Missione Natura (La7), un viaggio intorno al mondo fra azione e avventura
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com. stampa)
T
Televisione
domenica, 07 giugno 2009 | Ore: 00:00

Dalla foresta di nebbia del Chiapas alla ricerca del rarissimo uccello quetzal, al cuore della foresta pluviale africana sulle tracce dei pigmei, passando per l’appennino italiano, habitat dell’orso marsicano e del leggendario lupo appenninico, Missione Natura incontrerà da vicino i protagonisti del regno animale, ma non solo. In ognuna delle 10 puntate, il biologo Vincenzo Venuto esplorerà paesi lontani, i loro ambienti naturali e i popoli che li abitano. Quest’anno ritroverà Austin Stevens, biologo sudafricano, esperto di serpenti, che compirà in ogni puntata un viaggio parallelo per realizzare un grande “scatto”, una fotografia unica e irripetibile, arrivando a distanza ravvicinata con animali introvabili o pericolosi.
La serie si apre con una puntata speciale dedicata alla Grotta dei cristalli giganti di Naica in Messico, una delle meraviglie del Pianeta da poco scoperta.
Il documentario “Naica, la grotta dei cristalli”, trasmesso in anteprima, è frutto di una grande coproduzione internazionale, prodotto dalla GA&A, in collaborazione con l’Associazione Geografica La Venta.
Novità assoluta di quest’anno sarà la possibilità per i telespettatori di ripetere le stesse esperienze dei due esploratori: ogni puntata sarà una sorta di percorso ragionato di turismo e di avventura ripercorribile in tempo reale sul sito www.la7.it/missionenatura.
Missione Natura è un programma a cura di Emanuela Donati, scritto da Fabio Toncelli con la collaborazione di Tommaso Franchini, consulenza scientifica Vincenzo Venuto e Tullio Bernabei, la regia è di Sofia Rinaldo. Tutte le informazioni sul sito www.la7.it/missionenatura
.jpg)