Finale Champions: quasi 11 milioni in tv per la partita su Rai1 e SKY Sport
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (original)
T
Televisione
giovedì, 28 maggio 2009 | Ore: 00:00
Boom di ascolti tv ieri sera per la finalissima di Champions League tra Barcellona e Manchester United disputata nella straordinaria cornice dello stadio Olimpico di Roma e vinta dai catalani per 2-0 con i gol di Eto'o e Messi.
L'evento trasmesso in Italia in chiaro da Rai Uno e sul satellite da SKY Sport ha registrato complessivamente 10.805.000 spettatori risultatando ovviamente l'evento televisivo più seguito dall'inizio del 2009.
Sono gli ascolti più alti, dal 2001, per una finale di Champions tra due squadre straniere e superano quelli dello scorso anno di Manchester-Chelsea (7.247.000 - share 28.49%) che detenevano il primato. Primato assoluto, invece, nello stesso periodo per la finale del 2003 Juve-Milan, con ascolti da Nazionale: oltre 20 milioni e il 67.27% di share.
E' doveroso comunque ricordare come nel dato qui sopra elencato non siano compresi coloro che hanno seguito l'incontro sul canale (non rilevato da Auditel) Premium Calcio 24 che ha anch'esso diffuso integralmente l'evento.
Scendendo nel dettaglio dei dati: su Raiuno, in media si sono sintonizzati con la telecronaca di Gianni Cerqueti e Salvatore Bagni 9 milioni 631mila telespettatori e il 36.13 di share, con numerose punte superiori ai 10 milioni e picchi di share del 39 per cento.
In particolare, il primo tempo ha registrato il 37.47 di share con 9 milioni 844mila telespettatori, il secondo 9 milioni 428mila pari al 34.88. Nel dopo partita 7 milioni 431mila telespettatori, pari al 31.57 di share, hanno seguito la premiazione della squadra spagnola e la festa in campo.
2 milioni 755mila telespettatori con il 16.61 di share inoltre hanno scelto di seguire sempre su Rai1 "Un mercoledì da Campioni" condotto da Paola Ferrari direttamente dallo Stadio Olimpico con i commenti e le interviste del postgara.
Sul satellite, la partita in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1, Sky Sport 16:9, Sky SuperCalcio, Sky Calcio 1 e Sky Sport HD1 con il commento di Massimo Marianella e Massimo Mauro è stata vista in media da 1.174.419 spettatori complessivi con 1.975.811 contatti unici (4.41% di share). Di rilievo l’ascolto ottenuto sul canale Sky Sport HD1, che ha superato i 100 mila spettatori medi.
Il dato complessivo di Barcellona-Manchester Utd è il più alto delle ultime due stagioni per una partita live trasmessa da Sky con protagoniste squadre non italiane. L’ascolto supera di circa 200 mila spettatori medi quello della finale di Champions League dello scorso anno tra Manchester Utd e Chelsea, decisa ai calci di rigore, che aveva ottenuto un ascolto medio su SKY Sport di 978 mila spettatori.
Il pre partita in onda dalle 20 sugli stessi canali con Giorgio Porrà, Gianluca Vialli e Paolo Rossi, è stato seguito da 336.984 spettatori medi complessivi, mentre il post partita, in onda dalle 22.45 sugli stessi canali, ha ottenuto nel complesso 450.068 spettatori medi.

Sono gli ascolti più alti, dal 2001, per una finale di Champions tra due squadre straniere e superano quelli dello scorso anno di Manchester-Chelsea (7.247.000 - share 28.49%) che detenevano il primato. Primato assoluto, invece, nello stesso periodo per la finale del 2003 Juve-Milan, con ascolti da Nazionale: oltre 20 milioni e il 67.27% di share.
E' doveroso comunque ricordare come nel dato qui sopra elencato non siano compresi coloro che hanno seguito l'incontro sul canale (non rilevato da Auditel) Premium Calcio 24 che ha anch'esso diffuso integralmente l'evento.
Scendendo nel dettaglio dei dati: su Raiuno, in media si sono sintonizzati con la telecronaca di Gianni Cerqueti e Salvatore Bagni 9 milioni 631mila telespettatori e il 36.13 di share, con numerose punte superiori ai 10 milioni e picchi di share del 39 per cento.
In particolare, il primo tempo ha registrato il 37.47 di share con 9 milioni 844mila telespettatori, il secondo 9 milioni 428mila pari al 34.88. Nel dopo partita 7 milioni 431mila telespettatori, pari al 31.57 di share, hanno seguito la premiazione della squadra spagnola e la festa in campo.
2 milioni 755mila telespettatori con il 16.61 di share inoltre hanno scelto di seguire sempre su Rai1 "Un mercoledì da Campioni" condotto da Paola Ferrari direttamente dallo Stadio Olimpico con i commenti e le interviste del postgara.
Sul satellite, la partita in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1, Sky Sport 16:9, Sky SuperCalcio, Sky Calcio 1 e Sky Sport HD1 con il commento di Massimo Marianella e Massimo Mauro è stata vista in media da 1.174.419 spettatori complessivi con 1.975.811 contatti unici (4.41% di share). Di rilievo l’ascolto ottenuto sul canale Sky Sport HD1, che ha superato i 100 mila spettatori medi.
Il dato complessivo di Barcellona-Manchester Utd è il più alto delle ultime due stagioni per una partita live trasmessa da Sky con protagoniste squadre non italiane. L’ascolto supera di circa 200 mila spettatori medi quello della finale di Champions League dello scorso anno tra Manchester Utd e Chelsea, decisa ai calci di rigore, che aveva ottenuto un ascolto medio su SKY Sport di 978 mila spettatori.
Il pre partita in onda dalle 20 sugli stessi canali con Giorgio Porrà, Gianluca Vialli e Paolo Rossi, è stato seguito da 336.984 spettatori medi complessivi, mentre il post partita, in onda dalle 22.45 sugli stessi canali, ha ottenuto nel complesso 450.068 spettatori medi.
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
