Can you hear me europe - su Mtv speciale dedicato ai giovani e all'Europa
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com. stampa)
T
Televisione
lunedì, 01 giugno 2009 | Ore: 00:00

MTV e la Commissione Europea il 30 aprile hanno organizzato un urlo simbolico a Berlino, Milano e Praga, per dare la possibilità ai giovani di far sentire la propria voce per l'Europa e attraverso il sito internet www.caneuhearme.eu continua a raccogliere le proposte, opinioni e i video di tutti coloro che non hanno potuto essere presenti durante il Big Shout ma che vogliono dare il loro contributo perchè l'Europa diventi un luogo di innovazione e speranzza per i giovani.
Da Lisbona a Vilnius,tutti i ragazzi si sono riuniti in piazze e parchi, si sono affacciati dalle loro finestre o si sono seduti davanti ai monitor dei loro pc per raccontare chi sono e i loro sogni, preoccupazioni e ideali. Mtv partendo da queste esperienze ha realizzato uno speciale della durata di 22 minuti, in onda su Mtv Italia lunedì 1 giugno alle ore 16.00, incentrato sull'identità europea e su cosa si aspettano i giovani europei dal vecchio continente.
Lo speciale racconta il big shout organizzato in tre capitali Europee (Milano, Berlino e Praga) attraverso gli occhi e le parole di Annaig, ragazza francese che abita a Milano Cristiana, della Romania, che abita a Praga, e Vincent, della Germania, che vive a Berlino.
I tre ragazzi protagonisti dello speciale racconteranno agli spettatori cosa rappresenta l'Europa per loro, perchè hanno voluto partecipare al big shout e cosa ha significato per loro questo evento simbolico che ha dato la possibilità ai giovani europei di far sentire la propria voce, per creare un futuro migliore e un’Europa più unita.
I tre ragazzi protagonisti dello speciale racconteranno agli spettatori cosa rappresenta l'Europa per loro, perchè hanno voluto partecipare al big shout e cosa ha significato per loro questo evento simbolico che ha dato la possibilità ai giovani europei di far sentire la propria voce, per creare un futuro migliore e un’Europa più unita.