Il Papa in visita in Terra Santa: diretta tv su Rai, Rai News 24 e sul satellite
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Asca / Digital-Sat
T
Televisione
sabato, 09 maggio 2009 | Ore: 00:00

Benedetto XVI e' atterrato all'aeroporto internazionale Queen Alia di Amman alle 14.30 ore locali. Qui si e' tenuta la cerimonia di benvenuto con le autorita', alle quali il papa ha rivolto un discorso.
Oggi sabato 9 maggio Benedetto XVI celebrera' la messa in nunziatura e alle 9.15 sara' sul Monte Nebo, per visitare l'antica Basilica del memoriale di Mose', da dove il profeta vide la Terra Promessa dopo aver attraversato il deserto.
Alle 10.30, a Madaba, il papa benedira' la prima pietra dell'Universita' del Patriarcato latino. Alle 11.30 ci sara' la visita al Museo ascemita e alla moschea Al-hussein bintalal di Amman, e a seguire l'incontro con i capi religiosi musulmani, con il corpo diplomatico e con i rettori delle universita' giordane, all'esterno della Moschea. Nel pomeriggio alle 17.30, Benedetto XVI presiedera' la celebrazione dei Vespri con i sacerdoti, i religiosi e le religiose, i seminaristi e i movimenti ecclesiali nella Cattedrale greco-melkita di S. Giorgio di Amman.

Nella mattinata di lunedi' 11 maggio, dopo la Messa privata e la cerimonia di congedo (ore 10) all'aeroporto internazionale Queen Alia di Amman, il trasferimento in Israele: l'arrivo all'aeroporto internazionale Ben Gurion di Tel Aviv - con la cerimonia di benvenuto - e' previsto alle 11. Benedetto XVI si trasferira' quindi a Gerusalemme, dove nel pomeriggio si rechera' in visita di cortesia al presidente Shimon Peres (16.15) al Palazzo presidenziale.

La mattinata di martedi' 12 maggio sara' dedicata alle grandi religioni della Terra Santa: alle 9 e' prevista la visita alla Cupola della Roccia sulla Spianata delle Moschee, e la visita di cortesia al Gran Mufti'. Alle 10 la visita al Muro Occidentale e a seguire (10.45) la visita di cortesia ai due Gran Rabbini di Gerusalemme. Il papa si rechera' quindi al Cenacolo, dove alle 11.50 presiedera' la preghiera del Regina Coeli con gli Ordinari di Terra Santa. Alle 12.30 una breve visita alla Concattedrale dei Latini di Gerusalemme e alle 13 il pranzo con gli Ordinari di Terra Santa e con gli Abati nel Patriarcato dei Latini di Gerusalemme. Il programma del pomeriggio prevede la Messa alle 16.30 nella Valle di Josafat a Gerusalemme.

Giovedi' 14 maggio Benedetto XVI sara' a Nazaret, in Galilea. Alle 10 celebrera' la Messa sul Monte del Precipizio. Seguira' alle 12.30 il pranzo con gli Ordinari locali e con la Comunita' dei Francescani nel convento dei Francescani di Nazaret. Nel pomeriggio e' previsto l'incontro (ore 15.50) con il primo ministro dello Stato di Israele, Benjamin Netanyahu, nel convento dei Francescani di Nazaret.
Alle 16.30 il papa incontrera' i capi religiosi della Galilea nell'Auditorium del Santuario dell'Annunciazione. A seguire la visita alla Grotta dell'Annunciazione. Alle 17.30 verranno celebrati i Vespri con i vescovi, i sacerdoti, i religiosi e le religiose, i movimenti ecclesiali e gli operatori pastorali della Galilea nella Basilica superiore dell'Annunciazione.
Venerdi' 15 maggio, ultimo giorno di viaggio, il papa celebrera' la messa in privato. Alle 9.15 l'incontro ecumenico nella Sala del Trono della sede del Patriarcato greco-ortodosso di Gerusalemme. Alle 10.15 la visita al Santo Sepolcro. Alle 11.10 visita alla chiesa patriarcale armena apostolica di San Giacomo. Benedetto XVI si trasferira' quindi a Tel Aviv: alle 13.30 si terra' la cerimonia di congedo all'aeroporto internazionale Ben Gurion. Alle 14 la partenza per Roma. L'aereo atterrera' a Ciampino alle 16.50.
LA VISITA DEL PAPA IN DIRETTA TV:
Il pellegrinaggio di Benedetto XVI avrà come commentatore il cardinale Carlo Maria Martini, che a Gallarate ha registrato, con Donatella Negri, sette brevi editoriali: Monte Nebo, Stadio di Amman, Yad Vaschem, Cupola della Roccia e Muro del Pianto, Betlemme, Nazaret, Santo Sepolcro.Per le dirette saranno impegnati, di volta in volta: Lucio Brunelli, Giuseppe De Carli, Vania De Luca, Claudio Pagliara, Enzo Romeo, Aldo Maria Valli, Fabio Zavattaro.

Sempre Raiuno domenica 10 maggio seguirà in diretta, a cura del Tg1 e di Rai Vaticano, la Messa del Papa dallo stadio di Amman, dalle 8.55, e la recita del Regina Coeli.Ancora una diretta lunedì 11 maggio, su Raiuno alle 10.00, a cura del Tg1, per l'arrivo del Papa a Tel Aviv e successivamente, sempre su Raiuno, alle 16.40 per la visita al Memoriale di Yad Vaschem. Martedì 12 la visita alla Cupola della Roccia e al Muro del Pianto,andrà in onda in diretta su Raiuno, dalle 8.00 del mattino, e curata da Tg1 e Rai Vaticano.

Giovedì 14 maggio sarà Raidue, a cura del Tg2 e di Rai Vaticano, a proporre alle 8.50 la Messa dal Monte del Precipizio di Nazaret per i cristiani in Terra Santa.Il viaggio del Santo Padre si concluderà venerdì 15 maggio con la visita al Santo Sepolcro, luogo principe del cristianesimo. Diretta a partire dalle 9.00, su Raiuno.
La diretta sarà seguita anche sui due principali canali cattolici italiani: Sat2000 (SKY 801) e Telepace (SKY 802), che seguiranno in maniera capillare tutte le tappe della visita di Benedetto XVI offrendo ai propri telespettatori tutte le celebrazioni durante la settimana di permanenza del Santo Padre.
Collegamenti in diretta non mancheranno neanche su SKY Tg24, all news diretta da Emilio Carelli, in onda sui canali 100 e 500 della piattaforma SKY nonché sul sito web www.skytg24.it