News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com. stampa)
T
Televisione
lunedì, 01 giugno 2009 | Ore: 00:00

Per consultare il palinsesto completo, vi consigliamo di accedere alla nostra Area Palinsesti dove a partire dalla domenica è scaricabile il nuovo file in formato stampabile PDF.
Dal 1 giugno 2009, il lunedì, in prima e in seconda serata, quindi, l’appuntamento è con le più importanti firme del cinema italiano del Novecento. Tra questi, Vittorio De Sica, Luchino Visconti, Alberto Sordi, Roberto Rossellini, Dino Risi e, naturalmente, Federico Fellini, con alcune delle loro opere/capolavoro, apprezzate da pubblico e critica ed oggi considerate punti di non ritorno nel mondo della Settima arte.
La rassegna ripercorre oltre un cinquantennio di storia della cinematografia Made in Italy, raccogliendo lungometraggi di diversi periodi e scuole: quella Neorealista,quella della Commedia all’italiana, quella del filone legato alla Crisi dell’individuo e quella pasoliniana del Cinema di poesia.
Il ciclo parte con il film Francesco giullare di Dio(1950) di Roberto Rossellini. L’opera mette in scena alcuni episodi, slegati tra loro, tratti dall’antologia I Fioretti di San Francesco e dalla Vita di Frate Ginepro.
In seconda serata viene presentato L’innocente (1976) ultima fatica di Luchino Visconti. Tratta dal romanzo omonimo di Gabriele d'Annunzio, la pellicola, insignita del David di Donatello, racconta la storia di dolore e sofferenza di una famiglia distrutta dal frutto di una relazione extraconiugale. Nel cast del film Giancarlo Giannini, Laura Antonelli e Jennifer O'Neill.
Fellini & Co. prosegue con Ladri di biciclette (Vittorio De Sica - 1948), Umberto D (Vittorio De Sica -1952), Lo sceicco bianco (Federico Fellini - 1952), La dolce vita (Federico Fellini - 1960), I vitelloni (Federico Fellini - 1953), Giulietta degli spiriti (Federico Fellini - 1965), Otto e mezzo (Federico Fellini - 1963) e Deserto rosso (Michelangelo Antonioni- 1964)