino. E questa è una garanzia, comunque la si pensi.
 
Girolamo Fragalà
per "Il Secolo d'Italia"



«Il pubblico era stanco del Bagaglino»
Nathalie Caldonazzo sulla chiusura di Bellissima: «Senza Lionello...»

Immagine di Il flop del Bagaglino, Martufello: ''E' vero, ma non me ne capacito''«Colpa della Clerici? No, è perché Oreste Lionello non c'è più: lui era la pietra miliare del programma. O forse è che il pubblico si è stancato. Quando ho iniziato il Bagaglino faceva nove milioni di telespettatori, poi negli anni è calato e anche ai tempi di Saloon i numeri non erano più gli stessi»: per Nathalie Caldonazzo, dal 1998 al 2001 primadonna del Bagaglino, la chiusura anticipata per flop d’ascolti di Bellissima - cabaret anticrisi «è un dispiacere».
 
«Sono affezionata a tutto il gruppo e spero che la loro avventura non finisca qui. Il Bagaglino mi ha dato tanto e ancora adesso, che ho scelto strade meno in vista, vivo della rendita di quella popolarità». Perché, che piacesse o meno, il Salone Margherita era un'istituzione della tv italiana, nata 36 anni fa su Raiuno e poi passata su Mediaset: «Ho bei ricordi di quel periodo - ha detto la Caldonazzo - noi donne eravamo trattate da regine. Penso a quando mi sono arrivate al bar del Margherita 1100 rose da un fan. È stato un record, nessuna al Bagaglino ne ha mai ricevute tante: me le avevano mandate su un camion, e il giorno dopo Martufello per gelosia mi ha spedito una cassa di frutta e verdura da Sezze, il suo paese».
 
Amarcord anche per Ramona Badescu, primadonna di Marameo nel 2002 e il prossimo ottobre in tv con Lo scandalo della Banca Romana: «Oreste per Natale regalava a tutti delle monetine d'oro, io ho dovuto insistere per fargli un regalo. Gli ho detto che glielo dovevo in cambio di tutti i soldi che gli avevo rubato: stando accanto a lui avevo aumentato le serate, ero cresciuta, lui era il mio maestro». Anche per lei l'avventura di Pippo Franco e Pingitore non può finire qui: «Il Bagaglino è una tradizione, un bene nazionale».
 
Ilaria Ravarino
per "Leggo"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Pirateria IPTV: oltre 2.000 utenti identificati, via alle richieste di risarcimento

    L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato importante che si concretizza in un’azione risarcitoria che i titolari dei diritti del calcio in Italia potranno promuovere nei confronti degli utenti illegali. I titolari dei diritti hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente, e ottenuto, i nomi degli oltre duemila utenti (in 80 province italiane) abbonati a IPTV illegale già...
    E
    Economia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Presentato X Factor 2025 su Sky e NOW: autenticità, emozioni, confermata finale a Napoli

    La nuova stagione di X Factor 2025 (da giovedi in onda su Sky Uno e in streaming su NOW) è stata presentata ufficialmente al Liceo Artistico Boccioni di Milano (nella foto), davanti a 300 studenti delle quarte e quinte, in un evento che ha simbolicamente unito il mondo della scuola con quello del talent show. Una scelta non casuale, come ha spiegato la preside Stefania Giacalone: "L'attenzione al talento inteso come manifestazione di individualità, di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie C e Sky Wifi insieme: tutte le emozioni del campionato su Sky e NOW

    Presidenti e rappresentanti delle squadre della Serie C si sono ritrovati nella sede di Sky a Milano per celebrare il rinnovo della partnership con Sky, che continuerà a portare tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su NOW per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26. La Serie C è l’autentica rappresentazione dei territori italiani: tante squadre che raccontano storie, passioni e...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Giuseppe De Bellis: «X Factor, la gemma di Sky che illumina il talento dei giovani»

    Giuseppe De Bellis, in qualità di Executive Vice President Sport, News and Entertainment di Sky Italia, ci racconta come X Factor continui a rappresentare una delle punte di diamante del palinsesto della piattaforma, capace di unire intrattenimento, musica e opportunità per i giovani talenti. Dalla conferma di gran parte della giuria alle novità sulla finale ancora in Piazza del Plebiscito a Napoli, De Bellis spiega come il programma si inserisca nella strategia...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie A Juventus-Inter, debutta Refcam con immagini esclusive con la prospettiva dell’arbitro

    Lega Calcio Serie A si appresta ad un’altra giornata storica nell’evoluzione dello spettacolo televisivo delle partite e dell’innovazione tecnologica. In occasione della grande sfida di Serie A Enilive Juventus-Inter, in programma sabato 13 settembre alle ore 18.00 all’Allianz Stadium di Torino, farà il suo esordio in Italia la Refcam, una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista...
    S
    Sport
    martedì, 09 settembre 2025
  • HbbTV Awards 2025: a Istanbul l’eccellenza internazionale della TV connessa

    L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi, sia via broadcast che via broadband, attraverso televisori e set-top box connessi alla rete, è lieta di annunciare che sono aperte le candidature per gli HbbTV Awards di quest’anno. Digital-News.it è media partner italiano dell'HBBTV Symposium 2025 Il concorso si svolge nell'ambito del tredicesimo...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨