
Quest’episodio, che riporta Clooney nel cast del telefilm, è stato concepito, scritto e realizzato in maniera molto speciale, e vede la partecipazione straordinaria di un’altra grande star come Susan Sarandon nei panni di una nonna, a cui viene investito il nipotino, e deve decidere se dare il consenso alla donazione degli organi, dopo l’accertamento della morte cerebrale del ragazzino.
Si tratta di una sofferta decisione dalla quale dipendono le sorti di una bimba che, in ospedale, è in attesa di un cuore nuovo. Ci sarà anche Julianna Margulies, l’infermiera Carol Hathaway, il grande amore di Ross-Clooney. In questo speciale episodio si riaffaccia anche del dottor Carter (Noah Wyle). Il medico ha una grave disfunzione e solo un rene nuovo potrà salvargli la vita, e si ritrova ad essere operato per caso da un vecchio amico, il dottor Benton (Eriq La Salle), ma in sala operatoria, in momenti di alta tensione, qualcosa pare andare storto…
Il ritorno di George Clooney con la Margulies è solo la ciliegina sulla torta per un grande finale della serie, in dirittura d’arrivo con questa quindicesima ed ultima stagione di messa in onda.
Nel corso delle ultime puntate sono inoltre previsti altri ritorni, come quelli della dottoressa Lewis, della Corday, della Weaver. Il successo di George Clooney è partito proprio con “E.R.”, trampolino di lancio per la sua carriera, grazie ad uno dei personaggi più amati, il pediatra Doug Ross. Anche Julianna Margulies rappresenta uno dei volti più graditi: basti pensare che l’infermiera Carol doveva morire nel suo tentato suicidio, nella primissima stagione, ma il favore del pubblico convinse gli sceneggiatori a puntare su di lei come eroina romantica del pronto soccorso.
Noah Wyle, che ritorna nel cast per gli ultimi episodi, col suo John Carter, è l’unico personaggio ad essere così comparso in tutte le stagioni del telefilm, e da imbranato ma volenteroso specializzando si è trasformato in bravissimo medico permettendoci di seguirne le evoluzioni professionali, private e sentimentali, e Eriq La Salle si rifà vivo dopo molti anni di assenza, non solo per questo episodio, ma potremo rivederlo anche successivamente.