7 Vite seconda stagione, i nuovi episodi da stasera alle 19 su Rai Due
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

Ha un linguaggio moderno e tratta temi universali, come il sesso e le relazioni sentimentali, con una buona iniezione di “politicamente scorretto” e humour nero. “7 Vite”, una produzione Rai Fiction prodotta da Carlo Bixio per Publispei in collaborazione con il Centro di Produzione Tv RAI di Napoli, racconta la storia di un ragazzo, Davide (Luca Seta), che cade in coma all’età di 15 anni e si risveglia quindici anni dopo con il corpo di un uomo e la testa di un adolescente.
Convinto che tutti i suoi amici abbiano, nel frattempo, fatto passi da gigante, Davide ha una gran fretta di crescere per stare al passo con gli altri. Si accorgerà, presto, che non è l’unico ad aver “dormito” in quegli anni. Infatti sia Carlotta (Michela Andreozzi), la sorella trentacinquenne con la quale è tornato a vivere, che Leo (Giuseppe Gandini), il suo amico d’infanzia che vive nell’appartamento di fronte, non hanno poi fatto molta strada. Carlotta è la tipica ragazza che vorrebbe aiutare tutti ma non riesce ad aiutare se stessa.
Single perenne, vede le soap opera e sogna il grande amore, ma non si può dire che sia molto ricercata dagli uomini. Leo, invece, vive ancora a casa e si crogiola tra playstation, soldatini e porno su Internet per la disperazione di sua madre Sole (Marzia Ubaldi). Anticonformista, un po’ hippie, Sole non si capacita di aver messo al mondo un figlio “inutile” come Leo e sogna invano di svegliarsi un giorno e scoprire che se ne è andato via di casa. In questo mondo di personaggi che non vogliono o non sanno crescere (spaccato quanto mai realistico della nostra società) ben si inserisce la bellissima Laura (Elena Barolo), irraggiungibile cugina ricca e viziata che viene a vivere nell’appartamento di Carlotta.
Davide, ovviamente, se ne innamora subito ma lei è troppo impegnata a collezionare flirt con uomini di successo. Completamente disinteressata a qualsiasi forma di attività lavorativa, Laura crede solo nello shopping e nella sua carta di credito. Tutti i nostri personaggi si muovono ed agiscono in due appartamenti comunicanti tramite un terrazzo.
L’altra location ricorrente è “Il Barone Rampante”, locale sottocasa gestito da Franco (Massimo Olcese), ex cantante beat, campione di humour nero e depressione cosmica con cui affligge chiunque gli capiti a tiro. A completare il quadro dei personaggi ricorrenti c’è Giovanna (Lucia Ocone), la psicologa che cerca di aiutare Davide a staccarsi dalla sua condizione di quindicenne. Donna dal carattere pungente riporta sempre Davide sulla terra quando lui parte per i suoi voli pindarici. Ad arricchire il cast ci sono anche una serie di attori guest come Max Tortora, Max Pisu, Amanda Lear, Maria Amelia Monti, Monica Scattini, Andy Luotto.
I PERSONAGGI
DAVIDE (Luca Seta) Trent’anni, esce dal coma in cui era piombato da teen ager dopo un incidente, e torna a vivere con la protettiva sorella Carlotta. Lui vorrebbe essere indipendente e considerato un adulto ma non ha un lavoro, non ha una ragazza e non ha idea di come fare per ottenere l’uno e l’altro.
CARLOTTA (Michela Andreozzi) Poco più grande del fratello, è la tipica ragazza che vorrebbe aiutare tutti ma non riesce ad aiutare se stessa: single perenne, guarda le soap opera e sogna il grande amore, ma non si può dire che sia molto ricercata dagli uomini. Il suo atteggiamento nei confronti di Davide è quello di una mamma apprensiva con un figlio da educare: non riesce proprio a considerarlo un fratello quasi coetaneo.
LEO (Giuseppe Gandini) E’ l’amico d’infanzia di Davide e vive nell’appartamento di fronte, comunicante tramite una terrazza. Nonostante sia ultratrentenne, si crogiola ancora tra play station, soldatini e donnine nude su Internet. Ha un rapporto conflittuale con la madre Sole dalla quale però dipende completamente non essendo in grado di cucinare e lavare. Nonostante la sua età, non ha nessuna intenzione di andare a vivere da solo e rinunciare così alle comodità della vita in famiglia.
SOLE (Marzia Ubaldi) Madre di Leo, anticonformista un po’ hippie, è una donna intelligente e piena di interessi che non si capacita di aver messo al mondo un figlio “inutile” come Leo. E’ un po’ il mentore della casa, quella a cui si rivolgono gli altri quando hanno un problema e vogliono un consiglio. Single da anni, dopo aver rotto con il padre di Leo, sogna invano di svegliarsi un giorno e scoprire che il figlio se ne è andato di casa.
LAURA (Elena Barolo) Laura, irraggiungibile cugina ricca e viziata di cui Davide si innamora subito, è appena arrivata da Milano e si istalla a casa dei cugini. Completamente disinteressata a qualsiasi forma di attività lavorativa, professionale o casalinga che sia, Laura crede solo nello shopping ed idolatra la sua carta di credito. Colleziona flirt con uomini di successo condizionata dal modello maschile del padre, ricchissimo chirurgo viveur.
FRANCO (Massimo Olcese) Ex cantante beat, oggi gestisce un bar, il Barone Rampante. Si caratterizza come campione di humour nero e depressione cosmica con cui affligge i nostri protagonisti. E’ un simpatico nichilista a cui sembra non interessare nulla e nessuno.
GIOVANNA, LA PSICOLOGA (Lucia Ocone) E’ un personaggio ricorrente a cui Davide confida tutte le sue paure rendendo così ancora più esplicito il suo conflitto interiore. Sui trentacinque anni, è una donna dal carattere pungente e “tranchant” che riporta sempre Davide con i piedi a terra.
EZIO (Max Pisu) Neurochirurgo di successo, è il fidanzato semi-ufficiale più longevo di Laura. Superficiale, gaudente e donnaiolo, appare e scompare dalla vita di Laura fino a quando lei non si decide a lasciarlo.
